Impresa Cultura. Gestione, innovazione, sostenibilità
Autore: Claudio Bocci , Alessandro Bollo , Marco Cammelli , Andrea Cancellato , Paolo Carpentieri , Annalisa Cicerchia , Cinzia Dal Maso , Filippo Del Corno , Andrea Ferraris , Claudia Fiaschi , Pierpaolo Forte , Dario Franceschini , Marco Gambaro , Renzo Iorio , Daniela La Marca , Fabiana Lanfranconi , Francesca Paola Leon , Ivan Lo Bello , Francesco Mannino , Paolo Masini , Francesco Moneta , Leoluca Orlando , Franco Oss Noser , Nicla Pace , Marco Parini , Pietro Petraroia , Andrea Pugliese , Paolo Ricci , Vincenzo Santoro , Francesca Selleri , Ludovico Solima , Emma Taveri , Angelo Trimarco , Paolo Venturi , Fabio Viola , Silvia Viviani , Giuliano Volpe , Flaviano Zandonai
Numero di pagine: 348
Il Rapporto Annuale di Federculture è il principale appuntamento per valutare lo stato dell'arte, per capire le tendenze, per ragionare sulle strategie future della cultura in Italia. Lo stato dell'arte ci dice che abbiamo alle spalle il periodo più difficile, quello della lunga crisi che ha attraversato il nostro Paese, che ha costretto sulla difensiva tutto il mondo della cultura e delle imprese culturali, di fronte a chi sosteneva che la cultura era un lusso che l'Italia non poteva permettersi. I dati e le analisi contenute nel volume confermano che si è consolidata una tendenza che vuole essere rafforzata. Il momento positivo è però quello che deve consentire di riflettere sui nodi strutturali del nostro sistema culturale e di intervenire con una impostazione strategica che, usciti dalla congiuntura negativa e dall'emergenza, dia all'Italia un ‘pezzo di Paese' su cui contare. Infatti, è sempre più evidente che, se da un lato, la cultura è un asset importante per l'economia italiana, dall'altro è anche un motore dei processi di integrazione; il presidio culturale, la forza della bellezza, possono essere un fattore determinante per la qualità della nostra società,...
Le Navi dei tesori. La Cina sul mare: storia della flotta che poteva conquistare il mondo e che sparì nel nulla
Autore: Stefano Cariolato
Nel 1400 una immensa flotta cinese composta da centinaia di navi e con decine di migliaia di uomini percorse i mari, giungendo in Indonesia, in India, in Persia, in Arabia ed in Africa: inviata da un imperatore orgoglioso per far conoscere al mondo la gloria e la potenza dei Ming, era comandata dal più famoso degli ammiragli cinesi, un eunuco di nome Zheng He. Le navi trasportavano libri, stoffe preziose, ceramiche delicate e bellissime oltre ad ori ed argenti destinati ai principi dei paesi visitati, e riportavano in Cina merci esotiche da mostrare a corte insieme agli ambasciatori del mondo asiatico che si prostravano in segno di sottomissione: per questo erano chiamate Navi dei Tesori. La storia e le descrizioni delle destinazioni toccate sono esposte basandosi sulle notizie raccolte da viaggiatori precedenti e successivi, oltre che dai cronisti che seguirono la Flotta lasciando una testimonianza dei viaggi compiuti. Nonostante che le informazioni sopravvissute siano molto poche, questo libro narra le missioni compiute dalla Flotta dei Tesori tra il 1405 ed il 1433, tentando di ricostruire le rotte probabilmente seguite sulla base delle condizioni del mare e dei venti,...
La Regola di S. Benedetto, ed una nova traduzione in italiano del testo latino. Arricchita sotto ciascun capitolo di annotazioni per la pratica regolata dalle Costituzioni della Congregazione Casinese del 1680, e dalle costumanze del Sacro Monasterio de Monte Casino
Autore: Benet de Núrsia
Numero di pagine: 300
R. p. Joan. Stephani Menochii ... Commentarii totius s. Scripturae ex optimis quibusque Authoribus collecti. Tomus primus [-secundus]
Autore: Giovanni Stefano Menochio
Numero di pagine: 728
Vita di S. Giouanni vescouo traguriense, di Gio. Francesco Loredano nobile veneto. All'illustriss. sig. sig. mia osseruandiss. la signora Maria Cristina Malaspina
Autore: Giovanni Francesco Loredano
Numero di pagine: 87
Istoria dell'oratorio di S. Maria del Bigallo e della ven. compagnia della Misericordia ... di Firenze
Autore: Placido Landini
Il braccio guerriero della Chiesa militante panegirico per S. Pietro martire dell'Ordine sacro de Predicatori protettor di Cremona, composto, e recitato nella Chiesa di S. Domenico della medesima citta dal M.R.P.F. Carlo Mariano di S. Michele ... dedicato all'ill.mo e reu.mo sig.re sig. Ottauio Pic
Autore: Carlo Mariano : di#S. Michele sec. 17
Martirio crudele dato da gli Ebrei à S. Simone Innocente da Trento. Ridotto in ottava rima. (Alcuni miracoli di S. S.).
Triduo Al Glorioso Martire S. Giovanni Nepomuceno, Canonico Della Santa Chiesa Metropolitana di Praga
Autore: Gabriele Maria Galvez de Valenzuela
Numero di pagine: 24
Compendio della vita, e miracoli di S. Pietro D'Alcantara ... Raccolti dal p. f. Carlo Francesco Pacchioni ... All'altezza serenissima della signora duchessa madama di Parma, Margherita Medici, Farnese
Autore: Carlo Francesco Pacchioni
Numero di pagine: 36
La regola di S. Benedetto ed una nuova traduzione in italiano del testo latino. Arricchita sotto ciascun capitolo di annotazioni per la pratica regolata dalle costituzioni della congregazione casinese del 1680, e dalle costumanze del Sacro monastero di Monte Casino ... ; opera di un monaco anche benedettino ...
Autore: Saint Benedict (Abbot of Monte Cassino.)
Numero di pagine: 300
Epistola di S. Girolamo ad Eustochio volgarizzamento antico secondo la lezione di un codice della biblioteca municipale di Genova
Autore: Saint Jerome
Numero di pagine: 212
Vita Di S. Pietro Principe Degli Apostoli
Autore: Luigi Cuccagni
Numero di pagine: 339
Notizie gloriose di S. Gaetano Tiene
Aduento del P. Maurilio di S. Britio priore de' Scalzi Agostiniani consacrato all'illustrissimo, e reuerendissimo monsignore Carlo Settala vescouo di Torrona &c
Autore: Maurilio : da San Brizio
Numero di pagine: 307
Meditazioni cavate dall'angelica dottrina di s. Tommaso sopra le tre vite purgativa, illuminativa, ed unitiva per gli esercizj di dieci giorni ... del p. Antonino Massoulie dell'ordine de' predicatori trasportate dalla lingua francese nella italiana dalla nob. sig. Anna Hondadei Beccoli ..
Autore: Antonin Massoulié
Numero di pagine: 496
L'Austria anicia nella maesta cattolica dell' ibero monarca Carlo II. con la maggioranza della gloria derivata, Libri quattro di D. Cipriano de' Conti Boselli di Bergamo ... Volumi due critici d'immensa eruditione, di perpetuo combattimento pacifico, e di continue Vittorie di Falangi di scrittori
Numero di pagine: 1109
Ricciardetto di Niccolo Carteromaco (pseud.)
Proposizioni sopra le mani-morte, a disinganno delle anime troppo deboli, e serupolose
I castelli nella Toscana delle “città deboli”. Dinamiche del popolamento e del potere rurale nella Toscana meridionale (secoli VII-XIV)
Autore: Roberto Farinelli
Numero di pagine: 256
Il volume, che ha tratto origine da un progetto di ricerca sui siti fortificati della Toscana avviato nel 1993 per iniziativa dell’Insegnamento di Archeologia medievale dell’Università di Siena, si inserisce nel dibattito relativo alle peculiarità regionali e ai tratti unificanti dell’evoluzione del popolamento rurale durante il Medioevo e al ruolo svolto dal castello nella definizione dei paesaggi. La pubblicazione si compone di due parti, distinte ma strettamente connesse: un saggio sull’evoluzione insediativa medievale nella Toscana meridionale e un repertorio geo-referenziato dei castelli e di altri elementi dell’insediamento rurale che sembrano avere un considerevole potenziale archeologico, quest’ultimo articolato in schede edite in formato digitale. Fra i vari aspetti affrontati nel testo da sottolineare, come più significativi, quelli che rappresentano due tappe fondamentali nella formazione dei paesaggi medievali e cioè i lunghi processi formativi del castello (strutture di villaggio che si trasformano o, più raramente, nascono nel contesto dell’incastellamento signorile avviato nel X secolo, evolvendosi come centro del potere signorile), e la profonda...
Bandi E Ordini Da Osservarsi Nel Granducato Di Toscana
Fauna d'Italia
Autore: Tommaso Salvadori
Numero di pagine: 352
Fauna d'Italia divisa in due branche, vertebrati e invertebrati. Vertebrati
Memorie dell' origine, fondazione, avanzamenti, successi, ed uomini illustri in lettere, e in santita della congregazione de'cherici regolari di S. Paolo, chiamati volgarmente Barnabiti
Opere Di Galileo Galilei Nobile Fiorentino Accademico Linceo Già Lettore delle Mattematiche nelle Università di Pisa, e di Padova, dipoi Sopraordinario nello Studio di Pisa Primario Filosofo, e Mattematico Del Serenissimo Gran Duca Di Toscana
Beauty Report 2014. Quinto rapporto sul valore dell'industria cosmetica in Italia
Autore: Ermeneia
Numero di pagine: 272
Un repubblicano tra i mille di Garibaldi
Autore: Alcide Lamenza
Numero di pagine: 128
Non uno dei tanti affreschi, grandi e meno grandi che siano,ma la semplice narrazione di fatti supportati da documenti di archivio, che da una parte rendono giustizia ad un protagonista del Risorgimento Italiano, Stanislao Lamenza; mentre da un'altra parte rende possibile la comprensione della evoluzione-involuzione della dinamica formativa dell'Italia Unita, libera ed indipendente. Evoluzione che, comunque, portò alla creazione di uno Stato Italiano Unitario, involuzione che, invece, impose agli italiani pesanti rinunce che condizionarono in modo negativo la loro formazione culturale e politica. Stanislao Lamenza, avvocato, ma anche amministratore dei beni del principe Pietro Antonio Sanseverino di Bisignano in Calabria, come dire un quarto del territorio cosentino, marito e padre di quattro figli, cittadino responsabile dunque, ma anche capace professionalmente, percependo a pieno le inumani condizioni della quasi totalità della popolazione del meridione d'Italia, dimostra tutta la sua sensibilità morale che manifesta con la sua totale solidarietà con i deboli ed i sofferenti, dei quali assume la difesa per affrancarli dalla povertà e dalla incultura. In questa prospettiva, ...
L’esame clinico ortopedico - 3 Ed.
Autore: Joshua A. Cleland , Shane Koppenhaver , Jonathan Su
Numero di pagine: 712
Questo volume è giunto alla terza edizione, aggiornata sia nel testo sia nelle immagini e con 84 nuovi studi. Questa nuova edizione consente di rivedere rapidamente l’affidabilità e l’utilità diagnostica di esami fisici muscolo-scheletrici. Estremamente facile da usare ti guida attraverso l’anatomia e l’esame clinico. Lo scopo del volume è duplice: servire da libro di testo nei corsi sulla valutazione dell’apparato muscolo-scheletrico nella pratica accademica e fornire al clinico una ricca quantità di informazioni sulle definizioni pratiche e sulle relative proprietà diagnostiche dei test e delle misurazioni più importanti, in un contesto che può portare a una decisione nella pratica clinica ortopedica, informazioni che dovrebbero fornire la base per condurre ulteriori ricerche. Ma quello che rende insostituibile questo testo sono le numerosissime tabelle, corredate di relativa bibliografia, in cui sono riassunte in maniera sistematica le informazioni desunte dai lavori pubblicati (EBM).
Internet over 60. Le tecnologie digitali per la generazione matura
Autore: Nadio Delai
Numero di pagine: 334
2000.1318
La distanza sociale. Reggio Calabria: le condizioni sociali in una città del Sud
Autore: Antonella Coco
Numero di pagine: 224
1520.602.8
Calendario generale del Regno pel ... compilato d'ordine del Re per cura del Ministero dell'interno ...
Manuale di elettronica Opel Astra G
Autore: Autronica S.r.l.
Electronic Auto Volt Opel Astra G, che tratta i motori Astra G, è l'indispensabile manuale tecnico di riparazione elettronica con moltissime informazioni ufficiali sull'impianto elettronico ed elettrico delle auto. Le dettagliate procedure di intervento diagnostico sono un valido supporto agli strumenti di diagnosi per l'officina.
Nuovissimo ricettario chimico
Autore: Antonio Turco
Numero di pagine: 1792
Della Storia, E Della Ragione D'Ogni Poesia
La storia dell'antico, e nuovo testamento, del Padre D. Agostino Calmet Benedittino
Calendario generale pe' regii stati
L'Adamo, ovvero il mondo creato, poema filosofico ... cogli argomenti di ciascun canto, tradotti in verso eroico Latino da Giuseppe Prescimone (etc.)
Fucina di Marte, nella quale con mirabile industria, e con finissima tempra d'instruzioni militari, s'apprestano tutti gli ordini appartenenti à qual si voglia carico, essercitabile in guerra. Fabbricata da' migliori autori e capitani valorosi, ch'abbiano scritto sin'ora in questa materia, i nomi de quali appaiono doppo la Lettera a' lettori
Numero di pagine: 1063
Fucina di Marte, nella quale con mirabile industria, e con finissima tempra d'instruzioni militari, s'apprestano tutti gli ordini appartenenti à qual si voglia carico, essercitabile in guerra. Fabbricata da' migliori autori e capitani valorosi, ch'abbiano scritto sin'ora in questa materia, i nomi
Numero di pagine: 1063