Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il sistema politico italiano

Autore: Luciano M. Fasano , Nicolò Addario

Numero di pagine: 224

Il processo di democratizzazione in Italia è avvenuto con gravi ritardi rispetto a quanto accaduto in altri paesi del mondo occidentale e ha dato luogo a un sistema fragile e squilibrato. Il sistema politico italiano si configura come un complesso istituzionale scarsamente differenziato dagli altri sottosistemi della società, in particolare da un sistema economico a sua volta incapace di strutturarsi secondo le leggi del capitalismo moderno. E ciò ha finito con l'alimentare quella forma di democrazia consociativa tipica del nostro paese. Dall'affermazione del trasformismo all'epoca dello Stato unitario e alla stasi istituzionale che contraddistingue l'attuale fase politica, il libro ricostruisce l'evoluzione di uno Stato senza progetto, ancora oggi incapace di liberarsi degli errori del passato.

L'Italia repubblicana nella crisi degli anni Settanta: Sistema politico e istitutzioni

Autore: Gabriele De Rosa , Giancarlo Monina

Numero di pagine: 461

Athenaion Politeia

Autore: Senofonte , Enrico Ferri

Numero di pagine: 164

L’Athenaion Politeia, ritrovata tra il materiale di Senofonte, ma probabilmente opera di un altro autore antidemocratico, forse Crizia o Antifonte, è il primo testo in prosa attica che ci è stato tramandato. Allo stesso tempo è la prima critica organica, ma anche l’unica, prodotta nel V secolo a.C., della democrazia. L’originalità dell’Athenaion Politeia sta nel concepire la democrazia come un regime organico e funzionale al popolo, inteso come la parte più povera e ignorante della comunità cittadina, che però garantisce lo sviluppo e la ricchezza della città perché, come leggiamo nelle prime battute, “è il popolo che fa muovere le navi”. L’anonimo autore definisce più volte gli Ateniesi come “signori del mare”, sostenendo una tesi contradditoria: la democrazia è il regime dei peggiori, che allo stesso tempo assicurano il primato di Atene nel mondo greco. Il testo risale probabilmente al periodo immediatamente precedente la guerra del Peloponneso, quando la democrazia ateniese era al culmine della sua potenza e del suo prestigio.

Il sistema politico italiano

Autore: Maurizio Cotta , Luca Verzichelli

Numero di pagine: 308

Questo volume fornisce un panorama completo e aggiornato del sistema politico italiano: una realtà assai interessante per studiosi e osservatori, da sempre frammentata e incapace di esprimere un insieme armonico di istituzioni e prassi politiche efficienti, ma percorsa anche da una ricchissima tradizione storica e culturale, caratterizzata da una grande vulnerabilità ma al tempo stesso da una certa capacità di recupero. Dopo aver fissato i concetti usati nel corso della trattazione, come quelli di sistema politico, attori del sistema politico, studio comparato dei sistemi politici, gli autori ricostruiscono le vicende del nostro sistema politico - caratteri, trasformazioni storiche, configurazioni istituzionali - dando conto dei mutamenti che lo hanno attraversato soprattutto negli ultimi decenni e delle interpretazioni che sono state avanzate circa la natura e le conseguenze di tali dinamiche.

I Segreti del Sistema Politico di Damanhur

Autore: Coboldo Melo

Numero di pagine: 94

La filosofia e il sistema politico dei primi quarantun’anni di vita della Federazione di Comunità Damanhur, che prende spunto dalla democrazia partecipata delle polis greche, con un percorso originale e imprevedibile. Ruoli elettivi, incarichi, relazioni umane di una comunità che animano un modello in continua trasformazione. Intanto, nel nuovo millennio e nella terra del sogno olivettiano, sono arrivate le “Astronavi”, insieme di piccole comunità con progetti molto ambiziosi.

Mediare la realtà

Autore: Sara Bentivegna

Numero di pagine: 263

Capacità da parte del sistema dei media (in particolare del giornalismo d`inchiesta) di determinare temi e priorità di argomenti di discussione e attualità. Costruzione dell`agenda setting del giornalista. Ampia bibliografia.

Nuove ricerche sul sistema politico-religioso di Dante Allighieri come base fondamentale al commento del sacro poema

Autore: Giacomo Poletto

Numero di pagine: 13

Stanchi di miracoli

Autore: Ilvo Diamanti , Marc Lazar

Numero di pagine: 235

IL sistema politico italiano. Analisi dei risultati delle elezioni politiche del 1994 e 1996. Ruolo delle istituzioni, in particolare della magistratura. Proposte di riforma avanzate dalla diverse forze politiche e sociali. .

Il Mezzogiorno nel sistema politico italiano. Classi dirigenti, criminalità organizzata, politiche pubbliche

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 269

243.2.22

Ultimi ebook e autori ricercati