Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Io splendo. La storia di Malena

Autore: Malena Aguirre , Simone Toscano

Questa è la storia – vera – di Malena, una ragazza normalissima a cui il destino e la malattia avevano detto che non ce l’avrebbe fatta e che i suoi giorni si sarebbero conclusi all’età di 26 anni: «Un altro mese di vita, niente più». Eppure Malena una mattina si è accorta che quel mese lo aveva superato, grazie alle cure, a una grandissima forza di volontà e a quel suo senso dell’umorismo che non l’ha mai lasciata. Si è accorta di esserci ancora. E da quel fatidico aprile del 2007 lei splende, lotta, ride e piange. Lei vive. È una storia che comincia in un momento della sua vita in cui Malena trascorre le giornate come fosse ancora un’adolescente, leggera e spensierata, tra shopping, amiche e la sua passione per i balli sudamericani. Malena ama ballare. E quando scende in pista la luce la avvolge. Finché, in quel cielo azzurro, qualche nuvola inizia a addensarsi: rimane incinta, ma quando lo comunica al compagno, lui fa un passo indietro. Inizia ad avere problemi di respirazione e poco dopo le viene diagnosticato un mesotelioma pleurico epitelioide maligno, un tumore rarissimo e aggressivo. Per mesi Malena combatte per la piccola nuova vita che le cresce...

Luoghi segreti da visitare a Roma e dintorni

Autore: Andrea De Benedetti , Simone Toscano

Numero di pagine: 384

Tra giardini incantati e rovine senza tempo, le perle nascoste della Città Eterna Il territorio di Roma nasconde molte più bellezze e tesori di quanto possano pensare il turista abbagliato dalle già famose meraviglie dell’Urbe o il romano abituato al Colosseo e ai Fori. Basta una breve gita fuori porta, in auto o in bicicletta, per scoprire luoghi straordinari di cui molti non conoscono neppure l’esistenza. Da siti naturalistici ricchi di cascate, laghetti e grotte a quelli storico-monumentali come necropoli, mitrei e castelli, fino a musei tanto belli quanto ingiustamente ignorati dai principali itinerari turistici. Una guida imperdibile per tutti coloro che amano viaggiare e scoprire perle segrete e poco conosciute. Passeggiate, escursioni e gite a due passi da Roma, per scoprire musei inaspettati, borghi suggestivi, boschi, laghi incontaminati e monasteri millenari Tra i luoghi segreti da visitare: • la vera Torpignattara: il mausoleo di Sant’Elena • il castello di Tor Crescenza: il casale di Poussin • le galline bianche: la splendida villa di Livia Drusilla • l’abbazia di Grottaferrata • i laghi colorati di Pomezia • la Valle del Sorbo e le sue cascate...

Edmund Brown

Autore: Simone Toscano

Numero di pagine: 160

Come vive un uomo costretto a sapere, a volte anche con decenni di anticipo, come e quando moriranno le altre persone? Com' è stare in ufficio, passare un documento al collega di fianco, e di colpo cadere in trance e vedere la morte futura di quell' uomo? Assistervi impotente, come in un orribile incubo. Prevedere come morirà il prossimo; se di morte violenta, se di malattia. Se ancora giovane, se molto vecchio. Come si può vivere con un oscuro segreto del genere senza impazzire? Senza cercare aiuto? Edmund Brown vive nella piccola comunità di Castrol, dove lavora come barman alle dipendenze del burbero Jym Rodd. Ha 30 anni e convive con le agghiaccianti "visioni di morte" da quando era bambino. Ma la fragile barriera di normalità che ha costruito attorno al suo segreto sta per crollare...

Bollettino degli atti pubblicati dalle Giunte di Governo e municipali di Roma dal 20 settembre al 31 dicembre 1870

Autore: Roma

Numero di pagine: 436

Il Creasogni

Autore: Simone Toscano

Numero di pagine: 192

Il Signor Ettore è un uomo schivo, di poche parole, con un velo di tristezza negli occhi. Nulla si conosce di lui, se non che possiede un dono speciale: sa di quale materia sono fatti i sogni. Ne conosce l’essenza lieve, che ha imparato a modellare, nella forma e nei colori, nelle sfumature e nei dettagli, riuscendo a creare visioni bellissime e avvolgenti. Nella piccola comunità di Mangiatrecase spetta a lui il compito di esaudire le richieste di chi, pur tra mille difficoltà, non vuole rinunciare a inseguire un sogno. Per tutti costruisce illusioni su misura, tranne che per sé e per la sua particolare “famiglia”: un cagnetto che lo segue come un’ombra, e un bambino, spuntato anche lui dal nulla. Dietro questa apparente serenità ribolle però un mondo di speranze infrante, di assenze e rimpianti, di amori perduti. Sarà un evento drammatico come l’improvvisa scomparsa del bambino a risvegliare i cuori dei protagonisti che troveranno la forza di superare le difficoltà della vita e di sognare ancora, con coraggio. Un romanzo lieve e delicato come un sogno, ingenuo e difficile come l’amore, vero come la vita stessa.

Historia dell'Indie orientali, scoperte & conquistate da' Portoghesi, ... Distinta in libri 7. Composti dal sig. Fernando Lopes di Castagneda. Et nuouamente di lingua portoghese in italiana tradotti dal signor' Alfonso Vlloa. Parte prima [-seconda]. Con le sue tauole copiosissime

Numero di pagine: 359

Historia dell' Indie Orientali, scoperte & conquistate da' Portoghesi, di commissione dell' invittissimo Re Don Manuello ... distinta in libri VII ... et nuovamente di lingua Portoghese in Italiana tradotti dal Signor Alfonso Vlloa

Numero di pagine: 730

Fantozzi dietro le quinte

Autore: Elisabetta Villaggio

Un memoir privato e insieme un racconto corale, un’incursione autentica nella vita di Paolo Villaggio e poi un’altra, inedita e fitta di testimonianze di prima mano, nel dietro le quinte del suo personaggio più memorabile: Ugo Fantozzi. Lui, il ragioniere più cinico e amato d’Italia, che nasce sulle pagine dell’«Europeo» prima di dare vita ai proverbiali libri e film; lui, capace di unire un ritratto sottile e scanzonato del ceto impiegatizio alla denuncia sociale contro «consumismo, cattivi e megapresidenti»; lui, creato e abitato da un comico ineguagliabile, di cui la figlia Elisabetta restituisce il ricordo con sguardo tenero e discreto. Dall’infanzia a Genova alle sere d’estate a Boccadasse, dall’amore vero incontrato a vent’anni al suo debole per Buñuel, senza dimenticare la gavetta romana – iniziata in uno scantinato umido a Trastevere e culminata con Federico Fellini – e l’amicizia con Fabrizio De André. E poi l’ansia congenita, il cibo come atto di sfogo, il ritiro, la malattia. Questa è la storia di «uno che la felicità l’ha quasi perseguitata» e che, quando se n’è andato, l’ha fatto tra gli applausi. Tra novantadue minuti di...

Per non cadere. La mia vita in equilibrio

Autore: Gianni Bugno

Milano-Sanremo, Giro d’Italia – indossando la maglia rosa dalla prima all’ultima tappa – Coppa del Mondo, due Mondiali consecutivi, due Alpe d’Huez, due podi al Tour de France, un Giro delle Fiandre. Erano i primi anni Novanta e Gianni Bugno faceva sognare una Nazione intera. A trent’anni dai suoi più grandi successi, Bugno si racconta nella sua prima autobiografia. Lo fa con quello stile, umile e signorile, che lo ha sempre caratterizzato. Una persona di poche parole, divenuta suo malgrado mito. Lui che odiava le interviste, lui che odiava le luci della ribalta, capace nonostante il carattere schivo di far innamorare migliaia di appassionati in tutto il mondo. Un viaggio in quello che è stato l’ultimo ciclismo prima dell’era moderna, prima degli scandali doping, senza radioline, misuratori di potenza o allenamenti computerizzati. L’ultimo ciclismo ancora a sensazioni, battiti cardiaci ed emozioni, raccontato da chi quel ciclismo lo ha dominato. Gli scontri con altri giganti delle due ruote: da Kelly a LeMond, da Jalabert a Indurain fino alle guerre intestine con El Diablo Chiappucci. Un passato glorioso al quale Bugno guarda senza nostalgia. Appesa la...

Gilles Villeneuve. L'uomo, il pilota e la sua leggenda

Autore: Umberto Zapelloni

Gilles Villeneuve è uno di quei nomi che accendono come pochissimi altri la fantasia degli appassionati. Ma la sua parabola umana e sportiva è nota anche al grande pubblico perché le sue epiche gesta in Formula 1, il suo intenso rapporto con Enzo Ferrari, la sua grande umanità e la sua tragica e spettacolare fine hanno lasciato un segno nella coscienza collettiva. A quarant’anni da quell’8 maggio 1982, questo libro ripercorre le stagioni che il canadese volante ha trascorso a Maranello – anni in cui il Gilles privato pranzava alla corte del Grande Vecchio e il pilota indomabile elettrizzava le platee con le sue vittorie, ma soprattutto con il coraggio che dimostrava in duelli diventati epici e non arrendendosi mai. Attraverso le testimonianze esclusive di chi gli è stato vicino in quegli anni, questo libro vuole al tempo stesso anche fare luce sull’uomo Villeneuve con tutte le sue fragilità a dispetto dell’immagine pubblica di pilota senza freni e senza paure. Gilles se ne è andato via, ma oggi è ancora qui a fare da termine di paragone, da benchmark, come dicono quegli inglesi che l’hanno scoperto, ma non lo hanno valorizzato perché con ogni probabilità non...

L'Educatore israelita [afterw.] Il Vessillo israelitico, compilato dai professori Levi, G. ed E. Pontremoli. An. 1-37

Autore: Giuseppe Raffaele Levi

Il canto della falena (Il Giallo Mondadori)

Autore: Maria Elisa Aloisi

Numero di pagine: 192

Un commercialista assassinato nella sua villa e la moglie sospettata dell'omicidio. Il caso, di notevole rilevanza mediatica, finisce per un evento fortuito nelle mani di Ilia Moncada, avvocato a Catania. Le circostanze, la mancanza di un alibi, le tracce di DNA, tutto sembra accusare la sua assistita, e dimostrarne l'innocenza appare un'impresa davvero ardua. In più, Ilia ha un approccio fuori dagli schemi all'amministrazione della giustizia. La prima regola: la verità non conta, perché non è mai una. Possono esisterne almeno due versioni, quella materiale e quella processuale. Muoversi in un contesto così fluido nell'interesse del cliente richiede parecchia elasticità. Poi c'è la regola numero due: mai lasciarsi trascinare dal sentimento nell'accettare un incarico. Ecco, qui lei predica bene e razzola malissimo. Basta a volte lo sguardo supplichevole di una persona in difficoltà a scardinare tutte le sue difese. Come nel caso del delitto del commercialista. Leggere la disperazione negli occhi di una donna è per l'avvocato Moncada un impulso inderogabile ad andare fino in fondo.

Il ragionevole sospetto

Autore: Vittoriana Abate , Cataldo Calabretta

Numero di pagine: 144

Un'analisi puntuale dei più eclatanti casi di cronaca nera italiani, dagli indecifrabili cold case degli anni Cinquanta agli omicidi ancora avvolti dalla nebbia del sospetto, fino ai più recenti fatti di sangue che hanno sconvolto l'opinione pubblica nazionale. Attraverso un'attenta e puntuale disamina, Il ragionevole sospetto ripercorre la trama di quella complessa tessitura che compone ogni delitto, quel torbido intreccio di bugie, mistero, occultamenti, depistaggi e crudeltà. Un libro che si addentra nelle zone d'ombra della più insospettabile realtà quotidiana. Roberta Bruzzone Quali sono le analogie che legano alcuni tra i delitti più efferati degli ultimi anni? L'inquietante “normalità” degli assassini, dei loro complici, delle loro relazioni affettive. La banalità omicida che spinge a uccidere senza un apparente motivo: il movente labile, incomprensibile, che spinge l'indagine verso la frontiera scientifica e tecnologica alla ricerca di indizi e prove, oltre ogni ragionevole dubbio. Il male di vivere, quando i giovani perdono il senso della realtà e smarriscono ogni empatia umana tra mondi virtuali e disagio sociale. La violenza inaudita subita da donne ignare...

Mi chiamavano TATANKA

Autore: Dario Hubner

A quasi dieci anni dalla sua ultima partita ufficiale in un polveroso campo della provincia lombarda, Dario Hübner si racconta nella sua prima autobiografia. Cresciuto a Muggia, nel triestino, al confine con l’allora Jugoslavia, fino a 20 anni montava infissi e finestre giocando in Prima Categoria nella squadra del suo paese. Il passaggio al professionismo, gli anni di C, la Cadetteria e l’esordio in Serie A con la maglia del Brescia. Un fuoriclasse che non ha mai rinunciato ai piccoli piaceri della vita. Un personaggio romantico e nostalgico, che ha sempre messo gli affetti davanti a tutto e tutti, pur in un mondo avido e scintillante come quello del pallone. Il Re dei bomber di provincia, capocannoniere in Serie A, B e C1, che ha saputo conquistare il cuore di milioni di tifosi e che oggi racconta un calcio che non c’è più. Un simbolo per una generazione intera. Uno di noi, che ce l’ha fatta, tirando calci a un pallone ma soprattutto restando sempre fedele a se stesso.

Come gestire un ufficio stampa

Autore: Pat Valeri

Numero di pagine: 51

L'ufficio stampa è una risorsa importantissima perchè cura i rapporti dell'azienda con i media, interagisce con i giornalisti, diffonde le notizie, contribuisce ad aumentare la popolarità e il grado di fiducia con il mercato. Un ufficio stampa che lavora bene, ottiene dei risultati positivi che si traducono con un conseguente e spontaneo aumento delle vendite. Se l'operato è approssimativo e inefficiente si otterrà il risultato contrario. Ecco un manuale che aiuterà nella gestione di un ufficio stampa, alla sua organizzazione, alla stesura dei comunicati, ai segreti di come e quando divulgare le notizie con una piccola rubrica del giornalista, ovvero una serie di indirizzi utili per iniziare a lavorare.

La fine dell'impero. Ultimo viaggio in URSS

Autore: Enrico Franceschini

Le ferie alla dacia per coltivare patate e le vacanze dei mafiosi nell’unico albergo di lusso del Mar Nero. L’infanzia di Gorbaciov, scolaro modello e attore mancato in un villaggio di contadini, e la ricetta dell’ex braccio destro di Stalin, convinto che basterebbe dare «pane e salame» a tutti per ripor- tare l’ordine. La febbre della roulette nei casinò di Mosca e la fame a Leningrado come al tempo dell’assedio nazista. La nuora di Trotzkij sopravvissuta al Gulag che ha paura di doverci tornare e i restauri di Lenin imbalsamato nel mausoleo sulla Piazza Rossa. Un conflitto pirandelliano sulle montagne del Caucaso e un massacro con i carri armati sulle rive del Baltico. Il coro del Nabucco per difendere Riga e il vento dell’Islam fra le moschee di Samarcanda. Una notte con la Milizia per le strade della capitale e la cronaca del drammatico «golpe rosso». Un colloquio nei corridoi con il capo del Kgb e l’ultima intervista al Cremlino con Gorbaciov che si è appena dimesso. Arrivato a Mosca nell’estate del 1990 come corrispondente di «Repubblica» per raccontare la sfida della perestrojka, giorno per giorno Enrico Franceschini assiste al graduale collasso...

ANNO 2018 SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra.

Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani, corredata di molte incisioni in

Numero di pagine: 823

Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani, corredata di molte incisioni in legno inserite nel testo e di tavole in rame

Numero di pagine: 392

Nel nome di Lorys

Autore: Scrofani Daniele , Simone Toscano , Davide Stival

Numero di pagine: 252

È il caso di cronaca nera che ha più coinvolto e sconvolto l'opinione pubblica negli ultimi quindici anni: la morte del piccolo Andrea Lorys Stival il 29 novembre 2014. Ora, per la prima volta in maniera così diffusa, intima e chiara, Davide Stival, insieme a Simone Toscano, giornalista di Quarto Grado che ha seguito la vicenda sin dall'inizio, ricostruisce la sua storia con la moglie e fa luce su molti dettagli poco noti.

Archeologia Medievale, XXXV, 2008

Numero di pagine: 512

«Archeologia Medievale» pubblica contributi originali riguardanti l’archeologia postclassica, la storia della cultura materiale in età pre-industriale e le scienze applicate nella forma di saggi e studi originali; relazioni preliminari di scavo; contributi critici su libri, articoli, ritrovamenti, ecc. Vengono pubblicati sia testi in italiano che in altre lingue. Da segnalare nella sezione Saggi la pubblicazione di relazioni presentate al Seminario "Architetture altomedievali tra il VII e X secolo" tenutosi nel maggio 2008 a Ca' Emo di Monselice.

Religiosità e cultura nel Cinquecento italiano

Autore: Carlo De Frede

Numero di pagine: 471

Chapitre V sur Apollonio Merenda, Calabrais émigré à Genève.

Sonetti giudaico-romaneschi, sonetti romaneschi, prose e versioni

Autore: Crescenzo Del Monte

Numero di pagine: 716

CD: Sonetti giudaico-romaneschi / interpretati da Giacomo Piperno [et al.]

Ultimi ebook e autori ricercati