Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

MEGLIO UN GIORNO DA LEONE O CENTO DA AGNELLI?

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 219

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Non si fa goal solo sul campo. Come districarsi fra circolari, norme, regolamenti, statuti, decisioni, codici in ambito calcistico internazionale e nazionale

Autore: Désirée Gaspari

Numero di pagine: 919

SPORTOPOLI

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

DOSSIER CALCIO: Tutti gli Scandali del Calcio Italiano dalla A alla Z

Autore: Alessandro Vignati

Numero di pagine: 350

Dai polverosi campi della Lega Pro, fino alle dorate stanze dei bottoni e dei bottini in Svizzera, questo dossier vuole denunciare e ri-denunciare tutti i fatti e le persone che hanno oltraggiato il nostro amato Calcio. Indagheremo, quindi, sulle tante zone d’ombra di questo sport, tra doping, calcioscommesse, intrighi finanziari, partite vendute, dirigenti, calciatori e arbitri corrotti, squallidi faccendieri e misteriosi criminali occulti. Un vero romanzo calcistico, tra il giallo e il poliziesco. In questo libro, insomma, leggerete di tutto di più, in una lucida e articolata cronistoria di tutti gli scandali del Calcio italiano di ieri e di oggi, tra nomi e fatti che vi riaffioreranno alla memoria e cose che non avete mai saputo; il bello e il brutto del Calcio.

ANNO 2020 LA CULTURA ED I MEDIA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Basta scuse

Autore: Tony Evans

Stress emotivo e insuccessi spirituali possono diventare ostacoli seri nello sviluppo del nostro carattere e del nostro servizio cristiano. Ciò che possiamo fare è smettere di usare le battute d’arresto, i fallimenti e le pressioni come delle scuse per tirarci indietro e cominciare a considerarle come opportunità per conseguire importanti vittorie nella nostra vita spirituale, familiare e lavorativa. Attraverso l’esempio di uomini di Dio come Mosè, Giuseppe, Davide e tanti altri, il pastore Tony Evans ci esorta a mettere da parte giustificazioni e compromessi per trovare lo scopo, il senso e la giusta direzione della nostra vita cristiana.

Temi di Cinotecnia 10 - Morfologia funzionale e rapporti azione/costruzione

Autore: Mario Canton

Questo testo fa parte di una collana di studi tecnici sul cane dedicato a materie che investono gli aspetti fisici e fisiologici dei cani e delle razze canine. I temi trattati non riguardano gli aspetti psichici del cane, come la sua etologia, psicologia, comportamento e le materie correlate come l'educazione o l'addestramento. Non vi sono trattati neppure argomenti legati all'allevamento – come la riproduzione e la crescita – o alla convivenza con il cane domestico – come la salute, l'igiene, l'alimentazione o le cure sanitarie. La collana si occupa dei cani e delle razze canine sotto l'aspetto strutturale e della loro conformazione in relazione al loro impiego. I motivi per cui l'uomo ha selezionato così tante razze canine – sfruttando la notevole plasticità genetica del Canis lupus familiaris – sono fondamentalmente due: per avere un animale da affezione o per destinarlo a qualche scopo specifico. Qui si parlerà in particolare dei vari aspetti coinvolti nella seconda delle motivazioni ma anche dei particolari che ne caratterizzano l'aspetto. In sintesi, si discute di tutto ciò che può essere utile a una valutazione fenotipica dei cani e delle razze canine. Si...

Dalla teoria generale dei sistemi alla teoria dell'attaccamento. Percorsi e modelli della psicoterapia sistemico-relazionale

Autore: Camillo Loriedo , Angelo Picardi

Numero di pagine: 288

Teatro

Autore: Luigi Pirandello , Giovanni Macchia

Numero di pagine: 885

Addio eroi plutarchiani, eroi di Corneille, eroi da melodramma, tesi verso l'azione come verso l'unica verità, attratti dal rischio in cui si deciderà il loro riscatto o la loro eterna vergogna. Tale problema morale nn sfiora nemmeno Pirandello, perché il problema non è nella scelta, nel dover essere, nella volontà ma nell'autenticità stessa dell'azione:che cosa è, cosa rappresenta in rapporto a noi che la facciamo, alla più profonda intimità e verità del nostro essere.» Così, un passo del celebre saggio che introduce questa edizione, Giovanni Macchia delinea l'essenza del teatro pirandelliano, “teatro-inquisizione”, “stanza della nevrosi”, luogo della “tortura dell'eterno divenire”. Un'ampia e significativa scelta di ironici, provocatori, ispidi capolavori, da Sei personaggi in cerca d'autore a I giganti della montagna, da Ciascuno a suo modo a Questa sera si recita a soggetto, da Così è (se vi pare) a Enrico IV, conduce il lettore nell'enigmatico mondo delle immortali commedie dello scrittore siciliano e gli svela la sua negativa, insolente verità.

Il giuoco delle parti

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 92

Il giuoco delle parti è una commedia in tre atti di Luigi Pirandello scritta nel 1918. L'opera è citata anche in un altro lavoro di Pirandello, i Sei personaggi in cerca d'autore: il gruppo teatrale che anima il dramma sta facendo infatti le prove proprio per questa commedia. La commedia, tratta dalla novella Quando si è capito il giuoco del 1913, fu pubblicata sulla rivista fiorentina Nuova Antologia e nelle edizioni dei Fratelli Treves nel 1919.

Maschere nude

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 1280

A cura di Sergio Campailla Edizioni integrali Maschere nude raccoglie il grande percorso teatrale di Pirandello: dall’esordio del 1910, con i due atti unici La morsa e Lumie di Sicilia fino al teatro «dei miti», attraverso quel momento culminante rappresentato, nel 1921, da Sei personaggi in cerca d’autore, in cui il teatro borghese cede il posto a un dramma che si costruisce paradossalmente nella sua stessa impossibilità di costruzione. Il volume contiene: Sei personaggi in cerca d’autore; Ciascuno a suo modo; Questa sera si recita a soggetto; Enrico IV; Diana e la Tuda; La vita che ti diedi; L’uomo dal fiore in bocca; Il giuoco delle parti; Il piacere dell’onestà; L’imbecille; L’uomo, la bestia e la virtù; Come prima, meglio di prima; Vestire gli ignudi; Come tu mi vuoi; Così è (se vi pare); Tutto per bene; La ragione degli altri; L’innesto; Sogno (ma forse no); L’amica delle mogli; La morsa; La signora Morli, una e due; Pensaci, Giacomino!; Lumie di Sicilia; Il berretto a sonagli; La giara; Cecè; Il dovere del medico; Sagra del Signore della Nave; Ma non è una cosa seria; Bellavita; La patente; L’altro figlio; Liolà; O di uno o di nessuno; Non si...

Filosofia analitica del linguaggio

Autore: Mario Alai

Numero di pagine: 500

Il libro introduce alla filosofia analitica del linguaggio presentando i principali autori e testi classici del Novecento nel loro contesto storico, familiarizzando così coi più importanti concetti e problemi della disciplina. I testi e le loro dottrine sono illustrati in maniera semplice ma precisa, con molti esempi, rendendoli accessibili anche al principiante. Il lettore scopre come i risultati di ciascun autore rispondano ai quesiti posti dai precedenti e, facendo avanzare lo stato dell’arte, sollevino a loro volta nuovi problemi. Il confronto critico tra le diverse tesi fa emergere anche possibili obiezioni e risposte, introducendo così al dibattito razionale tipico della filosofia analitica. Essendo la filosofia del linguaggio inseparabile dalle altre discipline filosofiche, ovunque risulti opportuno vengono anche introdotte nozioni basilari di logica, metafisica, filosofia della scienza, fondamenti della matematica, epistemologia e filosofia della mente. Il testo, sviluppato su tre livelli successivi e indipendenti di approfondimento, è utilizzabile come tre manuali differenti: uno sintetico ed elementare, uno di più ampio respiro e uno a livello quasi specialistico.

I romanzi, le novelle e il teatro

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 5562

Edizione integraleA cura di Sergio CampaillaIl volume raccoglie l’opera narrativa completa di Pirandello, cioè i romanzi e le novelle, e tutta la produzione teatrale.Fin dal primo romanzo, L’esclusa (1901), i personaggi della narrativa pirandelliana tracciano il grafico della solitudine e dell’alienazione dell’individuo di fronte a una realtà contraddittoria, inafferrabile, inconoscibile, priva di punti di riferimento. Ognuno a suo modo esemplifica o denuncia la sconcertante inquietudine, lo scacco, la sconfitta che nascono dall’impossibilità di sapere, di prevedere, di conoscere la verità dell’esistenza propria e altrui. E l’autore delinea questa accidentata geografia di naufragi esistenziali con quella «pietà spietata» che rappresenta l’ingrata ricchezza della sua visione umoristica, in cui convivono dolore e riso, partecipazione e distacco. Nelle Novelle per un anno, che Pirandello iniziò a raccogliere in volume nel 1922, lo sguardo penetrante dello scrittore agrigentino affronta il grigiore della normalità, dell’esistenza quotidiana, squarcia le cortine del perbenismo, frantuma le rigide maschere che nascondono i veri, incerti lineamenti, si muove in ...

I veri padroni del calcio

Autore: Marco Bellinazzo

Numero di pagine: 256

“Se il governo del calcio è sempre più nevralgico per i proventi miliardari che gestisce, è diventato altrettanto cruciale sul piano politico.” Un’inchiesta che svela tutta la verità su chi governa davvero il calcio globale, dietro le quinte dello sport più popolare. Perché i veri padroni del calcio sono anche i veri padroni del mondo.

Codice di Giustizia Sportiva (Италия)

Autore: Italia

Numero di pagine: 60

Codice di Giustizia Sportiva, agg. al 22.07.2006 Edizione 15.12.2011 Italia

Temi di Cinotecnia 12 - Cinognostica e valutazione

Autore: Mario Canton

Questo testo fa parte di una collana di studi tecnici sul cane dedicato a materie che investono gli aspetti fisici e fisiologici dei cani e delle razze canine. I temi trattati non riguardano gli aspetti psichici del cane, come la sua etologia, psicologia, comportamento e le materie correlate come l'educazione o l'addestramento. Non vi sono trattati neppure argomenti legati all'allevamento – come la riproduzione e la crescita – o alla convivenza con il cane domestico – come la salute, l'igiene, l'alimentazione o le cure sanitarie. La collana si occupa dei cani e delle razze canine sotto l'aspetto strutturale e della loro conformazione in relazione al loro impiego. I motivi per cui l'uomo ha selezionato così tante razze canine – sfruttando la notevole plasticità genetica del Canis lupus familiaris – sono fondamentalmente due: per avere un animale da affezione o per destinarlo a qualche scopo specifico. Qui si parlerà in particolare dei vari aspetti coinvolti nella seconda delle motivazioni ma anche dei particolari che ne caratterizzano l'aspetto. In sintesi, si discute di tutto ciò che può essere utile a una valutazione fenotipica dei cani e delle razze canine. Si...

Pillole maledette

Autore: Giulio Mola

Numero di pagine: 256

Ci sono i professionisti del doping, campioni e “fidati" gregari di tutte le discipline sportive, abituati a stare sotto i riflettori nel bene e nel male; e poi ci sono i dopati della domenica, atleti più o meno anonimi, spesso troppo giovani o troppo “stagionati" ma comunque sempre e solo in competizione con se stessi più che con l’avversario. Falsi e imbroglioni i primi. Scellerati e spesso incoscienti i secondi. Perché senza l’aiutino (che per i primi arriva anche grazie all’aiuto di mezzi sofisticati) tutti si sentono inferiori; perché invece di un bel piatto di pasta o una barretta di cioccolato questi individui hanno bisogno di pillole o iniezioni per sentirsi “competitivi“. Le squalifiche non bastano. Le figuracce, spesso in mondovisione, neppure. Le morti e i malori improvvisi (anche) a causa dell’assunzione di certi farmaci o integratori non spaventano. E sono sempre di meno quelli che hanno il coraggio di smettere, denunciare. O, peggio, autodenunciarsi. Questo libro racconta storie vere di atleti di ogni età dopati o costretti a doparsi. E poi pentimenti, sfoghi, accuse contro genitori ambiziosi e scriteriati e medici e dirigenti conniventi.

Umita e i talismani capitali

Autore: Federico Zuccaro

Numero di pagine: 428

Un’antica profezia, scritta in un misterioso libro, l’Honkami, ha messo in allarme le Divinità e le cariche massime di tutto l’Universo. È così partita una ricerca contro il tempo del ragazzo descritto nella Profezia. I primi cenni dell’infausta profezia si manifestano con il furto dei Mayoke (talismani) dai diversi templi del Pianeta Mukairo, appartenenti alle primogenite del Dio Padre Zenokami. Il Ragazzo della profezia, aiutato dalle forze della natura e dagli esponenti magici conosciuti di volta in volta nel viaggio intrapreso, affronterà creature senza scrupoli, guidate dall’Entità del Vuoto e dai Nobili Warushin.

Falce

Autore: Neal Shusterman

Numero di pagine: 360

Un mondo senza fame, senza guerre, senza povertà, senza malattie. Un mondo senza morte. Un mondo in cui l'umanità è riuscita a sconfiggere i suoi incubi peggiori. A occuparsi di tutte le necessità della razza umana è il Thunderhead, un'immensa, onnisciente e onnipotente intelligenza artificiale. Il Thunderhead non sbaglia mai, e soprattutto non ha sentimenti, né rimorsi, né rimpianti. Quello in cui vivono i due adolescenti Citra Terranova e Rowan Damisch è davvero un mondo perfetto. O così appare. Se nessuno muore più, infatti, tenere la pressione demografica sotto controllo diventa un vincolo ineluttabile. Anche l'efficienza del Thunderhead ha dei limiti e non può provvedere alle esigenze di una popolazione in continua crescita. Per questo ogni anno un certo numero di persone deve essere "spigolato". In termini meno poetici: ucciso. Il delicato quanto cruciale incarico è affidato alle cosiddette falci, le uniche a poter decidere quali vite devono finire. Quando la Compagnia delle falci decide di reclutare nuovi membri, il Venerando Maestro Faraday sceglie come apprendisti proprio Citra e Rowan. Schietti, coraggiosi, onesti, i due ragazzi non ne vogliono sapere di...

Temi di Cinotecnia 2 - Fondamenti della valutazione morfologica, miti, pregiudizi, metodo e verità

Autore: Mario Canton

Questo testo fa parte di una collana di studi tecnici sul cane dedicato a materie che investono gli aspetti fisici e fisiologici dei cani e delle razze canine. I temi trattati non riguardano gli aspetti psichici del cane, come la sua etologia, psicologia, comportamento e le materie correlate come l'educazione o l'addestramento. Non vi sono trattati neppure argomenti legati all'allevamento – come la riproduzione e la crescita – o alla convivenza con il cane domestico – come la salute, l'igiene, l'alimentazione o le cure sanitarie. La collana si occupa dei cani e delle razze canine sotto l'aspetto strutturale e della loro conformazione in relazione al loro impiego. I motivi per cui l'uomo ha selezionato così tante razze canine – sfruttando la notevole plasticità genetica del Canis lupus familiaris – sono fondamentalmente due: per avere un animale da affezione o per destinarlo a qualche scopo specifico. Qui si parlerà in particolare dei vari aspetti coinvolti nella seconda delle motivazioni ma anche dei particolari che ne caratterizzano l'aspetto. In sintesi, si discute di tutto ciò che può essere utile a una valutazione fenotipica dei cani e delle razze canine. Si...

GIUSTIZIOPOLI TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Cuori tifosi

Autore: Maurizio Martucci

Numero di pagine: 480

La loro storia si intreccia a quella del nostro Paese e dello sport più amato: il calcio. Il primo libro inchiesta sui "morti di tifo" basato su documenti inediti e testimonianze di prima mano.

ANNO 2019 LO SPETTACOLO E LO SPORT TERZA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.

Il sangue dell'onore

Autore: Marco Cavina

Numero di pagine: 336

Il duello barbarico, giudizio di Dio in cui si coglieva nello scontro d'armi la sentenza della divinità; il duello in torneo, sospeso fra gioco, addestramento alle armi e regolamento di conti; il duello d'onore, giudiziario o clandestino, espressione e privilegio del ceto nobiliare. I nostri antenati hanno risolto le loro dispute pubbliche e private per più di mille anni sul filo di una lama, fino a quando la società borghese non ha condannato questa pratica come brutale e arcaica. Dalla morte in torneo di Enrico II ai duelli clandestini di Giacomo Casanova, dai duelli del Baiardo – il cavaliere senza macchia e senza paura – alla sciabola del Duce, dalla Russia alla Spagna, dall'Inghilterra all'Italia, in un racconto di episodi rievocati anche nei dialoghi originali, la storia piena di fascino di una istituzione che, se appare bizzarra o mostruosa al lettore contemporaneo, resta tuttavia una chiave di volta per la comprensione del nostro recente passato.

Ultimi ebook e autori ricercati