Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La mente estesa

Autore: Rupert Sheldrake

Numero di pagine: 400

La maggior parte di noi conosce bene quella sensazione quasi fisica di essere l’oggetto dell’attenzione di qualcun altro. È una sensazione che sta solo nella nostra testa? E che dire di fenomeni analoghi, come la telepatia o le premonizioni? In questo libro Rupert Sheldrake esplora le complessità della mente umana e scopre che le nostre capacità percettive sono molto più potenti di quanto si pensi. Per lui questi fenomeni sono reali e normali componenti della natura umana, non “paranormali”. E sostiene queste sue idee con rigorose sperimentazioni scientifiche. Ognuno di noi almeno una volta ha indovinato, sentendo squillare il telefono, chi lo cercava dall’altra parte del filo. Quante volte un nostro presentimento si è poi rivelato reale? Sheldrake sostiene che la mente non è confinata entro il cervello: essa si estende attraverso “campi mentali” (simili ai “campi morfici” che sembrano caratterizzare alcuni processi biologici). Proprio l’esistenza di questi campi e la loro interazione potrebbe essere alla base di fenomeni apparentemente inspiegabili come la telepatia e la premonizione. L’autore descrive numerosi esperimenti che hanno dimostrato...

Vampiri

Autore: Nick Groom

Numero di pagine: 387

Vampiri. Gli angoli di un sogghigno macchiato di sangue. Artigli adunchi avvolti in nuvole di pizzo. Svolazzi di mantelli neri nella brumosa notte vittoriana. Un paletto nel cuore, fasciato di seta. Vampiri. Crediamo di sapere tutto di loro: abbiamo letto Dracula e Intervista col vampiro; siamo stati vittime del loro incanto nel buio di una sala cinematografica; ne distinguiamo le fattezze emaciate, da Max Schreck a Bela Lugosi. Conosciamo i miti, le credenze, il potere del sangue che infonde forza sovrumana nelle loro vene. Non c’è, del resto, creatura che abbia esercitato una presa più magnetica – così simile al mesmerismo dei loro occhi ferali, delle loro voci stregate – sull’immaginario occidentale. Che cos’altro rimane da dire del vampiro?Moltissimo, sostiene Nick Groom, o forse ancora tutto, perché quanto pensiamo di sapere non è che la punta emersa di un vasto continente sotterraneo, misterioso e inesplorato, del quale solo la più rigorosa delle analisi storiografiche può restituire una mappa attendibile; perché la fortuna del Dracula di Bram Stoker e delle sue infinite metamorfosi cinematografiche ci ha fatto dimenticare che la storia del vampiro ha...

Victoriana

Autore: Franco Pezzini

Numero di pagine: 448

L’età vittoriana rappresenta una sorta di Paradiso Perduto dell’immaginario dove personaggi come l’Alice di Carroll e Sherlock Holmes, Dracula, Carmilla e Jack Lo Squartatore, Je­kyll e Hyde, Tess dei d’Urbervilles, gli eroi dei penny dreadful e magari dello steampunk più una pletora di fantasmi (si tratta in fondo dell’età d’oro della ghost story) incontrano scrittori, pittori, uomini di scienza, attivisti sociali, occultisti ed esploratori di tutta una storia reale, vissuta in carne e ossa tra i vicoli nebbiosi di Londra e le più lontane lande esotiche. Una dimensione evocata da romanzi d’epo­ca e ricostruzioni odierne, quadri, fumetti e film (magari quelli gotici Hammer, rigorosamente vit­toriani per costumi e fremiti allusivi); qualcosa che assume forme e aspetti peculiari nel nostro immaginario. Alcune epopee sono notissime, ma tra le loro pieghe c’è molto più da scoprire di quanto spesso banalizzato; e tante altre restano poco conosciute, o magari a livello di ipotesi da inseguire. Tanto più che quella vittoriana è una lente che può condurci, come viaggiatori in un’età tanto avventurosa, a esplorare punti di vista differenti sulla storia del...

Il vampiro del Sussex

Autore: Arthur Conan Doyle

Numero di pagine: 322

Conan Doyle fu un eccellente narratore di storie dell'orrore. Nove di queste sono raccolte nel presente volume, un'antologia sorprendente per il pubblico italiano, che dimostra come, se non avesse creato Sherlock Holmes, Conan Doyle verrebbe ricordato come autore di memorabili racconti soprannaturali.

I Poteri Estesi della Mente

Autore: Rupert Sheldrake

Numero di pagine: 374

In questa edizione Sheldrake condivide oltre 25 anni della sua ricerca nella telepatia, nel potere di guardare, nella visione a distanza, nella precognizione, e nelle premonizioni animali. Basandosi su più di 5.000 casi, su 4.000 risposte ai questionari, ed i risultati di esperimenti di trasmissione del pensiero, telepatia, e altri fenomeni effettuati con più di 20.000 persone nonché i rapporti e i dati forniti da decine di gruppi di ricerca indipendenti, Sheldrake dimostra che questi inspiegabili capacità umane, non sono paranormali ma normali, parte della nostra natura biologica. L'autore rivela che la telepatia dipende da legami sociali e traccia la sua evoluzione dalle connessioni tra i membri di gruppi animali come branchi, stormi e banchi di pesci. Sheldrake dimostra che le nostre menti e le nostre intenzioni si estendono oltre il nostro cervello in ciò che ci circonda, con collegamenti invisibili che ci legano gli uni agli altri, con il mondo che ci circonda, e anche con il futuro. (Versione Italiana tradotta e curata da Leonardo Paolo Lovari).

Un Vampiro

Autore: Luigi Capuana

Numero di pagine: 97

I testi del presente eBook sono tutti nel Pubblico Dominio. Sorge, allora, spontanea la domanda: perché comprarlo? I motivi sono semplici: essi sono sparpagliati per il web, qui sono riuniti in un tutto organico al racconto di Luigi Capuana. Il testo, poi, è annotato ed illustrato. Oltre il racconto lungo Un Vampiro, vengono trattati i seguenti argomenti: Vampiri nella Cultura Popolare, Il Vampiro nella Letteratura, Il vampiro (racconto) di John Polidori, I Personaggi di Il vampiro di John Polidori, John Polidori, Adattamenti cinematografici da Opere di John Polidori, Varney il Vampiro, Trama di Varney il vampiro, Il personaggio di Varney, Influenza di Varney sulla Letteratura Horror e Vampiresca, Carmilla, Carmilla nella cultura di massa: Cinema, Anime e manga, Videogiochi, Joseph Sheridan Le Fanu, Tematiche letterarie di Le Fanu, Opere di Joseph Sheridan Le Fanu, Dracula di Bram Stoker, Fonti storiche e letterarie di Dracula, Film e serie tv su Dracula, Musical su Dracula, La dama del sudario di Bram Stoker, L’Ospite di Dracula di Bram Stoker, Bram Stoker, Opere di Bram Stoker: Romanzi, Raccolte di racconti, Storie non raccolte, Altri racconti tradotti in italiano,...

Il Commissario Richard. La casa inabitabile

Autore: Ezio D'Errico

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il “simenoniano” Richard indaga in una Parigi e in una provincia francese non di rado inospitali, popolate di figure ambigue e spiazzanti, spesso ai margini della società, individui rifiutati, disadattati, solitari. Il cadavere di un giovane uomo viene ripescato in un canale. Un omicidio, il primo di una serie che pare legata a una misteriosa “casa inabitabile”, una villa messa in vendita e pubblicizzata attraverso inserzioni sui giornali. Richard comprende che tutta l’indagine è legata ai frequentatori di un ambiguo locale della provincia francese, punto d’incontro per molti malavitosi della zona. Qualcuno attira i potenziali compratori e, dopo averli rapinati dell’anticipo, li uccide. Per il commissario il primo sospettato è un criminale incallito appena uscito dal carcere. Ma la...

Il commissario Richard. Tre inchieste vol. 5

Autore: Ezio D'Errico

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). In questo libro sono raccolte tre indagini del Commissario nato dalla penna di D'Errico: Il naso di cartone, Segni particolari: nessuno e La casa inabitabile. Introduzioni di Loris Rambelli.

Cleopatra

Autore: Stacy Schiff

Numero di pagine: 336

Quando nel 51 a.C., all'età di diciotto anni, Cleopatra ereditò insieme al fratello-marito Tolomeo XIII il trono dei faraoni, l'Egitto era un paese ricco e florido, e quindi candidato a diventare una delle vittime designate dell'inarrestabile furia conquistatrice di Roma...

L'uomo che non fu giovedì

Autore: Juan Esteban Constaín

Numero di pagine: 192

Un irresistibile romanzo umoristico sulla tentata canonizzazione di G.K. Chesterton. Poco prima delle dimissioni di Benedetto XVI, torna alla luce un vecchio processo per la canonizzazione di G.K. Chesterton, celebre scrittore e teologo inglese convertitosi al cattolicesimo dopo un travagliato percorso interiore. Il dossier riguardante il caso, conservato gelosamente per anni, ricompare nel polverone sollevato dalle lotte intestine, dai furti di documenti e dagli scandali che hanno assediato la Chiesa nel corso dell’ultimo decennio. Essere un cristiano devoto va bene, ma diventare santo è tutt’altra cosa: quale segreto si cela dietro questa storia? Ebbene, i miracoli che dimostrerebbero la santità di Chesterton sono legati a uno strano episodio avvenuto nel 1929, anno in cui, per volere di Pio XI, lo scrittore prestò un importante servizio alla Chiesa, sul quale inspiegabilmente calò poi un velo di silenzio. Il nostro narratore, un professore di Storia incaricato di indagare sulla vicenda, si mette subito al lavoro. Si accorgerà presto che molti sono i misteri sepolti dentro queste carte, e ancor più i nemici. Nel frattempo, si perderà nei meandri del passato, e noi ci...

Falsi e falsari nella Storia

Autore: Paolo Preto

Numero di pagine: 621

I falsi percorrono la storia come un filo rosso, a volte impalpabile, a volte capace di modificare il corso degli eventi. Solo a distanza di anni, se e quando vengono svelati, rivelano la loro efficacia: così la Donazione di Costantino per la storia della Chiesa o i Protocolli dei savi anziani di Sion nel diffondere l’antisemitismo. Si falsificano atti diplomatici, lettere, testamenti, documenti storici, ma anche le antiche epigrafi, e non solo per denaro. Anche la letteratura e l’erudizione vengono coinvolte, come nel caso dei falsi ottocenteschi della poesia ceco-medievale. La falsificazione abbonda nell’arte: una legione di imbroglioni pratica una lucrosa professione, che fa il paio con quella dei falsari di merci e di monete. Dietro i falsi ci sono appunto i falsari, ora nascosti nell’ombra, ora proiettati verso una fama spesso ambiguamente ammirata, come nei casi di Annio da Viterbo, che riscrive una falsa storia antica o di George Psalmanazar che offre agli inglesi una Formosa inesistente. Sono solo alcuni dei capifila di un esercito che, con alterna fortuna, ha conquistato la nostra civiltà fin dai tempi antichi.

Ulisse non è lui

Autore: Giovanni Kezich

Fatta passare per millenni come una storia meravigliosa e travagliata, a tratti cruenta ma destinata a buon fine, l’Odissea spiazza da subito il lettore con il suo incedere altalenante e il suo scarso equilibrio, visto che le peripezie di Ulisse tra maghe e ciclopi, sirene e mostri marini, che tanto hanno affascinato i lettori di ogni epoca, impegnano a malapena un sesto di un poema che è dedicato piuttosto, nella sua parte preponderante, ai preparativi di un massacro tremendo e immotivato, quello dei cosiddetti «proci», i pretendenti di Penelope: una strage che, a dispetto di tante fantasmagorie di facciata, costituisce il vero obiettivo della narrazione. Eppure, alcune vistose incongruenze dovrebbero mettere subito in allarme: qual è lo scopo dell’inspiegabile viaggio di Telemaco, rischioso e apparentemente inutile, che apre il poema? E perché Ulisse, atteso da dieci anni, si ripresenta a Itaca in sincronia perfetta con il viaggio del figlio, e per giunta da solo, pur essendo partito con un gran seguito di navi e di compagni? E come è possibile che egli non venga riconosciuto subito da un servo fedele, da sua moglie e da suo padre? A partire da queste domande, Giovanni ...

Ultimi ebook e autori ricercati