Provenzano. Il Re di Cosa Nostra
Autore: Leone Zingales
Numero di pagine: 288
Si è detto e si è scritto di tutto a proposito di Bernardo Provenzano. Di certo si può dire che è stato il boss che – più di ogni altro, e quindi dello stesso Salvatore Riina – è riuscito a sfuggire all’arresto. Circa 40 anni. Un record. Provenzano è divenuto una sorta di “mito”, e non soltanto tra gli affiliati alla organizzazione mafiosa. La sua leggenda, le sue gesta, la sua storia, sono tracciate in larga parte in questo volume, seppure in maniera sintetica. Bernardo Provenzano è stata l’ultima vera “primula rossa” di Cosa nostra, il boss che ha mantenuto la leadership al comando della consorteria criminale più sanguinaria del mondo occidentale, almeno per quel che concerne l’ultimo cin- quantennio a cavallo dei secoli XX e XXI.
La tutela e i risarcimenti in materia di attività contrattuale dell P. A. Con formulario e giurisprudenza
Autore: Carlo Calenda , Carlo Buonauro , Francesco Armenante
Numero di pagine: 400
La Trinacria Annuario di Sicilia
Annuario generale d'Italia e dell'Impero italiano
Annuario ufficiale della Regia Marina
Pulcherrima civitas Castriboni
Autore: Orazio Cancila
Numero di pagine: 700
Frutto di mezzo secolo di ricerche in archivi italiani e stranieri, il volume ripercorre le vicende sino ai nostri giorni non solo dei castelbuonesi dalla fondazione nel 1317 del castello “buono” da cui il loro paese ha preso il nome, ma anche dei loro antenati che vissero a Ypsigro, come si chiamava il borgo di origine bizantina anteriormente agli anni Venti del Trecento, quando prevalse il toponimo Castelbuono. Nella carenza di fonti sui primi due secoli di vita del paese risaltano nel Trecento le figure del conte Francesco I Ventimiglia e nel Quattrocento del pronipote Giovanni I Ventimiglia, dal 1436 marchese di Geraci, il personaggio più prestigioso della lunga storia della famiglia e della storia castelbuonese. Con la seconda metà del Quattrocento il quadro si allarga e cominciano a scorrere via via in rapida successione i momenti cruciali del paese, i potenti signori feudali, le loro imprese e le continue crisi finanziarie, la loro plurisecolare munificenza alla quale Castelbuono deve non poche opere d’arte, l’aspro contenzioso con la popolazione prolungatosi da metà Settecento per quasi tutto l’Ottocento. E ancora i castelbuonesi con le loro attività...
Annuario militare del Regno d'Italia
Valutare le pubbliche amministrazioni: tra organizzazione e individuo. Visioni dei valutatori italiani per perfomance e competitività
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 210
1900.2.10
Raccolta di disposizioni di massima per le amministrazioni finanziere di Sicilia Vol.2
Autore: Sicily
Raccolta di sovrane determinazioni organiche e regolamentarie per le amministrazioni finanziere di Sicilia
Autore: Sicily (Italy).
Responsabilità sanitaria in cassazione: il nuovo corso tra razionalizzazione e consolidamento
Autore: Roberto Pardolesi
La Corte di cassazione (e, per essa, la terza sezione civile), intorno alla metà di novembre 2019, ha tradotto in pratica un inusitato quanto consapevole disegno di nomofilachia programmatica, sotto forma di dieci sentenze, pubblicate in sequenza numerica nella stessa data (11 novembre, nella ricorrenza di San Martino, che undici anni prima aveva visto le sezioni unite ridefinire il perimetro applicativo del danno non patrimoniale unitario e onnicomprensivo), in materia di responsabilità sanitaria: tematica tormentata, da mezzo secolo o quasi sconvolta da rivolgimenti giurisprudenziali, che hanno lasciato intravedere un movimento sostanzialmente circolare, di recente acuitosi per effetto indotto da interventi legislativi non sempre ben coordinati. Ha così preso corpo uno sforzo collettivo in forma di auto-restatement in presa diretta: una sorta di esame di coscienza a largo spettro sui profili nevralgici dei rapporti tra struttura sociosanitaria, medico e paziente, in vista della definizione di un quadro tendenzialmente stabile e destinato a reggere nel futuro, illuminando il percorso dei giudici di merito e l’operare dei pratici. L’elenco degli ‘issues’ trattati dalla...
Della Sicilia nobile opera di Francesco Maria Emanuele e Gaetani
Autore: Francesco Maria : Emanuele e Gaetani Villabianca (marchese di)
Numero di pagine: 442
Della Sicilia nobile opera di Francesco Maria Emanuele e Gaetani ... Parte prima [- terza]
Autore: Francesco Maria : Emanuele e Gaetani Villabianca (marchese di)
Numero di pagine: 442
Calendario generale del Regno d'Italia
Autore: Italia : Ministero dell'interno
Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare
Gazzetta ufficiale del regno d'Italia
Autore: Italy
Ordinazioni e regolamenti della Deputazione del Regno di Sicilia raccolti, e pubblicati per ordine di sacra real maestà di Ferdinando III re delle Due Sicilie, Gerusalemme etc
Numero di pagine: 364
L'Italia durante il dominio austriaco (1815-1849): L'Italia meridionale
Autore: Carlo Tivaroni
Documenti storici riguardanti l'insurrezione calabra preceduti dalla storia degli avvenimenti di Napoli del 15 maggio
Autore: conte Gennaro Marulli
Numero di pagine: 641
Ordinazioni e regolamenti della Deputazione del Regno di Sicilia raccolti, e pubblicati per ordine della Sacra Real Maestà di Ferdinando III, etc
Autore: Sicily (Italy). Deputazione del Regno di Sicilia
Numero di pagine: 364
Ordinazioni e regolamenti d. Deputazione del Reyno di Sizilia
Il prescelto
Autore: Simone Roncucci
Numero di pagine: 144
Un incidente al campo di sterminio di Auschwitz porterà Conrad ad un viaggio sovrannaturale nella storia Italiana dai Gladiatori a Nassirya. Un viaggio in prima persona a perenne memoria dei nostri eroi.
Documenti storici riguardanti l'insurrezione calabra preceduti dalla storia degli avvenimenti di Napoli del 15 maggio
Numero di pagine: 476
Storia critica del risorgimento italiano: L'Italia durante il dominio austriaco (1815-1849) (3 v.)
Autore: Carlo Tivaroni
L'Italia durante il dominio francese
Autore: Carlo Tivaroni
Atti della Accademia Gioenia di scienze naturali in Catania
Dizionario topografico della Sicilia di Vito Amico
Numero di pagine: 636
Annuario del Ministero delle finanze del Regno d'Italia
Della Sicilia nobile. [With] Appendice
Autore: Francesco Maria Emanuele e Gaetani (march. di Villabianca.)
Teatro genologico delle famiglie nobili titolate feudatarie ed antiche nobili del fidelissimo Regno di Sicilia viuenti ed estinte. Del s. don Filadelfo Mugnos. Parte prima [-terza]. ..
Autore: Filadelfo Mugnos
Numero di pagine: 397
Teatro Genologico Delle Famiglie Nobili Titolate Feudatarie Ed Antiche Nobili Del Fidelissimo Regno Di Sicilia Viventi Et Estinte
Autore: Filadelfo Mugnos
Numero di pagine: 397
Annuario del Ministero dell'Educazione nazionale
Teatro genologico delle famiglie nobili, titolate, sendatarie ed antiche nobili del fidelissimo regno di Sicilia viventi ed estinte...
Autore: Filadelfo Mugnos
Teatro genologico delle famiglie nobili, titolate, feudatarie ed antiche nobili del fidelissimo regno di Sicilia viventi ed estinte, ... del S. Don Filadelfo Mugnòs
Autore: Filadelfo Mugnòs
La Responsabilità medica
Autore: Nicola Todeschini
Numero di pagine: 1440
Il volume offre il quadro d'insieme delle regole da applicare alla responsabilità medica a seguito delle novità introdotte dalla riforma Gelli-Bianco. Vengono affrontati i temi di maggior attualità quali: l'accertamento tecnico preventivo grazie all'analisi di numerosi casi pratici, risolti dalla giurisprudenza di merit il nuovo discusso assetto della responsabilità penale dopo le sezioni unite l'analisi delicata del rapporto medico paziente il valore da assegnare alle linee guida la corretta configurazione dei titoli di responsabilità impegnati Un ampio approfondimento è dedicato inoltre alle nuove chance di riparazione del danno da violazione del diritto all'autodeterminazione, senza dimenticare il ruolo del consulente medico legale.
Per la fedelissima città di Cefalù dell'inclito Regno di Sicilia di là dal faro, e per lo reverendissimo real capitolo, e nobilissime famiglie Ortolani, e Piraino della medesima città. Contro l'illustriss. sig. D. Domenico Valguarnera odierno vescovo di quella [Michele Giordano]
Autore: Michele Giordano
Numero di pagine: 267
Notizie storiche su Casteltermini e suo territorio
Autore: Gaetano Di Giovanni