Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Rubando per mangiando non si fa peccato - Storie della Cassina Rusa e dintorni attraverso le vicende dei miei avi

Autore: Gian Carlo Banfi

Numero di pagine: 400

Seguendo il filo conduttore della Storia ufficiale - che non rappresenta affatto la storia di tutti gli infiniti e innumerevoli casi verificatisi nello spazio e nel tempo, ma solo quelli che furono rischiarati dalle narrazioni erudite di storiografi e poeti - l'autore ripercorre le vite dei suoi antenati. Di quelli più lontani e sconosciuti, vissuti migliaia di anni fa, si possono solo ipotizzare le origini, mentre di quelli degli ultimi tre secoli se ne conoscono i nomi e talvolta le vicende, così come sono state tramandate in famiglia da genitore a figlio, da nonno a nipote, oppure come sono emerse da documenti conservati in archivi polverosi. Quello che ne consegue è un percorso storico lungo quattromila anni che culmina in una narrazione di vite realmente vissute nei secoli a noi più vicini. Uno spaccato di vite contadine in un piccolo mondo - le campagne del nordovest lombardo - in cui si incrociano le vicende di osti e imperatori, chierici e nobili, contadini e padroni, vescovi e streghe, operai e imprenditori, suore e assassini, folli ed artisti, reietti ed eroi. Affinché tutti loro continuino a vivere fintanto che qualcuno ne serberà la memoria.

Caino

Autore: Elisabetta Cametti

Numero di pagine: 200

Una donna scomparsa da dieci anni. Un artista ossessionato da un unico, definitivo capolavoro. Un serial killer nel braccio della morte. Un numero ricorrente: 29. Veronika Evans, discussa fotoreporter delle nobili cause, non vuole più saperne di collaborare con il nypd: ha ancora negli occhi la scia di sangue dell'ultima indagine, l'orrore della verità nel cuore. Per rimettere insieme i pezzi, è volata in Groenlandia a documentare la silenziosa mattanza delle foche, ma il passato la raggiunge anche dall'altra parte del mondo. Fisher, il capo del Detective Bureau, ha bisogno di lei a New York: sotto i leoni di pietra della Public Library è stato rinvenuto il cadavere di una donna. Seduta, truccata, in abito da sera. Una scena del crimine che sembra un'installazione contemporanea. La coincidenza è da escludersi: nella biblioteca si inaugurerà a breve un evento artistico di portata mondiale, gemellato con la Biennale di Venezia. A Fisher servono occhi che osservino al posto suo, e Veronika è nella lista dei vip. Nel frattempo i corpi diventano due, tre. Stesso modus operandi, il messaggio è preciso benché indecifrabile. In realtà un collegamento esiste: una donna...

matematica e cultura 2004

Autore: Michele Emmer

Numero di pagine: 254

Si parla di fumetti nel libro del 2004 con quella che sta diventando una tradizione con il fumetto stile Disney del 2003 e del grafico olandese Maurits Cornelis Escher, anzi si "vedono" alcune delle immagini che sono state realizzate in animazione. Si parla del sogno di un uomo, di Gaudì, della grande ambizione di ascendere verso il cielo con la cattedrale di Barcellona; di come quel sogno si stia realizzando. Di teatro, di cinema si parla, ovviamente. Dell’interessante spettacolo di Luca Viganò e del teatro di Genova su Evariste Galois. E anche della America ́s Cup, di come dei matematici abbiano contribuito alla vittoria della barca Svizzera nella più importante avventura velica del mondo. Si parla di guerra e di pace, un argomento che non cessa mai di essere attuale. Inoltre, un omaggio al matematico Ennio De Giorgi che avrebbe dovuto essere il primo oratore del primo convengo di "Matematica e cultura". Una avventura dunque nella matematica che continua...

Figli! o Del vantaggio di essere genitori

Autore: Luigi Campagner

Numero di pagine: 166

Che essere genitori sia un vantaggio è un’asserzione che suscita stupore, insieme a curiosità. L’idea oggi prevalente è di segno opposto: essere genitori si configura come difficoltà, problema, fatica, peso. Invece si tratta di un vantaggio concreto, reale: il figlio è colui che «ri-eccita» nell’adulto la posizione del ricevente; è colui che – se ascoltato e osservato al di fuori di griglie o schemi – è suscettibile di interrogare rispetto alla propria vita adulta, apportando un beneficio reale in termini di utilità e convenienza. Il libro nasce da un’intensa attività di cura, di osservazione, di ascolto, di formazione con i genitori, ai quali l’Autore ha voluto trasmettere il nucleo della sua esperienza di psicoanalista e di padre, ovvero che accettare la «sfida del figlio» è sempre vantaggioso.

Matematica e cultura 2003

Autore: Michele Emmer

Numero di pagine: 280

L'opera raccoglie gli atti del convegno "Matematica e Cultura" tenutosi a Venezia a marzo 2002. Il convegno "Matematica e Cultura", giunto alla sua sesta edizione, si propone come un ponte tra i diversi aspetti del sapere umano. Pur avendo come punto di riferimento la matematica, si rivolge a tutti coloro che hanno curiosità e interessi culturali anche e soprattutto al di fuori della matematica. Nel volume si parla pertanto di musica, cinema, arte, teatro, letteratura.

Il fuoco di Sant'Antonio

Autore: Carlo Gelmetti

Numero di pagine: 158

Il fuoco di Sant’Antonio è una malattia, certo! Ma quale? Per noi Italiani è sicuramente l’Herpes zoster; ma è sempre stato così? Ebbene, no! Sant’Antonio Abate aveva la fama di taumaturgo e guaritore già in vita, nonostante si fosse ritirato in un remoto deserto. Così, quando le sue spoglie arrivarono in Europa dopo l’anno Mille, tutti coloro che soffrivano di malattie dolorose e urenti, imploravano Sant’Antonio che li guarisse da quel "fuoco" che li tormentava. Ma quali erano queste malattie così dolorose? Le antiche cronache sono spesso troppo succinte o troppo romanzate per orientarci nella diagnosi ma erisipela, sifilide, ergotismo hanno fatto certamente buona compagnia allo zoster. L’ergotismo, soprattutto, era una malattia terrorizzante perché compariva ad ondate imprevedibili e, come la peste, colpiva i virtuosi come i viziosi, scardinando l’interpretazione allora dominante, del dolore come conseguenza del peccato. Come se non bastasse, l’ergotismo non solo provocava terribili sofferenze ma spesso anche stati di confusione mentale e di delirio che erano (questi sì!) sicuramente attribuiti al demonio. Bisogna aspettare il XVIII secolo e l’età dei ...

E adesso cosa faccio?

Autore: Luigi Ballerini

Numero di pagine: 172

È sempre più difficile fare i genitori. Alle tradizionali preoccupazioni quotidiane (la scuola, le amicizie, i capricci), se ne aggiungono di inedite che rischiano di trovarci impreparati: le nuove tecnologie, Facebook, la realtà virtuale, ad esempio. E adesso cosa faccio? (una frase che, prima o dopo, tutti abbiamo pronunciato) affronta le questioni più urgenti, con un taglio originale: non offre ricette o istruzioni per l’uso, ma propone uno sguardo nutrito di stima verso il bambino e il ragazzo. Con i figli, infatti, le strategie e le pianificazioni non hanno successo. Non si gestiscono i figli. I giovani sono più di ciò che sembrano, sanno costruire desideri grandi e soprattutto pensano: pensano sé, il mondo e gli altri. Riconsiderare e rilanciare il rapporto con loro è quanto tocca, oggi più che mai, ai genitori. Perché ricompaia la soddisfazione e la pace nelle nostre case.

Vegolosi MAG #16

Autore: Vegolosi

Vegolosi MAG è il mensile digitale per chi vuole imparare a cucinare 100% vegetale senza nessuna rinuncia e in modo facile grazie alle ricette della chef Sonia Maccagnola; un giornale per chi vuole informarsi sul mondo che cambia con inchieste, interviste e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione con esperienza decennale su questi temi. Il mensile ti propone solo contenuti esclusivi che non vengono pubblicati online. Cosa trovo nel numero di Ottobre? RICETTE: Questo mese trovi, fra le altre ricette: sbrisolona salata ai pistacchi, pizza di farina di ceci, torta salata radicchio e mele, sbriciolata al cioccolato e biscotti ripieni ai mirtilli e noci. E questo è solo un assaggio… CHEEK TO CHEEK, la rubrica in cui chef Sonia racconta segreti e trucchi per cucinare meglio: questo mese parliamo di come usare il forno per creare in cucina senza sbagliare. INTERVISTE: il professor Gianfranco Mormino insegna filosofia morale, è lui ad aver voluto alla Statale di Milano la cattedra dedicata agli Animal Studies. Abbiamo parlato con lui del suo libro “Dalla predazione al dominio” e di come abbiamo deciso di fare guerra agli animali. LIBRI: tornata da poco nelle sale, la...

Fotografia

Autore: Maddalena Mazzocut-Mis , Emanuela Scarpellini

l volume apre al dibattito teorico sulla fotografia nella contemporaneità. L’immagine fotografica travalica i confini di un’estetica intesa come discorso attorno alle poetiche della produzione artistica e diventa domanda sul valore dell’arte, sulla sua persistenza nel mondo attuale. Se è innegabile che la rivendicazione delle potenzialità creative ed espressive della fotografia segna una linea maestra nel corso della sua storia, l’applicazione al mondo dell’arte di criteri propri del mercato finanziario ha profondamente cambiato la fruizione dell’opera, incanalata in un circuito privato di case d’asta, gallerie, collezioni e fondazioni, che spesso monopolizzano le modalità di esposizione al pubblico e selezionano opere e artisti, piegando il gusto degli spettatori ai criteri del mercato. Il volume affronta quindi i grandi temi della fotografia, dall’estetica alla relazione tra fotografia e pittura, in un’ottica estremamente attuale, mettendo nel contempo in grande rilievo anche i problemi più specifici che si insinuano nelle contraddizioni delle definizioni di fotografia artistica, documentaria, di moda, amatoriale ecc.

Le sfide dell’etica ambientale

Autore: Matteo Andreozzi

Numero di pagine: 184

L’attribuzione dello status di ‘persona’ a soggetti in precedenza discriminati ha giocato un ruolo fondamentale nello storico processo di estensione dei diritti morali e civili a tutti gli esseri umani. Allo stesso modo, oggi, l’inclusione di almeno una parte del mondo non-umano all’interno della comunità morale è uno degli aspetti cruciali del discorso etico contemporaneo, un aspetto la cui importanza è stata infatti durante gli ultimi quarant’anni sostenuta da un numero crescente di autori. Ciononostante, sono stati pochi i tentativi di difendere la possibilità di un’etica ambientale che, pur fondandosi su una teoria morale non-antropocentrica, si dimostri tutt’altro che controintuitiva o anti-umanista. Ancora meno sono stati gli sforzi di stabilire delle coordinate teoriche in grado di difendere la validità formale e materiale dei diversi paradigmi teorici esistenti al suo interno. Questo libro rappresenta il tentativo di illustrare e discutere criticamente le condizioni di possibilità, di validità formale e di validità materiale della disciplina, e al contempo anche lo sforzo di conciliare tra loro tanto l’etica tradizionale con l’etica ambientale...

In lontananza

Autore: Claudio Borghi

Nelle parole di Claudio Borghi si scorge ciò che è sempre “nascosto” agli occhi del fruitore. Se si parte dalla premessa che un’opera d’arte, di qualunque natura essa sia, risulti ontologicamente insufficiente senza gli spettatori, che essa nasca sempre dall’incontro tra oggetto e fruitore, iniziamo anche a comprendere il modo di “leggere” questo volume. Esiste una relazione estetica che viene determinata dal rapporto tra soggetto individuale e oggetto artistico; relazione che accade e che, soprattutto, precede queste due componenti. Borghi è un uomo gentile, che predica la tenerezza, come forma rivoluzionaria contro il cinismo, la superficialità, l’arroganza. Da uomo di cultura e non da erudito non ha la pretesa di comprendere il mondo, ma di provare a “concepirlo”, a interpretarlo, a farlo proprio, come il cantante che intona la musica e diventa egli stesso la sua arte. Non getta la spugna e non finisce d’imparare, di mettersi in discussione, conscio del fatto che nulla di ciò che è acquisito è per sempre.

Disgusto

Autore: Winfried Menninghaus

Numero di pagine: 542

L’opera di Menninghaus si pone l’obiettivo di presentare il disgusto in quanto correlato e antagonista di una “cultura estetica” moderna. I fini perseguiti da questo studio sono elencati chiaramente dall’autore nell’Introduzione. Menninghaus intende, per prima cosa, presentare il disgusto attraverso il pensiero di alcuni rilevanti filosofi, estetologi, psicanalisti, che non sono mai stati considerati come dei teorici del disgusto, ma che, affiancati, possono creare una costellazione di problemi che viene a delineare una teoria del disgusto (Mendelssohn, Winckelmann, Lessing, Herder, Kant, Rosenkranz, Nietzsche, Freud, Bataille, Sartre, Elias, Douglas, Kristeva). In secondo luogo, l’autore intende definire la posizione e la funzione del disgusto nell’estetica e nel sistema delle arti a partire dalla loro nascita come saperi autonomi, ossia a partire dal XVIII secolo. Inevitabilmente il disgusto verrà messo a confronto con il giudizio di gusto e con l’ideale di bellezza e troverà uno sviluppo nella psicanalisi freudiana. Menninghaus, in terzo luogo, sottolinea che l’intento originario dell’opera è quello di costruire una contro-storia della letteratura alla...

Ananke Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto (2014) Vol. 71

Autore: Marco Dezzi Bardeschi

Numero di pagine: 168

Indice Editoriale Marco Dezzi Bardeschi, Sette Maestri (più uno) per un nuovo Abbeceddario minimo per il futuro del Restauro Cattivi esempi Pompei, Casa del Quadriportico: Que reste-t-il des mes amours?; Bamyan: quei piedi rifatti del piccolo Buddha; Milano: ruderizzate le scuderie De Montel a San Siro Storia e cultura della città Javier Gallego, Roca Granada 1896: la Città Bella Patrimonio Moderno e Contemporaneo: la tutela mancata Chiara Occelli, Lo specchio infranto: la Centrale termoelettrica SIP (oggi Edipower) di Chivasso (1951-1954) Maria Vitiello, Distrutto il «Modulo di distruzione nella posizione Alfa»: la difficile tutela del contemporaneo Brera: i progetti per l'ampliamento della Pinacoteca e per la nuova sede dell'Accademia Luca Monica, Brera, dove? Il concorso per Palazzo Citterio e le ipotesi per la nuova sede dell'Accademia di Belle Arti; Sandro Scarrocchia, Per l'ampliamento della sede dell’Accademia di Brera; Marco Barbagallo, Davide Gallo, Jacopo Spinelli, Andrea Tregnago, Milano, nuovi grandi vuoti urbani: il patrimonio militare dismesso. Intervista Giuseppe Cristinelli, Venezia, il Fontego dei Tedeschi: un'aggressione legittimata? Interni del Moderno...

Da Lacan in Italia a SpazioZero

Autore: Franco Quesito

Numero di pagine: 142

La psicoanalisi, in quanto disciplina, vive in questo tempo momenti travagliati. È esistito nel recente passato e esiste tuttora tra i suoi praticanti uno straordinario tratto oblativo, tendente a iscrivere senza dubbi di sorta la psicoanalisi nella classe delle psicoterapie, anche in forza dell’innegabile vantaggio professionale offerto a ogni “terapia” istituzionalizzata dal Servizio Sanitario Nazionale. Così, dopo avere rappresentato negli anni ‘70 e ‘80 del secolo scorso una importante fonte di ispirazione per la domanda culturale delle nuove generazioni, negli ultimi anni del ‘900 questo slancio, ideale e idealizzato, è venuto a confronto con il Reale e, come sempre capita in questi casi, ha dovuto pagare il prezzo dell’abbraccio soffocante della professionalizzazione. La professionalizzazione della psicoanalisi è un tema ancora tutto da scrivere, che pervade la storia stessa di questa disciplina e che si potrebbe appunto scrivere e capire solo affrontando la storia della psicoanalisi nella sua completezza e complessità. Con questo libro tentiamo di raccontare un piccolo pezzetto della storia della psicoanalisi in Italia. Si tratta però di un tempo che è...

matetrentino

Autore: Domenico Luminati , Italo Tamanini

Numero di pagine: 149

Questo libro e la mostra che esso racconta nascono dal desiderio di comunicare quanto possa essere bella e interessante una disciplina come la matematica e di avvicinare ad essa il "visitatore" curioso. Sono qui raccolti i testi e le immagini delle quattro aree tematiche (topologia, massimi e minimi, visualizzazione e simmetria) sviluppate nella mostra e illustrate prendendo spunto dalla realtà di Trento e del suo territorio. La mostra si terrà presso il Museo Tridentino di Scienze Naturali (www.mtsn.tn.it) dal 17 febbraio al 29 ottobre 2006.

Psichiatria forense, criminologia ed etica psichiatrica

Autore: Vittorio Volterra

Numero di pagine: 1056

I continui mutamenti normativi che caratterizzano il nostro Paese e i progressi scientifico-culturali, in ambito sia giuridico sia medico-scientifico e psico-sociale hanno reso necessaria la realizzazione della nuova edizione di Psichiatria forense, criminologia ed etica psichiatrica. Vittorio Volterra ha coinvolto nella realizzazione di questa seconda edizione 44 prestigiosi Opinion Leader del settore. Punti di forza Sono stati inseriti più di venti nuovi argomenti e tutti i capitoli sono stati rivisti e aggiornati. L’impostazione grafica è stata completamente rinnovata. Il sito web, al quale il lettore può accedere attraverso l’attivazione del PIN CODE stampato all’interno del volume, permette di consultare: tutti i capitoli in versione elettronica, gli aggiornamenti che periodicamente verranno inseriti nei contenuti online dei capitoli, una selezione di leggi e sentenze, molte delle quali con link diretto ai contenuti dei capitoli, e documenti di particolare importanza in ambito psichiatrico-forense. Inoltre, le voci bibliografiche conterranno il link agli abstract di Medline.

Risultati delle elezioni della Camera dei deputati del 5 aprile 1992

Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati

Numero di pagine: 396

Ananke 74 Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto

Autore: Marco Dezzi Bardeschi

Numero di pagine: 168

Editoriale Marco Dezzi Bardeschi, Il ritorno di Aby Warburg, antropologo dell’immagine Alberto Grimoldi, Traduzioni e traduttori: le parole e le cose Abbeceddario minimo: Parte terza (G-I) Genealogia, Gestione, Giardini, Heritage, Hic et nunc, Icnografia, Icona, iconografia-iconologia, Identità (locale: Genius loci), Imma-gine, immaginare-immaginazione–immaginario. Osservatorio: la riforma della tutela Giuliano Volpe, Franceschini (2014) dopo Franceschini (1966), per una visione olistica del patrimonio culturale e paesaggistico. Revival neoegizio: fonti, esempi, conservazione e valorizzazione PierLuigi Panza, Neoegizio: genealogia di un gusto; Francesco Crispino, Neoegizio e cultura della morte a Napoli; Marco Dezzi Bardeschi, Storia e progetto per il mausoleo Schilizzi a Posillipo. Cultura del progetto contemporaneo Federico Calabrese, Espressionismo del minimo intervento: progetti di Arturo Franco al Matadero di Madrid Maria Adriana Giusti, Jade Valley (Cina): culto e cultura della terra negli edifici di Qingyun Storia della Pianificazione paesaggistica Bianca Gioia Marino, Lussemburgo, conservazione dinamica negli anni 60: Piero Gazzola e Jean Bernard Perrin ad Echternach. ...

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA QUINTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

La città dei malati

Autore: Antonietta Aliverti , Raffaella Colombo , Giacomo B. Contri , Maria Delia Contri , Marina Massimi , Giorgio Moretti

Numero di pagine: 201

Sotto il segno di Platone. Il conflitto delle interpretazioni nella Germania del Novecento

Autore: M. Bonazzi , R. Colombo

Numero di pagine: 236

Dalla predazione al dominio. La guerra contro gli animali

Autore: Gianfranco Mormino , Raffaella Colombo , Benedetta Piazzesi

Numero di pagine: 247

Scienza e mimesi. Ricerche empiriche sull'imitazione e sulla teoria mimetica della cultura e della religione

Autore: Scott R. Garrels

Numero di pagine: 301

Ultimi ebook e autori ricercati