La Bibbia in un frammento
Autore: Gianfranco Ravasi
Numero di pagine: 360
La Bibbia è «un arcobaleno di testi, di parole, di frasi, di idee, di simboli, di figure, di temi che nascono dall'opera di una folla di autori appartenenti a un arco di tempo di un millennio. Eppure, dietro a questo spettro multicolore, la teologia intravede una voce unica, profonda, misteriosa, costante, quella del Dio che rompe il silenzio della sua trascendenza e del suo mistero». Da questa fondamentale unità dell¿universo biblico prende le mosse la coinvolgente sfida, lanciata anche ai lettori che hanno scarsa consuetudine con i testi religiosi, del cardinale Gianfranco Ravasi: acquisire una visione d¿insieme di tutte le Scritture leggendo una selezione di passi, rigorosamente collegati al loro contesto. «Vorremmo proporre la Bibbia - in tutti i 73 libri o libretti che la compongono - attraverso una sequenza di frammenti che racchiudano in miniatura la sostanza del loro messaggio. Sono frasi che custodiscono una densità di pensiero e un fascino così incisivo da potersi trasformare in sintesi di un "tutto" più ampio e di più largo respiro.» Dalla Genesi all'Apocalisse, dai Libri storici ai Vangeli e alle Lettere Apostoliche, passando attraverso i Libri sapienziali...