Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Manuale di scienze motorie e sportive

Autore: Valentina Biino

Numero di pagine: 304

Manuale a supporto della teoria e della didattica dell’educazione motoria in età evolutiva per un ottimale sviluppo cognitivo e sociale, il testo di Valentina Biino illustra i contenuti e le strategie metodologiche per potenziare nel bambino l’acquisizione delle capacità motorie fondamentali, ispirando congiuntamente nuove abilità coordinative e divertimento. La trattazione coniuga infatti in maniera efficace gioco e sport “insegnato”: per ciascuno dei nove obiettivi didattici conformi alle indicazioni ministeriali, la prima parte descrive i giochi mentre la seconda presenta le lezioni. Entrambe le parti sono introdotte da indicazioni metodologiche per consentire una corretta lettura e una idonea applicazione pratica. Il libro si conclude con un capitolo sul gioco sport che istruisce ai fondamentali di avviamento di alcune pratiche sportive per favorire multilateralità in palestra e in ambiente naturale. In questa edizione riveduta e aggiornata tutte le descrizioni dei giochi sono integrate dalla sezione “variabili della pratica”, di particolare utilità didattica, e sono stati inseriti nuovi contenuti (per esempio il nordic walking tra i cosiddetti giochi sport)....

Didattica delle scienze motorie

Autore: Pasquale Moliterni

Il testo, concepito come manuale di base per gli studenti di scienze motorie e sportive, offre elementi di approfondimento in merito al ruolo della didattica e delle scienze motorie e sportive nei più generali processi di formazione. In particolare fornisce una panoramica in merito ai fondamenti storico-epistemologici della didattica e agli sviluppi più recenti, quale scienza dei processi mediatori e sapere costitutivo delle professioni formative.

Hoepli Test 9 Scienze motorie

Autore: Ulrico Hoepli

Numero di pagine: 640

#metodohoeplitest Una preparazione ottimale, teorica e pratica, per affrontare al meglio la prova di ammissione all’università. Il manuale teorico per la preparazione al test di accesso al corso di laurea in Scienze motorie fornisce gli strumenti utili per affrontare la prova: • spiegazioni passo passo degli argomenti

Istituzioni di scienze motorie

Autore: Marisa Vicini

Numero di pagine: 336

Il volume illustra i fondamenti delle scienze motorie e sportive. A partire dalla riflessione sui quadri culturali e storico-normativi che stanno alla base delle diverse teorie del movimento si giunge all’analisi di differenti metodologie e didattiche. Nell’introduzione si approfondiscono alcune criticità emerse da una ricerca empirica condotta nell’ambito dell’educazione motoria (intesa in senso generale come disciplina del movimento), quali la terminologia, chi, come, per quali scopi e competenze si insegna questa disciplina, il suo status in Italia, in Europa e nel mondo. Nella prima parte del volume si procede ad un’analisi sintetica dell’evoluzione delle attività fisiche nel tempo, e a partire dall’unità d’Italia (1861), delle leggi che hanno determinato i cambiamenti più significativi di questa disciplina, a cominciare dal nome: ginnastica, ginnastica educativa, educazione fisica, scienze motorie e sportive. La seconda parte presenta tre importanti prospettive di studio del movimento: biologico/ anatomica, cui afferisce il termine educazione fisica; psico/corporea, cui si rifà il termine educazione psicomotoria; pedagogico/integrale, da cui deriva il...

PROGETTARE IN EDUCAZIONE FISICA E NELLE SCIENZE MOTORIE

Autore: Sergio Dugnani , Pietro Luigi Invernizzi

Numero di pagine: 156

Il testo risponde a una serie di attenzioni e pratiche di competenza dei docenti, che comportano ricadute nei rapporti con l’Istituzione Scolastica e con gli altri interlocutori privati e pubblici. I destinatari privilegiati sono i docenti di Educazione Fisica e di Scienze Motorie, unitamente agli studenti universitari di Scienze Motorie, sia dei corsi regolari, sia dei corsi di Tirocinio Formativo Attivo. Tuttavia gli argomenti sviluppati sono di sicuro interesse anche per i laureati in Scienze della Formazione e per tutti coloro che a vario titolo operano in parallelo con le realtà scolastiche (per es. tecnici sportivi impegnati in progetti educativi di attività integrative). Si pone l’attenzione sulla progettazione didattica, in una prospettiva moderna, nel rispetto delle più attuali sintesi pedagogiche e metodologiche. Si è voluto deliberatamente delineare due percorsi progettuali, distinti per la scuola secondaria di primo e secondo grado, per corrispondere alle diversità e finalità dei due ordini scolastici. Due proposte calate nella normativa scolastica, con soluzioni innovative per la moderna progettazione e gestione dei processi didattici.

Alpha Test. Scienze motorie. Manuale di preparazione

Autore: Massimiliano Bianchini , Valeria Balboni , Giovanni De Bernardi , Giuseppe Vottari

Numero di pagine: 880

Il corpo che parla

Autore: Francesco Casolo , Stefania Melica

Numero di pagine: 235

Vengono illustrati alcuni percorsi di espressività corporea attuabili nel contesto scolastico.

QD6 - Didattica delle scienze motorie

Autore: Seclì - Ceciliani

Numero di pagine: 312

Rivolto a chi insegna nelle scuole o sta affrontando l'iter per diventare docente, il volume contiene spunti di riflessione e focus tematici su aspetti ritenuti “strategici”, attuali e di particolare interesse, selezionati dagli autori per contribuire al percorso di formazione permanente dei docenti di Educazione fisica.

Metodologia della ricerca per le scienze motorie e sportive

Autore: Jerry R. Thomas , Jack K. Nelson , Stephen J. Silverman

Numero di pagine: 435

Manuale di scienze motorie e sportive. Giochi e lezioni per la scuola primaria. Nuova ediz.

Autore: Valentina Biino

Numero di pagine: 288

Bes e attività motorie inclusive

Autore: Gianni Caione

Numero di pagine: 184

L'aumento di alunni con Bisogni Educativi Speciali, in particolare frequentanti la scuola secondaria di I e di II grado, ha determinato un maggiore impegno formativo dei docenti, chiamati a conoscere, interpretare e adattare i parametri teorici fissati a livello programmatico, assumendosi la responsabilità di essere, spesso, pionieri della sperimentazione su campo di un modello teorico estremamente strutturato. Queste riflessioni introduttive spiegano, in estrema sintesi, l'input motivazionale all'origine della scelta di realizzare quest'opera, "BES & attività motorie inclusive". Proposte operative didattiche per docenti di Scienze Motorie e di Sostegno, destinata agli insegnanti della scuola dell'infanzia e della scuola primaria e secondaria, di primo e secondo grado. Si tratta di un progetto editoriale che intende proporsi come un supporto teorico e operativo per agevolare gli educatori nell'adozione di corretti approcci metodologici e nell'applicazione di soluzioni pratiche, atte a integrare la programmazione scolastica, ottimizzando i tempi per il raggiungimento di risultati, assicurati anche dalla proposta di protocolli ampiamente testati nel campo della ricerca scientifica.

Attività motorie integrative e compensative

Autore: Angelo Barra , Angela Barra , Elena Cavaliere , Salvatore Mancino , Giuseppina Marzocchella

Numero di pagine: 92

La scuola offre oggi al bambino diversamente abile la possibilità di sperimentare e vivere fin dall'infanzia i processi di socializzazione, cooperazione e partecipazione che aprono la strada all'integrazione, al rispetto reciproco e alla valorizzazione delle diversità. Infatti, se oggi vediamo persone con disabilità coinvolte nelle iniziative della propria comunità di riferimento, che fanno sport, lavorano, questo si deve anche alla possibilità che hanno avuto di sperimentare situazioni di integrazione a livello scolastico. Il presente lavoro vuole partire da questo presupposto per approfondire i vari strumenti che la didattica delle attività motorie mette a disposizione dei bambini diversamente abili, con particolare riferimento alle necessità del bambino autistico.

L'attività motoria nelle carceri italiane. Il ruolo dell'educatore fisico, la sindrome ipocinetica e l'esperienza di Fossombrone

Autore: Ario Federici , Daniela Testa

Numero di pagine: 224

L’atleta infortunato: medicina riabilitativa. Tecniche attuali di riabilitazione motoria e di fisioterapia

Autore: Pietro Pasquetti , Giuseppe Falcone

Numero di pagine: 1084

Questo libro vuole fornire a tutti i professionisti del settore e ai cultori della materia uno strumento di consultazione pratica sui principi generali del trattamento riabilitativo dello sportivo infortunato. All’interno dei vari capitoli, suddivisi per distretto anatomico, sono stati presi in considerazione i principali quadri clinici e le patologie che possono interessare lo sportivo (spesso legate all’overuse). All’interno del volume si trovano anche alcune appendici che riassumono i principali strumenti terapeutici dei riabilitatori e le attuali tecniche di rieducazione motoria e di fisioterapia, nell’ottica di una sinergia terapeutica tra di esse e di un approccio olistico alla riabilitazione.

Organizzazione e gestione delle strutture per il benessere fisico

Autore: Carlo Bottari , Pasqualino Maietta Latessa , Giovanni Paruto

Numero di pagine: 112

Hoepli Test. Scienze motorie. Esercizi e simulazioni per i corsi di laurea in Scienze delle attività motorie e sportive tra cui: Scienze motorie, sport e salute - Scienze motorie e sportive - Scienze motorie e dello sport

Numero di pagine: 418

Prevenzione del mal di schiena di origine meccanica con attività motoria e comportamentale

Autore: Elena Martinelli

Numero di pagine: 194

Il volume si propone come un testo scientifico di base; attraverso lo studio della biomeccanica del rachide sano e l’esame morfofunzionale del soggetto si analizzano i possibili rischi di danno meccanico che sviluppano il mal di schiena (Back Pain-BP) e si descrivono le attività motorie preventive e compensative del BP nel contesto della vita quotidiana e lavorativa. Il testo è aggiornato su nozioni e criteri metodologici, in particolare il metodo C.A.MO.®, offre una vasta piattaforma culturale generale e soddisfa ampiamente le richieste d’informazione di settori fondamentali, quali ortopedia, medicina sportiva, fisioterapia, scienze motorie, preparazione sportiva, ergonomia del lavoro.

Terzo tempo, fair play

Autore: Giuliana Valerio

Numero di pagine: 150

Questo volume raccoglie i contributi presentati al convegno “TERZO TEMPO, FAIR PLAY. I valori dello sport per il contrasto all’omofobia e alla transfobia”, che si è svolto il 22 aprile 2015 a Napoli, organizzato dall’Università degli Studi di Napoli Parthenope in collaborazione con il C.I.R.B., il Centro “Servizi per l’inclusione attiva e partecipata degli studenti” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’UISP (Unione Italiana Sport per tutti), la Fondazione Genere Identità Cultura e le Associazioni per i diritti delle persone LGBTI (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender e Intersessuali) Arcigay e Arcilesbica. Vuole rappresentare un supporto per sensibilizzare educatori, professionisti e tutti coloro che sono impegnati nel campo delle attività motorie e sportive a promuovere una cultura più inclusiva e rispettosa nello sport, a sviluppare azioni di prevenzione della discriminazione nei confronti di persone LGBTI, e a condannare qualsiasi manifestazione di intolleranza nei loro confronti.

Attività motoria per gli anziani. Politica sanitaria e scelte operative

Autore: Carlo Stanco

Partendo dall'evoluzione demografica dell'Occidente, l'autore affronta il tema dell'invecchiamento nel tentativo di offrire, agli attori del settore delle attività motorie, soluzioni operative concrete e, all'attuale classe politica dirigente del Paese, una chiave di lettura utile per la elaborazione di politiche sanitarie a sostegno dell'invecchiamento attivo.

La Scoliosi

Autore: Carmelo Giuffrida

Numero di pagine: 460

Quali sono le competenze delle Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate e della Chinesiologia Rieducativa? Quel è il rapporto tra scoliosi e caratteristiche morfologiche, fisiologiche, genetiche, sociologiche, sociali e psicologiche? Quali sono gli strumenti di lavoro e i “metodi” usati nella ginnastica correttiva per il trattamento della scoliosi? Come si può progettare un corretto piano di lavoro sul corpo umano? Questo libro aiuta a valutare e trattare la scoliosi con la consapevolezza dei limiti: agire secondo le proprie competenze, le proprie conoscenze e in base alle capacità dell’individuo. Gli esercizi non sono uguali per tutti!

Manuale di Matematica per Test

Autore: S. Cavallo, E. Lo Iacono, C. Pistritto

Numero di pagine: 770

Manuale di Matematica per la preparazione ai test di accesso a Medicina, Professioni sanitarie, Architettura, Ingegneria e a tutti i corsi di laurea a numero programmato.

Endocrinologia e attività motorie

Autore: Andrea Lenzi , Gaetano Lombardi , Enio Martino , Francesco Trimarchi

Numero di pagine: 288

L'importanza di una costante attività fisica nella prevenzione di molte malattie come obesità, sindrome metabolica, diabete di tipo II, malattie cardiovascolari, ipertensione, tumori e osteoporosi, è, da tempo, ampiamente dimostrata. Questo manuale, suddiviso in due parti, fornisce utili indicazioni per comprendere il ruolo degli ormoni nel regolare le differenti attività metaboliche e le loro variazioni in relazione all'attività motoria ed alla pratica sportiva.

LAVORARE COME TECNICO SPORTIVO

Autore: Antonella Lizza

Numero di pagine: 174

Questo eBook è rivolto prevalentemente a chi lavora nel settore sportivo delle “Palestre” e del “Fitness” come istruttore o come gestore a vario titolo ma anche ad altri operatori del settore. È il primo titolo della Collana “Manuali Pratici in eBook di ACSI” rivolta a fornire un servizio costante di formazione e informazione nato dalla collaborazione fra ACSI (Associazione di Cultura Sport e Tempo Libero) e Simonelli Editore per accompagnare - con un osservatorio permanente - i numerosi cambiamenti che intervengono per il settore dell’Associazionismo Sportivo e per tutti gli stakeholders del settore sport. L’obiettivo dell’eBook di Antonella Lizza è fornire il quadro attuale di tutto ciò che ruota attorno alla figura del “Lavoratore Sportivo”: La sezione 1 - illustra le varie forme contrattuali vigenti e i corrispondenti regimi fiscali. La sezione 2 – esplora il tema della professionalità, competenze e qualifiche per il fitness e lo sport in Europa e in Italia. La sezione 3 – presenta i contenuti della Riforma per lo Sport attraverso i decreti approvati e rinviati. Nel testo sono presenti numerosi link interni ed esterni che permettono di...

Manuale di scienze motorie e sportive

Autore: Valentina Biino

Numero di pagine: 269

Manuale pratico di educazione motoria e supporto della teoria e della didattica. L'opera è suddivisa in due parti: la prima relativa hai giochi, la seconda alle lezioni. Il capitolo conclusivo tratta il gioco sport che istruisce all'avviamento di alcune pratiche sportive. Il volume si rivolge ai corsi universitari di Scienze motorie e di Insegnamento secondario.

Ultimi ebook e autori ricercati