Uno, nessuno e centomila e Quaderni di Serafino Gubbio operatore
Autore: Luigi Pirandello
Numero di pagine: 315
A cura di Sergio Campailla Edizioni integrali Uno, nessuno e centomila segna l’altissimo epilogo della tensione narrativa di Pirandello e costituisce uno degli esiti più nuovi della letteratura del Novecento. All’interno dell’accidentata geografia di naufragi esistenziali di cui è percorsa l’opera pirandelliana, il lucidissimo Vitangelo Moscarda approda alla conquista di quella sofferta accettazione dell’incompletezza di se stessi che passa attraverso la via della rinuncia e della solitudine. La stessa che vuole seguire Serafino Gubbio, eliminando tutte le maschere, aspirando a quell’impassibilità che è disponibilità assoluta, regredendo fino a diventare uno spazio bianco. La crisi dell’io che si frantuma nel moltiplicarsi di prospettive e punti di riferimento conduce i protagonisti di questi due romanzi all’abbandono definitivo di ogni legame con la realtà. «Studio la gente nelle sue più ordinarie occupazioni, se mi riesca di scoprire negli altri quello che manca a me per ogni cosa ch’io faccia: la certezza che capiscano ciò che fanno.» Luigi Pirandello nato ad Agrigento nel 1867, si laureò a Bonn in filologia nel 1891, rientrò in Italia e nel 1892...
Giunte all'opera "Gli scrittori d'Italia" del conte Giammaria Mazzuchelli
Numero di pagine: 49
This letter in Syriac, a defence of Monophysitism against Nestorianism, written probably during the author's exile, 519-523, is extant, with lacunae, in ms. Vat. syr. 136, fol. 3a-5b, 7a-29a and in the 4 extracts from it in the British museum ms. Add. 14,663.
Archivio biografico italiano
Indice biografico italiano
Autore: Paolo Noto
Numero di pagine: 360
Serafina e il mantello nero
Autore: Robert Beatty
Numero di pagine: 300
Una storia fantastica che terrà col fiato sospeso tutti i lettori, piccoli e grandi.
Il secolo illustrato rivista quindicinale della forza, dell'audacia e dell'energia umana
Memorie
Autore: Accademia nazionale dei Lincei Classe di scienze morali, storiche e filologiche
Conclavi de' pontefici romani
Autore: Gregorio Leti
Numero di pagine: 583
Conclavi de' pontefici romani, quali si sono potuti trovare fin à questo giorno [éd. Grogorio Leti]
Conclavi de'Pontefici Romani
Conclavi de' pontefici romani; quali si sono potuti trovare fin à questo giorno
Autore: Gregorio Leti
Numero di pagine: 607
Conclaui de' pontefici romani. Quali si sono potuti trouare fin à questo giorno. De' quali si vede la tauola nel foglio seguente
Autore: Gregorio Leti
Numero di pagine: 583
Ghetti
Autore: Goffredo Buccini
Numero di pagine: 332
In Italia si combatte ormai da anni una guerriglia civile tra cittadini dimenticati. Lo Stato sembra aver perso sovranità su vaste aree del territori nazionale: ghetti urbani dove tutto può accadere, buchi neri della nostra convivenza nei quali gli unici vincitori sono il degrado e la criminalità vecchia e nuova. Solo quando il conflitto sociale tra ultimi e penultimi è deflagrato, la politica ha cominciato a prestarvi attenzione: e soltanto perché alla miscela esplosiva di povertà e isolamento s’è aggiunta nel tempo la difficile integrazione degli immigrati, resa ancora più evidente da casi di cronaca come l’omicidio di Pamela Mastropietro, un anno fa a Macerata, o la tragica fine di Desirée Mariottini, in un palazzo di Roma abbandonato in mano a spacciatori africani. Dove non arrivava la visione strategica è arrivato il calcolo elettorale. Destra e sinistra per vent’anni non hanno neppure provato a intervenire seriamente, come se non fosse chiaro che le periferie (non solo geografiche) sono la vera trincea della democrazia. Le nuove forze populiste hanno infine evocato il problema, ma i primi atti del loro governo sembrano andare in senso contrario alla...
Pittura rupestre medievale
Autore: Simone Piazza
Numero di pagine: 308
Spesso poco note, talvolta ancora inedite, le testimonianze di pittura rupestre medievale del Lazio e della Campania settentrionale sono numerose, come dimostrano le quarantadue schede del catalogo, corrispondenti ai monumenti presi in esame. L’ampio raggio di indagine ha permesso di enucleare due differenti tipologie di ambienti: la cavità artificiale, in corrispondenza del substrato tufaceo, utilizzata il più delle volte per esigenze funzionali, e la grotta naturale, fin dalla preistoria associata all’universo del sacro. Particolare attenzione è stata rivolta ai fenomeni religiosi che hanno concorso allo sviluppo dei santuari, quali la devozione all’arcangelo Michele, l’eremitismo e la venerazione delle reliquie. Queste ultime sono la causa della sopravvivenza dei santuari ubicati all’interno delle catacombe, luoghi di culto che molto hanno in comune con l’universo rupestre. Quanto alle tematiche di ambito artistico, il ricco corpus di dipinti ha consentito di soffermarsi sul dialogo fra roccia e immagine, sui diversi contesti della produzione pittorica campano-laziale fra VI e XIII secolo, sui problemi conservativi.
La letteratura calabrese
Autore: Antonio Piromalli
Numero di pagine: 860
Illustrazione dei civici musei di Brescia
Autore: Prospero Rizzini
Commentari dell'Ateneo di Brescia
Autore: Ateneo di Brescia
Gli scrittori d'Italia cioe' notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani del conte Giammaria Mazzuchelli bresciano Volume I. parte I [-Volume II. parte IV]
Autore: Giammaria Mazzuchelli
L’enigma dell’ultima profezia
Autore: Leopoldo Mendívil López
Numero di pagine: 320
Autore del bestseller Codice Vaticanus Un segreto antico millenni sta per essere svelato Secondo la tradizione, san Giovanni Evangelista ricevette la rivelazione che lo portò a scrivere il libro dell’Apocalisse in una grotta sull’isola greca di Patmos. E proprio questo luogo mistico sarà teatro di un annuncio epocale: le Nazioni Unite hanno convocato i delegati di tutti i Paesi e i rappresentanti delle religioni del mondo per comunicare che la Bibbia tramandata è un falso, il testo autentico è stato nascosto ai credenti per secoli dalle autorità ecclesiastiche. L’investigatore di polizia Max León, nominato consigliere politico dall’ambasciatore messicano in Grecia, è un tipo scettico per natura e non crede nelle coincidenze. E così, quando viene incaricato di sventare un attentato durante il fatidico annuncio, accetta senza esitazione. I membri di una setta che si fa chiamare “Le sentinelle dell’Apocalisse” hanno un piano per impedire che la verità venga rivelata al mondo intero. E non hanno paura di sporcarsi le mani di sangue. Per León ha inizio una missione pericolosissima sulle tracce del cosiddetto Documento J, che sia i sacerdoti sia gli attuali...
Raccolta di prose e lettere scritte nel secolo 18. Vol. 1.[-3.]
Numero di pagine: 421
Raccolta di prose e lettere scritte nel secolo XVIII
Numero di pagine: 421
Lettere de' piu eccellenti scrittori italiani dalla meta del secolo XVII alla meta del XIX.
Autore: Giuseppe Ignazio Montanari
Conclavi de' pontefici romani. Quali sono potuti trovare fin à questo giorno. De' quali si vede la tavola nel foglio seguente
Autore: Gregorio Leti
Numero di pagine: 880
Conclavi de'pontefici romani...[Da Clemente V. ad Alessandro VII.].
Autore: Gregorio Leti
Numero di pagine: 880
Conclavi de' pontefici Romani. Quali si sono potutu trovare fin à questo giorno
Autore: Gregorio Leti
Conclavi de pontifici romani. Quali si sono potuti trovare fin a questo giorno
Autore: Gregorio Leti
Numero di pagine: 880
Rivista delle comunicazioni
Raccolta di prose e lettere scritte nel secolo XVIII.
Autore: Bartolommeo Gamba
Amilda - Una Santa Senza Aureola
Autore: Roberto Esposito
Gli scrittori d'Italia cioè Notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani del conte Giammaria Mazzuchelli bresciano. Volume 1. Parte 1 [-volume 2. Parte 4.]
Numero di pagine: 568
Gli scrittori d'Italia cioe notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati Italiani del Conte Giammaria Mazzuchelli Bresciano
Gli scrittori d'Italia, cioè notizie storiche e critiche intorno alle vite e agli scritti dei letterati italiani: B
Autore: conte Giammaria Mazzuchelli
Numero di pagine: 568
Gli scrittori d'Italia cioè notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati Italiani
Autore: Giovanni Maria Mazzuchelli
Catalogo della biblioteca
Autore: Italy. Parlamento. Senato. Biblioteca
Numero di pagine: 567
Catalogo della Biblioteca
Il mago, il santo, la morte, la festa
Autore: Annamaria Rivera
Numero di pagine: 415
Kandinsky, Vrubelʹ, Jawlensky
Autore: Franco Ragazzi
Numero di pagine: 329