Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le vie della seta

Autore: Peter Frankopan

Numero di pagine: 732

È universalmente noto che le prime grandi civiltà ebbero origine nella regione che si estende fra le coste orientali del Mediterraneo e l'Himalaya: qui, nella valle dell'Indo e in Mesopotamia, vennero fondate le prime grandi metropoli e edificati i primi vasti imperi. Non altrettanto noto, invece, è che questa stessa regione ha costituito per millenni il crocevia della civiltà. Lungo il suo fitto reticolo di strade che collegavano città costiere e remote località dell'interno, e che già a fine Ottocento prese il nome di «Vie della Seta», battute da mercanti, conquistatori, pellegrini e nomadi provenienti da ogni dove, si sono scambiate materie prime, merci e manufatti, ma anche morte, violenza e malattie, e soprattutto idee nei campi più disparati, dalla scienza alla filosofia; e lungo le sue rotte commerciali hanno visto la luce le grandi religioni (giudaismo, cristianesimo, islam, buddhismo e induismo), che, in paradossale antitesi con quanto accadde più tardi e continua ad accadere oggi, hanno convissuto a lungo in pace e armonia. In contrasto con la narrazione dominante che celebra il trionfo politico, culturale e morale dell'Occidente quale artefice e custode della ...

Il Turco a Vienna

Autore: Franco Cardini

Numero di pagine: 792

«Cominciò così la grande battaglia attorno alle mura di Vienna, il 12 settembre 1683, nel giorno di domenica benaugurante per i cristiani. Alle quattro del mattino, re Giovanni insieme con il figlio Jakub servì personalmente e con devozione la messa celebrata da frate Marco nella cappella camaldolese. Lo scontro si protrasse fino a sera per concludersi trionfalmente in Vienna liberata; all'alba del giorno dopo, sotto il ricco padiglione del gran visir conquistato dalle sue truppe, Giovanni III poteva scrivere una trionfante lettera alla sua regale consorte. Terminava così, dopo due lunghi mesi, l'incubo dell'assedio alla prima città del Sacro Romano Impero e capitale della compagine territoriale ereditaria asburgica. E, con esso, l'ultima Grande Paura provocata da un assalto ottomano a una Cristianità peraltro tutto meno che unita.» Per Franco Cardini non ha senso parlare di un episodio pur rimasto nella leggenda come l'assedio di Vienna, se non calandolo nella storia secolare del confronto tra l'impero e i suoi vicini occidentali, gli Asburgo e Venezia. Un gelido Risiko di potenze che, un po' per propaganda un po' credendoci, trovavano comodo rivestire il perseguimento...

Bibliografia dei fondi manoscritti della Biblioteca vaticana

Autore: Biblioteca apostolica vaticana , Marco Buonocore

Numero di pagine: 768

Assistenza e solidarità in Europa, secc. XIII-XVIII

Autore: Istituto internazionale di storia economica F. Datini. Settimana di studio

Numero di pagine: 581

Appello al Turco

Autore: Giovanni Ricci

Numero di pagine: 193

Per molto tempo i poteri pubblici, i singoli individui e le autorità religiose del mondo cristiano fecero di nascosto la cosa innominabile che questo libro riporta alla luce: si appellarono ai turchi per risolvere i loro più disparati problemi personali o politici. Ciò accadde soprattutto nell’Italia del Rinascimento, esposta in prima linea sia al pericolo sia alla seduzione turca; e nell’esercizio si segnalarono persino alcuni papi in conflitto con altri principi cristiani. Evidentemente la memoria storica che infine ha prevalso, imperniata sullo scontro, è il frutto di una selezione ufficiale e moralistica dei fatti. Il libro analizza le permeabilità della linea di cesura fra cristiani e musulmani, per nervosa che essa fosse, senza farsi ingannare dalle deplorazioni lanciate dai contemporanei. Vengono raccontati scambi di lettere e di emissari, trattative segrete e offerte di doni, azioni di spionaggio e depistaggio nel periodo che va dalla conquista di Costantinopoli nel 1453 alla battaglia di Lepanto nel 1571. Malgrado la retorica di crociata, l’accesso della potenza turca al tavolo diplomatico europeo precedette di molto l’instaurazione di un sistema di relazioni ...

In nome del Gran Signore : inviati ottomani a Venezia dalla caduta di Costantinopoli alla guerra di Candia

Autore: Maria Pia Pedani Fabris

Numero di pagine: 251

Venezia e i Turchi

Autore: Paolo Preto

Numero di pagine: 377

La storiografia veneziana dell’età moderna e poi quella europea dell’Ottocento e Novecento hanno rappresentato per lo più il rapporto secolare tra Venezia e i Turchi nel segno del conflitto di “civiltà” e di “fede”, oltreché di interessi economico-politico-territoriali. La realtà storica, quale risulta da innumerevoli fonti archivistiche, cronachistiche, letterarie è altra, più articolata, complessa, per lo meno contraddittoria. Guerre ricorrenti, certo, anche dure e traumatiche (Cipro e Candia, per tutte), ma anche alleanze più o meno esplicite (clamorosa la richiesta di aiuto ai Turchi, contro il papa, nel 1509), lunghi periodi di proficue relazioni commerciali e un interscambio culturale che solo il velo della dichiarata, perenne inconciliabilità tra Cristianesimo e Islam ha negato o minimizzato. Esemplare di questo tormentato rapporto tra Venezia e i Turchi è l’evoluzione del mondo culturale veneziano: dalla “ignoranza” e ostilità preconcetta dei primi secoli dell’età moderna all’aperta “turcofilia” del secolo dei Lumi. A trentasette anni di distanza, la riedizione di Venezia e i turchi è dettata da una semplice considerazione: si tratta...

Martin Gruneweg (1562- after 1615)

Autore: Almut Bues

Numero di pagine: 403

Der einem deutschen lutherischen Umfeld entstammende Kaufmannssohn Martin Gruneweg aus Danzig unternahm als Schreiber mit armenischen Kaufherren in Lemberg in der zweiten Halfte des 16. Jahrhunderts umfangreiche Handelsreisen, wobei er lebendige Aufzeichnungen uber die Regionen Mittel-, Ost-, Sudost- und Sudeuropas hinterliess. 1588 trat er in den Dominikanerorden ein und begab sich damit in ein polnisches katholisches Umfeld. Gruneweg hielt sich fur langere Zeit in den wichtigsten wirtschaftlichen und kulturellen Zentren seiner Zeit auf. So wusste er nicht nur vom Hof in Warschau, dem Handelsmechanismus in Danzig oder dem Zusammenleben verschiedener Ethnien in Lemberg Interessantes zu berichten. Seine Aufzeichnungen sind eine unerschopfl iche Fundgrube zur Religions- und Kirchengeschichte. Diese stehen beispielhaft fur die Geisteswelt eines nicht studierten Klosterbruders aus dem Ende des 16. Jahrhunderts. Mit der vom DHI Warschau inzwischen vorgelegten Edition der Aufzeichnungen Grunewegs* sind weitreichende Forschungsmoglichkeiten eroffnet worden. Der Band vereinigt die Beitrage einer zum Erscheinen der Edition 2008 organisierten internationalen Konferenz, welche die Fulle der...

Lo spazio linguistico italiano e le "lingue esotiche"

Autore: Società di linguistica italiana. Congresso internazionale di studi

Numero di pagine: 603

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Roma

Il Rinascimento italiano e l'Europa: Commercio e cultura mercantile

Autore: Giovanni Luigi Fontana , Marcello Fantoni , Franco Franceschi

Numero di pagine: 819

Il veneziano «de là da mar»

Autore: Daniele Baglioni

Numero di pagine: 263

«Veneziano de là da mar», ‘Venetian from beyond the sea’, this is how Gianfranco Folena referred to vernaculars of the eastern Mediterranean (Dalmatia, Aegean Sea, western Asia) that were strongly influenced by the Venetian dialect. This volume gathers new contributions by leading specialists which discuss this particularly interesting case of language contact outside of Italy in the Middle Ages and in the beginning of the early modern era.

Ultimi ebook e autori ricercati