Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Selfie

Autore: Giovanni Stanghellini

Numero di pagine: 160

Ciascuno di noi ha due corpi, forse addirittura tre. Noi possiamo avere un’esperienza diretta e immediata del nostro corpo, possiamo “sentirlo”: la carne è l’oggetto di questo sentire. Ma possiamo fare esperienza del nostro corpo anche “vedendolo” dall’esterno, come quando ci guardiamo in uno specchio oppure rappresentati in una fotografia. L’equilibrio fra queste due modalità garantisce una buona esperienza del nostro corpo e quindi una buona base per costituire la nostra identità. È grazie a questa proporzione che possiamo sentirci, e soprattutto possiamo sentire le nostre emozioni, che ci radicano in noi stessi e nel mondo. Esiste anche una terza modalità di fare esperienza del nostro corpo: sentirlo quando è oggetto dello sguardo altrui. È quello che succede quando scattiamo un selfie. L’equilibrio va in pezzi e, improvvisamente, abbiamo bisogno di una mediazione esterna per assicurarci della nostra identità. A garantirla è il pubblico: solo l’altro, colui che si trova altrove, può esserne il testimone. Videor ergo sum – sono visto dunque sono. Giovanni Stanghellini dimostra che il selfie è il sintomo di un’epoca in cui omologazione...

Selfie

Autore: Jussi Adler-Olsen

Numero di pagine: 528

Sono giovani, belle e spavalde, indossano abiti alla moda e trascorrono ore a truccarsi e a pettinarsi. Sognano le luci dello showbiz e le copertine delle riviste, ma intanto sfruttano gli uomini e la generosità del welfare danese. Vivono di espedienti e non hanno paura di niente. Non si rendono conto, però, che il pericolo è in agguato là dove meno se lo aspettano, incarnato dalla persona che avrebbe il compito di proteggerle e aiutarle a riconciliarsi con la società e con la vita attiva. Una persona dalla mente turbata che ha deciso di affrontare a modo suo quei “parassiti”, con astuzia e discrezione. Tanto che sulle prime Carl Mørck non dedica attenzione alla sequela di misteriosi incidenti, preso com’è dalle diffamanti accuse d’insuccesso che pesano sulla Sezione Q. Ma com’è possibile? La sezione da lui diretta non è forse il fiore all’occhiello della centrale di polizia di Copenaghen? Ci vorrebbe la mente lucida e lo spirito d’iniziativa di Rose, ma Rose è in malattia, e stavolta i fantasmi che la perseguitano non sembrano intenzionati a lasciarla andare tanto facilmente. A Carl non resta che la sorniona saggezza di Assad, capace come sempre...

Selfie

Autore: Alejandro Scuti

Numero di pagine: 44

Selfie è un romanzo psicologico e attuale, narrato a due voci: Lui e Lei. Due narratori, un maschio e una femmina, descrivono dal loro punto di vista l'ipocrisia che implica vivere una vita nella realtà e un'altra completamente diversa nei social network.

Non solo selfie

Autore: Elenia Scarsella

Non solo selfie è un agile manuale d'istruzione per chi vuole apparire al top in foto e scattare il selfie perfetto. Attraverso pratici consigli, accorgimenti e fotografie di esempio, il manuale vi aiuterà a rendere i vostri scatti davvero eccezionali e indimenticabili.

#Selfie la cultura dell'autoscatto come forma di racconto e appartenenza

Autore: Tommaso Sorchiotti , Alessandro Prunetti

Numero di pagine: 164

Da pratiche circoscritte a ragazzini narcisi e insicuri le selfie sono diventate, in breve tempo, un fenomeno di costume. L’espressione selfie esiste dal 2002, ma è la consacrazione dell’Oxford Dictionary come parola dell’anno 2013 a decretarne la definitiva popolarità: la prova, sotto gli occhi di tutti, è nell’invasione mediatica di questo codice di comunicazione. VIP, professionisti e Brand hanno abbracciato questa semplice forma espressiva per aggiornare la propria immagine, veicolare un contenuto fresco e immediato, promuoversi e aprire un dialogo con il pubblico. Questo libro analizza il fenomeno selfie dal punto di vista sociologico e fornisce indicazioni strategiche e operative sulle opportunità di utilizzare le selfie come strumenti di marketing che, integrati all’interno di digital strategy, possono valorizzare i Brand e rafforzare le relazioni con i propri interlocutori. Un testo di approfondimento che apre la mente verso le nuove forme di comunicazione visuale che il Web rende possibili, oggi indispensabili per garantire attenzione e interesse, coinvolgimento e fidelizzazione dei consumatori. Elementi fondamentali per non scomparire dal mercato.

Dio non mi ha programmato per i selfie

Autore: Adriana Pasetto

C’era una volta la macchina fotografica, ora non c’è più: lo smartphone ha preso il suo posto e il suo ruolo andando a modificare notevolmente le abitudini umane. È arrivato il selfie che, nonostante in molti ancora non lo sappiano, non si può mangiare e neanche utilizzare come buono sconto per fare benzina. Ma allora cos’è questo selfie? Investighiamo assieme la tendenza del momento. Se tu non selfi allora non sei.

Beautiful dreams. Storie di oggi tra 1000 selfie, amori e sogni di gloria (Nudo d'autore 2.0 vol. 3)

Autore: Francesco Primerano

Numero di pagine: 98

Ancora una volta l'autore vuol mettersi a nudo raccontando tutto ciò che un essere umano avrebbe voluto conoscere ma non hai mai osato chiedere. Anche questa volta la società di oggi, 1000 post social, Instagram, rap-rock generation e il senso della vita sono gli elementi essenziali che siglano questo volume che ci terrà incollati fino all'ultima pagina. Il testo in questione si presenta anche come una collezione di pezzi esistenziali, tra aforismi, citazioni e gocce di vita, dedicati e rivolti al fenomeno Instagram, al mondo dei giovani, alla nostra società, alla musica e al cinema. Con tutto ciò si vogliono sfiorare anche i mondi di popstar come Elisa, Luca Carboni, di Rockers come Freddie Mercury, Vasco Rossi e Ligabue, di band come Queen, Beatles & Rolling Stones e di Stelle del cinema come James Dean & Jamie Dornan, Marilyn Monroe & Dakota Johnson. .

Il Selfie di nonna Peppina

Autore: Jenna

Numero di pagine: 110

"Il Selfie di Nonna Peppina ? un racconto leggero, talvolta comico ma ugualmente profondo, in una commistione di Sardo, Inglese e Italiano.Racconta di una ragazza Inglese di nome Joy, che studia culinaria a Londra. Arriva in Sardegna, terra di sua madre, per imparare alcune ricette che vorrebbe presentare al suo esame finale del corso di cucina.Intanto, tra lei e Nonna Peppina nasce un forte legame, e nonostante il carattere arcigno ed ironico della novantenne, entrambe apprenderanno qualcosa l'una dell'altra. Tra tradizione e misticismo Joy imparer? a comprendere e ad amare i Sardi e la Sardegna, riuscendo finalmente a scoprire le sue radic

Selfie tra le righe

Autore: Paola Montanari

Numero di pagine: 72

La leggenda narra che il primo uso del termine selfie avvenne il 13 settembre 2002, sul forum del sito australiano ABC Online. Per qualche anno è caduto nel dimenticatoio fino alla consacrazione avvenuta nel 2013 quando il termine è stato inserito nell’Oxford English Dictionary, con la seguente definizione: Una fotografia di se stessi, tipicamente ripresa con uno smartphone o una webcam e caricata su un social network. Per celebrare l’evento, sempre nel 2013, è stata organizzata a New York la mostra intitolata Art in Translation: Selfie, The 20/20 Experience, grazie alla quale i visitatori avevano la possibilità di realizzare dei selfie di se stessi di fronte a un grande specchio attraverso una macchina fotografica digitale compatta. Che c’entra la selfie-mania con un libro in cui non ci sono foto di alcun genere? Sarebbe stato semplice pubblicare uno scatto e scrivere qualche impressione scaturita dall’osservazione dello stesso: semplice non per chi scrive ma per chi osserva-legge. Operazione più interessante e originale, invece, quella di Paola Montanari che scatta selfie di se stessa, della sua vita di trentenne alla prese con una coinquilina cleptomane, i sabato...

Il selfie del mondo

Autore: Marco d'Eramo

Numero di pagine: 288

Il turismo è l’industria più importante di questo secolo, perché muove persone e capitali, impone infrastrutture, sconvolge e ridisegna l’architettura e la topografia delle città. Perché guardiamo con sufficienza chi si scatta un selfie davanti alla Torre di Pisa, attribuendogli lo stereotipo del turista? Siamo poi così diversi da quel turista quando andiamo in vacanza a Parigi, a New York o a Tokyo, sentendoci dei viaggiatori mentre ci affanniamo a visitare tutti i monumenti “imperdibili”? Per rispondere, d’Eramo ripercorre le origini del fenomeno turistico, ne segue l’evoluzione fino ai giorni nostri. In fondo, quello del turismo è il problema della modernità: in ogni momento della nostra vita siamo alla ricerca di un’autenticità che la nostra stessa ricerca rende irraggiungibile, inautentica. Con un percorso che si sviluppa su tutto il mappamondo, d’Eramo smaschera la dialettica del nostro tempo e getta luce sul significato del turismo nella nostra esistenza sociale.

Selfie a fumetti. Il mondo dei gatti (parte prima) di Simona Trevisani

Autore: Associazione Culturale CaARTEiv

L'artista Simona Trevisani ha sviluppato nel tempo una predisposizione all'arte davvero singolare e creativa, elaborando fantasie e concetti, dando sfogo ai colori e alle forme che sbocciano dal suo cuore fanciullesco. Buona visione e lettura delle sue creazioni artistiche che solo chiedono di essere esposte ed ammirate in gentile passaggio fra le righe della sua essenza. Volume a cura di Simona Bellone pres. caARTEiv.

Aggiungi un selfie a tavola

Autore: Luisa Stagi , Sebastiano Benasso

Dai libri di ricette alle rubriche culinarie nei magazine generalisti, dalle riviste specializzate alle trasmissioni televisive, dai food blog alle videoricette veloci di Instagram, il cibo è al centro di un continuo processo di ri-mediazione. La deriva estetizzante ha trasformato il discorso intorno a ciò che mangiamo e la rappresentazione delle pietanze in un linguaggio a sé stante che, dotato di una sua grammatica, significativo e riconoscibile, può essere utilizzato per esprimere molte altre cose. La pornografia alimentare si sviluppa in una società dove la dieta ha assunto un valore politico e nella quale il corpo magro è indice di capacità di controllo, di buone abitudini di vita e quindi di buona cittadinanza. Il food porn, cioè la proliferazione dei discorsi intorno al cibo e la circolazione di immagini di alimenti proibiti, è una forma di carnevalesco, uno spazio di sospensione simbolica delle norme dietetiche in un contesto sociale in cui vige una morale rigidissima intorno ai confini corporei. La gastro-pornografia, tuttavia, è in grado non solo di appagare simbolicamente un desiderio represso, ma anche di veicolare significati politici, identitari e...

Selfie Libro da Colorare 1

Autore: Nick Snels

Numero di pagine: 82

All'acquisto di questo libro otterrai una versione elettronica (file PDF) del suo contenuto. Il libro da colorare perfetto per ogni bambino amante dei selfie. 40 pagine da colorare dedicate ai selfie. L'arte è come un arcobaleno, un orizzonte infinito con colori luminosi. Stimola la creatività del tuo bambino, buon divertimento! Ogni immagine è stampata su una singola pagina di dimensioni 21,59 x 27,94 cm, quindi non devi preoccuparti per eventuali macchie.

Selfie a fumetti. Il mondo dei gatti. (parte seconda) di Simona Trevisani

Autore: Associazione Culturale CaARTEiv

L'artista Simona Trevisani ha sviluppato nel tempo una predisposizione all'arte davvero singolare e creativa, elaborando fantasie e concetti, dando sfogo ai colori e alle forme che sbocciano dal suo cuore fanciullesco. Buona visione e lettura delle sue creazioni artistiche che solo chiedono di essere esposte ed ammirate in gentile passaggio fra le righe della sua essenza. Volume a cura di Simona Bellone pres. caARTEiv.

NEW SELFIE GENERATION: viaggio nel mondo dei giovani, tra sogni, speranze, Social network, Pop, Rock, Cinema e WhatsApp

Autore: Francesco Primerano

Numero di pagine: 110

Immagini di giovani spensierati e gioiosi che camminano per le vie dei paesaggi e che osservano le meraviglie di ogni tipo con sincero stupore, soddisfano l'eterna sostanza del loro piacere, cercando il sole oltre le finestre della loro anima e respirando i ricordi dell'infanzia e dell'adolescenza: questi si possono ritenere esempi e testimonianze di storie raccontate tra i banchi delle scuole e le piazze delle varie città. In quest'opera si vuol descrivere il mondo dei giovani d'oggi nelle sue 1000 sfumature, le emozioni e le sensazioni che si provano tra i banchi dei vari istituti, le avventure, i sogni e le speranze di questi ragazzi pieni di vitalità e di entusiasmo. Inoltre si vuol raccontare anche l'esperienza di un Artista-Docente che si cimenta a svolgere l'attività di insegnante con grande verve e umiltà, dimostrandosi sempre disponibile verso il prossimo e avvicinandosi alle esigenze dei ragazzi stessi. Si può parlare di un vero e proprio viaggio nel mondo dei giovani, tra i loro interessi quali i piaceri, la tv, il mondo web, lo sport, il cinema, i Social network, WhatsApp e tra i loro valori quali la famiglia, l'amicizia, la cultura, l'amore, i sogni, le speranze...

Il Papa, Putin e Fiorello mi chiedono il Selfie con la mascherina

Autore: Giovanni Corleone

Numero di pagine: 286

Giovanni Corleone invita i lettori ad immergersi nella poesia geniale aprendo il suo dono con amore per la vita e rivolgendolo principalmente alle generazioni future, imprimendo un segno eterno, celebrato tra anima senza tempo e la bellezza che salverà il Mondo. Il genio? Follia con metodo che si reinventa miracolosamente nella creazione di poesia geniale, oggi è vivo tra la gente. La creatività, come l’autore scrive, è contagiosa e va trasmessa con la massima energia; un mondo senza poesia sarebbe inimmaginabile per lui, come vivere su un pianeta in cui siamo privati della nostra stella guida, nessuno infatti ama la luce come il cieco, e gli occhi del futuro sono poesia geniale sconvolgente tra i bagliori delle anime in cerca di dare un senso alla propria esistenza terrena. La sua poesia è studio, improvvisazione e proiezione in una dimensione innovativa e coinvolgente; è vita in libertà e la vita, senza libertà, è come un corpo isolato nella materia senza lo spirito. Il poeta geniale approccia al lettore in maniera trascinante, curiosa, provocatrice; lo conduce in un viaggio alla scoperta delle sue emozioni e gli pone interrogativi, rendendolo protagonista. “Siamo...

NEW SELFIE GENERATION: Viaggio nel mondo dei giovani, tra sogni, speranze, Social network, Cinema e WhatsApp

Autore: Francesco Primerano

Numero di pagine: 110

Immagini di giovani spensierati e gioiosi che camminano per le vie dei paesaggi e che osservano le meraviglie di ogni tipo con sincero stupore, soddisfano l'eterna sostanza del loro piacere, cercando il sole oltre le finestre della loro anima e respirando i ricordi dell'infanzia e dell'adolescenza: questi si possono ritenere esempi e testimonianze di storie raccontate tra i banchi delle scuole e le piazze delle varie città. In quest'opera si vuol descrivere il mondo dei giovani d'oggi nelle sue 1000 sfumature, le emozioni e le sensazioni che si provano tra i banchi dei vari istituti, le avventure, i sogni e le speranze di questi ragazzi pieni di vitalità e di entusiasmo. Inoltre si vuol raccontare anche l'esperienza di un Artista-Docente che si cimenta a svolgere l'attività di insegnante con grande verve e umiltà, dimostrandosi sempre disponibile verso il prossimo e avvicinandosi alle esigenze dei ragazzi stessi. Si può parlare di un vero e proprio viaggio nel mondo dei giovani, tra i loro interessi quali i piaceri, la tv, il mondo web, lo sport, il cinema, i social network, WhatsApp e tra i loro valori quali la famiglia, l'amicizia, la cultura, l'amore, i sogni, le speranze...

Instagram collection. La società di oggi tra 1000 Selfie, didascalie, Love Story e Pop*Rock Revolution

Autore: Francesco Primerano

Numero di pagine: 92

Le emozioni che si vivono, i pensieri e le parole che si pronunciano e si scrivono quotidianamente nel giardino del nostro essere, non sono altro che bolle di vita che si soffiano lungo i sentieri dell'anima e che si sfoggiano con grazia e delizia, anche su Instagram. Il manuale in questione si presenta come una travolgente raccolta di selfie, note musicali, schegge di cinema, gocce di piacere poetico, infinite e sublimi sensazioni. Si tratta di una collezione di pezzi esistenziali dedicati e rivolti al fenomeno Instagram, al mondo dei giovani, alla nostra società, alla musica e al cinema. Con tutto ciò si vogliono sfiorare anche i mondi di pop stars come George Michael, Jovanotti, di Rockers come Freddie Mercury, Vasco Rossi e Ligabue e di stelle del cinema come James Dean e Jamie Dornan, Marilyn Monroe e Dakota Johnson. Ormai tutta l'umanità risulta in ostaggio non soltanto della propria coscienza, ma anche del signor instagram. Sinceramente non potrebbe farne a meno anche perché questa macchina infernale appare molto accattivante e piacevole. In realtà Instagram, come gli altri social, si presenta come un evento speciale dove si incontrano diverse personalità, tutti i...

Instagram collection. La società di oggi tra 1000 Selfie, didascalie, Love Story e Pop Rock Revolution (Speciale Sanremo 2018)

Autore: Francesco Primerano

Numero di pagine: 116

Instagram e gli altri social colpiscono ancora con i loro successi ed eccessi. Anche in questo prezioso volume questi fenomeni verranno raccontati ancora e con un materiale raro, più ricco e fuori dalle righe. Lo dimostra il fatto che, anche qui, si parlerà di emozioni, di pensieri e di parole che si pronunciano quotidianamente nel giardino del nostro essere. Si tratterà di preziose perle che si custodiscono gelosamente e che nello stesso tempo si sfoggiano con grazia e delizia, anche su Instagram. Il manuale in questione, che è arrivato al suo 2° volume, si presenta come un'altra travolgente raccolta di selfie, note musicali, schegge di cinema, gocce di piacere poetico, infinite e sublimi sensazioni. Lo stesso volume si presenta, anche questa volta, come una collezione ricca di pezzi esistenziali, tra didascalie, citazioni e gocce di vita, dedicate e rivolte al fenomeno Instagram, al Festival di Sanremo 2018, ai nuovi talenti/studenti, alla nostra società, al mondo dei giovani, al Pop*Rock e al Cinema. Con tutto ciò si vogliono assaporare anche i mondi di artisti come Sting, Shaggy, James Tayler, Claudio Baglioni, Fiorella Mannoia, Laura Pausini, Giorgia, Dolores O'...

Come vedere il mondo

Autore: Nicholas Mirzoeff

Numero di pagine: 222

Che il potere delle immagini sia cresciuto a dismisura è sotto gli occhi di tutti. Con l’avvento dei nuovi media, la loro produzione è cresciuta vertiginosamente e la loro circolazione è così pervasiva da scandire ogni momento della nostra vita. Solo negli Stati Uniti ogni due minuti vengono scattate più fotografie di quante se ne siano realizzate nell'intero XIX secolo, e ogni mese vengono caricati sul web novantatré milioni di selfie, per non parlare dei milioni di nuovi video postati quotidianamente sui social. Il mondo di oggi, sempre più giovane, urbanizzato, connesso e surriscaldato, ci appare inevitabilmente ridotto in frantumi. L’immagine stessa della Terra – non più quella compatta sfera di marmo blu immortalata nel 1972 dallo scatto analogico degli astronauti dell’Apollo 17 – ci viene presentata attraverso un mosaico di foto satellitari che ne ricompongono una forma molto fedele nei dettagli ma di fatto “virtuale”, perché non più legata a un unico luogo e tempo. Come possiamo allora reimparare a guardare un mondo che innovazioni tecnologiche, sconvolgimenti climatici e politici hanno trasformato radicalmente nel giro di pochi decenni, e che...

#Selfie. La cultura dell'autoscatto come forma di racconto e appartenenza

Autore: Tommaso Sorchiotti , Alessandro Prunesti

Numero di pagine: 163

Selfie di noi. Liceo Artistico Edgardo Mannucci, Jesi, Ancona. Arte e racconti lungo le strade di Jesi. Ediz. italiana e inglese

Numero di pagine: 208

L'immagine in rete

Autore: Vincenza Del Marco

Numero di pagine: 150

Negli ultimi anni sono esplose forme come il selfie; social network più o meno specializzati nell’ambito del visuale come Instagram hanno incontrato un’importante affermazione. Nell’ambito della ricerca in rete grande attenzione è stata posta sul reperimento delle immagini, anche nel campo dell’intelligenza artificiale. La questione della visualizzazione ha avuto anch’essa un notevole richiamo. Se le immagini digitali possono essere considerate come materiale da analizzare su larga scala attraverso sistemi informatici, nell’era digitale ogni immagine può mantenere la sua specificità, ha un significato. L’ipotesi da cui intendiamo partire è che attraverso una riflessione teorica e un approccio analitico agli attuali sistemi sia possibile formulare delle proposte per affrontare il tema del sincretismo in rete, con una speciale attenzione al visuale, non esclusivamente dal punto di vista delle tecniche informatiche di sviluppo e dalle correlate teorie, ma anche attraverso un approccio semiotico che sia in grado di cogliere le dinamiche dei linguaggi della rete.

Ultimi ebook e autori ricercati