Per ciascun gioco viene riportata una scheda analitica che ne individua l'obiettivo, il grado di difficoltà, i materiali necessari, la durata ecc. L'ampio ventaglio di proposte, in una visione olistica dell'individuo, risponde ai bisogni di relazione e crescita personale di una utenza sempre più variegata per età, cultura, obiettivi e gruppo di appartenenza. Questo ultimo libro dell'Associazione culturale J.L. Moreno è infatti frutto di una continua sperimentazione e dell'integrazione tra approcci diversi tesi al benessere e all'autorealizzazione dell'individuo attraverso la terapeuticità del gruppo. I percorsi proposti si avvalgono di diverse tecniche: - psicodramma, - musicoterapia, - biodanza, - massaggio contenitivo-affettivo, - counselling espressivo, arte-danzaterapia, - visualizzazione guidata, role-playing, - esercizi di introspezione e meditazione. Per rendere più agevole il percorso a quanti vogliano accostarsi a queste metodologie, l'Associazione ha realizzato un DVD esemplificativo delle tecniche presentate. Il manuale è stato ideato e curato da Sabina Manes, presidente dell'Associazione culturale J.L. Moreno. I giochi sono stati creati e scritti da Sabina...
"Non posso fermarmi alla notte, poiché le cose intorno, hanno un senso di vita continuo, una bellezza, che ogni volta mi raggiunge lì dove sono, come una scintilla che illumina di speranza l'oscurità. E nel silenzio ascolto il vento leggero delle parole, le immagini dell'anima, trasfigurazioni, unite alle vibrazioni del corpo. Spirito e materia che giocano a rincorrere i pensieri e le mani..." "L'uomo assiste con stupore alla creazione del mondo ne è contemporaneo e partecipe. Allo stesso tempo sente un brivido di sgomento di fronte agli spazi infiniti e insondabili. La poesia è sospensione tra l'abisso oscuro e l'abisso di luce, tra il finito e l'infinito".
Introduzione a Disciplined Agile Delivery fornisce una rapida panoramica su come funziona lo sviluppo software agile dall'inizio alla fine. Descrive il framework di processo Disciplined Agile Delivery (DAD) in un caso reale, illustrando le esperienze che un team agile tipico vive nell'applicarlo. Il libro mostra il team durante lo sviluppo del primo rilascio di un'applicazione mission-critical in un ambiente enterprise "legacy". Descrive le esperienze dirette dall'inizio alla fine, partendo dalla composizione e formazione del team, passando per la costruzione della soluzione arrivando infine al deploy in produzione. Inoltre, illustra anche come il team rimanga compatto anche nei rilasci successivi, continuando a migliorare il proprio modo di comportarsi passando da un approccio basato su Scrum, ad uno lean, fino ad arrivare ad uno basato su rilascio continuo, perfetto per le strategie DevOps in evoluzione all'interno dell'azienda.Il framework DAD � un ibrido di pi� metodi esistenti, come Scrum, Kanban, Agile Modeling, SAFe, Extreme Programming, Agile Data, Unified Process ed altri ancora. DAD � un ibrido dei metodi esistenti che d� la possibilit� di essere flessibili...
Cina e India sono le maggiori potenze economiche emergenti sulla scena mondiale. La Cina ha iniziato la sua fase di rapido sviluppo economico già nel 1978, l'India nel 1992. Se si considera il Pil complessivo a parità di potere d'acquisto, la Cina potrebbe rapidamente superare gli Stati Uniti per dimensione economica, mentre l'India potrebbe addirittura collocarsi al terzo posto come maggiore economia del mondo, scavalcando il Giappone: dati clamorosi che impongono una riflessione sulle vie dello sviluppo e della crescita in un XXI secolo segnato, negli Stati Uniti e in Europa, da una pesante crisi economica. Questo volume, nel mostrare differenze e analogie dei modelli di sviluppo dei due colossi asiatici, si sofferma sulle principali trasformazioni del sistema produttivo, sulle differenti politiche pubbliche e finanziarie, sulle crescenti disuguaglianze nella distribuzione del reddito e sul progressivo deterioramento dell'ambiente, e approfondisce un importante esempio di politica industriale, quello del settore dell'automobile. Gli autori, pur evidenziando i punti di forza che hanno permesso l'impressionante crescita di Cina e India, mettono in luce le debolezze di uno...
365.1155