Le religioni del mondo
Autore: Huston Smith
Numero di pagine: 537
«Nel mondo di oggi, dove gli specialisti spendono l’intera carriera analizzando uno o due versi della Bibbia, un professore che osa riassumere la Cristianità in 50 pagine può essere visto come un folle. Ma per i suoi tempi Smith stava facendo qualcosa di rivoluzionario». Newsweek «Intelligente, scritto in modo straordinariamente chiaro... rivela lo spirito di ciascuna fede». The New York Times «Il miglior libro, in unico volume, sulle religioni del mondo rimane Le religioni del mondo di Huston Smith» Library Journal
Sermoni domestici detti privatamente nelle case romane della compagnia di Gesu
Autore: Gian Paolo Oliva
Nuovo commentario biblico
Autore: E. Tamez , P. Richard
Numero di pagine: 1040
Storia della letteratura italiana di Girolamo Tiraboschi della Compagnia di Gesù bibliotecario del serenissimo Duca di Modena. Tomo primo [-undecimo]
Autore: Girolamo Tiraboschi
Numero di pagine: 428
Paolo di Tarso
Autore: Luigi Padovese
Numero di pagine: 2372
La perenne novità di Paolo di Tarso si radica nell’incessante novità del messaggio di cui si è fatto latore, conferendo ad esso quell’apertura universale che l’ha reso accessibile a tanti uomini ben al di là delle barriere di spazio e tempo. Una...
Opere del padre Gio. Pietro Pinamonti della Compagnia di Gesu, con un breve ragguaglio della sua vita, dedicate all'illustrissimo, ed eccellentissimo signore il signor don Annibale Albani
Autore: Giovanni Pietro Pinamonti
Numero di pagine: 680
La Civiltà cattolica
Numero di pagine: 23
La morte di Gesù
Autore: Adriana Destro , Mauro Pesce
Numero di pagine: 346
La crocifissione fu l’atto finale di un rivoluzionario o un sacrificio per la salvezza del mondo? Un’indagine sulla morte che più di tutte ha segnato la nostra storia.
Il gemello di Gesù. Commento al vangelo di Tommaso
Autore: James W. Heisig
Numero di pagine: 144
Dissertazioni e lezioni di sacra scrittura pubblicate da Alfonso Niccolai della Compagnia di Gesù ... Tomo primo [-12]
Autore: Alfonso Niccolai
Numero di pagine: 380
La vita di Gesù romanzo di Ernesto Renan
Autore: Giuseppe Ghiringhello
Numero di pagine: 425
Della storia e della ragione d'ogni poesia volumi quattro di Francesco Saverio Quadrio della Compagnia di Gesù Alla serenissima altezza di Francesco 3. duca di Modana, Reggio, Mirandola &c
Numero di pagine: 563
Opere del Padre Paolo Segneri della Compagnia di Gesu, distribuite in quattro tomi come nella seguente pagina si dimostra. Con un breve Ragguaglio della di lui vita. Aggiuntevi tre lettere su la materia del probabile
Autore: Paolo Segneri
Numero di pagine: 854
Biografia Degli Italiani Illustri Nelle Scienze
L'enigma del Graal
Autore: Laurence Gardner
Numero di pagine: 393
Gli eredi segreti di Gesù e Maria Maddalena Dopo La linea di sangue del Santo Graal continua l'affascinante indagine di Laurence Gardner sulla storia segreta dei discendenti di Gesù Cristo Tanto è stato scritto sul matrimonio tra Gesù e Maria Maddalena, sulla figura del Cristo, sui figli che lui e Maria Maddalena avrebbero avuto. Ma qual è la verità? L’enigma del Graal è il primo libro che risponde a questa domanda con straordinaria precisione, utilizzando nuove carte genealogiche e ricostruendo 600 anni di una stirpe che da loro discende. La chiave dei misteri che avvolgono Gesù e la sua dinastia è custodita negli archivi segreti del Vaticano, in alcuni manoscritti risalenti al II secolo, che parlano di una donna di nome Maria Maddalena, sposa di Gesù. Secondo questi stessi documenti gli eredi di Gesù avrebbero avuto un ruolo di grande rilievo sotto l’Impero romano e sarebbero stati perseguitati dopo la sua crocifissione. Ma quattro secoli dopo, dai Vangeli sarebbero stati rimossi tutti i riferimenti al matrimonio con la Maddalena, e qualsiasi informazione relativa all’importanza delle donne, di fatto “espulse” dai ruoli fondamentali della Chiesa. Come è...
Biografia di Gesù
Autore: Gianfranco Ravasi
Numero di pagine: 252
Questa “biografia” di Gesù è condotta camminando sul crinale tra fede e storia. Dopo una cornice preliminare che isola le coordinate storico-culturali e geopolitiche entro cui fiorisce la tetrade dei Vangeli, si inizia il viaggio all’interno delle loro pagine, che non ricostruisce accademicamente un personaggio e la sua vicenda ma ne ricompone ritratti da angolature diverse. Gianfranco Ravasi elabora il profilo di Gesù seguendo alcuni lineamenti fondamentali. Innanzitutto la sua vita pubblica nel villaggio di Nazaret, le sue parole che si raggruppano spesso in narrazioni paraboliche, le sue mani che operano gesti sorprendenti, catalogati sotto la categoria “miracoli”. Poi l’atto supremo, quello della sua morte per esecuzione capitale avallata dal potere romano. Ma è proprio quando è calato il sipario sulla vicenda terrena di Gesù che si apre un’altra faccia della sua vita, una discriminante inedita, definita come “risurrezione”. Per attingerla è necessario un altro canale descrittivo, affidato sostanzialmente a una conoscenza trascendente, quella che è denominata come “fede pasquale”.
Lezioni sacre di Quirico Rossi della Compagnia di Gesù divise in due parti
Autore: Quirico Rossi
Numero di pagine: 211
Tradizione de' Padri e degli autori ecclesiastici sopra la contemplazione. Nella quale si spiega tutto ciò che appartiene al dogma e alla pratica di questo santo esercizio. Per il R.P. Onorato di S. Maria carmelitano scalzo. Tomo primo [-terzo]. Traduzione dal francese
Numero di pagine: 244
Instruzioni generali in forma di catechismo. Dove si spiega in compendio per mezzo della Scrittura Sacra, e della Tradizione l'istoria e le dottrine particolari della religione, la morale cristiana, i sacramenti, l'orazioni, le ceremonie, ed i riti della Chiesa. Stampate per ordine di monsignor Carlo Giovacchino Colbert vescovo di Montpellier, per uso di tutti i cattolici, e di quelli, che hanno l'obbligo d'instrurli. Con due ristretti catechismi per vso dei fanciulli. Tradotte dal francese nell'italiano da Gostanzo Grasselli fiorentino
Numero di pagine: 427
La fonte Q. Il «vangelo» ritrovato di Gesù, figlio dell'uomo
Autore: Denis Fricker , Nathalie Siffer
Numero di pagine: 224
Delle feste di Gesù Cristo signor nostro e della B. Vergine Maria, trattato istruttivo del signor cardinale Prospero Lambertini arcivescovo di Bologna, ora Benedetto 14. Sommo Pontefice
Numero di pagine: 353
Il messaggio della salvezza Vol. 1: Origine e missione della chiesa
Autore: Marco Ceccarelli
Numero di pagine: 712
Il volume intende mostrare e dimostrare che la chiesa ha ricevuto da Cristo il mandato di assumere e continuare la sua stessa missione salvifica. Una missione, che è allo stesso tempo la “mission”, l’essenza, il fondamento, la ragion d’essere del suo esistere. Avendo ricevuto un incarico da parte di Gesù la chiesa, di tutti i tempi e di ogni luogo, ha il dovere – verso di lui e verso i destinatari della missione – di mantenersi fedele, di non venir meno, di non alienarsi dal suo compito. Dire “missione della chiesa” significa dire sia della chiesa nel suo insieme, la chiesa corpo di Cristo, sia di ogni singolo cristiano in quanto membro di tale corpo. Per quanto variegate possano essere le esistenze dei milioni di credenti in Cristo sulla faccia della terra, il loro fine ultimo - in quanto cristiani - è lo stesso della chiesa; si tratta dell'unica e medesima missione
Storia della letteratura italiana di Girolamo Tiraboschi della Compagnia di Gesú Duca di Modena
Autore: Girolamo Tiraboschi
Numero di pagine: 339
Il compimento della Torah
Autore: Matteo Munari
Numero di pagine: 257
Cosa significa che Gesù Cristo non è venuto ad abolire ma a portare a compimento la legge e i profeti? Qual è il rapporto tra l’insegnamento del Messia e la Torah alla luce di quanto viene detto in Mt 5,17-48? Come risolvere l’evidente tensione tra la fedeltà alla legge nei suoi minimi particolari richiesta in Mt 5,18 e il “ma io vi dico” ripetuto sei volte nella continuazione della pericope? La storia dell’interpretazione di Mt 5,17 è ricca: molti hanno tentato di darne un’interpretazione soddisfacente, nessuno è riuscito a fornirne una definitiva. Alcuni hanno letto questo passo del discorso della montagna rappresentandosi un Gesù dal volto raggiante venuto a sostituire l’antica legge con il Vangelo. Altri hanno immaginato semplicemente di vedere un rabbino della Galilea venuto a dare la sua personale interpretazione della Torah. Questa opera, basandosi sullo studio delle fonti giudaiche e cristiane antiche, vuole essere un contributo alla comprensione di un passo così importante per l’identità cristiana e il suo rapporto con l’ebraismo.
Le tre conversioni dell'Inghilterra dal paganesimo alla religione cristiana. La 1. sotto gli apostoli nel 1. secolo dopo Cristo. La 2. sotto papa Eleuterio ... La 3. sotto papa Gregorio Magno e il re Etelberto ... Scritte dal r.p. Roberto Personio sacerdote inglese della Compagnia di Gesù tradotte dall'originale inglese nell'idioma italiano e dedicate alla divina maestà di n.s. Gesù Cristo da Francesco Giuseppe Morelli sacerdote fiorentino. Tomo 1. [-3.]
Autore: Robert Parsons
Numero di pagine: 509
Risposta alla lettera del padre Paolo Segneri ... su la materia del probabile. Ove si propongono li veri principi della teologia morale, e si stabiliscono certe regole per decidere delle controuerse opinioni. In questa seconda edizione riueduta, ed accresciuta dall'autore P.B.P.V. ..
Autore: Pietro Ballerini
Numero di pagine: 480
L'utile col dolce, overo quattro centurie di argutissimi detti, e fatti di saviissimi huomini,del padre Carlo Casalicchio della Compagnia di Gesu
Autore: Carlo Casalicchio
Numero di pagine: 594
Opere del padre Paolo Segneri della Compagnia di Gesù distribuite in tre tomi, con un breve ragguaglio della sua vita. Come nella pagina prima si vede. Tomo primo [-terzo]
Numero di pagine: 858
Corso di storia ecclesiastica dalla venuta di Gesu Cristo sino a giorni nostri comparata colla storia politica de' tempi [di] Salzano
Autore: Tommaso Michele Salzano
Numero di pagine: 716
Delle poesie malinconiche di Publio Ovidio Nasone libro primo \-terzo! commentato dal p. Bernardo Clodio della Compagnia di Gesu
Numero di pagine: 264
Guida allo studio delle letterature comparate
Autore: Piero Boitani , Emilia Di Rocco
Numero di pagine: 304
Guida allo studio delle letterature comparate è un manuale ma anche un grande romanzo d'avventura: è la storia dei racconti e della poesia nelle diverse lingue del mondo che gli uomini hanno inventato per intrattenere se stessi e gli dèi.C'è chi sostiene che oggi, in un mondo sempre più interconnesso, parlare di letteratura in termini comparatistici sia l'unico modo di trattare la letteratura. Ma la letteratura comparata esiste da più di duemila anni, da quando cioè romani e greci paragonavano autori e testi delle rispettive tradizioni per spiegarne ai lettori l'efficacia e la bellezza. Seguire il percorso vuol dire tracciare una tela fittissima di testi scritti in lingue diverse che consente l'ascolto contemporaneo di tante voci riecheggianti, un iPad che permette di seguire simultaneamente le infinite riscritture di cui è intessuta la tradizione. In questa Guida, organizzata per generi (epico, sacro, tragico, comico, lirico, fantastico) e per grandi aree tematiche (ad esempio, la peripezia, il mito, la metamorfosi) si dispiega - tra collegamenti e cortocircuiti - la ramificazione perenne della letteratura, dall'antichità ai nostri giorni: da Omero e la Bibbia a Dante ...
Cercando Gesù. In un mondo sempre più confuso siamo ancora capaci di amore?
Autore: Vincenzo Paglia , Franco Scaglia
Numero di pagine: 348
Delle poesie malinconiche di Publio Ovidio Nasone libri cinque commentati dal p. Bernardo Clodio della Compagnia di Gesu
Numero di pagine: 340
Opere del padre Paolo Segneri della Compagnia di Gesù, distribuite in quattro tomi, come nella seguente pagina si dimostra: con un breve ragguaglio della vita. Tomo primo [-quarto]
Autore: Paolo Segneri
Numero di pagine: 885
Le missioni cattoliche rivista quindicinale
Corso di storia ecclesiastica dalla venuta di Gesu Cristo sino a' giorni nostri comparata colla storia politica de' tempi
Numero di pagine: 249
Novelle interessanti in proposito degli affari del Portogallo, e dell'attentato commesso a tre settembre 1758 sulla sagra e real persona di S.M. fedelissima Giuseppe 1. Traduzione dall'originale francese. Tomo primo \-quarto]
Autore: Jean Pierre Viou
Numero di pagine: 235
Della cronologia universale della Sicilia libri tre del padre Francesco Aprile della Compagnia di Gesù. Al serenissimo principe Eugenio di Savoja
Autore: Francesco Aprile
Numero di pagine: 810