Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Spiritualità e teologia. Simposio in occasione del 50° anniversario dell'Istituto di spiritualità della Pontificia Università Gregoriana (1958-2008)

Autore: Pieri Fabrizio , Szentmártoni Mihály

Numero di pagine: 224

Il presente volume raccoglie le riflessioni dei Professori dell'Istituto di Spiritualità della Pontificia Università Gregoriana in occasione dei Cinquant'anni della Sua Fondazione, avvenuta attraverso la Lettera della Sacra Congregazione dei Seminari ed Università il 30 maggio 1958. Si alternano gli interventi sulla tematica dell'intima e imprescindibile relazione tra Spiritualità e Teologia attraverso un itinerario ermeneutico caratterizzato dalle categorie temporali dello ieri, dell'oggi e del domani. Dalla nascita dell'Istituto di Spiritualità come Istituzione accademica autonoma si delineano le questioni dell'oggi in sintonia con l'eredità di noti teologi, che hanno recato il loro contributo come vera ed autentica ispirazione. Ed infine si affrontano le sfide del futuro alla luce di due domande ben precise: "Dove va la spiritualità?" e "Si può insegnare la spiritualità?". Un'occasione di riflessione per una crescita teologica e sapienziale all'interno di una relazione sempre provocante e attuale.

La musica prima di tutto

Autore: Jean-Louis Ska

Numero di pagine: 244

«La musica prima di tutto» è un celebre motto del poeta francese Paul Verlaine, precursore del movimento simbolista. A suo giudizio, nella poesia contano innanzitutto la sonorità e il ritmo perché l’unità del poema è un’unità di tonalità. Anche un testo biblico è come uno spartito di musica e il testo «vive» solo quando è interpretato. Per questo è essenziale individuare la tonalità di un brano biblico appena si inizia la lettura. L’esegeta può essere tentato di fermarsi subito e di scrutare alcune note, l’uno o l’altro accordo, dimenticando di sentire l’intera melodia, con le sue variazioni, le sue sfaccettature e la sua complessità. Molti lettori dei testi biblici sono al corrente del contesto dei brani letti e spiegati. Vale la pena, tuttavia, cercare di ascoltare la melodia prima di soffermarsi sul fraseggio di una formula o di un versetto. Che vi siano diverse voci, diversi strumenti e, ogni tanto, più di una variazione sullo stesso tema in un passo dato non cambia molto il problema di fondo. Occorre sempre evitare di leggere parola per parola, balbettando, perché il testo è una totalità, non la semplice somma dei suoi componenti.

Scacco al re

Autore: André Wénin

Numero di pagine: 246

Trucchi e inganni, vendette e punizioni, famiglie lacerate, rapimenti di donne, omicidi, stupri, guerre e massacri. Nel libro dei Giudici niente è risparmiato al lettore di ciò che di peggio l’umanità produce. Anche il personaggio di Dio sembra vinto dalla violenza di cui diviene uno dei fomentatori, mentre gli episodi sono legati gli uni agli altri da una teologia piuttosto sommaria. Poco conosciuto, snobbato dalla liturgia cattolica domenicale, considerato un’opera poco edificante perché pieno di storie violente, il libro dei Giudici è tra i testi più belli e istruttivi della Bibbia ebraica. Privilegiando l’approccio narrativo, André Wénin invita a cogliere la pedagogia paziente del Dio dell’alleanza nei confronti di un popolo al quale cerca di farsi conoscere, ma la cui resistenza finirà per metterlo in scacco. L’analisi di quattro episodi relativi a fatti violenti mostra inoltre che l’essenziale sta nel modo in cui vengono raccontati; la loro forza risiede nella capacità di «riscattare» l’inumano per mezzo di ciò che è più nobile, l’arte, dotata della singolare facoltà di educare alla riflessione e alle scelte etiche.

Da Adamo ad Abramo o l'errare dell'uomo

Autore: André Wénin

Numero di pagine: 202

I primi capitoli della Genesi vengono spesso interpretati come una successione di quadri staccati: due racconti della creazione, Adamo ed Eva, paradiso terrestre, paradiso terrestre e tentazione, peccato e castigo, Caino e Abele, diluvio, torre di Babele. In questo volume, André Wénin considera Genesi 1,1–12,4 come un insieme letterario unico e fornisce di questa unità una lettura narrativa modulata con un’interpretazione teologica e antropologica. L’autore ravvisa due temi creatori di unità particolarmente suggestivi e ricchi di risonanze: erranze e generazioni. Adamo erra peccando, ed erra quando è scacciato dal paradiso; erra Caino uccidendo Abele ed erra come fuggiasco, e con l’errare di Abramo da Ur dei Caldei inizia la storia di Israele. Generazioni e genealogie riguardano, invece, atti singoli di uomini e donne che danno nome a persone ed episodi nel dispiegarsi collettivo delle età dell’uomo. Nel muoversi degli umani attraverso lo spazio e il tempo, Dio resta presenza vigile per riaprire sempre un cammino di vita, senza violare la loro libertà e senza sminuire la loro responsabilità. La «Postfazione», Analisi narrativa e teologia dei racconti biblici,...

Louise Labé 2005

Autore: Eliane Viennot

Numero di pagine: 271

En 1555, une Lyonnaise de petite extraction faisait publier ses Œuvres. Mince volume, fait d'une Epitre dédicatoire où elle appelait les femmes à " élever un peu leur esprit au-dessus de leurs quenouilles ", d'un Débat sur l'amour où elle parodiait l'éloquence judiciaire et s'amusait des idéologies à la mode, de trois Elégies et vingt-quatre Sonnets où elle chantait le bonheur et la douleur d'aimer ; le tout suivi d'un bouquet d'hommages rédigés par les auteurs les plus célèbres de son temps. Mince volume, mais succès durable, et même immense, puisque Louise Labé est depuis fort longtemps l'une des autrices françaises les plus connues dans le monde. Il aura pourtant fallu bien du temps pour que l'institution reconnaisse la valeur de ses écrits. C'est aujourd'hui chose faite : quatre siècles et demi exactement après leur parution, Louise Labé est au programme de l'Agrégation de Lettres, pour la première fois dans l'histoire de ce concours. Conçu pour les étudiant-e-s, pour leurs enseignant-e-s, mais aussi pour tous les admirateurs et admiratrices de Louise Labé, ce volume propose un choix d'études pour l'essentiel déjà parues mais d'accès difficile, ...

La Bibbia per tutti For Dummies

Autore: Eric Denimal

Numero di pagine: 432

Si fa presto a dire "Bibbia". Quasi tutti ne possiedono una copia e quasi tutti pensano di conoscerla... ma è davvero così? Quanti sanno che la Bibbia non è un libro bensì una "biblioteca" comprendente svariati titoli dai generi letterari più disparati? Quanti hanno provato a leggerla dall'inizio alla fine senza riuscirvi? Questo libro è per costoro! Non è un libro di religione, né di teologia, ma una guida alla portata di tutti coloro che desiderino arricchire il proprio bagaglio culturale senza accontentarsi del "sentito dire" e senza sbadigliare ma, anzi, appassionandosi alle vicende e alle vite dei personaggi di quest'epopea senza uguali. E sorprendendosi di risvolti e messaggi inattesi e mai sufficientemente sviscerati.

Le levatrici d'Egitto

Autore: Luigino Bruni

Numero di pagine: 196

Il libro dell’Esodo si apre sotto il segno delle donne che salvano la vita. La madre di Mosè disobbedisce all’ordine di gettare il figlio nel Nilo, lo nasconde e, quando non può più tenerlo nascosto, costruisce un cesto di papiro, ve lo pone dentro e lo affida alle acque del fiume. Un’altra donna, la figlia del faraone, trova il cesto che galleggia sull’acqua e quando vede che contiene un bambino ne ha compassione. Non a caso il popolo ebraico – popolo nomade dai parti difficili nelle tende mobili – ha posto all’origine della sua grande storia di liberazione le figure di due levatrici d’Egitto, Sifra («la bella») e Pua («splendore», «luce»). Di loro sappiamo ben poco, ma di certo furono le prime obiettrici di coscienza: «Le levatrici temettero Dio: non fecero come aveva loro ordinato il re d’Egitto e lasciarono vivere i bambini». Il loro gesto riecheggia il mito greco di Antigone, che disobbedisce al re per ubbidire alla legge più profonda della vita: seppellire suo fratello morto in battaglia. La lettura del libro dell’Esodo è un grande esercizio spirituale ed etico per chi vuole prendere coscienza dei «faraoni» che opprimono, alimentare il...

«Mio figlio sei tu» (Sal 2,7)

Autore: Ficco Fabrizio

Numero di pagine: 464

L'orazione cristiana per eccellenza, il Padre Nostro, dimostra che la figliolanza e una componente essenziale per comprendere la condizione dell'orante di fronte al Signore. La monografia e costituita essenzialmente da uno studio sulla paternita di Dio nell'Antico Testamento e si concentra specialmente su passi appartenenti al repertorio piu specifico della preghiera di Israele, il Salterio. Il principale contributo del lavoro e quello di far emergere la notevole ricchezza espressiva con cui si puo evocare il concetto di padre nella Bibbia, specialmente per indicare il rapporto tra Dio e Israele. La prima parte presenta un esame del vocabolario ebraico di base e traccia una descrizione del campo semantico; questo approccio consente di cogliere il senso della paternita non solo da un punto di vista statico (notando esclusivamente i passi in cui vi sono le parole che denotano il genitore), ma fa emergere le diverse funzioni del padre (e le reazioni del figlio) nei vari momenti della crescita della prole (riconosce, alleva, nutre, istruisce, benedice e consegna l'eredita). Nella seconda parte si sviluppa il medesimo studio tematico presentando un'esegesi antologica di tre poemi...

La profezia tra l’uno e l’altro Testamento

Autore: Benzi Guido , Bonarini Marco , Scaiola Donatella

Numero di pagine: 384

La trilogia – teologia biblica, ermeneutica, esegesi profetica – è la sostanza delle pagine che troverete in questa raccolta ove si presentano itinerari di ricerca nell’orizzonte della letteratura profetica, con particolare attenzione ai risvolti teologici ed ermeneutici. Oltre alla teologia e all’ermeneutica biblica, il capitolo più significativo della sua vita accademica e della sua indagine, resta quello dell’esegesi profetica. Non per nulla i saggi a lui dedicati che compongono questa miscellanea sono all’insegna di un titolo illuminante: «La profezia tra l’uno e l’altro Testamento». Le diverse voci dei suoi alunni, a loro volta divenuti docenti apprezzati, danno sostanza in modo incisivo a questo genere storico-critico e teologico che intreccia Antico e Nuovo Testamento. Rimane viva nelle pagine di Bovati la stessa tensione che reggeva il suo maestro Alonso Schökel: quella di considerare la Parola di Dio non come fredda pietra preziosa ma come seme fecondo, pronto a incarnarsi e quindi a confrontarsi con terreni più diversi. P. Bovati è uno degli hyperétai tou lógou, un intelligente e vigoroso rematore nel mare della Parola di Dio. Card. GIANFRANCO...

Terra Santa in tasca

Autore: Elena Bolognesi

Numero di pagine: 318

Una nuova guida in formato tascabile, interamente illustrata a colori, per ripercorrere le tappe più significative del viaggio in Terra Santa. Di ogni sito offre le informazioni essenziali relative alla storia e all’archeologia, ma anche i riferimenti biblici, curiosità, attualità e approfondimenti. Fotografie e piantine aiutano a contestualizzare i luoghi e a facilitarne la visita. Un viaggio straordinario da Sud a Nord (Neghev, Mar Morto, Gerusalemme, Betlemme, Galilea) tra storia, arte, archeologia, Bibbia, tradizioni e culture millenarie. Una guida essenziale, autorevole, tascabile, ricchissima di informazioni e consigli per il turista e il pellegrino.

Terra Santa in tasca – II edizione

Autore: Elena Bolognesi

Numero di pagine: 337

Una nuova guida in formato tascabile, interamente illustrata a colori, per ripercorrere le tappe più significative del viaggio in Terra Santa. Di ogni sito offre le informazioni essenziali relative alla storia e all’archeologia, ma anche i riferimenti biblici, curiosità, attualità e approfondimenti. Fotografie e piantine aiutano a contestualizzare i luoghi e a facilitarne la visita. Contiene anche una grande cartina fuori testo di Israele e Palestina con le informazioni essenziali sui siti imperdibili. Un viaggio straordinario da Sud a Nord (Neghev, Mar Morto, Gerusalemme, Betlemme, Galilea) tra storia, arte, archeologia, Bibbia, tradizioni e culture millenarie. Siti aggiunti alla nuova edizione: Magdala, Sichem/Nablus, Meghiddo ed Hebron. Una guida essenziale, autorevole, tascabile, ricchissima di informazioni e consigli per il turista e il pellegrino.

Meno è di più

Autore: Francesco Antonioli

Numero di pagine: 176

«MENO non significa affatto decrescere. Vuol dire arretrare, questo sì: nell’indifferenza, nell’individualismo, nella conflittualità, nella bulimìa del consumismo e della ricchezza. Ma per essere più. Più civili, più realizzati, più umani, più felici. Sì, meno è di più. Occorre creatività, e anche un po’ di follia, occorre essere affamati di futuro. E tutto questo, non è forse proprio nelle corde della iniziativa THE ECONOMY OF FRANCESCO?» (Francesco Antonioli). Con l’iniziativa THE ECONOMY OF FRANCESCO, papa Bergoglio ha convocato ad Assisi cinquecento giovani economisti e imprenditori sotto i 35 anni, invitati a scrivere un “patto” per cambiare l’attuale economia e dare un’anima all’economia di domani. Occorre correggere i modelli di crescita incapaci di garantire il rispetto dell’ambiente, l’equità sociale, la dignità dei lavoratori, i diritti delle generazioni future. Questo libro è una provocazione. Ricco di spunti e di originali suggestioni, apre uno sguardo sul significato dei valori e delle spinte ideali per la vita economica. Ma lo fa ritornando all’antico, a due santi carismatici, a due manager ante litteram, inventori di...

Il Messia alle porte di Roma

Autore: Jean-Pierre Sonnet

Numero di pagine: 48

I marmi barocchi nelle navate latine sono sanguigne dell'anima, scarlatta porpora della fusione divina. I mosaici blu e verdi di Santa Maria in Cosmedin sono caleidoscopi del cuore, stellati dalle mille schegge di Dio. Felici le città dove Dio parla greco e latino, felice chi vi cammina a piedi nudi.

Ultimi ebook e autori ricercati