Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Mai più così belli

Autore: Matteo Inzaghi

Gli anni della “New Hollywood” sono uno spartiacque storico e culturale prima ancora che artistico. Registi visionari, attori carismatici e sceneggiatori anticonformisti conquistano il successo con uno sbalorditivo elenco di titoli che hanno il sapore della sfi da epocale: codici e linguaggi del Cinema vengono reinventati attraverso fi lm di rottura, che scardinano l’approccio classico, sradicano i paletti di Hays, introducono un nuovo modo di guardare e interpretare la realtà. Dalla tragedia del Vietnam al Watergate, dalla Guerra fredda al rapporto con la Chiesa, dal sesso agli intrecci multirazziali. Questo libro racconta quella svolta: dalla prima pallottola agli ultimi cancelli.

Filosofia della fantascienza

Autore: Andrea Tortoreto

Il volume mette in dialogo due discipline che, seppure quasi mai poste a confronto sul piano accademico, hanno dei profondi punti di contatto. Di certo usano strumenti e linguaggi radicalmente differenti, talvolta apparentemente inconciliabili, eppure possiedono un terreno comune di temi e problemi che può essere indagato con profitto. In alcuni casi, la fantascienza pare addirittura costituire un tentativo di risposta a quesiti ed esigenze filosofiche. Un tentativo che risponde in primo luogo alle logiche dell’immaginazione e del mito, ma che può anche fornire interessanti spunti di discussione ai filosofi, sotto forma di quegli esperimenti mentali che spesso la dialettica del pensiero utilizza fruttuosamente. Se, quindi, come sostiene Dick, la fantascienza ha la capacità di stupire attraverso una “trasposizione fondata dell’esistente”, allora può anche costituire il luogo di scaturigine di interrogativi e problemi da indagare razionalmente. I saggi proposti esplorano il rapporto tra filosofia e fantascienza sotto molteplici punti di vista, interrogandosi costantemente sulla relazione tra l’uomo e il mondo in cui vive. Così facendo possono aiutarci a comprendere...

La fantascienza cinematografica, la seconda età dell'oro

Autore: Roberto Azzara

Numero di pagine: 368

Luke Skywalker, Darth Vader e i duelli a colpi di spade laser; i diafani alieni di Spielberg; Deckard e il replicante Roy sotto la pioggia; l'inarrestabile Terminator di Arnold Schwarzenegger; Ripley con un fucile su un braccio e una bambina sull'altro contro la regina aliena; ET «telefono casa»; RoboCop «vivo o morto, tu verrai con me!»; la metamorfosi di Jeff Goldblum e quelle della «Cosa» nella base artica; i vermi di Dune; il Predator con i capelli stile rasta... La fantascienza cinematografica del periodo compreso tra la fine degli anni Settanta e tutti gli Ottanta ha raggiunto un successo di pubblico e di critica mai toccati prima e regalato al genere alcune delle immagini più iconiche che ancora oggi resistono al passare del tempo. Per questo motivo possiamo considerare quell'epoca come una seconda età dell'oro del genere dopo quella degli anni Cinquanta.

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Delos Science Fiction 189

Autore: Carmine Treanni

Numero di pagine: 61

Fantascienza - rivista (61 pagine) - Ghost in the Shell il film di Rupert Sanders è il "bersaglio" dello speciale del numero 189 di Delos Science Fiction, la nostra rivista di approfondimento. Ma si parla anche di Multiuniversi, del film Logan e del fumetto italiano Incrociatore Spaziale E. Salgari. A ventisette anni dall'uscita del manga di Masamune Shirow, Ghost in the Shell approda nelle sale cinematografiche per la regia di Rupert Sanders, regista di una rilettura dark della favola di Biancaneve e del film Juliet, tratto da un racconto di Alfred Bester. La scelta di Sanders è sembrata a molti un azzardo, vista la scarsa filmografia del regista e la grandezza di un franchise come quello di Shirow che ha già all'attivo due film d'animazione e ben tre serie animate. Ancora più sconcertante per molti è stata la scelta di far interpretare il Maggiore, la protagonista dell'anime, a un'attrice come Scarlett Johansson. La scommessa è stata vinta? Proviamo a rispondere con lo speciale del numero 189 di Delos Science Fiction, che trovate online. A raccontare il film nel nostro speciale sono proprio Sanders e la Johansson e di una cosa siamo certi: il film sembra aver centrato...

Web marketing 2.0. Dal marketing ai profitti. Il nuovo marketing mirato ai profitti. La fase 2 della net economy

Autore: Rick E. Bruner , Leland Harden , Bob Heyman

Numero di pagine: 334

Il volto di Ayanami. Simulacri e macchine pensanti tra Oriente e Occidente

Autore: Claudio Cordella

Numero di pagine: 225

Saggi - saggio (225 pagine) - Donne artificiali e androidi, macchine pensanti e cyborg tra Occidente e Sol Levante In una singolare dimensione dell'immaginario, nella quale la ricerca sull'Intelligenza Artificiale si incontra con la sci-fi, fanno capolino sia i simulacri, quali i replicanti di Blade Runner e la Rei Ayanami di Evangelion, sia i computer senzienti alla Hal 9000. Si tratta sempre di proiezioni della nostra psiche, espressioni di quei sogni e di quei timori che ci caratterizzano come Homo sapiens. Claudio Cordella è nato a Milano il 13 luglio del 1974, è laureato in Filosofia e in Storia ed ha conseguito un master in Conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio industriale. Ha partecipato a diverse antologie ed è stato il vice direttore del web magazine Fantasy Planet (La Corte Editore). Il suo saggio Immaginare il futuro. Tempo, storia e sci-fi è stato finalista nella sua categoria per il Premio Italia 2016. Attualmente collabora con Delos Digital, per la quale sono usciti di recente Il sogno di Lalah: animanga e utopismi e Mulini a vento e robot giganti. Il significato degli oggetti negli anime e nei manga.

Delos Science Fiction 221

Autore: Carmine Treanni

Numero di pagine: 43

Fantascienza - rivista (43 pagine) - Nel numero 221 di Delos Science Fiction uno speciale dedicato alla seconda stagione di The Mandalorian Non siete anche voi innamorati di Baby Yoda? Sì, lo sappiamo che adesso ha anche un vero nome (che lascia basiti i sardi, perché in sardo vuol dire "giallo" mentre il cucciolotto è più sul verde), ma noi continueremo sempre a chiamarlo Baby Yoda. Ora è ritornato nella seconda stagione di The Mandalorian, la serie fanta-western della Lucasfilm, e ne parliamo nello speciale di questo numero di Delos. Non è tutto qui naturalmente: parliamo del romanzo premio Urania Il pugno dell'uomo di Davide Del Popolo Riolo, di Frank Herbert, di Odissea Argento, di Jonathan Lethem e di fumetti umoristici (di fantascienza). Il racconto è di Massimo Avanzini. Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.

Delos Science Fiction 214

Autore: Carmine Treanni

Numero di pagine: 33

Fantascienza - rivista (33 pagine) - Il numero 214 di Delos Science Fiction, con uno speciale su Star Trek Picard, articoli su Alastair Reynolds, Don De Lillo, K.K. Rusch Il franchise di Star Trek ha conosciuto negli ultimi dieci anni una progressiva espansione. Si è partiti dal Grande Schermo, dove dal 2009 al 2016 ci sono stati tre film, che portano la firma di JJ Abrams come produttore e come regista del primo. Poi nel 2017 è arrivata una nuova serie in televisione, Star Trek: Discovery, che ha avuto per la prima volta come protagonista un membro dell’equipaggio e non un capitano. Ideata da Bryan Fuller e Alex Kurtzman la serie ha per interprete principale Sonequa Martin-Green, nei panni dell’ufficiale Michael Burnham, ed è arrivata a ben due stagioni, con la terza che è in preparazione. Infine, sono in programma altre gustose novità per i fan: la serie in animazione Star Trek: Lower Decks, la cui data di arrivo è ancora da definire; una serie live dal titolo Star Trek: Section 31 è in fase attiva di sviluppo; un’altra serie animata, per ora senza titolo, dovrebbe vedere la luce per il canale Nickelodeon e poi si parla di altre due serie live, tra cui si mormora...

Harry Potter

Autore: Susan Gunelius

Numero di pagine: 230

La storia di J.K. Rowling e delle case editrici Bloomsbury in Gran Bretagna e Scholastic negli Stati Uniti è diventata leggendaria, creando un marchio icona. I libri di Harry Potter sono best seller che hanno fatto di J.K. Rowling l’autore con i più alti guadagni mai realizzati nella storia della letteratura. Susan Gunelius racconta nei dettagli la creazione di un tale successo globale, e lo fa partendo dagli inizi e seguendone passo a passo la storia: dalle guerre sul prezzo ai magazzini segreti dove si tenevano i libri stampati prima di arrivare alle librerie, dai successi dei film al merchandising, dal social web al passaparola e al perpetual marketing.

Ultimi ebook e autori ricercati