Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Critica del testo (2010) Vol. 13/2

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 329

Maria Luisa Meneghetti, Eteronimi e avatars: il caso della tenso fra Maïstre e Guilhalmi (BdT 112,1) (p. 7-24) Marco Bernardi, L’Orazio Par. lat. 7979 e la formazione dei trovatori (p. 25-65) Massimiliano Gaggero, Variantes de rédaction dans la tradition manuscrite du Piramus et Tisbé (p. 67-100) Roberto Tagliani, Il personaggio di Dinadan nella tradizione del Tristan en prose (p. 101-137) Serena Lunardi, La Dame escoillee e Die Vrouwen Zuht: nuove ricognizioni intorno al tema della “bisbetica domata” (p. 139-189) Giuliano Rossi, «Ma come d’animal divegna fante»: Dante tra Alberto Magno e Tommaso (p. 191-209) Mira Mocan, Le ultime parole di Virgilio: su Purgatorio XXVII 142 (p. 211-234) Ilaria Tufano, Dal tradimento alla negromanzia: la vicenda di Enea nel Trecento italiano (p. 235-256) Nadia Cannata, Κοινή, dialetto, lingua comune: le radici greche di un dibattito rinascimentale (p. 257-271) Barbara Ronchetti, Un poema futurista russo in terza rima. Riflessioni sulla traduzione (p. 273-308) Riassunti - Summaries (p. 309-315) Biografie degli autori (p. 317-319)

Le Benzodiazepine

Autore: Giovanni Biggio

Numero di pagine: 405

Le benzodiazepine sono da quarant'anni i farmaci di elezione nella terapia dei disturbi d'ansia e dell'insonnia. L'introduzione di questi farmaci nella pratica medica ha costituito una vera rivoluzione nella terapia delle succitate patologie. Inoltre, grazie alle benzodiazepine si sono poste le basi per capire i meccanismi neurochimici e molecolari che modulano gli stati emozionali e l'eccitabilitA neuronale. I 26 capitoli del volume descrivono le molteplici applicazioni terapeutiche delle benzodiazepine e del loro uso razionale, nonchA(c) i loro effetti collaterali e indesiderati. Il volume permette inoltre di entrare nei sofisticati meccanismi molecolari che mediano l'azione di questi farmaci, e di apprendere quali specifiche sottopopolazioni di recettori ne mediano l'effetto ipnotico.

Le ragioni della scrittura

Autore: Stefano Zamponi

Numero di pagine: 354

I saggi pubblicati in questo volume affrontano due momenti fondamentali della storia della scrittura latina in Italia: definizione e diffusione della nuova scrittura libraria che ha dominato l’Occidente fra XIII e XVI secolo, cioè la littera textualis; caratteri e varietà della scrittura e del libro ‘all’antica’, invenzioni che l’Umanesimo italiano ha consegnato alla cultura europea. A questi temi si affiancano riflessioni di ordine metodologico su strumenti concettuali e finalità della ricerca paleografica.

Come in uno specchio oscuramente

Autore: Eugenio Borgna

Numero di pagine: 225

Eugenio Borgna attraversa gli enigmi della differenza tra maschile e femminile nella sofferenza e nella creatività, nella nevrosi e nella follia. Tratteggia esperienze dissonanti di malinconia, di schizofrenia, di morte volontaria, ma anche esperienze di poesia, pittura, scultura: Emily Dickinson e Georg Trakl, Vincent Van Gogh e Camille Claudel tra gli altri, e le altre. Ne vengono altrettanti ritratti, altrettante riflessioni sul male in ogni sua espressione, sul senso del dialogo, sulla cura e sul prendersi cura in psichiatria come nell’esistenza di ogni giorno. Apre il volume una straordinaria rievocazione autobiografica dei primi anni di lavoro in ospedale psichiatrico. Lo chiude una meditazione rarefatta, essenziale, austera sulla fragilità delle parole, dei gesti, con cui avvicinare la sofferenza, senza cancellarla nel silenzio, senza negarle una luce possibile..

Critica del testo (2014) Vol. 17/1

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 339

Il testo ritrovato Erica Baricci, I Ma‛aśēy-’Estēr: un nuovo testo “giudeo-provenzale”(p. 9) Saggi Maria Teresa Rachetta, La Bible d’Herman de Valenciennes et le problème du genre littéraire(p. 53) Radiografie Stefano Resconi, Frammento di un testimone perduto della Conception Nostre Dame di Wace (con un’interpolazione sulla morte di Erode)(p. 107) Elena Spadini, «En autre penser». Il ms. Hamilton 49 nella tradizione del Lancelot in prosa(p. 141) Marco Bernardi, Il volgarizzamento toscano del Livre du gentil chevalier Philippe de Madien di Perrinet du Pin (ms. Marc. It. Z. 48 [4806])(p. 177) Letture Lorenzo Fabiani, Raimbaut d’Aurenga «poeta di testa»(p. 247) Letizia Leoncini, Sulla seconda visione in sogno della Vita Nova(p. 285) Maria Grazia Bonanno, Pasolini e l’Orestea: variazione su Pilade (ovvero la nuca di Pilade e di Guido)(p. 303) Summaries(p. 327) Biografie degli autori(p. 331)

Introduzione alla storia critica della filosofia dei santi Padri ovvero idea della filosofia cristiana e patristica

Autore: Giambattista Savarese

Numero di pagine: 519

Messianismo: unione finale della filosofia e della religione costituente la filosofia assoluta versione italiana del prospetto, prodromo e bollettini del messianismo

Autore: Józef Maria Hoene Wronski

Numero di pagine: 205

Introduzione alla storia critica della filosofia dei santi padri, ovvero idea della filosofia cristiana e patristica, etc

Autore: Giovanni Battista SAVARESE

Ultimi ebook e autori ricercati