Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Creature di caldo sangue e nervi

Autore: Antonio Spadaro

Raymond Carver è un grande scrittore. Le ragioni del suo successo vivono nello spazio di tensione di una vita, fatta di «caldo sangue e nervi», come scriveva Cechov, autore tra i più amati dallo scrittore americano. Con Carver la realtà quotidiana non è solo la scena, il luogo dove si svolgono le vicende, ma è il protagonista autentico delle storie.Il profilo di Carver preparato da Antonio Spadaro è uno strumento ideale per comprendere l’inquietudine metafisica dello scrittore statunitense, il senso profondo del suo minimalismo e la forza, per molti versi ancora inesplorata, della sua poesia.

Rinascere

Autore: Leslie Jamison

Numero di pagine: 528

La letteratura e la musica ci hanno abituato a pensare che non ci sia nulla di speciale nelle storie sul recupero da una dipendenza: non sono eccezionali quanto le avventure estreme e spericolate vissute durante una sbornia, non sono sagge quanto il genio creativo alimentato dall'alcol, celebrato dalla critica e acclamato dal pubblico. Anche nella storia sul recupero di una giovane ragazza americana, a prima vista, non c'è nulla di speciale, eccezionale o saggio: una studentessa che viaggia attraverso il paese per laurearsi a Harvard, frequentare uno dei migliori master di scrittura creativa degli Stati Uniti e ottenere il dottorato in letteratura a Yale; un'alcolista con disturbi alimentari che si mantiene lavorando in una pasticceria mentre scrive un romanzo e prova a convivere con lo struggente bisogno di sentirsi unica agli occhi dei familiari, dei colleghi, degli amici, del fidanzato. Quando quella ragazza partecipa alla prima riunione degli Alcolisti Anonimi nel seminterrato di una chiesa impregnato dell'odore di biscotti e caffè, capisce che non ci sono modi affascinanti per raccontare il tema del recupero. Gli sconosciuti seduti accanto a lei hanno vissuto le sue stesse...

Principianti

Autore: Raymond Carver

Numero di pagine: 304

Principianti è la versione originale della seconda raccolta di Raymond Carver, Di cosa parliamo quando parliamo d'amore , pubblicata nel 1981. In quell'occasione l'editor Gordon Lish aveva tagliato più del cinquanta per cento del testo, cambiando molti titoli e finali. Oggi possiamo leggere finalmente i racconti nella loro ricchezza e complessità e scoprire le ragioni che rendono Carver uno dei maggiori scrittori americani del Novecento.

Tutte le poesie

Autore: Raymond Carver

Numero di pagine: 1204

In un unico, prestigioso cofanetto, una raccolta che include tutte le poesie di Raymond Carver con testo originale a fronte. Un’occasione per celebrare un grande scrittore che, in prosa e in versi, ha saputo raccontare con verità, economia di stile e profondità di sguardo il mondo degli ultimi, dei reietti, dei senza riscatto.«E hai ottenuto quello che / volevi da questa vita, nonostante tutto? / Sì. / E cos’è che volevi? / Potermi dire amato, sentirmi / amato sulla terra». Con questo frammento poetico, nel 1988, Raymond Carver prendeva congedo dal mondo. E i versi, insieme alla prosa cristallina dei suoi racconti, ai saggi, ai ricordi personali, hanno costituito fin dagli esordi la sua cifra, scandendo una ricerca letteraria che nella brevità, nella sintesi, nella sottrazione, nelle minute epifanie del quotidiano ha trovato la sua chiave.Nei due volumi di questo cofanetto è presente la sua intera opera poetica. Un’occasione unica per imparare a conoscere, anche al di là delle tre raccolte che lo hanno reso celebre, le tante forme diverse che Carver ha utilizzato per raccontare se stesso, il suo mondo, i personaggi stralunati e sconfitti che lo popolano. Con...

Accanto a un bicchiere di vino

Autore: Piero Buscemi

Numero di pagine: 375

Accanto a un bicchiere di vino, di Piero Buscemi - antologia della poesia da Li Po a Rino Gaetano -, raccoglie 174 autori. Nata come rubrica settimanale all'interno di www.girodivite.it tra il 2011 e il 2015, una poesia e un autore alla settimana, accoglie non solo poeti occidentali o provenienti dal mondo tradizionale della "poesia di carta". Il gusto e la scelta sono ben più vasti, fanno rientrare nella poesia e all'attenzione dei lettori contemporanei, poeti africani e latino-americani, poeti dialettali, e cantautori: un abbraccio universale e "laico" (dal punto di vista dei media), controcorrente e coraggioso che è stato molto apprezzato dai lettori online della rubrica, e che ora qui si ripropone in forma di libro. Il titolo dell'antologia fa riferimento al titolo di una poesia della poetessa polacca Wislawa Szymborska."Piero Buscemi è il direttore della misteriosa orchestra che ha creato la sorprendente sinfonia contenuta in queste pagine". Dalla nota introduttiva di Marisa Attanasio.

Il pittore e il pesce. Una poesia di Raymond Carver. Un'opera di Carlo Dalcielo

Autore: Raymond Carver , Carlo Dalcielo

Numero di pagine: 65

Le diverse pagine. Il testo letterario tra scrittore, editore, lettore

Autore: Alberto Cadioli

Numero di pagine: 256

Chi decide di pubblicare un determinato libro e quale titolo dargli? Chi seleziona l'immagine di copertina e le parole dei risvolti? Quale testo trova il lettore? Ogni edizione, del resto, è sempre diversa in base all'interpretazione dell'editore. I capitoli di "Le diverse pagine" rispondono a queste e a tante altre domande, spiegando - di capitolo in capitolo e con ampia ricchezza di esempi qual è il ruolo dell'editore, come compie le sue scelte, come interviene sulla scrittura di un autore e come, infine, attraverso la forma del libro, suggerisce al lettore che cosa leggere.

Bruce Springsteen. Come un killer sotto il sole. Il grande romanzo americano (1972-2011). Testo inglese a fronte

Autore: L. Colombati

Numero di pagine: 718

Voi non sapete che cos'è l'amore

Autore: Carver Raymond

Numero di pagine: 339

Nel 1984, all’indomani del successo di Cattedrale, Raymond Carver volle riunire in questa raccolta saggi, poesie e racconti perlopiù inediti. Proprio la sua varietà fa di questo libro (che prende il nome da una lunga poesia dedicata a Charles Bukowski) un grandangolo sull’intera produzione carveriana, attraversata da fittissime corrispondenze e da un’esemplare coerenza di toni, idee, intenti. «Carver è lo scrittore che più di ogni altro ha influenzato la letteratura di lingua inglese degli ultimi vent’anni. Le sue cadenze si ritrovano ovunque, e così le sue ambientazioni, i suoi personaggi», scrive Rick Moody. «Ma l’aspetto più sorprendente e rivoluzionario di questo libro è sicuramente l’eredità che ci lascia in termini di compassione: dopo aver letto Carver diventa pressoché impossibile, per uno scrittore, sottrarsi alla responsabilità della compassione nei confronti dei propri personaggi. È una rivoluzione per la quale dovremmo tutti essergli grati. Così come gli siamo grati per il puro piacere che ci viene dalla lettura di queste pagine».

Il paese degli spazi e della polvere

Autore: Ruggero D'Alessandro , Luca Saltini

La letteratura statunitense del ’900 è una delle più vivaci e in grado di stabilire un dialogo forte con la società che cerca di raccontare. L’intento del volume è quello di offrire una lettura di tredici scrittori colti fra i “ruggenti anni ’20” e la tragedia epocale dell’11 settembre. Dunque si passa dalla nascita dell’America contemporanea – fra coscienza di sé e dramma dell’ottobre 1929 – all’affermazione del cinema e del jazz, all’intervento nella seconda guerra mondiale, passando per gli USA di Eisenhower fra moralismo e guerra fredda, alla rottura rappresentata dal Vietnam, dall’arroganza guerrafondaia del modello reaganiano, fino agli anni del falso ottimismo di Clinton. I tredici narratori riflettono i gusti degli autori: diversi ma in grado d’integrarsi in un saggio intriso di passione letteraria allo stato puro. Nella convinzione che la forma romanzo sia e resti uno dei più efficaci specchi dell’evoluzione di una società.

Scrittori del'900 e dintorni

Autore: Dario Lodi

Numero di pagine: 478

In quest’opera Dario Lodi non si limita a esporre un secolo di letteratura, va oltre la descrizione, oltre le informazioni, attraversa la storia, mosso da una passione profonda per la cultura. Gli scrittori del ‘900 ci hanno lasciato messaggi che vanno ascoltati e compresi, apprezzati per la loro bellezza, ma anche valorizzati per i concetti, per la cultura oltre l’erudizione. Per fare questo occorre indagare a fondo, con piglio rigoroso e di largo respiro. È ciò che fa Dario Lodi vestendo anche i panni dello storico e del filosofo. Acribica è la sua documentazione, articolate e suggestive sono le sue interpretazioni, nuova la sua ricerca di essenzialità. L’approccio di Dario Lodi non è assolutamente tradizionale. Quest’opera non è un trattato ma un testo che appassiona, incuriosisce, a volte fa sorridere o intristisce, o tutte queste cose insieme. L'AUTORE Dario Lodi, milanese, autodidatta, è autore di poesie, romanzi, racconti, saggi, con spirito originale, e capacità sintetica notevole per quanto riguarda i saggi. È presidente di ACADA, Associazione Culturale Amici delle Arti di Vignate, in provincia di Milano. Collabora con diverse riviste culturali (in...

Il nuovo Barnum

Autore: Alessandro Baricco

Numero di pagine: 320

Un nuovo Barnum. Una nuova visita guidata alle cose del mondo, e agli uomini che lo rendono abitabile, o semplicemente più riconoscibile. Ecco un nuovo Barnum che si aggiunge ai due pubblicati negli anni novanta. Qui facciamo i conti con la riforma dello spettacolo, con la scuola come video­game, con la priorità delle storie, con il cantiere della Morgan Library di Renzo Piano, con la Cinquecento Miglia di Indianapolis, con le immagini di Vivian Maier, con le provocazioni di Houellebecq e l’eredità di Gabriel García Márquez. Una grande occasione per farsi sedurre, sorprendere, interrogare.

Per lei volano gli eroi

Autore: Amir Gutfreund

«Un romanzo monumentale. Una storia d’amore e di amicizia in una miscela di umorismo e compassione che ha reso Gutfreund uno scrittore veramente grande». Eshkol Nevo In uno di quei caseggiati popolari degli anni Sessanta, nel cuore di Haifa, cinque ragazzini si incontrano ogni giorno per dare dei calci a un pallone. Sono compagni di classe, immortalati perfettamente nella foto scattata a scuola. C’è Yoram, l’ultimo arrivato, con lo sguardo perso nel vuoto. Ogni tanto si presenta al campetto con un livido o un labbro tumefatto e nessuno sa il perchè. La madre, bionda, occhi perpetuamente arrossati, e il padre, tozzo, con un viso che trasuda violenza, sono per tutti un enigma irrisolto. C’è Benni, sguardo sveglio, mento sollevato. A scuola lo chiamano il senatore, un soprannome che in apparenza lo infastidisce, ma in realtà gli procura una certa soddisfazione. Entra in classe con l’andatura fiera di chi si dirige in parlamento, anziché alla scuola elementare Yizreeliya, nel quartiere di Neve Shaanan. C’è Gideon, perfettamente pettinato. Detesta fango e sporcizia, e parla con entusiasmo di igiene e di ordine. Ha casse piene di pezzi di vero Lego e un cane che...

Il sole bacia i belli

Autore: Charles Bukowski

Numero di pagine: 324

“Molti dicono che Charles Bukowski non esista. Una leggenda metropolitana, che dura ormai da anni, afferma che tutte le poesie turbolente da lui firmate in realtà siano state scritte da una vecchia scorbutica dall’ascella cespugliosa.” Così scriveva nel marzo 1963 un giornalista del “Literary Times” di Chicago. Poeta di culto in molti ambienti underground, Bukowski era ancora ben lontano dalla fama mondiale che avrebbe raggiunto in seguito. Quel giornalista non solo scoprì che Charles Bukowski esisteva davvero. Ma verificò di persona che le sue poesie non mentivano, e così i suoi romanzi e racconti. Lo scrittore era davvero parente stretto del personaggio cinico, vitale e sporcaccione che i suoi lettori stavano imparando ad amare. E mentre i decenni passavano e cresceva il seguito di questo poeta alcolizzato, sempre più giornalisti andavano a trovarlo, ascoltavano i suoi racconti, annotavano le sue riflessioni veggenti e stralunate. Questo libro raccoglie i migliori pezzi giornalistici (e non) in cui la viva voce di Bukowski parla di sé. A partire da quella primissima intervista, realizzata cinquant’anni fa in una delle sue proverbiali, maleodoranti stanzette...

Studi sul canone

Autore: Mirella a cura di Billi

Numero di pagine: 158

Il problema del canone date le continue trasformazioni culturali e le diverse prospettive e correnti critiche, le fluttuazioni del mercato editoriale, i media, che influenzano e differenziano al suo interno anche il solo canone accademico, lo spostamento dei confini tra letteratura "alta" e "bassa", la commistione dei generi, le trasmodalizzazioni da un medium all'altro, in un processo tanto vitale quanto multiforme è tra i più dibattuti in ambito letterario soprattutto negli ultimi due decenni, in cui, fattori politici, economici e sociali hanno determinato in modo incisivo cambiamenti spesso radicali. L'idea di un corpus di opere comprendenti i "classici" della letteratura, che rappresentino il momento più alto della storia letteraria dell'Occidente, è stato contraddetto e scalzato da una serie di orientamenti critici e culturali che, a partire dagli Anni Sessanta, si sono affermate in scuole e università.

Sui poeti 2

Autore: Alida Airaghi

Numero di pagine: 222

"Una buona poesia è un contributo alla realtà. Il mondo non è più lo stesso dopo che una buona poesia gli si è aggiunta"(Dylan Thomas). In questo ebook sono raccolte circa 130 recensioni che l'autrice ha pubblicato tra 1l 2010 e il 2020.

Sogni ad alta voce

Autore: Rodolfo Urbinati

Numero di pagine: 192

Oltre trent’anni di carriera discografica e “solo” una dozzina di album di studio, ma gli U2 vantano un songbook tanto alto e forte da far impallidire qualsiasi altra band del firmamento rock. Ogni canzone di Bono e soci è un epifania, è una valvola aperta, è un messaggio scritto nell’anima. La musica degli eterni ragazzi di Dublino si fa di volta in volta slancio giovanile (I Will Follow) e commentario sociale (Sunday Bloody Sunday), filtra con le avanguardie (zoo Station) e con il cinema (Until The End Of The World), aspira alla ricerca dell’amore (Pride) e dell’unità (One) senza mai perdere aderenza con la realtà e le passioni terrene. Sogni ad alta voce racconta tutto questo in 30 canzoni che sono un fuoco indimenticabile.

Scrivere un romanzo

Autore: Massimo Moscati

Il più completo ed esaustivo manuale che svela agli aspiranti scrittori tutte le regole per dare vita all'opera narrativa perfetta. Tecniche di scrittura, consigli e risoluzione ai problemi che si possono incontrare durante la stesura spiegati dettagliatamente per realizzare il sogno di ogni aspirante scrittore che si rispetti.

Non è un mestiere per scrittori. Vivere e fare libri in America

Autore: Giulio D'Antona

Numero di pagine: 342

L’America contemporanea è un luogo leggendario per i lettori di tutto il mondo. Giulio D’Antona ha deciso di esplorarla, per raccontare come funziona il più importante mercato editoriale del pianeta, un’industria culturale che ancora influenza in maniera profonda il nostro immaginario. Per farlo è andato a intervistare scrittori celebri e laconici ed esordienti disillusi ma logorroici, agenti ricchissimi e editor scoraggiati dalla crisi, librai che raccontano di epoche d’oro e geniali redattori di riviste universitarie... Da Teju Cole a Jennifer Egan, da Lorin Stein a Jonathan Lethem, dall’università dove insegnava Wallace al bar dove scrive Nathan Englander, D’Antona ci porta sulle strade d’America con lunghi tour a piedi, trasvolate dall’East alla West Coast, i mitici pullman Greyhound, per accompagnarci negli attici di Manhattan e nelle tavole calde del Midwest, compiendo con noi quel pellegrinaggio che ogni fedele di questa Mecca pop della letteratura dovrebbe fare almeno una volta nella vita.Con un’introduzione di Nickolas Butler

Improvviso il Novecento

Autore: Giordano Meacci

«Mi alzo alle sette, vado a Ciampino (dove ho finalmente un posto insegnante a 20.000 lire al mese), lavoro come un cane (ho la mania della pedagogia), torno alle 15, mangio e poi...». È il 1952, e Pier Paolo può dedicarsi alla letteratura solo «poi», nel tempo libero dall'insegnamento,. Attorno agli anni ciampinesi di Pasolini e ai ricordi dei suoi alunni e dei suoi amici (Bertolucci, Cerami, Pivano) - quei primi anni Cinquanta in cui nasceva Ragazzi di vita - Meacci costruisce un libro che è al contempo saggio, reportage, diario di viaggio e racconto, e in cui trova posta un'intera teoria di figura del nostro Novecento (e non solo): Totò, Fellini, Hemingway, gli sfollati del dopoguerra, Mizoguchi, il Vangelo, Mantegna, le tradizioni contadine, Simone Martini, il comunismo, Anna Magnani, Goldrake e Happy Days, l'America, Roma, il terremoto del Friuli, la grande poesia, la «scomparsa delle lucciole».

Libero chi legge

Autore: Fernanda Pivano

Numero di pagine: 336

Herman Melville, Edgar Lee Masters, Jack Kerouac, Ernest Hemingway, Charles Bukowski, J.D. Salinger. Ma anche Raymond Carver, John Fante, Kurt Vonnegut. Fino a Philip Roth, Chuck Palahniuk, Don DeLillo, Bret Easton Ellis, David Foster Wallace, Jonathan Safran Foer... Questo è un libro sulla libertà, la libertà che si conquista attraverso la lettura. E questi sono i suoi alfieri disarmati, i suoi profanissimi santi protettori. Questo è un libro sui libri, un'ultima lezione di Fernanda Pivano a tutte le nuove generazioni, un testamento di speranza proiettato verso il futuro. È la biblioteca ideale della Nanda, i cento titoli che i ragazzi di tutte le età dovrebbero leggere per scoprire, godere, crescere, ognuno descritto da una scheda introduttiva. In alcuni casi sono riprodotti gli originali (e inediti) giudizi di lettura. Era il 1957 quando Fernanda Pivano, giovane come è sempre stata, in un giudizio di lettura caldeggiò con forza e passione la pubblicazione di On the Road, scritto da un allora sconosciuto Jack Kerouac: "Il libro non è forse un capolavoro ed è pieno di difetti... Eppure c'è qualcosa di strano: forse è davvero il libro della nuova generazione". Da...

Parlare d’amore non è mai fuori moda

Autore: Diego Acciaccarelli

Numero di pagine: 78

Dolore, delusione, solitudine, sesso e non da ultimo morte. Potremmo dire che c’è tanto noir nei racconti di Diego e che le sue storie sono fatte per stupire senza conformismi, con un linguaggio essenziale, a tratti crudo. La verità è che in quegli affreschi a volte a tinte fosche c’è il mondo di un giovane che si affaccia all’età adulta con un bagaglio di emozioni aspre e di vicende da elaborare. Adriana Pannitteri Diego Acciaccarelli nasce a Roma il 15 maggio del 1993. Da sempre appassionato di arte, uscito dal liceo decide di trasformare questa passione in qualcosa di più che un semplice passatempo ed inizia a scrivere racconti. Questa è la sua prima raccolta ad essere pubblicata.

ANNO 2019 LA CULTURA

Autore: Antonio Giangrande

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.Se si è omologati (uguali) o conformati (simili) e si sta sempre dietro alla massa, non si sarà mai primi nella vita, perché ci sarà sempre il più furbo o il più fortunato a precederti.

Dei luoghi comuni

Autore: Jacopo Masini

Numero di pagine: 94

“Sembra che ogni storia inizi quando qualcuno si mette a parlare. Un tizio, uno qualsiasi, magari un po’ scalcagnato e segnato da certe avventure che gli sono capitate, prende la parola e racconta. Perché inizi una storia qualcuno deve prendere la parola.” Da “In principio era il Verbo” al Decameron di Boccaccio, una ricognizione dei principali luoghi comuni alle narrazioni. Perché “Insomma, ai luoghi comuni, che sono anche luoghi di transito, molto spesso non si fa neanche più caso, però esistono e li utilizziamo tutti.” ed è importante conoscerli e saperli adoperare al meglio. Scrivere infatti non è solo ortografia o ispirazione: è un mestiere. E se vuoi imparare a scrivere i maestri sono importanti! Per questo Feltrinelli, in collaborazione con Scuola Holden, ha creato Zoom Academy: piccoli eBook che accompagnano chi ama scrivere alla scoperta dei ferri del mestiere: per riuscire a trascrivere il proprio cuore e la propria mente nero su bianco. Numero di caratteri: 122.575

Stephen King. Le opere segrete del Re

Autore: Rocky Wood

Numero di pagine: 600

Quali sono le passioni che agitano la mente, l’anima di Stephen King, il più grande romanziere horror che ha mosso dalle trame del fantastico, di cui è il sovrano incostrato, per approdare alla letteratura non di genere, continuando a vendere un numero elevatissimo di copie? Rocky Wood, amico fraterno e massimo esperto della bibliografia del Re, è autore della più completa biografia al riguardo. In questo saggio, sono gli inediti e gli scritti dimenticati a essere portati alla luce, con alcuni esclusivi brani da leggere tutto d’un fiato. Chi può davvero dire di conoscere a fondo Stephen King? Il grande romanziere americano non ha bisogno di nessuna presentazione, eppure la sua sterminata opera è nota soltanto in piccola parte, la punta di un iceberg nero e terrificante che tuttavia attira l’intera platea mondiale. Rocky Wood è riuscito nella titanica impresa di scandagliare l’intera opera del re del Maine per sviscerare ogni singola storia, e in questo suo saggio ci parla di quelle meno note, anche quelle inedite. Letture di brani mai letti prima completano il monumentale saggio, vera bibbia per chi vuole districarsi tra i pensieri oscuri di King. Il testo...

Ultimi ebook e autori ricercati