Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Risposta a Giobbe

Autore: Carl Gustav Jung

Numero di pagine: 202

«Questo non è un libro “scientifico”, ma un confronto personale con le concezioni del Cristianesimo tradizionale, conseguente allo scandalo sollevato dal nuovo dogma mariano. Sono considerazioni di un medico e di un profano in teologia che, avendo dovuto rispondere a molte domande in materia religiosa, si è visto costretto a riproporsi il significato delle idee religiose dal suo particolare punto di vista extraconfessionale». «Erano domande suggerite dagli eventi contemporanei: menzogna, ingiustizia, schiavismo e genocidio hanno non soltanto sommerso gran parte dell’Europa, ma regnano ancora su vaste zone del globo. Che ne dice un Dio benevolo e onnipotente? Ecco l’interrogazione disperata, mille volte ripetuta, che forma l’oggetto di questa pubblicazione».

La speranza di Giobbe

Autore: Grazia Papola

Numero di pagine: 118

«Giobbe non spera di avere risposte alle sue domande, ma di vedere Dio, di incontrarlo, perché questo vuol dire trovare le risposte. Continuare a cercare le risposte a livello razionale non porterà a una soluzione, la vera risposta è nell’ordine esistenziale, non nell’ordine teoretico o filosofico. Finché non vedrà Dio non avrà risposte, ma quando vedrà Dio le domande cadranno».

Saggio sopra il libro di Giobbe secondo la nuova versione fatta su l'ebreo da' pp. cappuccini della societa clementina di Parigi autori dell'opera Principes dicutes in questa italiana edizione a miglior ordine ridotto, corretto, ed ampliato, e dedicato all'illustrissimo sig. marchese don Teodoro Gi

Numero di pagine: 196

Fin dal mattino la mia voce ascolta

Autore: Bruno Maggioni

Numero di pagine: 112

La Bibbia riporta molte preghiere, racconta di uomini che pregano e insegna a pregare. Tutto questo è normale: la preghiera fa parte di ogni esperienza religiosa. L’originalità biblica sta allora nel “come” e nel “perché”. La preghiera biblica, prima che un parlare a Dio, è un ascolto della sua Parola. La Bibbia è ricca anche di uomini che si pongono “davanti al loro Dio” e con lui parlano, riflettono, discutono. Nelle pagine bibliche troviamo le nostre domande poste con una forza e una lucidità che da soli non sapremmo raggiungere. Non sempre troviamo nella Bibbia l’immediata risposta alle nostre domande. Sempre troviamo, però, la giusta direzione in cui porle.Don Bruno, con la consueta chiarezza e lucidità, offre una densa carrellata sulle forme e gli stili della preghiera biblica, che trova in Gesù il vertice e il modello.

Le risposte di Gesù a Giobbe

Autore: G. Campbell Morgan

Numero di pagine: 112

Questo breve scritto aiuterà il lettore a esaminare sè stesso, a porsi coraggiosamente le medesime domande di Giobbe, finanche a gridarle a Dio nella ricerca dell'unica, definitiva soluzione che, alla fine, giungerà dall'Alto. Ecco perché questo non è un libro che lascia il lettore davanti a situazioni irrisolte, ma che lo conduce, grazie alla penna di un insegnante di fama internazionale come Campbell Morgan, fino a Gesù. Un libro che denuncia le impossibilità umane e che proclama le illimitate possibilità di Dio.

Storia universale della chiesa cattolica dal principio del mondo sino ai di' nostri

Autore: René François Rohrbacher

Numero di pagine: 536

La modernità e il male

Autore: Mario Barzaghi

Numero di pagine: 100

Mario Barzaghi è autore di opere di filosofia e di critica della cultura riguardanti le ambivalenze e i conflitti della Modernità quali Dialettica e materialismo in Adorno (Bulzoni, 1982); Il razionalismo e l’incubo - Socrate e Rousseau (Rubbettino 1998); Il mito del vampiro - Da demone della morte nera a spettro della modernità (Rubbettino 2010); Orizzonti perduti - Heidegger, fato e illuminismo (Edizioni “youcanprint”, 2013). Nel suo ultimo libro, La Modernità e il Male - Per un Nichilismo critico, l'Autore discute l'idea secondo cui, oggi, vera causa del Male non sono il disordine, la violazione, il caos, ma l'Ordine con cui si è organizzata la Modernità quale Sistema autoreferenziale impenetrabile a qualsiasi misura posta al di fuori o al di sopra di esso. Si è, così, posto in essere un Contesto che si spaccia come Bene in quanto tale e stigmatizza come Male tutto ciò che ostacola la sua Marcia trionfale, anche se conduce a “nessun dove”. Prove di tale nuova dimensione del Male vengono considerati l'Olocausto, quale frutto della programmazione razionale dello sterminio di un intero popolo, e l'attuale stadio finanziario del Capitalismo che, attraverso lo...

Il Nocciolo della Questione 2016/4

Autore: Miguel Gutierrez , Luca Faedda

Numero di pagine: 142

IL NOCCIOLO DELLA QUESTIONE LEZIONI 4° TRIMESTRE 2016 IL LIBRO DI GIOBBE Pubblicazione a cura della Facoltà Avventista di Teologia, Villa Aurora, Firenze e dell’Edizioni ADV, Firenze. Le lezioni del 4° trimestre del Nocciolo sono a cura di Miguel Gutierrez e Luca Faedda Versione digitale per supporti Apple e Android a cura del Dipartimento Comunicazioni Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno

Le azioni della pazienza

Autore: Emanuela Guarcello

Numero di pagine: 272

Il richiamo all’idea di pazienza è comune e frequente nell’esperienza umana: bambini, adulti e professionisti ne intuiscono la presenza poiché ne fanno esperienza. Se ne parla con tale frequenza che si ritiene di conoscerne il significato e il senso. In realtà il significato della pazienza spesso viene frainteso e confuso con dimensioni quali la sopportazione, la disponibilità, la meticolosità, la costanza, la perseveranza. Ne segue una nebulosità semantica in ragione della quale la questione della pazienza deve essere ricostruita nella sua necessaria implicazione con il discorso pedagogico chiarendone l’intenzionalità e le possibili declinazioni.

Metafore dell’esistenza e desiderio di salvezza

Autore: Rocco Pititto

Numero di pagine: 246

La speranza dell’uomo di non smarrirsi nei labirinti dell’esistenza rimane appesa alla riscoperta e alla riappropriazione delle tante metafore che definiscono lo spazio della cultura occidentale. Sono rappresentazioni e interpretazioni dell’esistenza e chiedono di essere realizzate come mete dell’agire dell’uomo. Le metafore, cui si fa riferimento, sono riprese da figure bibliche e assunte come strumenti di conoscenza dell’esistenza, modelli di confronto, guide nell’azione e stili di vita. Sono metafore che aiutano a descrivere la condizione dell’uomo riflessa nelle vicissitudini e nelle contraddizioni che caratterizzano l’esistenza di ognuno e negli aneliti di speranza che insieme convivono e determinano la stessa condizione spirituale del tempo. Esse definiscono la realtà della condizione umana in bilico tra lo scacco del fallimento e la pienezza di vita, tra la perdizione e l’attesa di salvezza. Sono figure del nostro figure biblicheche interpretano il nostro presente e disegnano anche il nostro futuro. Soprattutto indicano all’uomo un percorso da compiere alla ricerca della propria identità insieme a quella degli altri. Rilette come chiamate alla...

Il padre e la legge

Autore: David Meghnagi

Numero di pagine: 232

Oggetto di indagini isolate o parziali, il problema dei rapporti tra psicoanalisi freudiana ed ebraismo, si è venuto sempre più imponendo come una delle questioni cruciali del nostro tempo. E tuttavia esso continua a essere visualizzato da angolature riduttive o sostanzialmente esterne, quali possono essere fornite da un approccio di tipo biografico o storico-culturale. Nel rompere con queste impostazioni, David Meghnagi - che unisce in sé le competenze di psicoanalista e di studioso dell’ebraismo e del pregiudizio antisemita - raccoglie il guanto di una difficile sfida: sottoporre a "trattamento terapeutico" gli stessi testi freudiani, per portarne alla luce le tracce ebraiche più significative. Muovendo dall’assunto che il criterio dell’osservanza religiosa non è l’unico, né quello decisivo, per stabilire l’identificazione ebraica o l’appartenenza all’ebraismo, l’appassionata diagnosi messa in opera in questa nuova edizione del libro, arricchita e ampliata in ogni sua parte, fa emergere nessi e risvolti di notevole interesse per la comprensione degli aspetti più interni dell’opera di Freud. Le ascendenze ideali dell’identità ebraica di Freud: Spinoza, ...

Ricordi, sogni, riflessioni

Autore: Carl Gustav Jung

Numero di pagine: 512

"L'autobiografia è la mia vita esaminata alla luce delle conoscenze che ho acquisito con le ricerche scientifiche. Tutte e due sono una cosa sola." Una prolungata immersione nelle profondità dell'io, una turbolenta esplorazione dei luoghi più reconditi e inaccessibili della nostra interiorità. Questo ha significato per Carl Gustav Jung portare alla luce i ricordi di una vita e scrivere la propria autobiografia. Un travaglio attraverso il quale lo psichiatra di Zurigo riuscì a far riaffiorare gli intimi legami che univano le idee della maturità, esposte all'interno delle sue opere scientifiche, alle sue più torbide memorie: l'infanzia, i viaggi, le immagini sconvolgenti che ne segnarono le prime esperienze oniriche, la passione per la filosofia, la letteratura e le religioni, gli studi e i primi successi professionali; fino all'incontro con Sigmund Freud, la collaborazione tra i due, le incomprensioni e le rivalità. Pagine in cui Jung racchiuse la sostanza spirituale del proprio insegnamento e tracciò una meravigliosa geografia dell'animo umano.

Strade del narrare

Autore: Daniella Iannotta , Giuseppe Martini

Numero di pagine: 400

La narrazione è un bisogno costitutivo dell’essere umano: da sempre, infatti, gli uomini raccontano e si raccontano. Nell’ambito della filosofia e delle scienze umane trova sempre più seguito l’ipotesi, sostenuta con particolare vigore da Paul...

Il secondo annuncio 5. Vivere la fragilità e il proprio morire

Autore: Enzo Biemmi

Numero di pagine: 176

Il Progetto secondo annuncio, dopo il percorso sui temi «generare e lasciar partire» (2014), «errare» (2015), «vivere i legami» (2016) e «appassionarsi e compatire» (2017) affronta l’esperienza umana della fragilità e del morire, presentando alcune proposte catechistiche e pastorali attuate nelle nostre comunità ecclesiali. Il quinto volume è un invito ad abitare con la speranza del vangelo le esperienze umane di limite e fragilità, fino all’esperienza di quel limite estremo che è il proprio morire.

Uomo - Donna

Autore: Pierluigi Toso

Una raccolta di passi iniziando dal libro della Genesi che spiegano gradualmente quale sia l'immagine dell'uomo e della donna nelle Scritture, toccando i differenti termini ebraici e greci che li descrivono e appoggiandosi alla tradizione ebraica costituita dai commentatori, dai Midrash e dal Talmud.

L'altro perduto

Autore: Gabriella Ripa di Meana

Numero di pagine: 124

Non c’è nulla di ovvio nel concetto di cura, né l’atto di curare è una pratica scontata. È perciò che a tale concetto e a tale pratica sono, in larga parte, dedicate le pagine di questa raccolta di scritti, elaborati in forma di seminari rivolti ad amici di pensiero: analizzanti, per posizione etica, più che analisti. Di quale cura ha necessità, se non addirittura urgenza, il soggetto contemporaneo? Di quale ascolto che non trova? E di quale parola vera che, nella diffusa logorrea, non riesce a spuntare mai? Possono la teoria e la pratica dell’inconscio offrire al soggetto di oggi questo spazio accessibile alla ricerca, all’enigma, all’impercorso e, quindi, all’altro? Un mondo afflitto come il nostro da un’ingravescente povertà di linguaggio ha contribuito a scavare la più minuziosa e profonda resistenza nei confronti del rischio di incontrare l’altro con la sua estraneità, con le sue ombre inattese e il suo mistero. Lungo le pagine di questo libro si possono trovare l’affanno e la passione di un’analisi incompiuta che ha la pretesa di non arrendersi all’indifferenza e di non cedere agli ostacoli, ma di procedere.

L'enigma di Mr Scobie

Autore: Elizabeth Jolley

Numero di pagine: 256

Mr Scobie è un vecchio insegnante di musica in pensione. Ha ottantacinque anni, è solo, e per un beffardo scherzo del destino viene ricoverato nella Casa di riposo dei Santi Cristoforo e Giuda, di proprietà della signorina Price, donna avida e senza scrupoli. Il luogo è un bizzarro microcosmo animato da personaggi a dir poco eccentrici: la cuoca iraconda, che non smette mai di imprecare a voce alta; le giovanissime inservienti canterine, disinibite e maliziose; le infermiere vessate e sfruttate dalla signorina Price; il marito bigamo della direttrice... E poi, i pazienti: la signorina Hailey, autrice di un romanzo rifiutato da quarantadue editori e di un poema bollato di “indecenza” dal segretario comunale del paese; il signor Privett, che mette annunci per vendere il suo corpo “a un prezzo ragionevole” e poi le partite a carte fino a notte fonda, i piani per evadere... Romanzo di satira sociale giocato sul confine tra la comicità grottesca e il dramma esistenziale, L’enigma di Mr Scobie fu il libro della consacrazione di Elizabeth Jolley. Spesso accostato a Qualcuno volò sul nido del cuculo per l’intreccio drammatico e perverso di lucidità e follia...

Lezioni sacre e morali sopra i libri di Giobbe profeta santo, e pazientissimo distribuite in tre parti, che contengono le azioni, e le virtù esercitate dal santo nel primo stato di felicità; nel secondo di estreme calamità; e nel terzo il suo risorgimento a vita più fortunata, e gloriosa. Opera postuma del p. Anton-Maria Guicciardi della Compagnia di Gesù

Autore: Antonio Maria Guicciardi

Numero di pagine: 368

Lezioni sacre e morali sopra i libri di Giobbe profeta santo, e pazientissimo distribuite in tre parti, che contengono le azioni, e le virtù esercitate dal santo nel primo stato di felicità; nel secondo di estrema calamità; e nel terzo il suo risorgimento a vita più fortunata, e gloriosa. Opera postuma del P. Anton-Maria Guicciardi della Compagnia di Gesù

Autore: Antonio Maria Guicciardi

Numero di pagine: 368

Ultimi ebook e autori ricercati