Per una storia della geofisica italiana
Autore: Franco Foresta Martin , Geppi Calcara
Numero di pagine: 190
All’inizio degli anni Trenta Guglielmo Marconi, nominato presidente del Cnr per diretta volontà di Mussolini, recepì le richieste di rinnovamento della Fisica terrestre avanzate dai settori più sensibili del mondo accademico e, fra non poche difficoltà e contrasti, avviò la costituzione di un moderno Istituto nazionale di geofisica. L’Italia martoriata da ricorrenti crisi sismiche e vulcaniche necessitava di reti di sorveglianza più efficienti e di un ammodernamento degli studi: l’impresa fu affidata a un fisico affermato, Antonino Lo Surdo, che in pochi anni ebbe la capacità di mobilitare uomini e risorse per il raggiungimento dell’obiettivo. Basandosi sul ritrovamento di documenti inediti e sull’analisi di pubblicazioni scientifiche dell’epoca, gli autori hanno ricostruito la storia di questa impresa che si sviluppa nello stesso contesto della scuola di fisica romana degli anni Trenta, coinvolgendo molti dei collaboratori e seguaci di Enrico Fermi. Fanno da sfondo gli anni del consenso al fascismo, della guerra mondiale e della defascistizzazione, durante i quali virtù scientifiche e debolezze umane di alcuni protagonisti, a partire da Lo Surdo, si...
Corografia dell'Italia
Autore: Giovanni B. Rampoldi
Numero di pagine: 734
Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso
La legge monitore giudiziario e amministrativo del Regno d'Italia
Storia della Cina
Autore: Mario Sabattini , Paolo Santangelo
Numero di pagine: 747
Corografia dell'Italia
Numero di pagine: 1492
Dizionario geografica-ragionato del Regno di Napoli
Autore: Lorenzo Giustiniani
La battaglia degli Iblei. 9-16 luglio 1943
Autore: Domenico Anfora
Numero di pagine: 364
Nella punta sud-orientale della Sicilia, tra il 9 e il 16 luglio 1943, sulle bianche e calcaree cime arrotondate o pianeggiati dei Monti Iblei, sui suoi versanti ripidi e sulle cave scavate dai poveri corsi d’acqua siciliani, sui suoi campi coltivati e suddivisi in terrazzi delimitati da muretti a secco, si sviluppò una dura battaglia tra le avanzanti truppe anglo-americane appena sbarcate sulle spiagge del golfo di Noto, di Capo Passero e di Gela, e le truppe italo-tedesche schierate a difesa. Per le unità dell’Asse i Monti Iblei rappresentavano il baluardo per contenere la marea nemica che, conquistate le spiagge, puntava sulla Piana di Catania, per poi dirigersi su Messina e bloccare la via di ritirata alle truppe italo-tedesche verso la penisola italiana.
Memorie storiche de Sanginesio (Marche)
Autore: Giuseppe Can Salvi
Numero di pagine: 368
Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli di Lorenzo Giustiniani ... Tom. 1. [-10.]
Numero di pagine: 198
Diritto e giurisprudenza; rassegna di dottrina e di giurisprudenza civile
Operazione Compass
Autore: Andrea Santangelo
Numero di pagine: 128
I poeti della scuola siciliana: Poeti della corte di Federico II
Autore: Roberto Antonelli , Costanzo Di Girolamo , Rosario Coluccia , Centro di studi filologici e linguistici siciliani
Numero di pagine: 1103
Anecdoti di storia
Autore: Mario Mandalari
Numero di pagine: 216
Napoli e i napoletani guida pratica illustrata
L'altro crinale. La battaglia di Solferino e San Martino letta dal versante austriaco
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 639
1047.2
La Trinacria Annuario di Sicilia
Annuario storico statistico commerciale di Bari e provincia
Il Movimento Antimafia Siciliano - Dai Fasci Dei Lavoratori All'omicidio Di Carmelo Battaglia
Autore: Gabriella Scolaro
Numero di pagine: 206
Storia del movimento antimafia siciliano, dai Fasci dei lavoratori all'omicidio di Carmelo Battaglia.Cento anni di storia delle lotte popolari contro la mafia. Le vicende del movimento contadino, gli assassini dei sindacalisti, la strage di Portella, gli agrari, le cooperative. La vicenda dell'organizzazione popolare che diventa antimafia sociale, e viene fermata con le lupare...
Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle publicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze
Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze
Farnace drama per musica da rappresentarsi nel teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1703. ..
Autore: Lorenzo Morari , Pietro principe Gabrielli , Gaspare Servi , Parisini
Numero di pagine: 71
Sulla amministrazione civile del distretto di Città Sant'Angelo nel Primo Apruzzo Ultra discorso del sottintendente conte Francesco Viti
Autore: Francesco Viti
Numero di pagine: 38
Da un altro mondo
Autore: Evelina Santangelo
Numero di pagine: 240
La Legge
Autore: Luciano Beretta , Giuseppe Bernardi , Giorgio Giorgi , Massimo Giriodi , Giuseppe Saredo , Filippo Serafini
Il santuario di Portonaccio a Veio
Autore: Laura Ambrosini , Valeria Martelli Antonioli , Maria Letizia Arancio , Giovanni Colonna , Barbara Belelli Marchesini , Laura Martelli , Laura M. Michetti
Napoli e i luoghi celebri delle sue vicinanze
Ateneo italiano amore e lavoro
Notizie istoriche di Ferentino nel Sannio al presente la terra di Ferrazzano in Provincia di Capitanata. Raccolte dal sacerdote Frrancesco De Sanctis di lei Cittadino
Autore: Francesco De Sanctis
Numero di pagine: 489
Le ragazze che fecero l'impresa
Autore: Lucia Resta
Numero di pagine: 240
Le ragazze che fecero l’impresa racconta l’epopea della generazione d’oro del tennis italiano, dai quattro incredibili trionfi della squadra azzurra ottenuti in Fed Cup al Roland Garros conquistato da Francesca Schiavone, dal Career Grand Slam di Sara Errani e Roberta Vinci in doppio agli US Open di Flavia Pennetta. Attraverso ricordi, numeri ed emozioni, viene ripercorsa la scalata alla classifica WTA da parte di queste straordinarie giocatrici, tutte nate negli anni Ottanta, che hanno dimostrato che per raggiungere grandi risultati nel tennis non servono per forza i muscoli, ma si può fare la differenza con l’intelligenza, la classe, la grinta e la creatività. Dopo aver ricordato cosa c’è stato prima di loro, verranno rivissuti in ordine cronologico tutti i successi ottenuti dall’inizio del nuovo millennio fino al 2015, l’anno dell’apoteosi, con la finale di uno Slam tutta italiana. Ma c’è anche spazio per il racconto dei rapporti di amicizia nati tra queste giocatrici quando erano adolescenti e fortificatisi nonostante la rivalità sportiva sui grandi palcoscenici del tennis mondiale, nonché per analizzare il ruolo fondamentale ricoperto dal capitano...
Annali
Autore: Istituto italiano di numismatica
Le rime della scuola siciliana
Autore: Bruno Panvini
Numero di pagine: 849
Catalogo cumulativo, 1886-1957 del Bollettino delle pubblicazioni italiane
Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze
In nuptias marchionis Francisci Santangelo et Franciscae Berchtoldt ode Quintini Guanciali
Autore: Quintino Guanciali
Numero di pagine: 6
Gli uomini e le cose
Autore: Paola D'Alconzo
Numero di pagine: 468
Gli interventi raccolti in questo volume hanno come oggetto le attività di tutela e conservazione del patrimonio storico-artistico e archeologico promosse in Italia tra la seconda metà del XVIII secolo e la prima metà del XX, riferite ad opere differenti per cronologia e materiali (dipinti murali e quadri da galleria, sculture medievali e rinascimentali, mosaici, vasi di scavo, interi contesti archeologici), con il naturale corollario dei dibattiti teorici e delle affermazioni di metodo che le accompagnarono. Nel titolo, il richiamo a Fernand Braudel riassume il desiderio di tracciare un percorso non astratto, ma ancorato alla realtà degli oggetti e di coloro che nel tempo se ne sono occupati. La scelta di un arco temporale relativamente ampio, come pure la decisione di non concentrare l’attenzione su un’unica tipologia di oggetti, intendono portare in evidenza l’evoluzione diacronica di concetti generali come quelli di conservazione e restauro, cogliendo nessi e differenze tra le fasi pre e post-unitarie del frastagliato panorama nazionale, ma ancor più mirano a ricostruire la storia conservativa delle opere, nella speranza di fornire anche in tal modo uno strumento di ...
Catalogo generale della libreria italiana ...
Autore: Attilio Pagliaini
La battaglia di El Alamein
Autore: Andrea Santangelo
Numero di pagine: 232