Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il principe della TV

Autore: Sara Cammuini

Numero di pagine: 21

FAVOLA SONORA La matita frizzante di Chiara Mauriello tratteggia i freschi personaggi di Sara Cammuini. Un'esplosione di colori accompagna questa fiaba dagli ingredienti antichi e dai toni moderni. Stella, fata proveniente da un altro pianeta, incontrerà sulla terra un principe prigioniero di uno schermo televisivo. I suoi tentativi di liberarlo saranno vani, perché l'unica magia che può tutto è solo l'amore. La favola è arricchita dalla narrazione di Noemi Medolla.

Bobo e re Berto

Autore: Sara Cammuini

Numero di pagine: 15

Ancora una volta Bobo si prodiga per aiutare gli altri. Questa volta il piccolo combatterà contro la tristezza di re Berto. Una storia delicata, un invito a non lasciarsi scoraggiare dalle difficoltà della vita. Acconciature elaborate, abiti di fattura medievale, un’ambientazione regale dai toni grigi, realisticamente ricostruiti da Cesare Patanè, dipingono lo fondo della storia di Sara Cammuini. Quale sarà la prossima avventura di Bobo? Chi altri incontrerà il nostro piccolo eroe nel suo cammino?

Bobo e la nuvola

Autore: Sara Cammuini

Numero di pagine: 11

Favola sonora Bobo e la Nuvola, una favola per bambini moderna che, attraverso la storia di due bambini molto speciali, affronta delicatamente il tema della diversità. La favola scritta da una giovane autrice emergente Sara Cammuini, è illustrata da un promettente illustratore partenopeo, Cesare Patanè. Il tratto dei personaggi essenziale e pulito ma allo stesso tempo preciso e dettagliato rende la favola unica nel suo genere. La favola è arricchita dalla narrazione di Nicola Russo.

Pollicino

Autore: Jacob Grimm , Wilhelm Grimm

Numero di pagine: 20

Una storia dei Fratelli Grimm, un classico che non tramonta mai illustrato in chiave moderna dalle eclettiche illustratrici Pina Cozzolino e Debora Califri. Una favola dove le tecniche di illustrazione si mescolano si attraverso la combinazione di acquarello, disegno a mano libera e colorazione a pastello. Il risultato è uno stile unico impreziosito dall’animazione dei disegni.

La fiaba: racconto di vita

Autore: Anna Riva , Eugenia Russo , inKnot Edizioni

Numero di pagine: 53

Il testo La fiaba racconto di vita intende potenziare il valore e le funzionalità psicoeducative delle fiabe con attenzione alle fiabe personalizzate. Attraverso la creazione di fiabe “su misura” si sottolinea il forte impatto emotivo, educativo e comunicativo di una narrazione “cucita” sulla storia del destinatario. Il libro rappresenta un viaggio il cui filo conduttore è la fiaba chiamata a raccontare, con le sue metafore, storie di vita vera che sono storie di speranze ed emozioni, storie di sogni realizzati e di dolci carezze d’amore. Di pagina in pagina, le fiabe danno la possibilità di dare voce ai sentimenti autentici come l’amore e la fiducia, a legami importanti quali l’amicizia o la genitorialità, a valori significativi quali la cura dell’altro e l’altruismo. Il testo raccoglie risonanze emotive e riflessioni interessanti non solo per professionisti del “prendersi cura dell’altro” come insegnanti, pedagogisti o psicologi ma per tutti coloro che vivono con profondità ed attenzione il loro quotidiano. Il libro si struttura in cinque parti: diventare grandi, l’adolescenza e l’amicizia, la genitorialità, l’amore, la nascita. Il lettore...

Kiko

Autore: Vincenzo Patella

Numero di pagine: 45

Favola sonora La storia di un bellissimo pesce reale, Kiko il principe del mare, costretto per un eccessivo senso di protezione paterna a vivere in una bolla di cristallo, che lo ripara dai pericoli ma allo stesso tempo lo separa dalla bellezza del mare, dalle sue carezze, dalla possibilità di avere un contatto diretto con l’altro. Le illustrazioni di Natascia Ugliano ricche, dettagliate, magiche, accompagnano la favola di Vincenzo Patella, una storia che ricorda l’importanza della scoperta, del coraggio di vivere pienamente la propria esistenza. Con uno stile fresco, delicato e diretto l’autore fa sognare i bambini mostrandogli la ricchezza del mare, la forza dell’amore e dell’amicizia senza dimenticare di lasciare un messaggio forte anche ai genitori. La favola è arricchita dalla narrazione di Nicola Russo.

Linea di sangue

Autore: Gianfrancesco Intini

Numero di pagine: 178

In una torrida estate la tranquillità di un immaginario paese del cilento viene turbata dal ritrovamento di una donna decapitata al centro della piazza principale. Un omicidio efferato cui ne seguiranno altri eseguiti nella stessa modalità nei giorni successivi. A condurre le indagini è il commissario Antonio, che sarà affiancato dai suoi amici di vecchia data, il chirurgo Carlo e l’avvocato Luca, quando tra le vittime ci sarà Giuseppe, l’ultimo del quartetto che dai tempi dell’infanzia si riunisce d’estate a Silva. Intorno agli omicidi aleggia una strana energia, nonostante vengano commessi al centro del paese sembra che nessuno si accorga di queste atrocità. Sarà grazie a un incontro, non del tutto casuale, che il trio, sotto la guida di Carlo, capirà dove indirizzare le indagini. La penna di Gianfrancesco Intini, capace di alternare descrizioni minuziose a riflessioni di natura esistenziale e scene d’azione, genera un giallo oscuro dove si vince solo se si è capaci di scegliere, di seguire il proprio istinto, di andare oltre la razionalità.

Tutta n'ata storia

Autore: Diego Davide , inKnot Edizioni

Numero di pagine: 156

Tutta n’ata storia è il racconto onesto e leggero di luoghi, fatti e personaggi della storia moderna napoletana. È un manuale per studenti che vogliono solo pariare. È un libro per curiosi che si vogliono acculturare. È una guida per un'insolita visita di Napoli. È, soprattutto, un libro di Storia. Tutta n’ata Storia, appunto. Con uno stile accattivante, ironico, divertente, utilizzando l'approccio della public history, nato in America ma ormai conosciuto nel mondo, Diego Davide ricostruisce la storia moderna napoletana in un modo completamente nuovo. Un approccio geniale che permette anche ai meno avvezzi alla storia di restare affascinati da questi racconti, da questo nuovo punto di vista. E diventa inevitabile ridere quando i Santi diventano i Batman, i Superman o l’Uomo Ragno dell’età moderna, quando il Regno di Napoli è paragonato a un criaturo del Biafra secco secco e con una capa tanta, quando le reliquie diventano bustine di Aulin, o ancora quando Diderot e d'Alambert vendono enciclopedie perché il Bimby non ha mercato e Carlo di Borbone fa tredici figli perché sta dalla mattina alla sera con il "fattapposta" pronto. In queste pagine Napoli è solo un...

Ciro e il Pianeta dei Fuochi

Autore: Laboratorio di Comunicazione Sociale F.Q.T.S. Campania , inKnot Edizioni

Numero di pagine: 19

Una favola per grandi e piccini che restituisce attraverso gli occhi di un bambino la triste condizione della terra dei fuochi. Ciro, un bambino come tanti è in cucina con la sua mamma e gioca a fare l’astronauta. Un viaggio alla scoperta di nuovi mondi pieni di mostri da sconfiggere. Una storia che invita a riflettere sull’ambiente, sui doveri civili, politici e sociali, una favola che sprona ad aprire gli occhi, a denunciare, ad assumersi precise responsabilità. "Ciro e il pianeta dei fuochi" è stato prodotto dal laboratorio di Comunicazione della Campania nell'ambito del Laboratorio di Comunicazione Sociale di FQTS Formazione Quadri del Terzo Settore 2014-ADI-643. La favola è impreziosita dalla narrazione di Noemi Medolla.

Melusina

Autore: Cristina Marsi

Numero di pagine: 15

Una storia che rompe i classici stereotipi, ricca di magia, amore, poesia e avventura: Melusina, una sirena fatata, che usa la sua magia per aiutare il prossimo. Per una volta non sarà il principe a salvare la principessa e non è detto che i due vivranno per sempre felici e contenti. L’autrice dosa con lucida parsimonia le parole. Descrive una storia ricca di poesia e d’avventura, piena di fascino, mai scontata. La storia di Cristina Marsi è illustrata da Simona Traina. L’ambientazione, colma di suggestioni naturali, ha ispirato l’illustratrice nella realizzazione di immagini che in qualche modo le contenesse, proprio materialmente. Infatti, quasi in ogni pagina possiamo trovare pezzettini di Natura integrati ai disegni. Un collage molto efficace nel rievocare i paesaggi descritti. I tratti semplici e delicati, i colori delle terre, degli alberi e delle acque, si mescolano con delicatezza su fogli di carta riciclata che nella sua rude bellezza, dona ulteriore “naturalità” al racconto.

La cicala e la formica

Autore: Esopo

Numero di pagine: 11

La Cicala e la Formica una favola per bambini, un classico di Esopo ancora attuale illustrato in chiave moderna da emergenti artiste partenopee. Colori accesi, ambientazioni molto particolareggiate rendono la favola adatta anche ai più piccini. La resa dei colori restituisce con immediatezza il passaggio del tempo e delle stagioni. Linee essenziali e colori decisi caratterizzano i personaggi e le ambientazioni.

Le cuginette

Autore: Cristina Marsi , inKnot Edizioni

Numero di pagine: 20

Due simpatiche ragazzine vanno a trovare i nonni che abitano in campagna. Non ci sarà un attimo di pace per i poveri animali che incontreranno queste due peperine, e non ci sarà un momento che non venga colorato dalle loro baldorie, dal loro sfrenato entusiasmo per una domenica da vivere in completa libertà alla fattoria. Una storia in rima, dal ritmo veloce e musicale. Immagini allegre, tratti a matita che riempiono le pagine di dettagli campestri a volte fumettosi e a volte lirici, proprio come sanno essere i visi dei bambini, divertenti come un fumetto e un secondo dopo, dolci come angioletti.

La pioggia di stelle

Autore: Jacob Grimm , Wilhelm Grimm

Numero di pagine: 14

La pioggia di stelle, una favola per bambini dei fratelli Grimm illustrata in maniera insolita e originale da emergenti artiste partenopee. Disegnata su una tavola scura, che ricorda una lavagna, la favola è resa attraverso il tratto di gessetti colorati. Linee precise definiscono il contorno dei personaggi. Il colore diventa via via più acceso man mano che ci avviciniamo all’epilogo della storia.

L'Eremita di Fontana Blu

Autore: Enrico M. Scano

Numero di pagine: 28

Fontana blu è un luogo incantato, protetto dal bosco, dove la vegetazione protegge un fiume le cui acque sono salvifiche. Un angolo di paradiso per tutti ma di nessuno, protetto da un eremita che sa leggere i messaggi della Natura e sa rispettarla. Che cosa, infatti, accadrebbe se, accecati dalla sua fonte miracolosa, gli uomini invadessero la pace di Fontanablu e vi si insediassero per sfuttare i poteri benefici dell’acqua? Abilmente illustrata da Carmine Di Leva, che restituisce, con le sue illustrazioni, tutta la magia di un posto misterioso e incantato, Enrico Scano racconta con intuizione e semplicità, in questa favola, il complesso rapporto tra uomo e natura, proponendo ai piccoli lettori un messaggio di stringente attualità e di grande importanza: l’amore per la natura e la cura dei suoi equilibri.

La calibro sul fondale

Autore: Mauro Oropallo

Numero di pagine: 208

Napoli, è pieno autunno al centro storico. Nel formicaio pulsante della città, l’investigatore privato Ernesto Mericalli trascorre le sue abituali giornate nel proprio ufficio, dividendosi tra noiosi pedinamenti e scomode commissioni: a fargli compagnia, Sofia, la sua segretaria intrattabile, e il suo migliore amico Gianfranco, il genio anarchico e rompicoglioni del quale non potrebbe fare a meno. Le giornate trascorrono fra tediosi appostamenti e richieste bizzarre, fin quando alla sua porta non arrivano a bussare una misteriosa donna dagli occhi verdi, Sara, preoccupata per la scomparsa della sua migliore amica, e Nadia, una prostituta, che chiede aiuto su alcune misteriose aggressioni. Il burbero Ernesto dovrà fare i conti con una serie di omicidi irrisolti e si muoverà alla ricerca del bandolo della matassa, scoprendo i retroscena segreti di una storia iniziata tanti anni prima. Una storia difficile da districare dove tutto ha un filo conduttore: dei proiettili, incisi sul fondo con la lettera kappa, e la pistola, una calibro 22. Con uno stile fresco e godibile e un tono ironico ma sempre arguto Mauro Oropallo tratteggia, sullo sfondo della narrazione principale, le...

Che paura Marì

Autore: Cristina Marsi

Numero di pagine: 20

Questa notte si sentono strani rumori sotto la casetta di Marì, fruscii, colpi, confusi borbottamenti. Lei non si sente affatto tranquilla e non riesce a prendere sonno. Ha paura che un brutto mostro stia cercando di salire su per la scaletta. Allora affronta con coraggio l’ignoto e scopre qualcosa che la farà sorridere e divertire. Nel bosco l’aspetta un’altra avventura e un bellissimo nuovo amico. In questa secondo episodio di Marì, l’atmosfera notturna, in cui si incontrano simpatici mostriciattoli, si trasforma via via, in una scampagnata, una scalata, una gita in compagnia di qualcuno che saprà far nascere sorrisi anche sui volti più musoni. Il racconto scritto da Cristina Marsi, si caratterizza per le rime cadenzate della filastrocca, che rendono giocosa la lettura. Le illustrazioni di Natascia Ugliano ci portano con passo lieve e sorridente nel fantastico mondo di Marì, colmo di Natura e animali che rallegrano ogni pagina. Qualche mostriciattolo sbruffone lascerà presto spazio al nuovo adorabile amico della protagonista.

Il mondo di Marì

Autore: Cristina Marsi

Numero di pagine: 17

Favola sonora Marì vive in una casa sull’albero. Una vita ricca di avventure, esplorazioni e scoperte, un mondo fatto di piccole grandi meraviglie. La storia di una bambina che riesce a stare in equilibrio tra la realtà e l’immaginazione, capace di giocosi prodigi, come mettere in castigo la pioggia, collezionare innumerevoli pesci e bellissime “trovavento”, oppure usare un retino che arriva fino alle nuvole per raccogliere le piume degli uccelli. E così tutti quelli che passano di là dicono “Guarda un po’ quante storie ha raccolto Marì!” L’autrice, Cristina Marsi, ha costruito una storia leggera, fatta di frasi semplici, cadenzate come in una melodia, eppure in grado di veicolare una trama dinamica e spigliata. L’illustratrice, Natascia Ugliano, ha saputo cogliere l’atmosfera a tratti surreale del racconto dipingendola in tutte le sfumature della poesia. Stupisce il susseguirsi delle immagini, con i colori e le figure che inseguono l’esuberante allegria dei giochi dei bambini. Ogni pagina è un viaggio pieno di gustosi dettagli e delicate inquadrature. Le immagini esprimono un grande amore per il mondo animale, che viene rappresentato con estrema cura....

La Nuvola nera

Autore: Elena Loewenthal

Numero di pagine: 150

Nuovissima e antichissima. Gaudente e colta. Esotica e tecnologica. Tradizionalista e cosmopolita. Quando, cento anni fa, sessantasei famiglie ebree che abitavano a Giaffa decisero di trasferirsi qualche chilometro più a nord, di Tel Aviv non esisteva ancora nulla, anche se alle spalle di questa sottile striscia di sabbia c’erano quasi 5000 anni di storia. Oggi “la collina della primavera” è una metropoli che non si ferma mai, centro economico e politico dello stato d’Israele, porta occidentale sul Medio Oriente e sulle sue innumerevoli contraddizioni. Quello di Elena Loewenthal è il viaggio dentro un microcosmo dove si mescolano tutti i generi umani e architettonici: le architetture Bauhaus e i mercatini delle pulci, i turisti che affollano i ristoranti di lusso affacciati sul Mediterraneo, i suoni e gli odori esotici, la storia europea e la storia orientale. Perché quello a Tel Aviv è anche – forse soprattutto – un viaggio nel tempo e nella memoria: un viaggio della mente nei meandri di una “città-letteratura” la cui identità è stata plasmata come poche altre dalle parole degli scrittori, poeti e visionari che in questi cento anni l’hanno raccontata,...

La volontà del chimico

Autore: Mauro Oropallo , inKnot Edizioni

Numero di pagine: 240

Nella città di Napoli è arrivato il caldo torrido e il burbero detective Ernesto Mericalli cerca refrigerio sulla barca dell’inseparabile spalla Gianfranco, anarchico convinto e genio inconsapevole. Tra una mossa di scacchi e un’imprecazione dell’amico, l’investigatore ripensa al nuovo caso affidatogli da Nicoletta Marazzina, la moglie di Luigi Galeo, il chimico di una multinazionale del farmaco il cui corpo è stato trovato in fin di vita insieme al cadavere di una collaboratrice laboratorio, nella camera di un motel in un apparente gioco erotico. I quesiti si affollano, diverse piste si susseguono, si intrecciano e si scontrano, ed Ernesto e Gianfranco improvvisamente si ritrovano a fronteggiare un’intera organizzazione. Qualcuno vuole vederli morti. Sullo sfondo di un centro storico afoso e agitato, ritornano le indagini dell’investigatore napoletano insieme alla galleria di personaggi già presenti ne ‘La calibro sul fondale’, edito da Inknot Edizioni: la portinaia Rosa, l’intrattabile segretaria Sofia e la paziente moglie Laura, ma anche delle vecchie conoscenze che fanno parte del passato di Ernesto. Con uno stile fresco e un’ironia, talvolta amara...

Il mio posto è tra le stelle

Autore: Chiara Savarese , inKnot Edizioni

Come tutte le bambine la protagonista di questo racconto è innamorata del padre ma è anche affascinata dal suo mestiere insolito: l’astronomo, un lavoro che permette di avere accesso ai segreti del cielo, delle stelle, della luna. Un universo magico che conquisterà la piccola quando, per la prima volta, assisterà al meraviglioso spettacolo delle stelle cadenti durante la notte di San Lorenzo. Sarà proprio quel luccichio misterioso a determinare nella bambina una serie di domande sull’esistenza, sul proprio posto nel mondo. Un racconto, scritto e illustrato da Chiara Savarese che invita i bambini a non avere fretta di capire cosa si è chiamati a essere, perché ciascuno è speciale a modo suo e la vita, prima o poi, indicherà qual è la strada per realizzare i propri sogni. La favola è impreziosita dalla narrazione di Giorgia Landi.

La pastiera filosofale

Autore: Dario De Costanzo , inKnot Edizioni

Numero di pagine: 136

Sullo sfondo della domenica di Pasqua di un anno qualunque, dominata dai sapori tipici della capitale partenopea, quelli dolci della pastiera e quelli decisi del casatiello, attraverso le vicende della famiglia De Crescenzo si delinea la variopinta cultura napoletana. È Pasqua e la famiglia De Crescenzo si appresta, come ogni anno a onorare la festività in famiglia. Durante la colazione Geppino, il capofamiglia, forte del suo status tenta di rivendicare un flebile potere decisionale sul menù pasquale. Consapevole dell’atto kamikaze lascerà sconfitto il campo di battaglia alla moglie e alle figlie. La tavola imbandita diviene il palcoscenico da cui Geppino filosofeggia con amici e parenti sulle peculiarità culturali di Napoli, ripercorrendo rituali antichi e moderni sceneggiandoli come in una pièce teatrale. Ne deriva un ironico e irriverente sipario, che da un lato restituisce la filosofia e la morale di vita dei napoletani, e dall’altro si apre a considerazioni di carattere storico e sociale, un testo capace di trasmettere le emozioni e i sapori di una buona fetta di pastiera, con un ripieno di tradizione aromatizzato dallo spirito della città del popolo napoletano.

Route El Fawara

Autore: Bobo Craxi , Gianni Pennacchi

Numero di pagine: 306

On the last years of the Italian Socialist leader, Bettino Craxi, recounted in an interview with his son.

Sicilian Tragedi

Autore: Ottavio Cappellani

Numero di pagine: 336

Tra il barocco e i teatri greci, due famiglie siciliane di pari dignità mafiosa sono ferocemente contrapposte per la bellezza e l'onore di una fimmina: Betty Pirrotta, "l'archetipo della buttanaggine in quaranta chili di tettine e sandali".

Le storie negli occhi

Autore: Vincenzo Patella , inKnot Edizioni

Una metafora sull’adolescenza e sulla vita. La storia di Marcì, una fanciulla coraggiosa e curiosa che ama tracciare storie sulle pareti della sua stanza, chiamata in occasione della Festa delle Cime dei Pini, come tutti i diciassettenni del suo villaggio, a varcare le soglie del castello del paese per poter ammirare la rara bellezza della Dama velata. Un viaggio alla scoperta di se stessa, delle proprie paure, del proprio coraggio. Con uno stile onirico e magico l’autore Vincenzo Patella, accompagnato dalle illustrazioni a china e acquerello di Chiara Stella Mauriello, preziose cartoline dal mondo fatato, come in un sogno a occhi aperti conduce il lettore verso paesaggi incantati, luoghi inesplorati, compagni di viaggio indimenticabili. Un invito a vivere la bellezza che la vita offre ogni giorno, senza perdersi nella fretta di raggiungere le proprie mete ma soffermandosi sui doni, appassionandosi ai dettagli che il percorso di volta in volta presenta. Un testo dal profondo messaggio pedagogico ed esistenziale adatto a tutte le fasce di età.

Ultimi ebook e autori ricercati