Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Manuale di sociologia della famiglia

Autore: Pierpaolo Donati

Numero di pagine: 310

La famiglia, la sua organizzazione, le trasformazioni in corso del modello familiare, il suo ruolo nella società contemporanea, i dilemmi delle politiche familiari, cosa dovremo attenderci nel prossimo futuro. Un manuale approfondito e aggiornato, che studia la famiglia in quanto relazione originaria e originale, intrinsecamente differente da tutte le altre relazioni sociali, e ne delinea con completezza storia ed evoluzione.

Le ragioni del matrimonio

Autore: Giulia Paola Di Nicola , Attilio Danese

Numero di pagine: 288

Nonostante l'aumento delle convivenze, dei divorzi e delle separazioni, la società italiana è oggi più consapevole di un tempo che dipende dalle famiglie la vita della nazione; che un Paese va verso l'estinzione se non promuove una cultura della...

Per una sociologia della famiglia

Autore: Émile Durkheim

Numero di pagine: 128

La natura critica dell'integrazione sociale, punto di partenza e di ritorno del percorso teoretico di Durkheim, è il fulcro delle sue riflessioni riguardanti la divisione del lavoro, la coscienza collettiva, l'anomia, la morale, lo Stato, la religione, i processi educativi. I saggi qui presentati sono un abbozzo per una teoria sistematica della famiglia. (ibs.it).

L'equivoco della famiglia

Autore: Chiara Saraceno

Numero di pagine: 208

In Italia il discorso pubblico sulla famiglia è spesso intessuto di conflitti ideologici, ambiguità, equivoci. In questi anni i modi di fare e intendere la famiglia sono stati oggetto di cambiamenti, anche radicali. L'invecchiamento delle parentele ha trasformato i rapporti tra le generazioni. Separazioni e divorzi hanno modificato i confini delle famiglie. Le tecniche di riproduzione assistita hanno portato nuovi modi di diventare genitori. L'occupazione femminile ha fatto emergere l'importanza del lavoro non pagato delle donne. Le coppie dello stesso sesso hanno chiesto e ottenuto riconoscimento. A fronte di questi cambiamenti le reazioni sono spesso di paura, di nostalgia del passato, quando non di condanna. La famiglia è chiamata in causa come soluzione di tutti i problemi ma anche come fonte di problemi essa stessa: i giovani che tardano a diventare autonomi, le donne che non fanno abbastanza figli, i padri troppo assenti oppure troppo presenti, le figlie che non sono più disponibili a occuparsi a pieno tempo dei genitori divenuti fragili. In compenso, le politiche sociali per le famiglie concretamente esistenti sono molto scarse, con conseguenze gravi per il futuro di...

Sociologia della famiglia contemporanea

Autore: François de Singly

Numero di pagine: 200

Elaborando un impianto teorico ispirato a "classici" della sociologia come Durkheim, Ariès, Bourdieu, de Singly osserva quanto la famiglia contemporanea sia chiamata a conciliare una duplice esigenza: permanere elemento cardine della riproduzione sociale da una parte, esaudire esigenze relazionali dall'altra. Se la famiglia concorre a realizzare il pieno sviluppo delle identità di ciascuno dei suoi membri, tale funzione si attua paradossalmente sotto lo sguardo vigile degli addetti ai lavori: magistrati, medici, psicologi, mediatori familiari. (Editore).

Logiche di rete

Autore: Rosemary Serra

Numero di pagine: 256

Quello di "rete sociale" è un concetto che ha trovato ampia diffusione nell'ambito delle scienze sociali, e rappresenta una metafora largamente recepita anche nell'uso comune del linguaggio. La logica di rete spezza il concetto di totalità e vi oppone quello di parzialità, di differenziazione e di segmentazione; contemporaneamente supera l'isolamento dell'individuo, coinvolto in sistemi relazionali e in reti sociali che incorporano quantità variabili di risorse, riconoscendone la molteplicità delle appartenenze. Anche nel servizio sociale è largamente diffuso un modello di lavoro basato sul concetto di rete, che però non sempre sembra esprimere un riferimento teorico univoco; l'uso applicativo del concetto rimanda infatti a fondamenti teorici e metodologici estremamente diversi tra loro. Questo contributo si prefigge l'obiettivo di definire i quadri di riferimento del lavoro di rete e di ricostruire lo sfondo teorico nel quale si può collocare l'attuale sviluppo dell'analisi delle reti sociali. Il lavoro si articola in quattro filoni espositivi interconnessi: le matrici teoriche di riferimento dell'evoluzione del concetto di rete nelle scienze sociali, la tematizzazione...

Festival della Famiglia di Trento. Crisi economica e programmazione delle politiche familiari. Alleanze territoriali e distretti famiglia, smart cities e digital divide, processi educativi, invecchiamento attivo, auditing aziendale

Autore: Malfer , Gagliarducci

Numero di pagine: 381

Matrimonio come scelta di vita. Opzione vocazione sacramento

Autore: Paolo Rudelli

Numero di pagine: 482

Questo studio di teologia morale vuole evidenziare il nesso tra realta umana e teologia del matrimonio mediante l'approfondimento del particolare determinarsi delle liberta che lo pone in essere e che lo costituisce. Bisogna tener conto del contesto culturale moderno e la concezione cristiana del matrimonio. Si tratta da una parte di giustificare come il dinamismo storico della liberta personale esiga di esprimersi in scelte di vita irrevocabili, dall'altra di mostrare perche l'esistenza dell'amore sessuale conduca a mettere in gioco la propria liberta sull'orizzonte dell'intera esistenza. Scelta di vita matrimoniale e di fede sono in sintonia, e lasciano trasparire l'originaria ordinazione cristologica del mistero dell'amore coniugale.

Sociologia della salute e della medicina. Manuale per le professioni mediche, sanitarie e sociali

Autore: Guido Giarelli , Eleonora Venneri

Numero di pagine: 512

1341.1.23

Ultimi ebook e autori ricercati