Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 28 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Tutte le novelle (1914-1918) Vol. 5

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 560

"Bisogna attraversare il fitto delle novelle e lasciarsene impigliare e graffiare per rendersi conto fino in fondo che Uno, nessuno e centomila e i sulfurei incompiuti Giganti della montagna, e i Sei personaggi stessi, senza il travaglio elaborante della novellistica non avrebbero potuto esistere." È con queste parole che il curatore Lucio Lugnani, dopo una vita accademica dedicata allo studio di Pirandello, presenta quest'edizione completa e commentata delle novelle pirandelliane: una raccolta unica in Italia, che ripercorre e rilegge in chiave moderna la genesi, le fonti di ispirazione, il contesto culturale ed esperienziale di un corpus di una ricchezza stilistica e tematica senza pari, corredandolo di un apparato di note critiche e bibliografiche aggiornate agli studi più recenti. Da Il treno ha fischiato... a La carriola, fino a Un matrimonio ideale, il quinto volume contiene opere indimenticabili scritte da Pirandello nella piena maturità.

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Autore: Gaetano Moroni Romano

Numero di pagine: 317

*Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da san Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Autore: Moroni Romano (Gaetano)

Numero di pagine: 317

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ... compilazione di Gaetano Moroni

Numero di pagine: 317

Novelle per un anno IV

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 770

Queste cinque raccolte pubblicate tra il 1928 e il 1937 comprendono novelle risalenti agli anni tra il 1896 e il 1937: quadri siciliani, volti femminili, figure di emarginati popolano questi racconti, nei quali Pirandello porta a compimento la sua indagine introspettiva

Storia de' solenni possessi de' Sommi Pontefici detti anticamente processi o processioni dopo la loro coronazione dalla Basilica Vaticana alla Lateranense ...

Autore: Francesco Cancellieri

Numero di pagine: 540

Memorie istorico-diplomatiche riguardanti la serie de'duchi, e la topografia de'tempi di mezzo del ducato di Spoleto

Autore: Giancolombino Fatteschi

Numero di pagine: 388

Memorie istorico-diplomatiche riguardanti la serie de' duchi, e la topografia de' tempi di mezzo del ducato di Spoleto

Autore: Giovanni Colombino Fatteschi

Numero di pagine: 388

Memorie istorico-diplomatiche riguardanti la serie de' duchi, e la topografia de' tempi di mezzo del ducato di Spoleto raccolte dal padre d. Giancolombino Fatteschi abate cisterciense della provincia romana

Autore: Giancolombino Fatteschi

Numero di pagine: 388

Istoria della vita, virtù, e miracoli del b. Andrea Conti sacerdote professo del Serafico ordine del patriarca S. Francesco descritta da Anton Maria Bonucci della Compagnia di Gesù

Autore: Antonio Maria Bonucci

Numero di pagine: 206

Roma nei secoli XIII e XIV. Cinque saggi

Autore: Cristina Carbonetti Vendittelli , Etienne Hubert , Susanna Passigli , Sandro Carocci , Marco Vendittelli

Numero di pagine: 281

I cinque saggi che compongono il volume affrontano, con approcci differenti, il tema unitario dei rapporti che la società romana del Due-Trecento intratteneva con il suo quadro di vita: gestione amministrativa e religiosa del territorio cittadino, caratteristiche e modi dell’insediamento urbano delle aristocrazie, economia della proprietà immobiliare. Un insieme di relazioni complesse e variegate che univano i romani allo spazio in cui si svolgeva la loro vita, in un orizzonte che dall’ambito circoscritto della contrada e della parrocchia si estendeva fino alle grandi piazze commerciali e finanziarie del nord Europa.

Novelle per un anno

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 1734

Sulla scia de "Le mille e una notte" e del "Decameron" nasce "Novelle per un anno", una raccolta di novelle che tocca gli apici della narrativa italiana del Novecento. Il relativismo pirandelliano si riflette in ogni racconto, ciascuno dei quali rappresenta un tassello di un insieme scomposto che unisce realismo, verismo e caos dell'imprevedibilità. Ambientati tra una Sicilia folcloristica e una Roma burocrate, questi piccoli gioielli della letteratura italiana riprendono le tematiche chiave della poetica di Pirandello, tra cui la maschera e la follia. Alcuni di questi racconti sono divenuti soggetto di opere teatrali. Tra i più famosi ricordiamo "La giara", "Il treno ha fischiato" e "Ciàula scopre la luna". Luigi Pirandello (1867—1936) è stato uno dei maggiori intellettuali italiani. Drammaturgo, romanziere e poeta, nel 1934 ha vinto il Premio Nobel per la letteratura. La sua vastissima produzione artistica è caratterizzata da un uso intelligente dell’umorismo e del grottesco. Tra le sue opere più importanti ricordiamo "Il fu Mattia Pascal", "Uno, nessuno e centomila", "Così è (se vi pare)", "Sei personaggi in cerca d’autore".

Rime nelle nozze di sua eccellenza, il signor don Michel'Angelo Conti duca di Guadagnolo, con S.E. la signora Donna Girolama Publicola Santa Croce

Numero di pagine: 152

Giallo al cabaret

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 163

Un rapimento misterioso riporta a galla volti e vicissitudini di un Refettorio in disarmo. Una vera e propria strage, dai contorni misteriosi, sconvolge il Teatro della Memoria. Un delitto amletico porta al culmine una tragedia di odi e amori, in una compagnia al Teatro dell’Elfo. Un cadavere nel cortile conclude come un macabro scherzo una serata alla Salumeria della Musica. Un mucchietto d’ossa riemerge nel sottotetto dello Zelig, a turbare i sonni di una giovane e bella commissaria. Nei luoghi mitici dello spettacolo e del cabaret milanese va in scena il mistero e gli inquirenti – quelli ufficiali e quelli ufficiosi – cercando la verità troveranno molto altro: ambizioni, successi, eccessi, sconfitte, tradimenti. E una storia grande più di loro, più di tutti: la disordinata epopea di un mondo che affrontava un presente traballante e un futuro incerto armato di un’affilatissima risata. Quest’antologia è un caleidoscopico racconto in cinque atti (più uno) firmati da maestri della suspense, dello spettacolo e della musica come Gigio Alberti, Lorenzo Beccati, Elena e Michela Martignoni, Claudio Sanfilippo e Gino Vignali. Con l’attenta regia di Luca Crovi, gli...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Autore: Gaetano Moroni

Numero di pagine: 318

Una gloriosa sconfitta

Autore: Alessandro Serio

Numero di pagine: 409

Gli eventi che segnarono il periodo tra la metà Quattrocento e gli inizi del Cinquecento mutarono profondamente gli equilibri politici in Italia e in Europa: la fine del precario equilibrio dei potentati italiani, l’avvio delle guerre tra Valois e Asburgo e l’affermazione della potenza hispano-imperiale di Carlo V cambiarono radicalmente le forme della politica, favorendo i processi di accentramento del potere. Ai cambiamenti di quegli anni parteciparono attivamente anche le antiche casate del baronato romano non come forze antagoniste rispetto al potere papale o a quello imperiale, ma piuttosto come interpreti di un proprio specifico disegno politico: la conservazione e l’accrescimento dei loro stati. Sullo sfondo della Roma rinascimentale, i Colonna in particolare seppero adeguarsi al nuovo quadro di potere peninsulare, razionalizzando le forme del dominio, coordinando le forze del lignaggio, ampliando le reti di relazioni, confermando la propria preminenza sulla fazione ghibellina. Ma il graduale inserimento nelle configurazioni di potere asburgica e pontificia nell’Italia centrale avviò anche la loro trasformazione da «veri signori di quelle loro terre» a vassalli...

Storia de' solenni possessi de' sommi pontefici detti anticamente processi o processioni dopo la loro coronazione dalla Basilica Vaticana alla Lateranense dedicata alla Santità di N.S. Pio 7. P.O.M. da Francesco Cancellieri

Autore: Francesco Cancellieri

Numero di pagine: 540

L'Officina dello sguardo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1246

I due volumi raccolgono contributi di autorevoli studiosi italiani e stranieri che, partendo dalla pluralità di orizzonti di interesse di Maria Andaloro, avviano inediti percorsi critici e storiografici. Se I luoghi dell’arte, titolo della prima serie di saggi, s’incentra sulla geografia artistica della Sicilia e del Mediterraneo, di Roma e di Bisanzio nel Medioevo, raggiungendo però anche territori ‘altri’, dall’Anatolia preistorica fino alla Cina, la seconda raccolta, Immagine, memoria, materia, sviluppa una varietà di affondi tematici che comprende gli sguardi dell’estetica, della critica d’arte, della diagnostica e del restauro, in omaggio al pensiero della studiosa, sempre volto a riunificare e al contempo a distinguere i molteplici ambiti del sapere artistico, in un’ottica di vitale complessità creativa.

Ultimi ebook e autori ricercati