Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Economia Saggistica Italiana: Sistemi di Contenimento del Rischio di Anacoluti e di Anacronismi in Una Riformattazione Redazionale Europea

Autore: Graziella Tonfoni

Il progetto scientifico ed editoriale italiano (Tonfoni G., 2012-2013), di questa autrice impegnata costantemente a salvaguardare il ruolo essenziale e fondamentale del libro, coerentemente dimostra come la tecnologia e-book non potrà mai essere competitiva, tantomeno sostitutiva dei veri autentici volumi, né mai dovrà prevaricare sui pregiati manufatti cartacei, che hanno reso famosa ed unica, per eleganza e stile, l'editoria italiana. La tecnologia e-book risulta invece particolarmente adatta ad assicurare la conservazione del virtuale già edito, la selezione di di pagine web, sparse, dai contenuti importanti, che facilmente si perdono. Questo prototipo dimostra come una selezione di saggi pubblicati, che appartengono a siti, portali, e riviste online, soggette a molteplici aggiornamenti delle pagine, a continui spostamenti dei link, possa costituire un vero e proprio museo diffuso del patrimonio virtuale, salvando dall'oblio siti informativi e didattici, che sono e restano storicamente validi. Si tratta di un e-book, che intende rappresentare un prototipo di conservazione di un patrimonio immateriale, attraverso la stessa immaterialità della piattaforma che lo sostiene....

Mix - Opera mista di narrativa, poesia, saggistica letteraria

Autore: Fabio Sommella

Numero di pagine: 112

L’arte e la letteratura hanno molteplici voci, usando le quali ci si può innamorare d’una storia, di espressioni liriche, d’un personaggio, d’un grande romanzo contemporaneo. È ciò che è accaduto all’autore di questo libro, che propone qui alcune sue recentissime produzioni di genere misto, da cui il titolo: un racconto, dieci poesie, una raccolta narrativa di pensieri su donne e un breve saggio su un romanzo di pochissimi anni fa. Il denominatore comune di tutto ciò è l’innamoramento.

Il Sankhya-yoga

Autore: Valentino Bellucci

Numero di pagine: 114

Sānkhya significa ‘enumerazione’ e riguarda lo studio della realtà analizzando e individuando tutti i suoi elementi. Il testo classico di tale scuola è la Sāmkhyakārikā di Ǐsvarakrishna (tra il I/V secolo d.C.), anche se la sua radice risale a Kapila deva (un Avatara). Secondo tale visione sono due le macro-realtà cosmiche: il Puruṣa e la Prakriti. Il Puruṣa è il soggetto spirituale che osserva la Prakriti, cioè la materia nelle sua varie manifestazioni. Gli elementi grossolani derivano dagli elementi più sottili e la causa ultima è non materiale; è quindi una negazione del materialismo. Le anime, i singoli Puruṣa, assistono come spettatori alle modificazioni del corpo e della materia. È l’identificazione col corpo che crea nell’anima l’illusione di appartenere al mondo materiale. I Puruṣa sono pura coscienza, semplici testimoni; è l’Io psicologico a sperimentare piaceri e dolori, come riflesso della coscienza legata al corpo attraverso l’illusione/sogno chiamata ahamkara: fin quando il sogno permane, l’illusorio legame dell’anima con la materia prosegue. Scopo del Śānkhya è permettere il risveglio del soggetto, del vero Io, intrappolato ...

«Präzise, doch ungenau» – Tradurre il saggio

Autore: Silvia Ruzzenenti

Numero di pagine: 406

Quali problemi comporta la traduzione dei saggi? „Il più mutevole e inafferrabile dei generi“ – un topos, questo, nelle riflessioni sul saggio –, „forma di confine“ ubiqua capace di osmosi impensate, luogo d’incrocio fra saperi molteplici, è rimasto fino ad ora ai margini della scienza della traduzione. La mancanza di una congrua verifica dei risultati evinti dalla 'Essayforschung' teorico-letteraria è andata di pari passo con una più generale rinuncia alle risorse offerte dalla sinergia tra le discipline filologicoletterarie, linguistiche e cognitive. È su questo fronte che si impegna invece la presente ricerca, consapevole dell’esigenza di un accerchiamento pluriprospettico dell’oggetto 'saggio'. A tale fine viene proposto un modello descrittivo olistico, programmaticamente multidisciplinare e processuale, testandone la validità in un caso di studio singolarmente affascinante e complesso, individuate dal 'poetischer Essay' di Durs Grünbein, poeta e saggista contemporaneo fra Germania e Italia.

Corpo Psiche e Spirito nel digiuno terapeutico

Autore: Danele Vallet

Numero di pagine: 112

Nel 2011, dopo intense letture, mi sono lanciato nella mia prima esperienza di digiuno prolungato. La neve non si era ancora disciolta quando, con un armamentario alquanto particolare, mi sono ritirato in montagna, in totale solitudine, per tre settimane di completa astensione dal cibo. Mi rendevo conto della particolarità e della difficoltà della sfida che avevo scelto, ma ero molto motivato e conoscevo, in linea teorica, tutte le fasi psico fisiche a cui sarei andato incontro. Ma una cosa è studiare il digiuno, altra ben differente è praticarlo con rigore. Questo libro è il racconto dell’esperienza di quelle tre settimane a livello corporeo, mentale e spirituale.

Enigmi e tracce extraterrestri

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 336

Centinaia e centinaia di manufatti vengono trovato ogni anno in molte località della Terra. Molti risalgono ad epoche recenti, dai 2.000 ai 4.000 anni, ma alcuni inspiegabili, sono risalenti ad oltre 10.000 o 20.000 anni ed anche oltre. Se per alcuni reperti si possono dare valide spiegazioni, per molti di questi non si conosce un’origine sicura o dettagliata. Le teorie si scontrano tra i vari scienziati, archeologi, antropologi, biologi e naturalmente ufologi. Io credo fermamente che la maggior parte di questi reperti, siano molto antichi e testimoniano la presenza “aliena” sul nostro pianeta da millenni. Il genere umano ha sempre considerato questi eventi come “Dei” venuti dal cielo o dalle stelle, ma credo si possano definire extraterrestri che da sempre ci fanno visita. In questo volumetto ho cercato di descrivere, prendendo notizie su internet o riviste specializzate, diversi enigmi e tracce ritenute extraterrestri.

Io sono un'anima

Autore: Enrico D'Errico

Numero di pagine: 288

Non ho la presunzione di pensare che il mio libro sia indispensabile per la tua crescita spirituale, ma sappi che sono stato vagliato e raffinato dall’esistenza attraverso prove particolarmente dure. Sono passato attraverso il “deserto”; lì ho conosciuto l’umiltà, la pazienza, la perseveranza, tutte doti che non possedevo. Anni fa ho cominciato a desiderare di conoscere la verità, perché attraverso di essa avrei potuto liberarmi dalla morsa dell’ipnosi e aiutare altre persone sul mio stesso cammino. Arriviamo sul pianeta con uno scopo preciso che poi dimentichiamo. Potrebbe essere questo che rende la nostra vita cosi frustrante e priva di significato? La vita è un dono meraviglioso! Però se “dormiamo” la nostra vita sarà certamente un inferno. Se pensate di poter sfuggire da questo inferno dormendo di più, l’esistenza stessa vi sveglierà con forza, vi darà la caccia per stanarvi da qualunque pseudo-rifugio abbiate scelto di rintanarvi. Siamo su questo pianeta per un’unica ragione: “Amare” e non per “essere amati”. Per farlo dobbiamo perfezionare i nostri talenti, le qualità che il Padre stesso, frammentandosi in noi, ci affida per ampliare la...

Estrema sentenza

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 122

Nel luglio 2013, una sentenza di condanna alla pena capitale pronunciata dal giudice Belinda McLunder contro la signora Yvonne Tilmer, per l’assassinio premeditato del marito Antony J. Barker, amministratore delegato dell’Azienda d’informatica Folder Corporation di Jacksonville in Florida, si trasforma in un caso nazionale diviso tra innocentisti e colpevolisti. L’avvocato difensore della signora Tilmer, Sonia Corenfur, con l’aiuto dell’amico detective Frank Stewart, si batterà estenuatamente per sovvertire la sentenza. Si scoprirà in seguito che nella vita della coppia, c’erano intrighi e storie sconosciute anche dai parenti o dagli amici più intimi.

Felini nel mondo

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 330

I felini in generale mi hanno sempre affascinato, per la loro superba bellezza, agilità e scaltrezza. In questo volumetto ho cercato di descrivere il comportamento e gli habitat dei felini più famosi sparsi nel mondo, raccogliendo notizie da riviste specializzate ed internet, occupandomi purtroppo anche di qualche specie estinta per causa nostra. È risaputo che il peggior predatore di questi meravigliosi animali è da sempre stato l'uomo. Per fortuna oggi in quasi tutto il mondo, bracconaggio a parte, quasi tutte le specie feline sono tutelate e protette.

L'alba infinita di Emma Growell

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 156

Emma Growell è una studentessa universitaria islandese piena di vitalità e speranze per il futuro. In attesa della partenza per le vacanze in Norvegia con la sua famiglia, e di un appuntamento con il suo fidanzato Eric, si reca nei grandi magazzini per alcune spese. L’ascensore che porta dal posteggio ai piani superiori, improvvisamente sale a velocità vertiginosa, fino ad arrestarsi in un “luogo” sconosciuto e misterioso... che pareva un altro mondo.

Tutto sul Micio miao

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 208

In questo volumetto ho cercato di descrivere le principali razze dei nostri cari amici gatti a pelo corto e lungo. La storia, la fisionomia, l’alimentazione, il carattere, le cure, e la riproduzione. Il tutto tratto da riviste specializzate ed internet. Inoltre, nelle anteprime, altre notizie in generale sui nostri mici di casa.

Sono già tra noi

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 224

Non sappiamo se ve ne siano ora, ma quasi certamente civiltà extraterrestri tecnologicamente avanzate sono già comparse nella storia dell’Universo osservabile, prima di noi. Ben 1.284 nuovi esopianeti sono stati aggiunti ai corpi celesti scoperti da Kepler, portando a più di 3.000 il numero di mondi extrasolari conosciuti. Ma, cifre a parte, quello che molti si chiedono è ... esiste una civiltà aliena su qualcuno di questi mondi? La mia risposta è sicuramente “sì”! Se così non fosse, a cosa servirebbe l’immenso e sconfinato spazio cosmico che ci circonda? Non sappiamo se ve ne siano ora, ma quasi certamente civiltà extraterrestri tecnologicamente avanzate sono già comparse nella storia dell’Universo osservabile, prima di noi. Ben 1.284 nuovi esopianeti sono stati aggiunti ai corpi celesti scoperti da Kepler, portando a più di 3.000 il numero di mondi extrasolari conosciuti. Ma, cifre a parte, quello che molti si chiedono è ... esiste una civiltà aliena su qualcuno di questi mondi? La mia risposta è sicuramente “sì”! Se così non fosse, a cosa servirebbe l’immenso e sconfinato spazio cosmico che ci circonda?

Notizie dallo spazio profondo

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 196

Ho già scritto diversi libri che trattano gli argomenti dello spazio, degli esopianeti scoperti e dei misteri che ci circondano, compresi gli avvenimenti riguardanti gli Ufo e Uso. Le varie notizie riportate in questo volumetto, sono frutto di recenti scoperte scientifiche e tecniche che provengono dallo spazio. Ogni giorno il continuo studio sull’astronomia e l’astrofisica ci regala nuove scoperte, lo spazio profondo muta costantemente, le stelle e le galassie viaggiano a velocità vertiginose, anche se noi sulla Terra non ce ne accorgiamo, avvengono collisioni catastrofiche e forme di cannibalismo monumentali. I “raggi gamma”, che sono una delle radiazioni a più alta frequenza e per tale motivo tra le più pericolose per l’uomo, vengono studiati e monitorati costantemente. Il futuro è già oggi.

Importiamo cultura

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 178

... Avanti c’è posto! E’ il motto del nostro amato governo! So che chi protesta, solleva dubbi e scrive apertamente tutto il suo sdegno, viene definito razzista, xenofobo ed altre cosucce similari. Ormai nei ghetti ci sono finiti gli italiani, mentre chi ci invade, è spesso ospitato gratis negli hotel, mantenuto e riverito da questa sinistra onnipresente. Mi permetto di dire che i nostri migranti erano tutt’altra cosa.

Ci aggiorniamo dal web

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 88

È meglio dei Tg, degli organi di stampa e di altre notizie che vagano nell’etere, ormai ci aggiorniamo ogni giorno dal “web”. Basta possedere un computer ed una connessione internet, che le notizie belle o brutte, le curiosità, le info su personaggi più o meno noti, quelle riferite ai nostri amici o conoscenti attraverso Facebook, Twitter, Istagram, ecc..., corrono veloci e più aggiornate di qualsiasi organo d’informazione. In questo volumetto ho raccolto le “curiosità” più interessanti e credo utili da conoscere.

Stupri e dintorni

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 172

Lo stupro è un atto sessuale imposto a qualcuno con la forza. Circa il 90% degli stupri che avvengono in Italia sono commessi da immigrati. Nonostante questo, la maggior parte di questi barbari non pagano per i loro crimini, anzi, spesso non vengono nemmeno rimpatriati! ... Per qualcuno, “I migranti sono all’avanguardia: ci offrono uno stile di vita che sarà di esempio per tutti noi”.

Il business dei migranti

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 108

Tutta l’Africa o mezza Asia non ci sta in Europa! Questo mi pare palese, con buona pace dei “sinistroidi italiani” e non solo. Ormai venire in Italia pare sia diventata una “moda” più che una vera necessità. E’ giusto accogliere da chi fugge da una guerra o ad una persecuzione che metta a repentaglio la vita di ogni famiglia, ma la maggior parte dei “migranti” che arrivano sulle nostre coste, sono “giovani robusti” che non scappano da nessuna guerra o persecuzione, con tanto di smartphone, tablet e vestiti alla moda! In questo breve volumetto ho raccolto impressioni e commenti sull’immigrazione incontrollata, una vera e problematica invasione che sta raggiungendo numeri impressionanti.

Cronaca dei maieletti

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 202

E sono tre. Stiamo parlando del terzo governo, in tre anni o poco più, non eletto dal popolo ma creato, senza arte ne parte, nella segreteria di un partito con l’avallo autorevole del Quirinale. Già, perché con la nascita del governo Renzi che, a suo dire, mai sarebbe andato a Palazzo Chigi senza passare dalle urne, ma passando solo dalla sede del Pd, sembra di aver fatto l’ennesimo tuffo nel passato. E pensare che ci eravamo convinti che questo tipo di operazione appartenesse a una di quelle mitiche alchimie politiche che tanto deliziavano i partiti della Prima Repubblica, quando i governi non nascevano dalle consultazioni elettorali, ma nella segreteria della DC. E, invece, la Seconda Repubblica e, con ogni probabilità visti i presupposti, anche la Terza Repubblica si avvarrà della facoltà di stabilire l’inquilino di Palazzo Chigi sulla “fi ducia” non dei cittadini ma dei nominati. Viva l’Italia. Questo lavoro è frutto di ricerche su riviste specializzate, internet e colorito da pareri personali.

Saggistica sistematica. Breve guida alla composizione di saggi avanzati per forme e contenuti

Autore: Carlo Tamagnone

Numero di pagine: 126

Nell'immensità dell'infinito

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 276

La clipeologia o paleoufologia è la branca dell’ufologia che si occupa di presunti contatti con oggetti volanti non identificati che sarebbero avvenuti nel passato, anche remoto, dell’umanità. Al pari dell’ufologia, la clipeologia è una pseudoscienza e le sue affermazioni non hanno valore scientifico. Nel suo libro del 1953 intitolato Flying Saucers, l’astronomo e scettico Donald Menzel riportò uno strano fenomeno raccontato da Plinio il Vecchio e lo spiegò come un fenomeno naturale; in seguito a ciò, alcuni studiosi e appassionati di Ufo hanno cominciato a ricercare nei testi di autori antichi i racconti di strane apparizioni nei cieli, compilando liste di tali fenomeni e ritenendoli simili, spesso acriticamente, ai moderni Ufo.

La nebbia di Kersyng

Autore: Fulvio Fusco

A Kersyng, una cittadina di 6.250 abitanti nella Scozia sud occidentale, non succedeva quasi mai nulla, tanto che i tre agenti della polizia locale svolgevano lavori di routine. Ai primi di maggio del 2015, alcune persone prive di memoria, appaiono da una fitta nebbia blu formatasi all’improvviso nelle vie della città. Il sergente 37enne Colin Graig, inizia ad indagare per capire chi potevano essere, scoprendo assieme alla dottoressa Helen Patel, che erano tutti defunti molti anni fa. In loro soccorso arriva il professore inglese Peter Bradley specialista dell’occulto e con ben tre lauree. Non si rivelò solo l’unico caso di persone tornate dall’aldilà, altri personaggi giungono in città dicendo di voler ristabilire l’ordine mondiale, dal caos che si stava creando.

Alieni, i nostri creatori

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 180

In questo volumetto ho cercato di descrivere le varie testimonianze antiche e moderne, la possibilità che siamo stati “creati” da uomini provenienti dallo spazio: “gli alieni”. La genetica moderna sta facendo passi da gigante e siamo già in grado di creare forme di vita. E’ possibile che questa procedura che sia già stata sperimentata nell’antichità nei nostri confronti? Antichi testi di tutto il mondo, di culture e religioni diverse, citano incontri con misteriosi “Dei”, creature che venivano dal cielo e che ci avrebbero aiutato a progredire e migliorare la nostra esistenza. Nello stesso tempo venivamo usati come “schiavi” o come mano d’opera, per costruire manufatti che ancor oggi ci risultano enigmatici e irrealizzabili con le nostre moderne tecnologie.

Il rompicapo di villa Marina

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 146

Quando sentiamo parlare di “magie” e “premonizioni sensoriali” spesso sorridiamo, ci chiediamo quasi sempre: dov’è il trucco? Forse molti usano “trucchi” per farci credere cose o fatti che non esistono, o esistono solo nel modo che ci vengono propinati. Ma forse nel mondo vi sono persone che effettivamente hanno poteri straordinari, hanno vere “premonizioni” e sanno fare vere “magie”. Giulio Sarti, un imprenditore toscano milionario, organizza un meeting in una villa nel senese, ... lì potremo verificare se “certe” cose esistono e se si possono effettivamente verificare.

Realtà nello spazio

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 274

Ufo e Alieni. Sono i casi più strani, controversi ed interessanti dell’intera casistica ufologica. Il fenomeno si trova vicino o vicinissimo al testimone, c’è, talvolta, la scoperta di tracce a posteriori e in certe occasioni vengono visti quelli che comunemente vengono indicati come i “piloti”! Fantasie? Falsi? A fronte di relativamente poche burle e di una percentuale maggiore di errori percettivi e di valutazione, esiste un numero significativo di casi che non ha ancora trovato una spiegazione. Ma ciò non significa necessariamente tirare in ballo i “marziani” o altre ipotesi esotiche. Sono ben oltre 800 gli “incontri ravvicinati” segnalati in Italia. Non si hanno valori precisi sul numero di Incontri Ravvicinati a livello internazionale, ma si stimano in ben oltre 10.000 gli eventi di presunta natura ufologica (o ad essi correlati) di questo tipo, inclusi i casi di “rapimento”.

Aliens and space

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 274

Una nave spaziale che si muove al 99% della luce (teoricamente possibile) impiegherebbe 39 anni a raggiungere Trappist-1, il recente sistema stellare scoperto, per un osservatore della Terra. Per i suoi piloti tuttavia il viaggio durerebbe solo 142 giorni, a causa degli effetti della relatività di Einstein (tempo scorre più lentamente se ci si muove alla velocità della luce).

Il mistero di Susan Everett

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 132

Nel febbraio 2009 a Bruxelles, una misteriosa donna, quasi senza essere notata, si presenta nell’ospedale Saint Christopher, appoggia la mano sulla fronte di tre malate terminali di cancro e, come per incanto, le degenti guariscono completamente. Si scoprono altri casi di guarigioni miracolose, e gli indizi portano sempre alla misteriosa donna. Il primario professor Jules Stormer, incarica il detective Roger Malind di rintracciarla, ma nonostante le diverse testimonianze risulterà un’impresa non facilissima. Nessuno fa caso, che tutte le guarigioni avvengono durante le parziali o totali eclissi di luna.

Giornalismo culturale

Autore: Alfonso Berardinelli

«La critica letteraria è in via di sparizione sia perché gran parte dell’attuale letteratura non è più un oggetto che abbia interesse critico, sia perché gli studiosi non è detto che siano lettori interessati a formulare giudizi.» Queste righe di Alfonso Berardinelli potrebbero suonare come un addio alla critica letteraria. E in effetti sembrano spiegare perché in Giornalismo culturale la critica letteraria sia in netta minoranza. Dal 2013 al 2020, periodo nel quale sono stati scritti gli articoli qui raccolti, l’oggetto privilegiato non è la letteratura, ma la cultura nel suo insieme: le idee correnti o dominanti, le élite intellettuali, i linguaggi, le istituzioni, le mode culturali, i luoghi comuni del discorso politico e gli effetti della rete sulla vita di tutti.Eppure quello di Berardinelli è un giornalismo culturale anomalo e singolarmente enciclopedico. È soprattutto analisi del conformismo sociale, delle sue ragioni e delle forme in cui si manifesta. Ed è contraddistinto da una grande mobilità critica a partire dalla grande varietà di occasioni, spunti e casi offerti dall’attualità e dalla cronaca – cui fa da corrispettivo una grande varietà di...

Spazio nuove frontiere

Autore: Fulvio Fusco

La storia dell’uomo è l’insieme delle vicende umane all’interno della Storia della Terra. Essendo l’uomo il frutto di un processo evolutivo, l’inizio della storia dell’uomo può essere fatto risalire a diversi stadi di questo sviluppo: la si può intendere dalla comparsa del primo manufatto tecnologico australopithecino, a partire dalla comparsa del genere Homo, oppure a partire dalla comparsa di Homo sapiens, il cosiddetto “uomo moderno”, circa 200.000 anni fa. Con tale definizione si può preferire indicare la storia dell’uomo moderno, dotato di caratteri anatomici identici all’uomo odierno e di una cultura artistica e spirituale, ma nella periodizzazione tradizionale il primo dei periodi della storia umana è generalmente indicato nella Preistoria, 2,5 -2,6 milioni di anni fa, e quindi include diverse specie ominidi.

La pedagogia del bambino vero

Autore: Nicoletta Geniola

Numero di pagine: 200

L’autrice, in questo libro illustra una pedagogia nuova, quale progetto di vita teso a portare cambiamenti reali nella relazione educativa. L’opera si rivolge, non solo ai genitori della nuova era e a coloro che meditano di diventarlo, ma a tutti che intendono vivere la relazione con se stessi e con l’altro in maniera responsabile e consapevole.“La pedagogia del bambino vero” apporta un notevole contributo al dibattito educativo, tra Istruttivismo e Costruttivismo. La capacità dell’autrice di focalizzare l’attenzione a favore della teoria enattiva rispetto alle precedenti visioni didascaliche, si caratterizza come rifiuto del dualismo mente-mondo e soggetto-oggetto: la sua concezione del processo educativo riconosce il rapporto di mutua specificazione e co-emergenza del soggetto e del reale assieme, in altre parole la relazione tra genitori e figli. L’esegesi ontologica di Nicoletta si spinge oltre i limiti del cognitivo, fino ad affermare che: “Un bambino non è solo un bambino, è molto di più: è un campo informato”. Qui si apre una dimensione strettamente correlata alla fisica quantistica e, come si evince dal testo, la lettura ci riporta esplicitamente...

Cosmo e dintorni -

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 202

L’universo è l’insieme di tutte le cose che esistono: stelle, pianeti, galassie, ammassi di galassie. Non ha quindi senso chiedersi che cosa c’è al fuori di esso: non esiste nient’altro, nemmeno lo spazio. Nell’universo ci sono miliardi di galassie, raggruppate in milioni di ammassi; le dimensioni di una galassia sono così piccole rispetto alla vastità del cosmo, che si possono considerare quasi puntiformi. Se la nostra Galassia fosse grande quanto una nocciola, la galassia di Andromeda sembrerebbe un’altra nocciola posta a 20 centimetri di distanza e il Gruppo Locale avrebbe le dimensioni di una grossa anguria. A 5 metri e mezzo da questa anguria si troverebbe l’ammasso della Vergine, mentre più lontano, a 30 metri circa, l’ammasso di Coma. Il quasar più lontano che conosciamo.

Atlante del pensiero Orientale

Autore: Valentino Bellucci

La nascita greca della filosofia è inseparabile dal pensiero orientale. Solo una grave distorsione ideologica ha impedito agli studiosi euro centrici di accettare le nostre radici culturali ben oltre la Grecia classica; Pitagora viaggiò in oriente, in Egitto apprese un sapere e una saggezza antica di millenni, e concetti come la reincarnazione e il vegetarianesimo filtrarono dall’oriente, insieme ad altre idee che la filosofia platonica avrebbe poi sviluppato. Ma i grandi concetti filosofici occidentali sono già presenti in oriente molti secoli prima, come secoli prima di Galileo e di Newton astronomi indiani avevano dimostrato il sistema eliocentrico e calcolata la forza di gravità. I numeri che noi usiamo non sono arabi, ma indiani; gli arabi portarono lo zero e le altre cifre in Europa, permettendo così una matematica decimale, alla base della scienza e della tecnologia moderna.

Pesci degli abissi

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 112

Come avrete ben notato, la mia passione per gli animali è smisurata, non faccio distinzione tra la piccola e utilissima ape e il astodontico elefante. A casa mi posso permettere solo una gatta e una cagnolina, e se tutti facessero come me, nei ricoveri per animali ce ne sarebbero senz'altro meno. Premetto che, come amiamo essere tutti "liberi", penso che anche gli animali debbano essere tali, è lo scopo per cui nascono, vivono e muoiono. Detesto gli zoo, farli esibire come degli stupidi nei circhi, e chi li uccide, solo per divertimento, andando a caccia. Dopo aver scritto un testo su gli uccelli rapaci, ho effettuato alcune ricerche per poter descrivere i pesci che vivono negli abissi, la maggior parte dei quali, tradotti da scritti inglesi perché non ho trovato corrispondenze in italiano. Queste creature, hanno spesso aspetti poco gradevoli, se paragonati ad altri animali o agli stessi pesci che siamo abituati a vedere, ma anch'essi, se esistono, hanno la loro utilità, il loro fascino e diritto di viverecome ogni creatura su questa Terra.

Il ritmo dell'anima

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 58

Anche questa 15° raccolta di poesie tratta di diversi argomenti: dal disagio sociale a quelle d’attualità, alle dediche particolari, alla politica corrotta, di protesta e all’ironia sulle damigelle che ci governano.

Ultimi ebook e autori ricercati