Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Breve storia dell’editoria italiana (1861-2018) con 110 schede monografiche delle case editrici di ieri e di oggi. Dai fratelli Treves a Jeff Bezos

Autore: Michele Giocondi

Numero di pagine: 429

Questo libro ha tutto quello che serve a chi intenda avvicinarsi per professione, aspirazione, o spinto semplicemente da curiosità intellettuale, al mondo dell’editoria libraria italiana dall’Unità ai nostri giorni. Nel 1861 fu fondata a Milano la casa editrice Fratelli Treves, che rinnovò profondamente il panorama editoriale nazionale e inaugurò in Italia l’editoria di massa. Oggi è la tecnologia ad aver fatto irruzione nel settore con il carico di trasformazioni, innovazioni e conseguenze, non solo tecnologiche, che si porta appresso ovunque irrompa. Attraverso una sintetica ed efficace ricostruzione del percorso dell’editoria nazionale, dei suoi impresari, delle sue espressioni e dei suoi talenti, Michele Giocondi, storico e scrittore, traccia un quadro esaustivo della ricchezza e dell’originalità dell’esperienza italiana. Lo fa, soprattutto, con 110 schede monografiche sulle più significative realtà editoriali, sulla loro evoluzione imprenditoriale, sulla personalità dei loro iniziatori, sul dna culturale della casa editrice e sugli autori pubblicati. Queste informazioni sono anche una guida per iniziare a conoscere per bene l’editoria italiana, il primo ...

Sergio Ramelli. Una storia che fa ancora paura

Autore: Guido Giraudo , Andrea Arbizzoni , Giovanni Buttini , Francesco Grillo , Paolo Severgnini

Numero di pagine: 152

13 marzo 1975: un ragazzo di 18 anni viene aggredito sotto casa. Due persone lo colpiscono a morte a colpi di chiave inglese. Morirà dopo quarantasette giorni di agonia. Chi era la vittima e perché fu uccisa con tale violenza? Si chiamava Sergio Ramelli, aveva i capelli lunghi, ed era iscritto al Fronte della Gioventù. E chi erano i carnefici? Teppisti, killer professionisti, mafiosi? No, studenti, di pochi anni più vecchi di lui. Uccisero perché accecati dall'ira o dalla paura? No, colpirono in nome dell'odio politico. Quella era la Milano dell'epoca, quella era l'Italia degli anni Settanta. Ci vollero dieci anni per assicurare i colpevoli alla giustizia, con una sentenza che fece scalpore. Muovendosi tra atti processuali, articoli di giornale e testimonianze dirette, questo libro racconta una storia-simbolo del passato recente del nostro paese: un documento feroce e scomodo, importante per capire il clima di un'epoca e perché quella "guerra civile" ormai lontana ha lasciato una scia fino oggi. Uscito per la prima volta nel 1997, il libro dedicato al “caso Ramelli” divenne a sua volta un caso editoriale. Prima dell’ultima edizione l’ultima distribuita a livello...

All'abolizione del proletariato! Il discorso socialista fraternitario. Parigi 1839-1847

Autore: Andrea Lanza

Numero di pagine: 290

1573.387

I giardini delle Muse. Il patrimonio culturale ed ambientale in Italia dalla Costituente all'istituzione del Ministero (1946-1975)

Autore: Andrea Ragusa

Numero di pagine: 480

541.25

La mattina andavamo in piazza Indipendenza

Autore: Franco Recanatesi

Numero di pagine: 382

«Il nostro obiettivo è superare nelle vendite il Corriere della Sera.» Quando, nell'autunno del 1975, Eugenio Scalfari annunciò che la sua nave pirata prossima al varo, battezzata la Repubblica, avrebbe battagliato con l'incrociatore di via Solferino che da un secolo solcava i mari indisturbato, fu accolto da risolini di scherno. E invece... Questa è la storia di un quotidiano che dopo appena undici anni - esempio unico al mondo - ha toccato il primato delle vendite nel proprio Paese. L'appassionante testa a testa fra i due grandi giornali - che da allora non si è mai arrestato - si svolge parallelamente a una delle fasi storiche più tumultuose e drammatiche conosciute dall'Italia, segnata da terrorismo, scandali epocali, furiose battaglie civili e politiche. Mentre la Repubblica compie quarant'anni, un giornalista che nel quotidiano di piazza Indipendenza ha ricoperto ogni ruolo racconta quella straordinaria avventura. Partendo da lontano: il felice incontro fra i due protagonisti, Eugenio Scalfari e Carlo Caracciolo, la loro passione per la carta stampata, il tentativo di coinvolgere Montanelli, fino alla realizzazione del grande sogno cullato per oltre vent'anni....

La Spezia e Lunigiana

Autore: Antonio Bianchi

Numero di pagine: 502

La storia regionale come mezzo per verificare e comprendere i decisivi cambiamenti in uno dei punti più caldi e più vivi della storia di un popolo, è questo l'aspetto significativo ed originale del lavoro che analizza le vicende politiche sociali della Spezia e Lunigiana dall'unità alla conclusione della seconda guerra mondiale. La Lunigiana storica dalla fine del Risorgimento ai tentativi insurrezionali organizzati dal partito d'Azione e dai mazziniani, per arrivare alla nascita dell'industria e della classe operaia e alla diffusione dell'Internazionale. E ancora la fondazione del partito socialista e la sua azione politica, la stampa cittadina e la lotta amministrativa di fine secolo, le lotte e gli scioperi del periodo, le società cattoliche, l'occupazione delle fabbriche, la fondazione del partito popolare e del partito comunista; gli esiti delle varie tornate elettorali politiche e amministrative, i fasci di combattimento, la difesa di Sarzana e gli arditi del popolo; la svolta reazionaria ed il terrore fascista, i problemi politici del regime, l'attività e la stampa clandestina nella regione, gli spezzini alla guerra di Spagna, gli arresti ed i processi degli...

Ultimi ebook e autori ricercati