Il mio cuore fa una capriola. Prima di cosa, Eric? Vedermi? Stringermi? O... baciarmi? La sola idea mi fa girare la testa, perché è quello che vorrei. Pazzesco, vero? Così poco da Meg. Ma in pochi giorni hai abbattuto ogni mia certezza. È così anche per te, Eric? Due ragazzi. Un amore che tenta di sbocciare. Un giorno che si ripete all'infinito. È un giorno speciale per Meg ed Eric. Meg, aspirante fumettista, non vede l'ora di festeggiare il primo mesiversario con Lucas e dargli il fumetto che ha disegnato con i momenti più belli della loro storia. Eric, appassionato di cinema, è pazzo di Bianca, la ragazza più carina della scuola, e sente che oggi riuscirà a conquistarla. Per entrambi, però, quel giorno si trasforma in un vero disastro: Meg viene lasciata senza un motivo, mentre Eric riceve un sonoro due di picche. I due vogliono solo lasciarselo alle spalle, ma inspiegabilmente, a mezzanotte, il tempo si riavvolge su se stesso, costringendoli a rivivere all'infinito quel catastrofico lunedì. Convinti di dover rimediare ai propri sbagli, Eric e Meg tenteranno invano di cambiare gli eventi, finché il fumetto di Meg, finito per sbaglio nelle mani di Eric, riuscirà a...
“Il senso dell’avventura e la ricchezza delle trovate narrative lasciano secchi; ritmo veloce e disegni vivacissimi sono gli ingredienti che hanno consegnato l’inventore di Paperon de’ Paperoni alla storia della cultura popolare del ‘900.” “Il Mucchio Selvaggio” “Le splendide storie di Barks, tra allegoria e metafora, sono liberali e antirazziste. Spontaneamente.” “Internazionale” “Un progetto meraviglioso, che renderà l’opera di Barks disponibile per generazioni e generazioni di nuovi ammiratori.” “Publishers Weekly”
Questo primo volume della collana PAPERDINASTIA inaugura gli anni Cinquanta, il momento di massima produttività di Carl Barks e presenta, tra le altre, la storia Paperino e il sentiero dell’unicorno. Per la prima volta con la collana PAPERDINASTIA, i capolavori di Carl Barks sono raccolti in maniera organica e completa. Le storie del grandissimo autore americano, universalmente conosciuto come “L’Uomo dei Paperi”, sono qui presentate in ordine cronologico, seguendo quello che è stato il flusso della sua creatività e l’evoluzione dei suoi personaggi. Nell'edizione digitale basta toccare due volte il testo per attivare o disattivare l'ingrandimento.
LA SERIE BESTSELLER DA OLTRE 200.000 COPIE VENDUTE NEL MONDO PER LA PRIMA VOLTA IN UN UNICO VOLUME. Secondo un’ipotesi scientifica, chiamata Teoria del Multiverso, non esiste un solo universo ma una rete di infiniti mondi paralleli, realtà alternative alla nostra dove gli eventi si sono verificati in un’altra maniera, e il corso dell’esistenza di ciascuno di noi ha seguito pieghe imprevedibili. Si suppone che queste dimensioni non siano in contatto tra loro. Ma se qualcuno riuscisse a stabilire un ponte telepatico tra due esistenze? E se un ragazzo e una ragazza si dessero un appuntamento impossibile? Come Jenny che abita a Melbourne. E Alex, di Milano. Da sempre sentono l’uno la voce dell’altra nella testa, ma per incontrarsi dovranno scavalcare ogni confine dello spazio e del tempo. Con l’aiuto di Marco, il miglior amico di Alex, in una fuga continua attraverso questa e la prossima civiltà, tra paradossi temporali, profezie, labirinti di ricordi, esperimenti genetici e identità inafferrabili, i due ragazzi cercheranno la chiave per comprendere la natura di questo legame e il significato della loro stessa vita. Con oltre 200 mila copie vendute nel mondo in più di...
Elisabetta è la sovrana dei record. Sul trono ha attraversato due secoli e un millennio, con impegno, disciplina e sacrificio è diventata un simbolo amatissimo della monarchia inglese. Diana era la principessa dei cuori, che per un determinazione di minare alle fondamenta proprio quel trono su cui sedeva la suocera. Insieme, la carismatica regina e la principessa con uno straordinario talento per la comunicazione sarebbero state una vera e propria potenza mediatica: invece la loro relazione è stata un disastro, meglio forse soltanto di quella fra Diana e il marito Carlo. Solo conoscendole meglio si possono capire i motivi profondi di una inimicizia che sembra sopravvivere persino alla morte. Davanti alla sovrana, da quel lontano 1997, il nome di Diana non può essere, né è più stato, pronunciato da nessuno. La giovane Spencer, bella, nobile e vergine, sembrava la moglie perfetta per un principe sgraziato, fragile e romantico. Invece il loro tormentato matrimonio ha aperto ai pettegolezzi più intimi le reali camere da letto; il loro divorzio ha fatto vivere alla regina gli anni più difficili della sua esistenza. E la tragica fine di Diana ha portato la monarchia inglese al...
La storia è ambientata a Dartmoor, nel Devon. Un'oscura maledizione aleggia sulla casata dei Baskerville. Alla sua origine, un efferato crimine commessoda sir Hugo Baskerville due secoli prima. Da allora un mostro sanguinario, un enorme cane nero dagli occhi infernali, sembra perseguitare gli eredi maschi di Baskerville Hall, tutti morti in modo violento. Aiutato dal fedele Watson, Holmes tenterà di districare la matassa che avvolge il caso più difficile che abbia mai dovuto affrontare.
In questo volume si celebra un’opera unica: la prima storia illustrata Disney ispirata a Dante Alighieri e realizzata da tre artisti geniali, lo sceneggiatore Augusto Macchetto, la disegnatrice Giada Perissinotto e il colorista Andrea Cagol, unita alle parodie storiche della Divina Commedia. Il volume è composto dalla storia illustrata e dalle parodie L’Inferno di Topolino di Guido Martina e Angelo Bioletto e L’Inferno di Paperino di Giulio Chierchini. Un fantastico libro che omaggia il sommo poeta.
Quando trent'anni fa Stefano Bettera si è avvicinato agli insegnamenti del Buddha lo ha fatto con lo sguardo del bambino curioso e anticonformista che da sempre lo accompagna. È stato così che a un tratto la sua irrequietezza infantile, il suo disagio di adolescente e di giovane uomo, prima studente poi giornalista, hanno trovato un felice sbocco negli stimoli del pensiero del Gotama. Non si è trattato di una soluzione definitiva e chiusa, ma di una nuova esperienza dinamica di meditazione, in continuo rinnovamento, che gli ha insegnato ad affrontare i problemi pratici con serenità ed equilibrio. Per Bettera riflettere, in compagnia del Buddha, su temi universali come l'importanza dell'ascolto o la schiavitù delle emozioni, la compassione o lo stupore, è diventata in questo modo un'esigenza quotidiana e concreta, utile per consolarsi di una delusione d'amore, elaborare un lutto o trovare le risorse necessarie a ribaltare una situazione sgradevole nel lavoro o nelle relazioni. Salvo poi scoprire tante analogie tra l'esercizio di questa filosofia orientale e quello che hanno invece sostenuto i pensatori in Occidente da Epicuro a Wittgenstein o che Woody Allen legge con occhio ...
Bedelia è una dea. Bedelia è sui cartelloni di tutta la città. Bedelia ha i giorni contati: Segreti, la marca di lingerie di cui è testimonial da anni, la sta per sostituire. Cosa succede a una dea quando si rende conto che gli umani si stanno preparando a dimenticarla? Leo Ortolani ha preso un personaggio secondario della sua storica saga di Venerdì 12 e ha risposto, senza scrupoli, senza mezzi termini, a questa domanda. Per la quarta di copertina ha scelto parole lette le quali non potrete dire di non essere stati avvertiti: “Vi innamorerete di una stronza.”
Frammenti, strappi, appunti e maledizioni. È una vita brusca e travolgente quella che Davide Toffolo ci racconta, mettendosi a nudo davanti allo specchio del suo disegno. Un'esistenza così eclettica e difforme, divisa tra musica e vignette, da trovare proprio nel fumetto l'unico modo (o, almeno, il più efficace) per provare a "fare ordine" e condensare tutto quello che ci sarebbe da dire. Un po' romanzo, un po' diario on the road, un po' resa dei conti davanti all'eccitante orrore della realtà, un po' resa incondizionata davanti alla faticosa bellezza dell'amore. Graphic novel is back è il compagno di viaggio ideale per chiunque, anche una sola volta nella vita, sia stato preso a pugni in faccia da un'emozione e abbia provato a tradurla in qualcosa: una storia, un quadro, una canzone, una poesia. Con scorticata sincerità, Davide Toffolo ci regala una riflessione delicatamente spietata su cosa vuol dire creare. *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.
Alla fine dell’inverno del 1943, un soldato italiano e uno tedesco fuggono da un carcere in Russia, portando con loro un secondino russo. Spinti da pulsioni diverse, quasi incapaci di capirsi tra loro, scappano sapendo da cosa, ma non verso cosa. Si riveleranno persone molto diverse da ciò che sembrano, e impareranno cosa è veramente importante, anche quando tutto ciò che sembra contare è salvarsi la vita. Teresa Radice scrive una storia allo stesso tempo individuale e corale, che nell’orrore di un conflitto sfuggito al controllo, riesce a mettere l’accento sull’incanto della vita. Stefano Turconi, ispirato dall’arte di Rien Poortvliet, dipinge ad acquerello le tavole sopra alle matite, creando uno stile completamente nuovo, e perfetto per questa storia, regalandoci tavole magistrali.