Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le stragi e gli eccidi dei Savoia

Autore: Antonio Ciano

"Le stragi e gli eccidi dei Savoia" è uno dei più famosi pamphlet meridionalisti scritti da Antonio Ciano, fondatore del Partito del Sud. In esso vengono rievocate le innumerevoli stragi compiute dall'esercito piemontese, all'indomani dell'Unità d'Italia, per sopprimere la reazione delle popolazioni meridionali a quella che fu una vera e propria colonizzazione. Antonio Ciano è nato a Gaeta nel 1947, dove attualmente vive e lavora. Da sempre appassionato della cosiddetta "storia negata", fu uno dei primi a far venire alla luce le verità sommerse della storiografia ufficiale, dando vita ad un vero e proprio filone di revisione storica, attualmente (e finalmente) giunto alla ribalta nazionale. Conoscere il passato del nostro Paese è la strada migliore per assicurargli un futuro.

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24

La punizione

Autore: Salvatore Scalia

Numero di pagine: 133

Quattro scippatori, tra i dodici e i tredici anni, in un mattino del maggio 1976, si aggirano su due Vespe cinquanta ai margini del mercatino rionale del quartiere popolare di San Cristoforo a Catania. Sono attratti dalla deferenza di cui è circondata una donna anziana che, fatta la spesa, si avvia verso casa. Sembra la preda giusta! Le strappano la borsetta, lei resiste, cade e si frattura un braccio. Il bottino è misero, ma l’oltraggio è perché, grande senza saperlo hanno derubato la madre dell’onnipotente capo mafia. I ragazzini da predatori diventano preda. Spariranno nel nulla. Anni dopo un pentito, in preda ai rimorsi, rivelerà il loro destino, senza però alcuna prova concreta. Non si saprà mai se ha detto il vero o il falso. Ci sarà anche un processo che non approderà a nulla. La punizione racconta questa storia di dolore, di mistero e di precoce iniziazione alla vita. E l’immaginazione dà corpo, sostanza psicologica e drammatica alla scarna trama del pentito, ai destini incrociati di quattro adolescenti e dei loro persecutori. Ne scaturisce un quadro tragico e grottesco in cui il riso si mescola alla ferocia, il sacro all'osceno, la speranza alla beffa, i...

Graduatoria del personale del Ministero e delle amministrazioni dipendenti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia

Numero di pagine: 24

Roma assassina

Autore: Umberto Lenzi

Numero di pagine: 189

È la fine del 1942 a Roma, il terzo inverno di guerra. L'investigatore privato Bruno Astolfi, ex commissario di polizia allontanato dal servizio perché non iscritto al Fascio, è chiamato a garantire la sicurezza sul set di Harlem, film voluto dalla propaganda di regime in cui vengono utilizzati come comparse oltre centocinquanta prigionieri di guerra. Durante la lavorazione l'ex pugile italo-americano Tony Mauriello, ingaggiato come consulente, viene brutalmente ucciso: è il primo di una catena di delitti che seminerà il terrore tra i gloriosi studi di Cinecittà. Con una scrittura ironica e tagliente, e una perfetta conoscenza dell'ambiente e dei segreti del cinema, Umberto Lenzi ci conduce dietro le quinte dell'Italia violenta e spietata degli anni Quaranta. È il primo capitolo di una nuova formidabile serie gialla.

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Nelle Mani di Sant'Alfio

Autore: Alessandro Miccione

Numero di pagine: 68

Il culto, la vita e i miracoli dei Santi Alfio, Filadelfo e Cirino, martirizzati nel 253 d.C. Un viaggio reale e virtuale fra i devoti dei tre giovani fratelli martiri che inizia da Trecastagni e Sant'Alfio 'a Vara, alle pendici del vulcano Etna, proseguendo per Lentini fino ad arrivare in America e in Australia

LA SICILIA PRIMA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 766

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

LA MAFIA DELL'ANTIMAFIA PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 600

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Italia, Italie

Autore: AA. VV.

Il volume raccoglie sedici studi che spaziano dalla linguistica alla letteratura in dialetto e alle arti visive. Attraverso prismi e metodologie disciplinari differenti, i contributi restituiscono episodi della complessità linguistica dell’italiano nelle sue varietà geografiche e sociali, con particolare attenzione alle sue manifestazioni artistiche passate e contemporanee. Frutto della collaborazione di studiosi di vari paesi, Italia, Italie comprende saggi di Paolo Balboni e Fabio Caon, Francesca Cadel, Lorenzo Coveri, Daniela D’Eugenio, Roberto Dolci, Alberto Gelmi, Pietro Gibellini, Michael Lettieri, Nicoletta Maraschio, Dario Marcucci, Renato Martinoni, Eugenia Paulicelli, Franco Pierno e Matteo Brera, Antonia Rubino, Anthony J. Tamburri e Pietro Trifone. Prefazione di Claudio Marazzini e postfazione di Monica Calabritto.

VITE INTERROTTE

Autore: Sandro Serafini

Numero di pagine: 196

Una donna uccisa ogni due giorni. Questo il drammatico bilancio dell'ultimo anno di cronaca nera. Il femminicidio un fenomeno reale, che si dilaga sempre di pi nelle menti di fidanzati, mariti, parenti e amici. Attraverso questo dossier, e con la prefazione di Lidia Vivoli, il libro "Vite interrotte" ripercorre i casi pi inquietanti del femminicidio: a farla da padrona la storia di Serena Mollicone, di cui ancora non si conosce il nome del suo assassino, anche se facilmente individuabile. Il libro svaria dalla storia di Valentina Salamone al caso di Lidia Macchi, passando per la storia di Nicole Lelli e di Marta Deligia. Nel libro, trova spazio anche la vicenda di Sofia Melnik, la bella ucraina trovata in un dirupo dilaniata dagli animali selvatici, che si sono nutriti del suo corpo privo di vita, e il caso di Carlotta Benusiglio. Completano il quadro narrante le vicende di Michela Deriu, Nicolina Pacini, Erika Preti, Noemi Durini e Maria Ungureanu

Lavorare in ufficio stampa -Tutti i segreti della comunicazione in azienda

Autore: Andrea Coli

Quale formazione è richiesta per lavorare in un ufficio stampa? Questa è la domanda che molti, desiderosi di entrare professionalmente nel mondo del giornalismo, si pongono. Non esiste una scuola e l’Università non ha corsi specifici. Esistono molte scuole esterne o esperienze con laboratori che aiutano ad afferrare i ferri del mestiere, ma il campo migliore dove far pratica è comunque sempre una realtà giornalistica. In questo, avere la tessera da pubblicista o professionista aiuta, non nella compilazione e nel lavoro specifico, bensì nella tessitura di conoscenze che possono poi essere utili per stabilire i contatti. Tutti i segreti dell’ufficio stampa in questo manuale.

Giovani, carini ma assassini

Autore: Flaminia Savelli

Numero di pagine: 288

Giovanissimi killer che hanno sconvolto l’Italia intera Erano giovani e carini, ma sono diventati spietati assassini che uccidono per soldi, noia, ribellione, o spesso senza un vero motivo. Veri e propri killer under 30 che, armati di pistole e coltelli, hanno scosso le coscienze dell’Italia intera. Erano l’orgoglio dei loro genitori, i migliori amici di una vita, poi qualcosa li ha cambiati, trasformandoli in pericolosi criminali: dai giovani della Roma bene che al Circeo seviziarono due ragazze indifese, allo sconvolgente caso di Doretta Graneris che con la complicità del fidanzato uccise a colpi di arma da fuoco l’intera famiglia. E ancora, Roberto Succo, “il killer dagli occhi di ghiaccio” che, dopo aver ammazzato i suoi genitori, si nascose in Francia senza riuscire però a placare la sua sete di sangue. O il cacciatore di bambini Luigi Chiatti, ricordato come “il mostro di Foligno”. Storie di cronaca nera con giovanissimi e insospettabili protagonisti, legati da una sola domanda: come può un giovane qualunque trasformarsi in un feroce assassino? Erano giovani e carini, ma sono diventati spietati assassini che uccidono per soldi, noia, ribellione, o spesso...

LA SICILIA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Ultimi ebook e autori ricercati