Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Cittadinanza digitale

Autore: Sara Navarro Lalanda , Valentina Sforza

Numero di pagine: 220

Benché l’attuale società si basi anche sull’informazione e sulle conoscenze rese possibili dai nuovi mezzi digitali, solo un’esigua parte della popolazione mondiale è in grado di accedere al web. Ciò pregiudica sul nascere la possibilità stessa di diventare “cittadini digitali”, sebbene lo sviluppo di adeguate competenze appaia fondamentale per governare il cambiamento e funzionale per creare una digital welfare community sostenibile e inclusiva.

The healthcare digital revolution

Autore: Paolo Colli Franzone

Internet, l’innovazione tecnologica, le APP, gli smartphone e tantissime altre, per molti, solo “nuove diavolerie”, hanno cambiato il nostro modo di lavorare e di relazionarsi socialmente. Tanti neologismi, su questa onda, sono stati coniati, ma ad una domanda ancora non siamo in grado di rispondere positivamente: “Siamo stati capaci, come sistema pubblico, a trasformare le potenzialità di questo cambiamento tecnologico anche in termini organizzativi, a favore del miglioramento della efficienza del sistema sanitario, in una logica di sostenibilità e tutela della salute della popolazione?”. Indubbio che le cosiddette “nuove diavolerie” abbiano pervaso anche i luoghi di lavoro comprese le aziende sanitarie e che esistano nel nostro paese episodi o realtà di eccellenza, ma quello che ancora non abbiamo è un’eccellenza di sistema, nel campo della sanità come in altri. Siamo buoni utilizzatori e “consumatori singoli” di nuove tecnologie, ma dobbiamo osservare che ci manca una visione paese di utilizzo dell’enorme potenziale offerto dall’innovazione tecnologica, come leva formidabile per cambiare l’organizzazione del sistema sanitario in tutte le sue...

Archeologia e Calcolatori, Supplemento 4, 2013. ArcheoFOSS. Free, Libre and Open Source Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica. Atti del VII Workshop (Roma, 11-13 giugno 2012)

Autore: Mirella Serlorenzi

Numero di pagine: 248

Sistemi conoscitivi per il design. Una proposta metodologica. Il caso DesignNet

Autore: Perla Innocenti , Paolo Ciuccarelli

Numero di pagine: 243

L'impresa che verrà

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 184

Imparare dall'emergenza di oggi per saper affrontare quelle che inevitabilmente arriveranno. L'esperienza della pandemia covid-19 deve insegnare ad adottare strutture di impresa e modelli organizzativi flessibili e resilienti, in grado di adattarli all'emergenza e non di subirla. Una strategia che, se ben messa a terra, estenderà il suo scudo di protezione anche contro le prossime, inevitabili epidemie che dovremo fronteggiare.

Ripensare la Sanità ai tempi del digitale

Autore: Gregorio Cosentino

Numero di pagine: 186

Il libro affronta il tema del rapporto tra Sanità e Digitale, ma vuole presentare gli elementi in campo senza disegnare un quadro definitivo. La telemedicina è ovviamente una parte del tutto ma il come farla e perché farla è necessario predirlo; come affrontare la cronicità, in un paese che invecchia, è essenziale; capire le logiche di macrosistema per governare il finanziamento delle infrastrutture è opportuno; porsi il problema, nell'ottica anche della privacy, di come e per cosa utilizzare questa massa d'informazione è essenziale. Però l'uomo è al centro sia come tecnico che come paziente; dunque il libro si rivolge a tutti gli operatori sanitari che saranno sempre più velocemente coinvolti nella necessità di "accompagnare" il cambiamento facilitando l'ingresso delle nuove tecnologie; ovviamente la formazione e l'esperienza saranno determinanti ma non dovrà mai essere dimenticato che questo si deve fare sempre nell'esclusivo interesse del cittadino includendolo e rispettandolo come persona.

Partecipazione e ICT

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 116

Se non colleghiamo esplicitamente il concetto di partecipazione a un concetto umano di città limitiamo il discorso a un elenco di metodi e procedure che cercano di rendere protagonisti i cittadini, laddove i protagonisti il più delle volte restano inconsapevoli dei processi di crescita delle città e dei suoi valori. Maieutica, coinvolgimento attivo dei cittadini e approfondimento metodologico sono la base dei processi partecipativi per una città vivibile. Negli ultimi anni c’è stata una notevole crescita della comunità del software open source, la quale ha elaborato vari strumenti di comunicazione e collaborazione: dai blog, ai wiki, alle mailing list e ai social network. Lo scambio d’informazioni tra progettisti ed esperti, ma soprattutto tra progettisti e attori coinvolti nel processo progettuale e cioè amministratori, finanziatori, cittadini interessati, può avvenire anche nello spazio virtuale e cioè in rete con un allargamento dei partecipanti al processo progettuale comprese associazioni organizzate e singoli cittadini, in qualche modo investiti dal progetto in questione. La Biourbanistica, attraverso l'introduzione del concetto di ipercomplessità e quello di...

Anticipare il futuro

Autore: Alberto De Toni , Roberto Siagri , Cinzia Battistella

Numero di pagine: 302

Il mondo cambia come i disegni in un caleidoscopio: le tendenze si espandono, si contraggono, si disgregano e svaniscono, mentre altre si formano. Il cambiamento – non la stasi – è la costante della nostra vita. Ecco allora la necessità di predisporre strumenti per permettere alle organizzazioni di convivere con il cambiamento e navigare nella complessità. Dobbiamo accettare il cambiamento continuo e il necessario cambio di prospettiva: interconnessione contro separazione, esponenzialità contro linearità, discontinuità contro continuità. Per anticipare il futuro sono necessari approcci avanzati che vadano oltre i tradizionali modelli di previsione (forecast) basati sulla proiezione in avanti delle esperienze passate. Questi metodi avanzati, cosiddetti di anticipazione (foresight), costruiscono scenari possibili considerando la molteplicità dei presenti, i segnali deboli, i trend emergenti e i percorsi possibili di evoluzione. Nel libro vengono presentati i due pilastri su cui si basa il foresight: l’organizzazione e la gestione. Sul piano organizzativo, si propone la separazione della Ricerca (orientata al mercato del futuro) dallo Sviluppo (orientato al mercato di...

Disegnare idee immagini n° 44 / 2012

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 98

Editoriale/Editorial Il Disegno è vivo. Viva il Disegno Drawing is alive. Long live Drawing Manfred Wehdorn Dallo schizzo al computer. Frammenti di pensiero From sketches to the computer. Fragments of thoughts Antonella Salucci Il disegno di Mario Marchi per il complesso termale di Chianciano (1942-1951) Drawings by Mario Marchi for the Spa complex in Chianciano (1942-1951) Juan Saumell, José Carlos Salcedo L’Humilladero e le cappelle del Monastero di Guadalupe (Spagna). Tracciati grafici generatori The Humilladero and chapels of the Monastery of Guadalupe (Spain). Generative modular grids Maria Teresa Bartoli Le trifore gotiche di Orsanmichele, icone del canone armonico del Rinascimento The Gothic 3-light mullioned windows of Orsanmichele, icons of the harmonic canons of the Renaissance Adriana Rossi Nel disegno dei mastri d’opera The drawings of master masons Luca Ribichini Villa Savoye, icona del Novecento Villa Savoye, icon of the twentieth century Roberto Mingucci, Simone Garagnani, Stefano Cinti Luciani CAD versus BIM: evoluzione di acronimi o rivoluzione nel mondo della progettazione? CAD versus BIM: the evolution of acronyms or a revolution in the world of design?...

Reputation economy

Autore: Michael Fertik , David C. Thompson

Numero di pagine: 206

La reputazione è potere. Stabilisce come ci vedono gli altri e che cosa faranno per noi. Determina se la banca ci presterà i soldi per comprare una casa o un’auto; se saremo accettati come inquilini; quali datori di lavoro ci assumeranno e quanto ci pagheranno. Potrebbe influenzare anche le nostre prospettive di matrimonio. Oggi la capacità di condizionamento esercitata dalla reputazione è più potente che mai e grazie alla tecnologia digitale chiunque può accedere a informazioni su di noi, in qualsiasi momento. Nell’Economia della Reputazione, in cui aziende e individui possono non solo di raccogliere tutti questi dati, ma anche aggregarli e analizzarli con rapidità spaventosa, con precisione e in modo sofisticato, la reputazione digitale sta diventando la moneta più preziosa. Fertik ci introduce agli strumenti del mestiere e ai segreti per gestirla, mostrandoci come sfruttarne al meglio le dinamiche per migliorare le nostre prospettive professionali, finanziarie e sociali, ma anche come creare tracce false e cortine fumogene digitali per nascondere le informazioni negative che si diffondono in rete. Con buone impronte digitali, il mondo è ai nostri piedi. Questo...

Carta archeologica della provincia di Siena: La Val d'Elsa (Colle Val d'Elsa e Poggibonsi)

Autore: Riccardo Francovich , Marco Valenti

Numero di pagine: 382

Information Warfare 2011. La sfida della Cyber Intelligence al sistema Italia: dalla sicurezza delle imprese alla sicurezza nazionale

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 177

1360.31

Toyota Way: oltre la crisi. Il successo continuo

Autore: Stefano Cortiglioni , Leonardo Salcerini , Danilo Verga

Numero di pagine: 272

Il volume racconta lo straordinario successo di Toyota in Italia, ovvero il percorso di evoluzione di un’impresa manifatturiera locale in un’organizzazione moderna internazionale per la produzione e commercializzazione di carrelli elevatori: Toyota Material Handling in Italia. Una storia di successo continuo, presentata direttamente dal team dei manager italiani, nato dalla fusione tra la cultura industriale emiliana e l’applicazione innovativa e originale dei valori del Toyota Way e dei sistemi di management del Toyota Production System per la lean leadership. Un testo innovativo per chi vuole disporre di metodi e modelli operativi concreti da applicare direttamente per raggiungere l’eccellenza operativa in ottica Industry 4.0, per lo sviluppo della crescita aziendale e per il raggiungimento della superiorità commerciale e nei processi di networking logistico e di sviluppo della supply chain.

In principio è la rete

Autore: Antonio Preto

Numero di pagine: 273

La rete è un mezzo potente e non certo neutrale. Sul piano collettivo può essere fattore di crescita e benessere così come causa di predominio, ingiustizia o discriminazione. Sul piano individuale porta nuove libertà ma può mettere in pericolo antichi diritti. La rete cambia radicalmente la nostra società e genera nuove forme di relazioni sociali, politiche ed economiche. È uno strumento altamente democratico perché consente a tutti di esprimersi. Ma deve rispettare la pluralità sociale, la diversità dei punti di vista e realizzare l’interesse collettivo. Il ruolo delle istituzioni pubbliche è essenziale per garantire che la rete sia uno spazio di libertà e diritti, sia aperta alla concorrenza, all’innovazione e sia a disposizione dei cittadini. Serve, per questo, una regolazione adeguata ed efficace, che stimoli la diffusione della rete e attivi i necessari investimenti. Obiettivi così importanti esigono un’Autorità di regolazione legittimata, indipendente e autonoma. Che guardi all’Italia e sia proiettata verso l’Europa e lo scenario globale. L’ecosistema della rete riguarda tutti noi; è complesso ma affascinante e ha «nostalgia di futuro»....

High Impact Technologies Radar - III ed.

Autore: Severino Meregalli , Gianluca Salviotti

Numero di pagine: 117

L’HIT Radar del DEVO Lab è uno strumento a supporto della trasformazione digitale delle aziende. Il Radar individua e valuta le tecnologie digitali emergenti in base a una metodologia strutturata che risponde a tre domande di fondo: qual è, e quale potrebbe essere, l’impatto di questa tecnologia sulle aziende? Quanto è distante il momento in cui l’adozione di questa tecnologia sarà imprescindibile? Quanto velocemente questa tecnologia si sta muovendo verso una piena adottabilità? Questa terza edizione del General Report raccoglie le evidenze prodotte dal DEVO Lab in collaborazione con il Design Lab di MIT sui cluster tecnologici Artificial Intelligence, Human Augmentation, Digital Infrastructure, IoT, Materials Printing, Advanced Robotics, per un totale di 16 tecnologie analizzate e valutate in profondità.

High Impact Technologies Radar - II edizione

Autore: Severino Meregalli , Gianluca Salviotti

Numero di pagine: 188

L’HIT Radar del DEVO Lab è uno strumento a supporto della trasformazione digitale delle aziende. Il Radar individua e valuta le tecnologie digitali emergenti in base a una metodologia strutturata che risponde a tre domande di fondo: qual è, e quale potrebbe essere, l’impatto di questa tecnologia sulle aziende? Quanto è distante il momento in cui l’adozione di questa tecnologia sarà imprescindibile? Quanto velocemente questa tecnologia si sta muovendo verso una piena adottabilità? Il presente lavoro raccoglie le evidenze prodotte dal DEVO Lab in collaborazione con il Design Lab di MIT sui cluster tecnologici Artificial Intelligence, Human Augmentation, Digital Infrastructure, IoT, Enterprise 3D Printing, Advanced Robotics, per un totale di 18 tecnologie analizzate e valutate in profondità. Rispetto alla prima versione del Report, si segnalano i nuovi filoni del Quantum Computing e dell’Edge Computing.

Supply chain finance. Aspetti definitori, contesto di riferimento e principali soluzioni

Autore: Enrico Massaroni , Alessandra Cozzolino , Mario Calabrese , Gerardo Bosco

Numero di pagine: 98

Dialogare con gli stakeholder. Ascolto e sensibilità interculturale per le relazioni pubbliche e la comunicazione d'impresa

Autore: Mazzei , Ravazzani

Numero di pagine: 119

Ipermondo

Autore: Vanni Codeluppi

Numero di pagine: 176

Una vita accelerata, una merce in vetrina, in un'ipermetropoli dove sono le marche a plasmare l'identità e il consumo è diventato quasi paradossale. Come fare a trovare una rotta se il mondo nel quale viviamo promette a tutti felicità e benessere, ma in realtà dispensa soprattutto ansia e insoddisfazione? Se si presenta continuamente sotto l'aspetto di un mondo magico dove le persone possono esaudire qualsiasi desiderio, ma alla fine non produce che frustrazioni?

La comunicazione d'impresa

Autore: Mauro Pecchenino

Numero di pagine: 158

La comunicazione d’impresa è il sapere che caratterizza, in maniera particolare, i professionisti esperti in relazioni pubbliche e consente a un’azienda, anche di medie e piccole dimensioni, di elaborare e attivare flessibili ed efficaci strategie di integrazione e presenza sul mercato di riferimento. Applicata e praticata da anni in paesi come Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia, solo di recente ha acquisito la giusta importanza anche in Italia. Il volume offre un’ampia panoramica teorica sull’argomento e passa in rassegna le diverse professionalità legate a questo settore, dalla pubblicità alle relazioni pubbliche, dalle promozioni e sponsorizzazioni al marketing diretto. Una serie di esempi pratici accompagnano la teoria, in un serrato confronto fra la situazione italiana e quella mondiale.

La radio in Italia

Autore: Tiziano Bonini

Numero di pagine: 358

Chi ascolta la radio? Perché non esiste più il pubblico di una volta? Perché tutte le radio trasmettono Adele? Cosa significa fare la radio ai tempi di Facebook? Il libro prova a rispondere a queste domande disegnando una mappa del paesano radiofonico italiano nell'epoca della società in rete. La ricerca si avvale di 1.146 ore di radio analizzate nel dettaglio, dai formati dell'informazione a quelli dell'intrattenimento musicale, pop e classico. Una radiografia del presente e del futuro prossimo della radiofonia italiana.

Ultimi ebook e autori ricercati