Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Scrivere narrativa 3 - I dialoghi

Autore: Marco P. Massai

Numero di pagine: 46

Scrittura creativa - racconto lungo (46 pagine) - Segreti e tecniche per costruire un buon dialogo, lo strumento principale per caratterizzare i personaggi. Cosa differenzia un dialogo banale e "già sentito" da un buon dialogo narrativo? Quali sono le tecniche e gli accorgimenti da sfruttare per scrivere dialoghi brillanti e coinvolgenti? Un viaggio attraverso i segreti di un'arte, quella del dialoghista, che può da sola determinare la sorte di un intero testo. Il terzo manuale della serie Scrivere narrativa, ricco di consigli tecnici e pratici e impreziosito dall'analisi dei brani di grandi autori e dagli interventi delle autrici Mondadori Cristiana Astori e Barbara Baraldi. Marco Phillip Massai è nato a Columbus, Mississippi, nel 1983. Dopo gli studi in medicina si dedica alla scrittura, pubblicando racconti sul Giallo Mondadori ("Datteri, seta e polvere nera" - maggio 2012; "L'Imbrattatele di Pietrasanta" - aprile 2013; "Il diavolo e la zanzara" - febbraio 2014), su riviste specializzate (Robot, Writer's Magazine Italia) e in antologie Delos Books (serie "365 racconti"... e "Il magazzino dei mondi"). Finalista e vincitore in diversi concorsi di narrativa breve (Premio...

Scrivere - Manuale di tecnica narrativa

Autore: Marco P. Massai

Numero di pagine: 355

Scrittura creativa - saggio (355 pagine) - Un manuale completo, che illustra passo passo tutte le tecniche fondamentali per scrivere buona narrativa Ogni professionista, per poter svolgere bene il proprio lavoro, ha bisogno di possedere gli strumenti e gli attrezzi necessari, e che siano strumenti di qualità. Ecco cosa troverete in questo manuale, che condensa in sé gli articoli della serie Scrivere Narrativa, debitamente rivisitati e ampliati, e arricchiti di nuovi esercizi: una cassetta completa di tutti gli attrezzi, di tutte le tecniche narrative necessarie a poter svolgere al meglio il mestiere dello scrittore. Nuova edizione rivista. Marco Phillip Massai è nato a Columbus (Mississippi) nel 1983. Per Il Giallo Mondadori è autore dei racconti: Le dita del diavolo (uascito nell’antologia Delitti in Giallo), Il diavolo e la zanzara (febbraio 2014, racconto vincitore del premio "Gialloluna Mondadori 2013"), L’Imbrattatele di Pietrasanta (aprile 2013) e Datteri, seta e polvere nera (maggio 2012). Per Delos Books ha pubblicato numerosi racconti brevi in antologie e sulle riviste Robot e Writer’s Magazine Italia. Per Delos Digital il racconto La maschera di Pietrasanta...

Come non scrivere

Autore: Claudio Giunta

Numero di pagine: 336

Al lavoro: schede, memorandum, presentazioni. A scuola: temi, tesine, relazioni. Nel privato: post su Facebook, email personali, chat sul cellulare. Sarà anche l’epoca degli audiovisivi e della comunicazione in tempo reale, ma non abbiamo mai scritto tanto. E più dobbiamo scrivere, meno sembriamo capaci di farlo. Ma, mette subito in chiaro Claudio Giunta all’inizio del libro, «non s’impara a scrivere leggendo un libro sulla scrittura, così come non s’impara a sciare leggendo un libro sullo sci. Bisogna esercitarsi: cioè leggere tanto (romanzi, saggi, giornali decenti), parlare con gente più colta e intelligente di noi e naturalmente scrivere, se è possibile facendosi correggere da chi sa già scrivere meglio di noi». E quindi? Non potendo insegnare come si scrive, Claudio Giunta prova a spiegarci come non si scrive, passando in rassegna gli errori, i tic, i vezzi, le trombonerie e le scemenze che si trovano nei testi che ogni giorno ci passano sotto gli occhi: dall’antilingua delle circolari ministeriali alle frasi fatte dei giornalisti, dal gergo esoterico degli accademici e dei politici al giovanilismo cretino della pubblicità... Ma in questo slalom tra...

Perché scrivere

Autore: Zadie Smith

Numero di pagine: 140

Dopo Henry Miller, Flannery O’Connor, Raymond Carver, la collana Filigrana continua a ospitare le riflessioni dei grandi narratori sul mestiere di scrivere. Stavolta si tratta di Zadie Smith, autrice di romanzi che hanno scalato le classifiche di tutto il mondo (Denti bianchi) ma anche autorevole saggista (Cambiare idea). Sono qui raccolti due suoi saggi, mai precedentemente pubblicati in volume: «Perché scrivere», testo di una conferenza tenuta nel giugno 2011 in occasione del Premio Vallombrosa-Von Rezzori e «Il fallimento riuscito», originariamente pubblicato sul Guardian. Nell’epoca di internet, della frammentazione delle informazioni, della spettacolarizzazione della cultura, della frenetica corsa al consumo e al successo individuale, che ruolo può ancora avere lo scrittore? In cosa consiste la sua rilevanza? Scrivere può ancora essere un gesto politico? Quanta importanza ha la tecnica? Cosa serve per scrivere bene? Da cosa si misura il valore di un libro, e del suo autore? Che significa scrivere onestamente? Zadie Smith affronta queste domande in maniera intelligente e diretta, a partire dalla sua esperienza di autrice e dalla sua acutezza di critico culturale: ne ...

Nuovo metodo di H. G. Ollendorff per imparare a leggere, scrivere e parlare una lingua in sei mesi ammaestramento per imparare la lingua tedesca si ad uso privato che ad istruzione in scuole pubbliche italiane accomodato e proveduto d'una aggiunta sistematica \di} Gius. Fruhauf

Autore: Heinrich Gottfried Ollendorff

Numero di pagine: 483

Scrivere dopo per scrivere prima

Autore: Giacoma Limentani

Numero di pagine: 207

Partendo dall'assunto che si scrive sempre e comunque dopo che ciò di cui si vuole o deve scrivere è diventato esperienza, di interrogazione e quindi culturale oppure di vita, Giacoma Limentani arriva a concludere che la scrittura deve però essere anche uno “scrivere prima”: un fare cioè in modo che l'esperienza che scrivendo si cerca di comunicare aiuti chi legge a guardare al domani. Il suo è un assunto ambizioso, che non decade però nella presunzione in quanto vuole obbedire all'ebraico imperativo di rifarsi al passato per vivere il presente in funzione del futuro. Non solo per garantire omogeneità all'insieme del volume, fra scritti diversi fra loro che coprono un arco di circa trent'anni, la Limentani ha scelto soprattutto i più centrati sull'ebraismo: quello degli ebrei essendo a un tempo destino e imperativo alla diversità, l'esperienza ebraica è particolarmente attuale in una società nella quale i diversi sono sempre più numerosi e sempre meno tollerati.

Solo io posso scrivere la mia storia

Autore: Oriana Fallaci

Numero di pagine: 280

Oriana Fallaci ha vissuto la Storia: lo ha fatto dalle trincee in Vietnam e dagli uffici della Casa Bianca, così come dalla tenda di Gheddafi o dal quartier generale di Khomeini. Ha subito sparatorie e bombardamenti, ha testimoniato "l'umana crudeltà e imbecillità", e con lucidità ha saputo riconoscere il più grande incubo del Ventunesimo secolo: il terrorismo globale. In una vita dedicata alla scrittura della verità, mai e poi mai avrebbe autorizzato una sua biografia. C'era una sola persona al mondo in grado di intervistare Oriana Fallaci, e l'ha fatto: nei fogli di bozze e tra le righe degli articoli, negli appunti pubblici e privati, Oriana non ha fatto altro che scrivere e raccontare la sua storia straordinaria. La raccolta di questi scritti restituisce con precisione il carattere e il pensiero di una donna che ha affrontato ogni sfida senza mai inchinarsi al potere, e che ha lasciato ai suoi lettori il testamento di una vita leggendaria.

Scrivere Che Passione

Autore: LUCA COSCELLI

Ti è mai capitato di voler scrivere un libro e non saper come fare? O magari di dover elaborare un testo senza saper da dove partire? Come ti sei sentito? Immagino tu abbia provato una sensazione di smarrimento, di vuoto e, allo stesso tempo, di timore di non riuscire a farcela. Niente panico, è successo anche a me e, in alcuni casi, accade ancora oggi che sono un copywriter. Per questo ho messo a punto in questo libro poche e semplici tecniche che mi guidano tutte le volte che devo scrivere un testo, cioè ogni giorno, e che voglio condividere con te. Conoscere il pubblico e lo stile da usare, quali sono le parole “giuste” a cui ispirarsi e saper come vendere attraverso un testo scritto sono solo alcune regole che mi accompagnano in questa mia grande passione che è la scrittura, che oggi è anche la mia professione. Ma c’è di più: scrivere per me significa comunicare qualcosa, ma soprattutto trasmettere emozioni a chi legge. L’obiettivo di questo libro è proprio fornirti quegli spunti utili a creare il tuo personale stile da copy per scrivere ed emozionare in maniera efficace. LA SCRITTURA COME POTENTE MEZZO DI COMUNICAZIONE Come si è evoluta la scrittura nel corso ...

Come scrivere per vendere

Autore: Ray Edwards

Numero di pagine: 240

Saper utilizzare gli strumenti di copywriting significa trasformare la tua comunicazione scritta. Oggi, più che mai è importante scrivere in modo semplice, chiaro e veloce. Solo con le migliori tecniche e suggerimenti arrivi a chiunque e converti di più. Qualunque sia l’oggetto della tua comunicazione, con le tecniche contenute in questo libro scoprirai subito, anche tu: - come evitare gli errori più comuni del copywriting; - la struttura universale di ogni testo persuasivo; - come scrivere testi facili da leggere e comprensibili per chiunque. Tantissimi modelli, esempi svolti e check-list per migliorare i tuoi testi... e molto, molto altro! Come scrivere per vendere è la tua guida indispensabile, che trasformerà, per sempre, il tuo modo di comunicare. L’autore Ray Edwards è un copywriter e Coach in ambito marketing e business, tra i più conosciuti al mondo. Tra i suoi clienti figurano anche Anthony Robbins (autore di bestseller come “Come ottenere il meglio da sé e dagli altri”), Jack Canfield e Mark Victor Hansen (co-creatori di “Brodo caldo per l’anima”).

Scrivere oltre il Silenzio

Autore: Libera Università dell'Autobiografia

Il presente Manuale metodologico, prodotto finale del Progetto Scrivere oltre il Silenzio - la promozione delle competenze autobiografiche in aiuto alle donne che hanno subito violenza (Cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Daphne III), si rivolge alle organizzazioni ed istituzioni pubbliche che intendono avvalersi dell’approccio autobiografico nell’ambito dell’accompagnamento nei processi di cura e di ascolto, mutuando e trasferendo buone pratiche prodotte all’interno del progetto stesso. Il principale obiettivo di questo Manuale è quello di costituire un ausilio per gli addetti all’istruzione e formazione professionale, per le operatrici dei centri finalizzati a fornire sostegno alle donne che hanno vissuto esperienze di violenza attraverso la messa a punto di metodologie che potranno essere ulteriormente sviluppate ma che rappresentano indubbiamente un valido punto di partenza per l’attivazione di pratiche innovative fondate sull’esperienza concreta di tutti/e coloro che da lungo tempo hanno prodotto capacità e sensibilità nel settore dell’accoglienza.

COME SCRIVERE UN BESTSELLER

Autore: Stefania Marotta

Numero di pagine: 230

QUALI SONO LE DINAMICHE CHE PORTANO AL SUCCESSO DI UN LIBRO, RENDENDOLO UN BESTSELLER E UN CASO EDITORIALE? Se sei un aspirante scrittore o comunque uno scrittore in cerca di successo, questo è il manuale che fa per te! In questo saggio, infatti, ho voluto comprendere e spiegarti, in modo semplice e diretto, i motivi del successo di determinati generi e stili di scrittura, il fenomeno delle mode letterarie, il perché i lettori scelgano determinati libri a discapito di altri, quali differenze intercorrono tra i bestseller e le relative trasposizioni cinematografiche. Innanzitutto, vorrei partire da una domanda in particolare, ossia “la domanda” che ogni editore e ogni scrittore si pone: “COME NASCE UN BESTSELLER?” A tal proposito vari metodi sono stati presi in considerazione: dal semplice passaparola dei lettori, alle nuove tecniche di marketing editoriale, fino alle apparizioni degli scrittori nei film trasposti dai loro romanzi, ecc. Il fenomeno dei bestseller è affascinante e complesso e tutte queste tecniche servono per poter incrementare, agevolare e raggiungere il tanto agognato successo. Di ciò parleremo nella prima parte del libro. La seconda parte dell’opera ...

Scrivere un romanzo - Appunti e spunti

Autore: Maria Teresa Steri

Vuoi scrivere un romanzo ma non sai da dove iniziare? Questo scritto ti darà indicazioni utili per imbastire una trama, creare dei personaggi, catturare il lettore, revisionare e formattare la tua storia. “Scrivere un romanzo – Appunti e spunti” nasce da una raccolta di articoli scritti sul blog Anima di carta, riguardanti la scrittura creativa. Come tale, non ha la pretesa di costituire un manuale vero e proprio, ma intende fornire soprattutto strumenti pratici e teorici affinché chi desidera scrivere un romanzo possa trovare un suo personale metodo di lavoro.

Lessigrafía italiana, o sia Maniera di scrivere le parole italiane proposta da Giovanni Gherardini e messa a confronto con quella insegnata dal Vocabolario della Crusca

Autore: Giovanni Gherardini

Numero di pagine: 560

Sicurezza creativa: come liberarla e scrivere facilmente 3000 parole senza blocco dello scrittore

Autore: The Blokehead

Numero di pagine: 249

La questione è che la creatività è virtualmente presente proprio in ogni cosa. Spesso si pensa erroneamente che la creatività esista solo nell'ambito artistico, in relazione alla musica, alla scrittura o alla pittura. Ma questo è tutt'altro che vero. Nella realtà, la creatività esiste quasi in ogni cosa. Si devono trovare dei modi per essere creativi al fine di trovare soluzioni ai problemi sul lavoro, a casa e a scuola. Prendetelo ora per saperne di più!

Ti piace scrivere?

Autore: Patricia Sánchez-Cutillas

Numero di pagine: 94

Si tratta di un manuale di scrittura creativa imprescindibile per ogni persona che voglia iniziare o approfondire l'esperienza della scrittura creativa, nonché di un libro delizioso per gli amanti della lettura. I contenuti sono: dare un'anima ai personaggi, mettere un punto d'interesse ai nostri personaggi, i sogni dei nostri personaggi, le metafore oniriche nella narrazione, l'odore nelle nostre storie, narrare attraverso i colori e i bestiari. Alla fine di ogni capitolo ci sono degli esercizi per mettere in pratica ciò che si è appreso, anche se io preferisco chiamarli "scelta artistica".

Auto-pubblicazione: La guida segreta per scrivere e commercializzare un best seller

Autore: Adidas Wilson

Numero di pagine: 86

Pubblicare il tuo ebook non è mai stato come una passeggiata al parco, ma è più semplice grazie alla disponibilità di servizi, piattaforme e strumenti. Con così tante opzioni per gli auto-editori tra cui poter scegliere, gli autori dovrebbero assicurarsi si posizionarsi in modo da raggiungere il maggior pubblico possibile. Il libro include: Introduzione 1. Come auto-pubblicare 2. Guest blogging per promuovere il tuo libro 3. Una guida alle recensioni dei libri di Amazon 4. Come gli autori indipendenti possono creare dei super fan 5. Come commercializzare il tuo libro 6. Consigli creare idee da libro best seller 7. Liste email 8. Landing page del libro 9. Scrivere un ebook saggistico 10. Quanto dovrebbe essere lungo il tuo ebook? 11. Trovare una nicchia da auto-editore 12. Video marketing per il tuo libro 13. Errori nelle copertine degli autori auto-pubblicati 14. Perché i libri auto-pubblicati non vendono 15. Editoria ibrida 16. Guida completa al ghostwriting 17. Evernote uno strumento essenziale per gli scrittori 18. Editori e abbonamenti 19. Trovare lettori che amino il tuo lavoro 20. Kobo Writing Life 21. Scegliere la migliore piattaforma di pubblicazione ebook 22....

IL CODICE DEGLI EBOOK. Come Creare, Progettare, Scrivere e Pubblicare il Tuo Ebook

Autore: Daniele D’Ausilio

“Oggi saper scrivere un libro di successo e di qualità sta diventando sempre più difficile. Le scelte sono molte e riguardano diversi campi, a partire dalla giusta nicchia di mercato fino al titolo coinvolgente. L'autore ha scritto un vero e proprio manuale pratico su come progettare e scrivere il tuo ebook, anche se non hai esperienza, anche se pensi che non sia fattibile.” Giudizio: ★★★★★ I 50 SEGRETI PER CREARE UN EBOOK DI SUCCESSO Cos’è un Ebook e cosa lo differenzia dal classico libro cartaceo. Come sfruttare l’opportunità che Internet ti offre oggi di realizzare il tuo sogno nascosto: scrivere un Libro. Il codice segreto per scrivere un Ebook anche se non lo hai mai fatto. Come scrivere e pubblicare un Ebook a costo zero. COME TROVARE L'IDEA VINCENTE E CONQUISTARE UNA TUA NICCHIA DI MERCATO Il segreto delle guide e degli infoprodotti: perché scrivere il classico “Come fare per...”. Ricerca di Mercato: come spiare i tuoi futuri Lettori per capire di cosa hanno bisogno. Come divenire un esperto su un determinato argomento in pochi mesi di studio. COME SCRIVERE UN EBOOK ANCHE SE NON TI SENTI PORTATO ALLA SCRITTURA Come scovare su internet gli spunti...

Leggere, scrivere, far di conto. Superare i problemi di apprendimento con la musica

Autore: Giulia Cremaschi Trovesi

Numero di pagine: 352

Insegnare a scrivere - La pratica

Autore: Lucia Dongilli , Silvia Borelli , Rita Pellegrini

Numero di pagine: 266

Nato come declinazione operativa di Insegnare a scrivere, questo libro offre spunti concreti e materiali carta-matita per far acquisire in modo spontaneo e giocoso la padronanza del gesto grafico. Il volume presenta più di 150 schede di lavoro suddivise in sette sezioni: • Si scrive non solo con la mano ma con tutto il corpo • Abilità necessarie all’apprendimento della scrittura • Componenti che stanno alla base del corretto apprendimento della scrittura • La gestione dello spazio grafico • Avviamento alla scrittura in corsivo • I tratti distintivi delle lettere • Scrivere in corsivo, «il piacere di scrivere». Il testo può essere utilizzato da insegnanti di scuola dell’infanzia (per l’acquisizione dei prerequisiti indi-spensabili alla scioltezza e alla spontaneità del gesto grafico), da insegnanti di scuola primaria (per impo-stare una corretta metodologia della scrittura in corsivo), da insegnanti di sostegno e dagli educatori (per un insegnamento individualizzato e mirato al recupero di eventuali difficoltà grafo-motorie) e da riabilita-tori e clinici (per una corretta reimpostazione della scrittura nei casi di disgrafia). In allegato un alfabetiere...

Sullo scrivere e sui libri

Autore: George Orwell

Numero di pagine: 370

Accanto all’attività di romanziere, che culminerà nei due capolavori La fattoria degli animali e 1984, George Orwell portò sempre avanti quella di giornalista, saggista e, più in generale, di testimone e critico del suo tempo, un tempo attraversato da grandi rivolgimenti politici e sociali. Le ragioni dello scrivere, il ruolo della letteratura nella società e i difficili rapporti tra arte e potere sono al centro di questi interventi, pubblicati su riviste dell’epoca. In essi si delinea la figura dello scrittore che, pur schierandosi politicamente, deve salvaguardare la propria libertà creativa da qualsiasi influenza ideologica. Ma lo sguardo acuto di Orwell sa indagare, spesso con irresistibile umorismo, anche fenomeni più quotidiani e personali, come i gusti letterari, le mode, le manie di lettori e scrittori, mescolando aneddoti e riflessioni che ancora oggi sanno raccontarci, come pochi altri, il meraviglioso universo dei libri.

Della lingua nobile d'Italia, e del modo di leggiadramente scrivere in essa, non che di perfettamente parlare, di Niccolo Amenta ... Parte prima [-seconda]

Numero di pagine: 264

Scrivere fare baciare. Consigli e disavventure di una scrittrice

Autore: Lodovica Cima

Numero di pagine: 152

Mina odia scrivere e i brutti voti che colleziona in italiano ne sono una dimostrazione. Quando però in classe arriva Michele, un tipo schivo sempre immerso nella lettura, Mina sente per la prima volta agitarsi le farfalle nello stomaco e i libri diventano tutto a un tratto il mezzo più semplice per avvicinarlo. Complici anche un corso di scrittura creativa, una sorella un po' secchiona e la sua gamba rotta, Mina libererà le parole che teneva prigioniere dentro di sé e si lascerà travolgere dall'energia contagiosa dei grandi romanzi.

Dell'origine dello scrivere in prosa. Lettera poligrafica ... in cui si dimostra, che nel mondo dalla sua creazione non si scrisse in prosa mai, ma sempre o in versi, o in poetico fraseggiamento per il corso incirca di 3500 anni, etc

Autore: Antonio de FOPPOLI

Numero di pagine: 222

Scrivere la Tesi (V ed. print)

Autore: Paolo Biffis

Numero di pagine: 62

Argomenti metodologici, editoriali e tipografici per stendere e pubblicare una Tesi di Laurea o una Tesi di Dottorato nelle discipline economico-manageriali.

Scrivere Storie Brevi. Tecniche ed Espedienti Narrativi per Scrivere Testi per Tablet, Smartphone e iPad. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Autore: DANIELA FOLCO

Programma di Scrivere Storie Brevi Tecniche ed Espedienti Narrativi per Scrivere Testi per Tablet, Smartphone e iPad COME RACCOGLIERE LA SFIDA Come creare contenuti adatti a tablet, smartphone e iPad. Come carpire tutte le grandi opportunità che offre il self-publishing. L'importanza della pratica e dell'esercizio: come sviluppare i contenuti in modo creativo. COME DISTINGUERE UNA STORIA BREVE Come costruire una storia breve puntando all'essenzialità. Come creare un incipit d'effetto per catturare il lettore. Come rendere credibili i personaggi attraverso i dettagli che ne rivelino la personalità. COME IMPARARE DAI GRANDI Come creare rapport tra lettore e personaggio traendo spunto dalla vita reale per la sua creazione. Come raccontare una storia in maniera semplice e comprensibile attraverso la terza persona. Come costruire dialoghi accattivanti e funzionali alla narrazione. COME RIVEDERE E CORREGGERE Quali accorgimenti adottare prima di inviare la vostra opera a un editore. Quanto tempo occorre dedicare alla revisione e come deve essere effettuata. Quali sono le norme redazionali cui prestare maggiormente attenzione.

Ellroy Confidential. Scrivere e vivere a Los Angeles

Autore: Ellroy James

Numero di pagine: 316

James Ellroy, tra i più celebri scrittori americani viventi, nelle pagine di successi come Dalia nera, L.A. Confidential, American Tabloid e Perfidia ha rivoluzionato i canoni della crime fiction, irriso l’Olimpo hollywoodiano ed esibito il cuore nero di Los Angeles e degli Stati Uniti. In queste interviste selezionate da Tommaso De Lorenzis, consulente editoriale, il «cane rabbioso» del noir svela le origini del suo universo narrativo: dall’omicidio irrisolto della madre ai vagabondaggi giovanili, dalla discesa agli inferi di alcol, droga e carcere alla disintossicazione, al riscatto e al definitivo trionfo. Ne emerge una confessione che, con feroce candore e gusto dell’eccesso, restituisce una delle personalità più equivoche, contraddittorie e scorrette della scena americana.

Ultimi ebook e autori ricercati