Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Pubblicazioni mediche

Autore: Silvia Maina , Rossella Iannone

Numero di pagine: 128

Tradurre le osservazioni nate dalla ricerca o dalla pratica clinica in forma scritta richiede competenze specifiche. Per orientarsi nel mondo della comunicazione scientifica, il testo, ricco di esempi pratici, descrive le tipologie di scrittura con cui più frequentemente il medico è tenuto a confrontarsi: articoli destinati alla pubblicazione su riviste mediche, presentazioni congressuali e casi clinici.

Farmacoeconomia in pratica

Autore: Lorenzo Pradelli , Albert Wertheimer , Ceri J Phillips , Anke‑Peggy Holtorf

Numero di pagine: 128

Le questioni economiche correlate al settore sanitario sono state oggetto di un’attenzione crescente negli ultimi anni e la sfida di fornire un servizio sanitario di qualità e integrale a una popolazione in crescita è diventato sempre più complesso. Lo scopo del libro è quello di presentare ai lettori i principi fondamentali dell’economia e un insieme di strumenti analitici di valutazione economica e la loro applicazione nel settore sanitario. Le tecniche di valutazione più importanti vengono spiegate mediante l’ausilio di esempi: l’analisi di minimizzazione dei costi, l’analisi di costo-efficacia, l’analisi di costo-utilità e l’analisi di costo-beneficio.

Colloqui.AT.e 2016

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 274

“Là dove la tecnica è superata inizia l’architettura.” LUDWIG MIES VAN DER ROHE “La rivoluzione dello spirito artistico ci ha dato la conoscenza elementare, la rivoluzione tecnica ci ha dato lo strumento per la nuova forma.” WALTER GROPIUS L’incontro annuale dell’associazione ArTec si svolge quest’anno a Matera, città patrimonio dell’UNESCO dal 1993 e designata Capitale Europea della Cultura per il 2019. Gli incontri periodici denominati da qualche anno “ColloquiATe” sono una occasione che la nostra comunità scientifica ha voluto cogliere con l’entusiasmo di ricercatori che ritrovano, nel confronto accademico delle tematiche di ricerca (proprie del settore disciplinare), un motivo di crescita e confronto.

Nuovi territori. Riflessioni e azioni per lo sviluppo e la comunicazione del turismo culturale

Autore: Rossella Martelloni

Numero di pagine: 248

I gruppi di ricerca sfide tecnologiche e sociali - Groups Research on kets and SCS

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 424

In questo volume sono contenuti I contribute di 55 gruppi di ricerca: - DICATECH: 9 - DICAR: 12 - DMMM: 10 - DEI: 11 - DIF: 12 - I-D: 1 I “gruppi di ricerca” sono i veri protagonisti nel Politecnico di Bari sia dell’avanzamento disciplinare, sia dell’elaborazione di progetti al servizio del territorio (la cosiddetta terza missione), in genere in base al trasferimento tecnologico e del know-how. Essi incrociano l’avanzamento tecnologico (KETS) con le sfide sociali (SCS) KETs: nanotecnologie; materiali avanzati; sviluppo sostenibile; edifici ad alta efficienza energetica; le fabbriche del futuro; industrie di trasformazioni sostenibili. - SCs: salute, cambiamento demografico e benessere; sicurezza alimentare agricoltura e silvicoltura sostenibili; ricerca sulle acque del mare e interne; bio-economia; energia sicura, pulita e efficiente, trasporti intelligenti, verdi e integrati; azione per il clima, l’ambiente, l’efficienza delle risorse e delle materie prime; l’Europa in un mondo che cambia: società inclusive, innovative e riflessive; Società sicure: proteggere la libertà e la sicurezza dell’Europa e dei suoi cittadini. This volume contains the contributions of ...

Sociologia Italiana - AIS Journal of Sociology n. 5

Autore: Marita Rampazi

Numero di pagine: 240

Rivista dell'Associazione Italiana di Sociologia.

Alleanze nell'ombra

Autore: Rocco Sciarrone

Numero di pagine: 576

Sulle mafie si consumano fiumi d’inchiostro. E tuttavia sono ancora poco conosciuti, sebbene di cruciale importanza, i meccanismi attraverso cui le organizzazioni criminali si inseriscono nei mercati leciti. In che modo accumulano capitali? Quanti di questi capitali derivano dalle tradizionali attività illegali? Quanto invece è rilevante il coinvolgimento in attività economiche legali? Quali soggetti entrano in affari con i mafiosi, che tipo di accordi si stabiliscono, e chi ne ricava i maggiori vantaggi? In questo volume sono presentati i risultati della prima indagine che affronta, empiricamente e in modo sistematico, i processi di compenetrazione fra le economie locali e le diverse organizzazioni criminali: Cosa nostra, ’ndrangheta, camorra. Viene così ricostruito un quadro delle tendenze in atto, che sono poi approfondite attraverso lo studio di specifici casi e contesti in Sicilia, Calabria e Campania. L’analisi copre un’ampia gamma di settori di attività: l’edilizia, gli appalti, le energie rinnovabili, la grande distribuzione commerciale, i trasporti, la sanità, le opere pubbliche, i rifiuti e il mercato del falso. Ovunque è emersa l’essenziale...

La Ricerca nel Politecnico di Bari: Resoconto Generale 2014 - Research at Politecnico di Bari: General Report 2014

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 384

Il volume rappresenta il risultati del primo censimento ragionato della ricerca che il Politecnico fa dalla sua fondazione nel 1990, relativamente al biennio 2013/2014. Esso dà conto a) dei gruppi di ricerca (attraverso schede sintetiche), e dei dottorandi; b) delle ricerche in atto attraverso gli abstract dei paper presentati. Ne risulta una mappa dello stato dell’arte della ricerca con cui orientarsi, utile sia alla comunità scientifica del Politecnico che alla società civile per la conoscenza di competenze utili ad affrontare le complesse sfide sociali del nostro tempo. In this volume there are the results of the first reasoned census of researches that Politecnico carries out ago from its founding in 1990, relative to the two-year period 2013/2014. It gives an account a) to the research groups (through short cards) and of doctoral students; b) of the researches through the abstracts of the papers submitted. The result is a map of the state of research with which to orient yourself, useful both to the scientific community of the Politecnico that to the civil society, to know skills needed to address complex social challenges of our time.

Etruria in progress

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 258

A distanza di un anno dal convegno “Etruria in progress. La ricerca archeologica in Etruria meridionale 2012” si presentano gli Atti con i contributi degli studiosi sull’attività di ricerca archeologica effettuata nel territorio di competenza della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria meridionale. Si tratta di uno dei territori italiani più densi di scavi archeologici in regime di concessione o convenzione condotti da Università, Istituti di ricerca, Accademie, Musei di Enti Locali e questo a volte fa dimenticare come tali importanti e meritevoli attività si svolgano all’interno di una ricca e articolata cornice costituita dagli scavi di tutela avviati il più delle volte in emergenza e in condizioni difficili, sotto la direzione scientifica dei funzionari archeologi della Soprintendenza. Questa iniziativa nasce proprio con lo scopo di far emergere, in un contesto unitario di dibattito scientifico, i risultati di tutti questi scavi, indistintamente.

Meteora

Autore: FIDAPA - Termoli

Numero di pagine: 181

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; color: #000000} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; color: #000000; min-height: 14.0px} p.p3 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 14.0px 'Helvetica Neue'; color: #666666; -webkit-text-stroke: #666666; background-color: #ffffff} span.s1 {font: 13.0px Helvetica; font-kerning: none; color: #000000; background-color: #e9e9e9; -webkit-text-stroke: 0px #ffffff} span.s2 {font-kerning: none} Era quasi un dovere portare avanti la pubblicazione di Meteora e dare continuità alla prestigiosa “ creatura” di Wilma Costantini, socia fondatrice della sezione Fidapa di Termoli e ideatrice della Rivista che dal suo primo numero risalente al 1986, racconta la vita della sezione e le attività realizzate, in sintonia con le direttive nazionali e distrettuali per la trattazione delle tematiche che si sono alternate negli anni. Un lavoro di redazione non semplice ma prezioso perché nell’ottica di una informazione corretta e di qualità, divulga eventi, opinioni, idee che hanno per tema la donna in un contesto sociale ancora poco incline a riconoscere all’universo femminile specifiche potenzialità nel ...

Sociologia

Autore: Andrea Bixio , Marina Calloni , Massimo Campanini , Aldo Andrea Cassi , Alberto Castelli , Giuseppina Cersosimo , Lucio D'Alessandro , Donatella Dolcini , Francesca Forte , Roberta Iannone , Gennaro Iorio , Stefania Leone , Tito Marci , Sergio Marotta , Gianfranco Mormino , Rosalba Perrotta , Raffaele Rauty , Vincenzo Romania , Andrea Salvini , Stefano Simonetta , Debora Tonelli , Giuseppe Toscano , Dennis Waskul

Numero di pagine: 148

INDICE Religione e violenza nella società contemporanea FRANCESCA FORTE, DEBORA TONELLI Religione e violenza: la paradossalità di un rapporto ALDO ANDREA CASSI Religione, violenza, diritto. La ‘triade costitutiva’ della ‘guerra giusta’ nell’antropologia giuridica greca e romana arcaica STEFANO SIMONETTA Essere duri senza mai perdere la tenerezza. La questione della guerra giusta in Agostino MASSIMO CAMPANINI L’Islam è per natura violento? Riflessioni a margine del Corano MARINA CALLONI Nuove guerre trans-nazionali e crisi dei tradizionali costrutti politici DONATELLA DOLCINI Induismo e non violenza ALBERTO CASTELLI Senz’armi di fronte al nazismo: le ragioni di Bart de Ligt, Simone Weil e Aldo Capitini GIANFRANCO MORMINO La violenza sacrificale e il suo superamento Riflettendo sulla vicenda interazionista ANDREA BIXIO, RAFFAELE RAUTY Riconoscere la vicenda interazionista RAFFAELE RAUTY Alle origini di Symbolic Interaction ANDREA SALVINI Grounded Interactionism: un lessico comune per l’Interazionismo Simbolico e la Grounded Theory STEFANIA LEONE L’approccio metodologico di Goffman allo studio dell’interazione: prospettiva non standard e tecniche di...

Il nostro Sic (VINTAGE)

Autore: Rossella Simoncelli , Paolo Simoncelli

Numero di pagine: 361

QUESTO EBOOK HA RICEVUTO IL SIGILLO AMERICANO DI QUALITÀ QED (QUALITY, EXCELLENCE, DESIGN) ASSEGNATO NELL'AMBITO DEL PUBLISHING INNOVATION AWARDS CHE GARANTISCE LA MASSIMA ESPERIENZA DI LETTURA. DISCLAIMER: ATTENZIONE EBOOK FRUIBILE SOLO SU TABLET E PC/MAC. SI TRATTA DI UN'OPERA ILLUSTRATA CON CENTINAIA DI FOTO A COLORI E COLLEGAMENTI A VIDEO. E' ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATA LA FRUIZIONE SUGLI EREADER (B/N) E SUGLI SMARTPHONE. C'era una volta, tra la spiaggia con gli ombrelloni e la campagna dove si può imparare a guidare il trattore, un'officina piena di attrezzi e un pugno di bambini a cui piaceva andare forte con le minimoto. E tra questi ce n'era uno che voleva sapere il perché di tutte le cose, che amava il modo di correre di Eddie Lawson e Valentino Rossi e sognava di diventare un giorno come loro. E poi c'era un ragazzino che passava i pomeriggi a capire come funziona un motore, che la domenica cantava in macchina con babbo e mamma andando alle gare con la moto nel baule, che in trasferta all'estero si portava la piadina per le grigliate tutti insieme a fine gara e che cercava di far ubriacare le ragazze straniere su viale Ceccarini ma non sempre gli andava bene. E un...

#Fiorella basta

Autore: Fiorella Loffredo

Numero di pagine: 144

"A dicembre ho toccato il fondo, pesavo 114 chili e il mio futuro lavorativo era una grande nuvola nera piena di pioggia. Ho deciso di dire basta!" Dalla bilancia a Facebook per raccontare croci e delizie di una vita da curvy. Il suo percorso social Fiorella lo ha incominciato così: è salita sulla bilancia e cellulare alla mano ha inquadrato il risultato: "Troppi chili, Fiorella ora basta". E tra episodi di vita quotidiana e obiettivi da raggiungere, in pochi giorni ha conquistato follower e visualizzazioni. Una sfida non facile quella intrapresa da Fiorella: passare da 114 kg a 70 kg e "riuscire a entrare almeno in una 46". "So che non è semplice, ecco perché ho deciso di farlo anche attraverso i social, per essere aiutata a non mollare e anche per aiutare chi non vuole mollare. Una terapia di comunità insomma". Fiorella, che ha fatto dell'ironia la cifra del suo comunicare, racconta la dieta vista da chi la fa e non da chi te la fa fare. Difficoltà, smarrimenti, sconforto, forza di volontà, piccoli grandi traguardi di un percorso intrapreso non per sentirsi più bella - perché lei bella si è sempre sentita - ma più libera, libera di fare quello che tutti gli altri...

Ultimi ebook e autori ricercati