Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le cinque vite di Giorgio Scerbanenco

Autore: Alberto Scerbanenko

Numero di pagine: 270

“La distruzione di Giorgio Scerbanenco ebbe inizio il 19 novembre 1929. Giorgio Scerbanenco, costruito nel 1911 un modello longilineo – linfatico, a intelligenza pronta, non era ancora finito in tutti i particolari, che l’opera di distruzione s’iniziò con solerte ardore. [...] Un giorno, la signora Della Falce, passando, per la casa dove abitava Giorgio Scerbanenco, ne vide lo scheletro coperto di stoffa e lo tagliò via. Era il 6 dicembre 1969. La distruzione di Giorgio Scerbanenco era stata condotta a termine.” Così scrisse Giorgio Scerbanenco su un pezzo di carta tra il 1937 e il 1938. Morirà il 27 ottobre 1969. Si era sbagliato solo di un mese. Comincia a Milano in un grande armadio a muro, nell’appartamento in via Plinio 6, il pellegrinaggio di Alberto Scerbanenko nei faldoni della corrispondenza, nelle pile di dattiloscritti e nei mucchi di copie di romanzi pubblicati e qualche volta inediti del padre. Una ricerca labirintica delle ragioni delle parole con cui Giorgio Scerbanenco profetizzò la propria morte. Quello di suo figlio è un viaggio struggente e avventuroso attraverso la memoria, la storia e le trame uniche inventate da un padre di cui scopriamo non ...

Ampliare lo sguardo

Autore: Anna Loretoni

Numero di pagine: 208

Cittadinanza, identità, cultura: queste le tre parole chiave scelte nel presente volume per raccontare come gli studi di genere applicati alla teoria politica abbiano consentito nell’ultimo secolo un ampliamento dello sguardo a vantaggio di una più inclusiva e ospitale configurazione dello spazio pubblico liberal-democratico e degli attori che lo abitano. Dopo aver delineato l’orizzonte teorico in cui viene a maturazione il concetto di genere come categoria analitica della ricerca sociale, l’autrice prende in esame il concetto di cittadinanza, in riferimento specifico alla Costituzione italiana e alla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Lo sguardo si sposta quindi sulla dimensione individuale dell’identità, che tuttavia non può essere disgiunta dalla natura relazionale degli esseri umani. Anna Loretoni ricostruisce così la centralità della nozione di dipendenza e bisogno quale tratto essenziale dell’esperienza degli individui nel mondo, anche grazie all’assunzione della rilevanza del lavoro di cura. Nell’ultima parte di questo affascinante viaggio attraverso la teoria di genere e il suo impatto sulle categorie della politica, l’autrice si...

Di’ soltanto una parola

Autore: Ernesto Borghi

Numero di pagine: 288

La Bibbia è la fonte primaria di riferimento per la fede degli ebrei e dei cristiani e una delle radici essenziali della cultura dell’Occidente. Coloro che si dicono credenti religiosi e quanti seguono altre strade, sempre alla ricerca del senso della...

I segreti dei fiori

Autore: August Strindberg

Numero di pagine: 96

Al momento della prima pubblicazione de I segreti dei fiori, August Strindberg era reduce da anni difficili: il primo matrimonio era appena naufragato, lo scandalo dei racconti di Sposarsi lo aveva condotto a processo per blasfemia, era alla fine di cinque anni di autoesilio in Europa. E, come sempre per questo autore, quegli anni catastrofici diedero una spinta propulsiva potentissima alla sua produzione letteraria: oltre a molte opere fondamentali (tra cui La signorina Julie), nel 1888 comparvero anche queste divagazioni su giardini e animali scritte inizialmente “per necessità” e in seguito molto amate dall’autore stesso e dalla critica. Scritti che esprimono la sua acuta fascinazione per il reale fin nelle sue manifestazioni più prosaiche, affreschi sobri, permeati dallo sguardo dell’iniziato, divagazioni in cui l’autore seppe dar vita a dei mini-trattati in cui la comicità, la ricchezza del registro, una lingua insieme duttile ed energica fanno di ogni pagina un condensato prezioso in cui la potenza del suo stile resta assolutamente intatta.

Sette minuti dopo la mezzanotte

Autore: Patrick Ness

Numero di pagine: 192

Una notte di luna e brezza leggera, il piccolo Conor si sveglia di colpo sentendo bussare alla finestra della sua cameretta. Terrorizzato, allunga l'orecchio per cogliere qualche rumore sospetto dal piano di sotto. Nulla. Sono passati sette minuti dalla mezzanotte. D'un tratto, sente chiamare il suo nome¿ Conor è preso dal panico: potrebbe essere l'apparizione spaventosa che da giorni lo tormenta nel sonno, l'incubo che viene a trovarlo da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Invece, quando si fa coraggio e si sporge dalla finestra, trova ad attenderlo un mostro. Un mostro tutto particolare, però, senza artigli o denti aguzzi. È semplicemente un albero. Antico e selvaggio, una creatura che sembra uscita da un altro tempo. Il mostro è pronto a stringere un patto con lui: nelle notti successive racconterà a Conor tre storie, di quelle che aiutano a uccidere i draghi che ognuno di noi nasconde nel fondo del proprio animo, storie che spingono ad affrontare le paure più grandi. Ma in cambio la creatura misteriosa vuole da lui una quarta storia, un racconto che deve contenere e proteggere la cosa più pericolosa di tutte: la verità. Con la grazia struggente dei veri...

I magnifici 7 capolavori della letteratura americana

Autore: Francis Scott Fitzgerald , Nathaniel Hawthorne , Henry James , Jack London , Herman Melville , Edgar Allan Poe , Edith Wharton

Numero di pagine: 1500

POE, Le avventure di Gordon PymHAWTHORNE, La lettera scarlattaMELVILLE, Moby DickH. JAMES, Giro di viteLONDON, Il richiamo della forestaWHARTON, L’età dell’innocenzaFITZGERALD, Il grande GatsbyEdizioni integraliQuesto volume raccoglie sette perle della letteratura americana, sette voci che hanno contribuito a delineare e definire la peculiare identità di una tradizione giovane, ma estremamente ricca e sfaccettata. Sono romanzi che narrano di avventure nella natura selvaggia e celebrano l’epica della libertà, come Il richiamo della foresta, capolavoro di Jack London; o tragiche epopee per mare, come quella che Herman Melville fa vivere al Capitano Achab nel corso della sua sfida a Moby Dick, la balena bianca, colosso marino che è anche rappresentazione dell’inconoscibile. Racconti con elementi gotici e inquietanti, come Le avventure di Gordon Pym, unico romanzo scritto da Edgar Allan Poe, ricco di significati simbolici e sfuggenti, o Giro di vite di Henry James, in cui un’atmosfera cupa e minacciosa, piena di oscuri presagi, incombe su paesaggi e persone. Ma sono anche storie che ci parlano della cultura e della società americane, mettendone spesso in evidenza i...

Il richiamo della foresta, Zanna bianca e altre storie di cani

Autore: Jack London

Numero di pagine: 382

Saggio introduttivo di Mario PicchiPremesse di Goffredo Fofi e Mario PicchiEdizioni integraliIl richiamo della foresta, unanimemente considerato il capolavoro di Jack London, è una delle opere letterarie più lette e conosciute al mondo. London lo scrisse di getto alla fine del 1902 e riuscì a farlo pubblicare l’anno successivo sul «Saturday Evening Post». In questo breve e densissimo romanzo la descrizione del mondo degli uomini attraverso lo sguardo del cane si fonde con l’esaltante e tesa rappresentazione della ricerca di amore e libertà. Zanna Bianca, pubblicato cinque anni dopo, ripropone, a un livello più armonico e ragionato, tutti i temi cari a London: la lotta per la vita, le grandi solitudini del Nord, la legge dura e inflessibile della sopravvivenza che accomuna e lega esseri umani e animali. Tutto ciò si esprime, come negli altri racconti dedicati ai cani, in scene di indimenticabile potenza.«Buck sembrava davvero un demonio dagli occhi rossi quando si raccolse per prendere lo slancio, con il pelo ritto, la bocca schiumante, un luccichio folle negli occhi iniettati di sangue. Si scagliò contro l’uomo con i suoi sessantatré chili di furia, aumentati...

Racconti scelti dalle opere sue; primo volgarizzamento dal tedesco di L. A. Parravicini colle notizie intorno alla vita e le opere dell'autrice (e suo ritratto).

Autore: Caroline geb. von Greiner Pichler

Racconti scelti dalle opere di Carolina Pichler primo volgarizzamento dal tedesco di L. A. Parravicini

Autore: Caroline Pichler

Numero di pagine: 287

Book-In-Brief: Mapping the Secular Mind (Italian Language)

Autore: Haggag Ali

Numero di pagine: 26

The secular mind had a grand plan, to establish an earthly paradise, a utopia of the here and now, a modern civilization governed by human reason, rationality, and the triumph of progress. Whilst ideals are one thing, the means to realize them is something else. Away from the hype, emancipating humanity from the ‘shackles’ of God and religion has proved no easy matter. Mapping the Secular Mind critically examines issues of reason, rationality, and secular materialism, to explore how these mental perceptions, or ways of mapping the world, have affected human interaction and sociological development.

Umiliati e offesi

Autore: Fëdor Michajlovi Dostoevskij

Numero di pagine: 448

Fra le strade di Pietroburgo, nelle fredde prospettive della capitale, si incrociano le vicende di esseri umani in lenta rovina. La famiglia Ichmenev, amministratrice dei terreni del principe Valkovskij, viene allontanata dalla casa familiare a causa dell'amore sorto fra la giovane Nataša e il figlio del principe, l'ingenuo Aleša, ed è costretta a trasferirsi nella capitale; qui si muove anche Nelly, orfana poco più che bambina, che ha assistito impotente alla malattia della madre e all'indifferenza del nonno. Ivan Petrovič, studente e scrittore, ritratto di un Dostoevskij ventenne, è testimone protagonista: innamorato di Nataša sin da bambino, la aiuta nella fuga d'amore con Aleša, e decide di adottare Nelly per sottrarla agli abusi e alla mendicità. In Umiliati e offesi, uno dei primi romanzi di Dostoevskij, emergono da una nebulosità ancora diffusa i personaggi e le situazioni che saranno propri del grande scrittore: i tormenti e l'amore, i personaggi candidi, l'indagine e la comprensione dell'animo umano.

Non trovo le parole

Autore: Eugenio Rollo

Numero di pagine: 166

Antologia di racconti, frutto di un laboratorio di scrittura creativa. Gli autori, quasi tutti esordienti, hanno ambientato le loro storie in epoche diverse, con stili diversi, con suggestioni ricche di emozioni e di pathos: dal racconto intimista a quello autobiografico, dal giallo al racconto simbolico, diversi generi e stili si confrontano regalando al lettore sensazioni ed emozioni sempre differenti e riuscendo ad accontentare i gusti più disparati. Il libro contiene il racconto vincitore e due finalisti del III Concorso Letterario Nazionale "Vitulivaria" 2015

Poesia comica del medioevo italiano

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 384

Come era avvenuto in Provenza, così pure nell'antica poesiaitaliana si legge, accanto alle rarefatte prove stilnovistiche, unalirica dal diverso accento: fiorita nella seconda metà del Duecento, originariamente toscana, nel corso del XIV secolo giungerà a Perugia, a Roma, a Treviso. Etichettata in molti modi, questapoesia di volta in volta comica, burlesca o giocosa è assolutamenteomogenea nelle sue caratteristiche: i temi realistici, i colori e lesonorità della lingua dialettale, la scelta del sonetto come genereesclusivo. Prediletti non solo da "specialisti" come Cecco Angiolieri, Folgore da San Gimignano o Cenneda la Chitarra, ma anche daimaestri della poesia alta come Rustico, Guinizelli, gli stessi Dantee Cavalcanti, questi versi irriverenti e spregiudicati si rivelanocome una delle migliori e più sorprendenti sperimentazioni dellinguaggio espressionista medievale.

Storia della glottodidattica

Autore: Marco Ricucci

Numero di pagine: 128

Dall’antichità fino al Rinascimento, dal Medioevo al Novecento, le lingue classiche hanno svolto un ruolo formativo nel plasmare anime e menti dei giovani. Nel delineare il contesto culturale nell’ambito della storia dell’istruzione classica, vengono messe in evidenza le metodologie e le prassi didattiche per il greco antico e il latino impiegate nel corso nei secoli, alla ricerca delle radici lontane del nostro presente ricco di sfide.

Ultimi ebook e autori ricercati