Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Da Sibari a Thurii

Autore: Maurizio Bugno

Numero di pagine: 166

Ettore Lepore, pendant les travaux du Congrès VII des études sur la Grèce antique, a ouvert un colloque sur l'histoire de Sibaritide entre les Ve et VIe siècles avant J.C. qui a produit au cours des trente dernières années de nombreuses contributions, avec des conclusions qui ont donné progressivement forme à la persistance d'une communauté de Sibariti après 511 av. J.C. Cependant, malgré les preuves d'une survie, la date de la fin de Sybaris a souvent constitué un problème qui a empêché une pleine compréhension de l'histoire de la polis. Cette étude du dernier siècle de Sybaris se base avant tout sur les sources littéraire. L'autre série de témoignages (épigraphiques, archéologiques, numismatiques et autres) sont évalués indépendament avant d'être, autant que possible, confrontés à la preuve littéraire. Les différences, même réduites, sont discutés par rapport à la tendance générale.

Da Babilonia a Sibari / From Babylon to Sybaris

Autore: Arcangelo Mafrici

Numero di pagine: 194

Talvolta si ritiene che la civiltà occidentale abbia avuto origine nel Mediterraneo: in Grecia e, poi, a Roma: non è così. E si stupisce chi scopre che la nostra storia comincia 3000 anni prima della nascita di Cristo, nel territorio della Mesopotamia, tra i fiumi Tigri ed Eufrate, e che quel territorio coincide con l'attuale Iraq e con le aree vicine. Arcangelo Mafrici ha pubblicato per i nostri tipi: Antologia, Fra memoria e attesa, Globalizzazione agricola e libertà di mercato, Gli animali raccontano, L'Universo e l'atomo, Magia del mito greco. È stato ideatore e coautore de La Confagricoltura nella storia d'Italia (Il Mulino). Ha presieduto e diretto organismi economici e organizzazioni di impresa, nazionali e locali. È stato direttore generale della Confagricoltura e consigliere del CNEL (Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro). Da sempre cultore di storia, letteratura e attualità scientifica. We sometimes think Arcangelo Mafrici that western civilization started in the Mediterranean: in Greece and then in Rome. It didn't. We are amazed when we discover that our history started 3000 years before the birth of Christ, in Mesopotamia, between the Tigris and the...

Intervista sulla piana di Sibari

Autore: Giovanni Pistoia

Numero di pagine: 132

“Intervista sulla Piana di Sibari” è una raccolta di scritti di Giovanni Pistoia pubblicati, tra il 1986 e il 1988, dalle testate “Tribuna” e “il Serratore”. Uno spaccato del territorio attraverso la disamina dei problemi di ieri e di oggi: la disoccupazione e il lavoro, i trasporti e la viabilità, la crisi delle produzioni agricole e il turismo che stenta a decollare, le infrastrutture carenti e le grandi opere annunciate. Tematiche di circa trent’anni fa analoghe a quelle di oggi, affrontate con dati e interviste ai protagonisti dell’epoca, alcuni dei quali lo sono anche adesso. A corredo dei testi alcune foto.

Museo archeologico nazionale della Sibaritide, Sibari

Autore: Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide (Sibari)

Numero di pagine: 46

Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente, Volume 97, 2019

Numero di pagine: 610

L’Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente è pubblicato dal 1914. Presenta articoli originali e di sintesi sull’arte, l’archeologia, l’architettura, la topografia, la storia, le religioni, l’antropologia del mondo antico, l’epigrafia e il diritto. L’interesse è rivolto alla Grecia e alle aree della grecità attraverso il tempo, dalla preistoria all’età bizantina e oltre, nonché alle interazioni con l’Oriente, l’Africa e l’Europa continentale. L’Annuario è composto da tre sezioni: Saggi, Scavi e Ricerche e Atti della Scuola 2019, a cura di Emanuele Papi. Gli articoli vengono approvati dal Comitato Editoriale e da due valutatori anonimi. I contributi sono pubblicati in una delle seguenti lingue: italiano, greco, inglese, spagnolo e tedesco, con riassunti in italiano, greco e inglese.

Memorie della Classe di scienze morali, storiche e filologiche

Numero di pagine: 10

The author holds that the phrase originated from the practice of the victims about to be sacrificed to Sardan or Sandan of throwing themselves with joy and laughter upon the pyre.

Atti parlamentari

Autore: Italy. Parlamento

Consists of separately numbered series of publications of the Parlamento as a whole, the Senato, and the Camera dei deputati. Each session is divided into Disegni di leggi; Documenti; and: Discussioni.

Come Dei in Terra

Autore: Arnaldo Caruso

Numero di pagine: 152

Sibari, fondata nell’VIII secolo a.C. sulla costa jonica calabrese da coloni achei, diventa in meno di due secoli una metropoli di oltre 300.000 abitanti. Una città multietnica e multireligiosa, lontana per questo dai concetti di austerità e moralità del mondo greco. Sibari è sempre apparsa grande perché grande è la sua leggenda. La città della perdizione, della lussuria e dell’ozio descrittaci dagli storici, ci appare come la nuova Gomorra dell’Occidente. Non più corrotta di molte altre città dell’antichità, miti e leggende sono fiorite su Sibari quasi a demonizzarne il nome ed il ricordo. Infatti, pur non avendo lasciato nomi di prestigio nella storia della letteratura, della filosofia e dell’arte, né monumenti celebri in archeologia, Sibari è riuscita, come nessun’altra città coeva magnogreca, ad imporsi all’attenzione degli storici, dei ricercatori e dei viaggiatori proprio per il suo nome legato al mistero della favola, che più della storia stimola la fantasia avventurosa dell’uomo. A questo punto viene lecito domandarsi quanto di vero ci sia nel mito di Sibari. Questo saggio vuole leggere nella documentazione letteraria ed archeologica di Sibari ...

Croniche et antichita di Calabria...le città, castelli, ville, monti...degni di sapersi... et anco di Gabriello Barrio Francicano. Dal r. p. f. Girolamo Marafioti,...

Autore: Giralamo Morafioti

Parole mai stanche da lunghi viaggi

Autore: Giovanni Pistoia

Numero di pagine: 160

“Parole mai stanche da lunghi viaggi – Note e noterelle dell’altro secolo”. Trattasi di una raccolta di scritti di Giovanni Pistoia, con testi di Giuseppe Abbruzzo, Aldo Amato, Mario Candido, Giuseppe Pecora, Enzo Viteritti. Il volume raggruppa servizi giornalistici e considerazioni su alcuni aspetti sociali, economici e politici della piana di Sibari (Cosenza), redatti nel “secolo scorso” (1979-1997) e apparsi su vari giornali, in gran parte sul periodico “Confronto” di Acri diretto da Giuseppe Abbruzzo. Tra le tematiche affrontate, afferenti il mancato sviluppo di questo lembo di Calabria, trovano spazio gli scavi archeologici di Sibari, lo stato di salute delle campagne, il porto, le opere pubbliche, gli archivi comunali di Corigliano e del Circondario, nonché riflessioni storiche sull’industria della liquirizia. Nel testo figurano anche ritratti di uomini di cultura del territorio, dai poeti Francesco Grillo e Francesco Maradea all’intellettuale Antonio Russo. Vi appaiono anche varie fotografie.

Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente. Supplemento 3. Gli Achei in Grecia e in Magna Grecia: nuove scoperte e nuove prospettive / Οι Αχαιοι στην Ελλάδα και τη Μεγάλη Ελλάδα: νέα ευρήματα και νέες προοπτικές

Autore: Emanuele Greco , Athanasios Rizakis

Numero di pagine: 520

Atti del Simposio sul tema Gli Achei in Grecia e in Magna Grecia: nuove scoperte e nuove prospettive, tenutosi ad Aigion il 12 e 13 dicembre 2016, organizzato dalla Scuola Archeologica Italiana di Atene e dalla Εταιρεία Επιστήμης και Πολιτισμού Αιγιαλείας (ΕΤΕΠΑ), con la collaborazione della Fondazione Paestum. Terzo incontro “acheo”, dopo quello di Paestum nel 2001 e quello di Aigion nel 2006.

Ultimi ebook e autori ricercati