Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Via col vento

Autore: Margaret Mitchell

Numero di pagine: 1120

Nel Sud degli Stati Uniti, durante la Guerra Civile, Rossella O'Hara, giovane donna capricciosa e senza scrupoli, affronta le avversità con spirito di conquista. Unico romanzo pubblicato dalla Mitchell (1900-49), ha venduto in tutto il mondo 250 milioni di copie.

Il ballo tondo

Autore: Carmine Abate

Numero di pagine: 224

Hora è un luogo dell'anima, un paese in cui il tempo, i fatti, le persone sono avvolti in un'atmosfera magica. Ma è anche un luogo concreto, un paese della Calabria dove vive un'antica comunità arbereshe. È qui che cresce Costantino Avati, protagonista di questa affascinante saga familiare.

Il tempo che mi serve

Autore: Margherita Meloni

Numero di pagine: 458

Alessia è quasi abituata al fatto che, prima o poi, se n'è andata ogni persona che ha amato e si difende da questo rischio pensando di poter fare a meno di tutti. Per questo, quando Federico prova a rompere il muro della sua solitudine, lei rimane a lungo diffidente, soprattutto perché, inizialmente, non le piace per nulla. Fede la conquisterà comunque, a poco a poco, fino a diventare vitale per lei e a farle credere di aver superato i suoi problemi. Quando però un fantasma del suo passato, che lei era decisa a considerare morto per sempre ritornerà nella sua vita costringendola ad averci di nuovo a che fare, tutte le precarie certezze di Alessia sprofonderanno in un nuovo mare di paure. Per ritrovare serenità e recuperare l'ormai compromesso rapporto con Federico, sarà necessario un importante lavoro su se stessa e lo scorrere del tempo che, da nemico, diventerà alleato. E' un romanzo scritto in prima persona, in modo colloquiale e a tratti divertente e ironico che percorre, sul filo di due tempi narrativi differenti, molti anni della vita di Alessia. Più il racconto si avvicina nel tempo, più i dettagli aumentano e si approfondiscono le riflessioni, dipingendo un...

Scritture aliene albo 7

Autore: Francesca Panzacchi , Flavio Firmo , Elvira Scarpello , Marco Alfaroli , Marco Vecchi , Luigi Bonaro , Luigina Sgarro , Elena Di Fazio , Gabriel H. Petrulli

Un esploratore rettiliano ritroverà la memoria perduta? Una prostituta post umana sfuggirà ai mutanti reietti? Due avventurosi partigiani riusciranno a fermare il dominio delle macchine a vapore? Un'anziana signora può fronteggiare orde di formiche intelligenti? I corsari del domani contrabbanderanno cadaveri artificiali? E se i cetacei dettassero all'uomo le proprie condizioni? Un coraggioso mercenario mutante riuscirà a catturare quattro feroci criminali Klingon? Dopo un viaggio astrale di settant'anni qualcuno aspetta ancora i pionieri dello spazio?

Lessico famigliare

Autore: Natalia Ginzburg

Numero di pagine: 296

«Nel corso della mia infanzia e adolescenza mi proponevo sempre di scrivere un libro che raccontasse delle persone che vivevano, allora, intorno a me. Questo è, in parte, quel libro: ma solo in parte, perché la memoria è labile, e perché i libri tratti dalla realtà non sono spesso che esili barlumi e schegge di quanto abbiamo visto e udito». Natalia Ginzburg

Il Piacere

Autore: Gabriele D'Annunzio

Numero di pagine: 442

"Il Piacere" e la storia di Andrea Sperelli, un ricco e aristocratico cultore dell'arte in tutte le sue sfaccettature, incline ai piaceri della vita quotidiana. Giunto a Roma nell'ottobre 1884, Andrea inizia a frequentare i luoghi e le feste piu elitarie della capitale. E in una di queste che conosce Elena Muti, una giovane contessa rimasta vedova con la quale intraprende ben presto una focosa relazione. Quando pero, nel marzo 1885, la donna annuncia ad Andrea di voler troncare la storia e di aver preso la decisione di andarsene da Roma, questi inizia una vita volta alla dissoluzione e alla depravazione. Dopo essere passato di donna in donna, fa la conoscenza di Maria Ferres, donna casta e religiosa di cui si invaghisce e che intende ad ogni costo conquistare.

Il bacio della morte

Autore: Marta Palazzesi

Numero di pagine: 384

Primo libro della serie "La Casa dei Demoni".Quando hai diciotto anni, vivi nelle remote foreste della Romania e il tuo unico obiettivo è dare la caccia alle spietate creature che popolano il Mondo Sotterraneo, non puoi permetterti distrazioni. E questo Thea lo sa molto bene. Abile mezzo demone dotato del potere dei sogni, è una ragazza ribelle e irriverente. Ma quando riceve il pugnale con cui cacciare gli Azura, è più che determinata a impegnarsi fino in fondo negli allenamenti che la renderanno ufficialmente una Cacciatrice, mettendo da parte tutto il resto. Però non sempre le cose vanno come previsto e Thea si ritrova costretta non solo a combattere contro un nemico infido e crudele, ma anche a resistere al costante impulso di azzuffarsi col padre, dal quale ha ereditato i poteri da Incubo. Ma soprattutto deve cercare di contenere l’attrazione per il nuovo compagno di caccia, un affascinante mezzo Succubo dal passato oscuro. Inaspettate rivelazioni e inquietanti avvenimenti sconvolgeranno pericolosamente la vita di Thea, divisa tra il desiderio di seguire chi ama e compiere il proprio dovere.

Paragone della poesia tragica d'Italia con quella di Francia

Autore: Pietro Calepio , Pietro de Conti (Cte da Calepio)

Numero di pagine: 204

Senilità

Autore: Italo Svevo

Numero di pagine: 324

Enormemente apprezzato da James Joyce, sia per affinità di stile sia per il suo carattere introspettivo, Senilità, il secondo romanzo di Italo Svevo, è un viaggio nelle profondità psicologiche del protagonista. La vicenda ruota intorno alla storia d'amore tra Emilio Brentani e Angiolina, una sfrontata "figlia del popolo" che dà sfogo senza inibizioni alle proprie pulsioni sentimentali. Emilio, giovane impiegato con velleità letterarie, vive immerso in sogni ben lontani dalla realtà quotidiana, e nonostante i suoi trentacinque anni è affetto da una sorta di senescenza precoce che lo conduce a cullarsi nell'attesa di qualcosa di grande che non realizzerà mai, come una "potente macchina geniale in costruzione, non ancora in attività". Nell'introduzione, Cristina Benussi racconta la genesi dei personaggi, i loro rapporti e i legami dell'autore con l'ambiente intellettuale triestino ed europeo, illuminando un percorso che porterà alla nascita del capolavoro La coscienza di Zeno.

Il pensionante

Autore: Marie Adelaide Belloc Lowndes

Questo romanzo noir, da cui è stato tratto il famosissimo film muto di Alfred Hitchcock, fu pubblicato nel 1911 in versione breve, e nel 1013 come romanzo. La storia è basata sui delitti di Londra del 1888 di Jack lo squartatore, ed è la prima drammatizzazione nota di quelle vicende. Il romanzo è stato considerato un esempio di come scrivere un thriller psicologico basandosi sugli effetti del serial killer sui suoi padroni di casa, invece che sugli omicidi stessi. L'effetto è decisamente interessante, e questo viene considerato il romanzo più famoso della scrittrice di mistery Marie Adelaide Belloc Lowndes.

Dialoghi con Leucò

Autore: Cesare Pavese

Numero di pagine: 226

Pubblicati nel 1947, i «Dialoghi con Leucò» ap­partengono alla singolare categoria dei li­bri tanto famosi – Pavese li volle accanto a sé quando, nella notte fra il 26 e il 27 ago­sto 1950, scelse di morire e vi annotò co­me parole di congedo «Non fate troppi pettegolezzi» – quanto negletti. Il che non stupisce: nella sua opera rappresentano una sorta di ramo a parte e oltretutto per­turbante. Si stenta oggi a crederlo, ma al­l’epoca in Italia il mito godeva di pessima fama, mentre Pavese, sin da quando, nel 1933, aveva letto Frazer, stava scoprendo l’opera di grandi antropologi che in que­gli anni si ponevano il quesito: «Che cos’è il mito?», sulla base di testi sino allora i­gnorati o poco conosciuti. Così era nata, in stretta collaborazione con Ernesto De Martino, la Viola di Einaudi, collana che rimane una gloria dell’editoria italiana. E così nacquero i «Dialoghi con Leucò». Tanto più preziosa sarà oggi, a distanza di più di settant’anni, la lettura di questo libro se si vorrà acquisire una visione stereoscopica del paesaggio in cui è nato, dove non mancarono forti reazioni di ripulsa (per la Vio­la) o di elusiva diffidenza (per i...

Il Fuoco

Autore: Gabriele D'annunzio

Numero di pagine: 416

Fine Ottocento, sullo sfondo di una Venezia decadente, Stelio Effrena è un giovane artista ammirato da gran parte degli esponenti della vita mondana della città. Invitato al Palazzo Ducale di Venezia per esporre le sue vedute artistiche, Stelio si presenta con Foscarina, un’attrice famosissima pazzamente innamorata di lui. Un romanzo dai tratti autobiografici, ne "Il Fuoco" D’Annunzio fonde l’immagine di Superuomo con quella del Dandy. Una storia di artisti invincibili e passioni sfrenate, di lusso e di estetica. Il lettore potrà immergersi nella vita di Stelio, seguirlo nei suoi vortici di amori drammatici e feste sfarzose, tra i palazzi signorili di una Venezia malinconica e misteriosa. Gabriele D’Annunzio (1863—1938) è stato uno dei più importanti poeti e scrittori della letteratura italiana. Anche giornalista, attivista politico e militare, la sua figura è una delle più discusse nel panorama artistico del Bel Paese. Massimo esponente dell’Estetismo, tra le sue opere più note ricordiamo "Alcyone", la raccolta di liriche che contiene "La pioggia nel pineto".

Letteratura, biografia e invenzione

Autore: Elena Gurrieri

Numero di pagine: 324

Elena Gurrieri presents a collection of articles drawn from twenty years of study of contemporary Italian literature. The volume includes her editions of the Montale-Debenedetti epistolary collection and indices for the literary journal Mercurio . Also included are critical analyses of major figures in Italian literature, and an especially interesting look at the particular esthetics of poverty present in the works of Sandro Penna. Italian text.

La pelle

Autore: Curzio Malaparte

Numero di pagine: 379

Una terribile peste dilaga a Napoli dal giorno in cui, nell'ottobre del 1943, gli eserciti alleati vi sono entrati come liberatori: una peste che corrompe non il corpo ma l'anima, spingendo le donne a vendersi e gli uomini a calpestare il rispetto di sé. Trasformata in un inferno di abiezione, la città offre visioni di un osceno, straziante orrore: la peste – è questa l'indicibile verità – è nella mano pietosa e fraterna dei liberatori, nella loro incapacità di scorgere le forze misteriose e oscure che a Napoli governano gli uomini e i fatti della vita, nella loro convinzione che un popolo vinto non possa che essere un popolo di colpevoli. Null'altro rimane allora se non la lotta per salvare la pelle: non l'anima, come un tempo, o l'onore, la libertà, la giustizia, ma la «schifosa pelle». Come ha scritto Milan Kundera, nella «Pelle» Malaparte «con le sue parole fa male a se stesso e agli altri; chi parla è un uomo che soffre. Non uno scrittore impegnato. Un poeta».

I fiori del male

Autore: Charles Baudelaire

I fiori del male di Charles Baudelaire sono all’origine di ciò che comunemente viene denominata “poesia moderna”. Con la sua attività creativa ed in particolare con la perfezione musicale del suo stile e con l’esattezza delle metafore, egli ha contributo all’elaborazione di quel concetto di “poesia pura” che aprì la strada al simbolismo. Baudelaire ha insistito molto sul ruolo dell’intelligenza nella creazione artistica ma, a differenza dei romantici, l’immaginazione non è una forza istintiva e selvaggia ma, al contrario, lo strumento che permette di ordinare una natura che i nostri sensi percepiscono come incoerente e contraddittoria. Altro tema centrale nella poesia di Baudelaire è lo spleen, ossia lo spettacolo intimo e crudele della propria angoscia, della propria solitudine, dell’immensamente insoddisfatto bisogno d’amore di chi prova sulla propria pelle la certezza di essere un escluso, un disadattato, oggetto di incomprensione e di scherno.

Il santo

Autore: Antonio Fogazzaro

Numero di pagine: 317

Piero Maironi avverte il bisogno di un cambio radicale. Sente di non poter più reprimere una vocazione spirituale forte e totalizzante, e così si allontana dal mondo e da tutti i suoi vizi ritirandosi in un convento benedettino. Lì, inizia a divulgare le sue idee sulla necessità di una rivoluzione per la società e, soprattutto, per la chiesa. 'Il santo' è il seguito di 'Piccolo mondo moderno', capolavoro della letteratura romantica italiana. Antonio Fogazzaro (1842-1911) è stato uno scrittore italiano. Voce importante del Risorgimento, fu nominato diverse volte al Premio Nobel per la letteratura. Le sue opere di maggiore successo, tra le quali ricordiamo 'Piccolo mondo antico', 'Piccolo mondo moderno', 'Il santo', e 'Leila', rappresentano il punto più alto del romanticismo italiano ottocentesco.

La canzone di Achille

Autore: Madeline Miller

Numero di pagine: 384

Dimenticate Troia, gli scenari di guerra, i duelli, il sangue, la morte. Dimenticate la violenza e le stragi, la crudeltà e l’orrore. E seguite invece il cammino di due giovani, prima amici, poi amanti e infine anche compagni d’armi – due giovani splendidi per gioventù e bellezza, destinati a concludere la loro vita sulla pianura troiana e a rimanere uniti per sempre con le ceneri mischiate in una sola, preziosissima urna. Madeline Miller, studiosa e docente di antichità classica, rievoca la storia d’amore e di morte di Achille e Patroclo, piegando il ritmo solenne dell’epica alla ricostruzione di una vicenda che ha lasciato scarse ma inconfondibili tracce: un legame tra uomini spogliato da ogni morbosità e restituito alla naturalezza con cui i greci antichi riconobbero e accettarono l’omosessualità. Patroclo muore al posto di Achille, per Achille, e Achille non vuole più vivere senza Patroclo. Sulle mura di Troia si profilano due altissime ombre che oscurano l’ormai usurata vicenda di Elena e Paride.

L'ultima leonessa

Autore: Costanza Afan De Rivera

Numero di pagine: 304

«Lui scese, le andò incontro e le aprì la portiera. Naturalmente lei non sapeva ancora che quello fosse un giorno speciale, né avrebbe mai immaginato che le sarebbe rimasto impresso per sempre.» Attraverso gli occhi della figlia Costanza, rivive la figura forte ma schiva di Giulia Florio, l'ultima discendente della leggendaria famiglia che ha dominato la scena siciliana e quella nazionale tra il XIX e il XX secolo. Per la prima volta la storia dei Florio, a partire dalla mitica donna Franca, madre di Giulia, viene raccontata dalla prospettiva intima ed esclusiva di una componente della famiglia, immergendoci in un mondo affascinante e ormai scomparso. Giulia nasce a Palermo nel 1909, durante il declino della dinastia e all'ombra di una madre ingombrante, bellissima e carismatica, da cui eredita il carattere di combattente indomita e nient'altro. Presto, infatti, ai fasti della belle époque seguono anni difficili e la vita e le abitudini dei Florio cambiano lentamente ma inesorabilmente. Giulia però non si lascia abbattere, raccoglie i cocci e ne fa risorse. Si trasferisce a Roma, studia, lavora tenacemente, rinasce dalle avversità, costruisce da zero la propria autonomia e ...

Ultimi ebook e autori ricercati