La venturina
Autore: Maria Tarditi
Numero di pagine: 256Un piccolo paese delle Langhe fra gli anni Trenta e Quaranta. Gemma, venturina o, più prosaicamente, figlia di N.N., viene salvata dalla crudeltà di una famiglia adottiva - che l'aveva accolta solo per incassare l'assegno d'adozione - da Pietrino, contadino benestante e onesto, proprietario di un podere chiamato la Torretta. La piccola trova nella sua casa affetto e sostegno, e inizia un percorso di formazione segnato dagli sberleffi invidiosi dei compagni di classe ma anche dall'amicizia di Lina, bambina povera e poco brillante negli studi. Lo scoppio della Seconda guerra mondiale arriva però a distruggere tanta felicità inattesa, cancellata dai disagi, dai lutti e dall'ansia delle sere trascorse ascoltando alla radio le notizie dai fronti. Nonostante le difficoltà, Gemma viene inviata lo stesso a Mondovì per frequentare le scuole medie e, un giorno, iscriversi alle magistrali. Lì c'è anche Nino, figlio cadetto di Pietrino, che studia da geometra. Lei lo ha sempre considerato un fratello. L'amicizia tra i due si consolida e si approfondisce con le prime confidenze adolescenziali e la scoperta del mondo. La colpa di Gemma, divenuta ormai ragazza, sarà quella di non...