Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Tutti pazzi per... la relazione

Autore: Autori Vari

Questo lavoro rappresenta un’esaustiva vetrina dei metodi della psicoterapia nei diversi contesti della nostra società. Offre un’ampia panoramica degli ambiti d’intervento :disturbi dell’alimentazione, dipendenze comportamentali, problematiche di coppia, co-dipendenza e violenza, neurobiologia e relazioni, strumenti e metodi peritali. Le proposte d’ intervento vedono coinvolti canali originali da Skype alle consulenze via mail ,ai rapidi messaggi da cellulare in grado di costruire interventi di aiuto flessibili ed efficaci. Questa raccolta, pur recuperando la dimensione storica del modello Sistemico Relazionale , ne valorizza l’attualità nei suoi aspetti più entusiasmanti che consentono ai professionisti della relazione di aiuto, di costruire progetti terapeutici in perfetta sintonia con le tante e diverse richieste di una società in rapida evoluzione.

La famiglia BES

Autore: Giulia Liperini , Alessandra testi

Numero di pagine: 112

L'idea di questo libro nasce dal lavoro svolto in questi anni con le famiglie in cui è presente un figlio con Bes (Bisogni Educativi Speciali). Le autrici si sono rese conto quanto una famiglia Bes abbia necessità di essere accompagnata durante la diagnosi ma anche dopo, quando le fasi del ciclo vitale evolvono e con esse anche i relativi equilibri si modificano. Il libro parte da una sommaria ricognizione teorica degli odierni modelli di riferimento che riguardano il tema dei Bes, con particolare attenzione alle disabilità. Da qui la trattazione entra nello specifico non solo del soggetto Bes ma delle dinamiche relazionali della famiglia in cui vive.

La famiglia di fronte alla disabilità. Stress, risorse e sostegni

Autore: Mirella Zanobini , Mara Manetti , Maria Carmen Usai

Numero di pagine: 198

Le difficoltà e i disturbi del linguaggio attraverso le lenti dell'ICF

Autore: Mirella Zanobini , Paola Viterbori , Alda Scopesi

Numero di pagine: 179

1248.3

L'intervento psicoeducativo nei disturbi dello sviluppo

Autore: Claudio Vio , Maria Stella Spagnoletti , Cristina Toso

Numero di pagine: 270

Area BES. Principi di psicologia clinica ed elementi di psicologia dello sviluppo, normativa e governance scolastica, aspetti educativi e didatticovalutativi riferiti ad alunni/studenti BES

Autore: Davide Maria Cammisuli

Numero di pagine: 148

I disturbi del linguaggio

Autore: Luigi Marotta , Maria Cristina Caselli

Numero di pagine: 472

Il volume si rivolge ai logopedisti, ma vuole raggiungere e coinvolgere, in un approccio multiprofessionale, tutti gli specialisti che si confrontano con le tematiche relative ai disturbi del linguaggio, in fase sia diagnostica che terapeutica. Raccoglie i contributi di varie figure professionali a rinforzo della necessità — sancita anche dalla nuova normativa al riguardo — di approcciare le problematiche specifiche con modalità di équipe interdisciplinari. I disturbi del linguaggio si articola in tre parti, fra loro strettamente collegate. La prima parte illustra le più recenti prospettive teoriche e i risultati delle ricerche in questo ambito; la seconda affronta il tema della valutazione dei bambini con disturbi del linguaggio per progettare in modo efficace il trattamento, sottolineando come sia necessario ottenere delle evidenze documentate sulla validità dei programmi di intervento. Conclude l’opera un’interessante sezione in cui vengono riportate esperienze cliniche con i bambini. Il volume fa parte della collana «Logopedia in età evolutiva», che si propone di fornire un quadro globale delle problematiche legate alla comunicazione orale e scritta, dai...

Disabilità, diversità e promozione del benessere. Aspetti clinici, formativi ed educativi

Autore: Ottavia Albanese , Antonella Delle Fave

Numero di pagine: 192

Presa in carico e intervento nei disturbi dello sviluppo

Autore: Enrica Mariani

Numero di pagine: 717

Ampia raccolta di strategie di intervento per il trattamento riabilitativo dei disturbi dello sviluppo. I contributi provengono da professionisti che lavorano in équipes interdisciplinari e sono coinvolti nella presa a carico di bambini con handicap o problemi psicofisici di varia natura: logopedisti, neuropsichiatri infantili, psicologi. Ogni tipo di disturbo viene definito a livello teorico, corredato in seguito da proposte operative e spunti di riflessione. Ma il volume può essere utile anche a genitori e docenti che vogliono comprendere meglio i problemi dei bambini o comunque stimolare le loro capacità di apprendimento ed espressione.

Psicopatologia cognitiva dello sviluppo. Bambini difficili o relazioni difficili?

Autore: Maria Grazia Strepparava , Emanuela Iacchia

Numero di pagine: 510

Strumenti psicodiagnostici per il ritardo mentale. L'assessment psicologico nella disabilità intellettiva

Autore: Santo Di Nuovo , Serafino Buono

Numero di pagine: 304

Manuale sulla disabilità. Dai bisogni educativi speciali ai programmi di integrazione scolastica

Autore: Giovanna Lo Sapio

Numero di pagine: 320

Manuale che indaga la complessa tematica dell'handicap, sia fisico che psichico (autismo). Si ritiene che il compito dell'operatore, al riguardo, non sia quello di "inquadrare" la situazione, bensì di recuperare e sviluppare le abilità residue nel paziente. Il punto di partenza per questo difficile percorso è la scuola, dove è importante il processo di integrazione. Ma anche i sistemi robotici e la pet-therapy aiutano.

Percorsi di riabilitazione - Funzioni esecutive nei disturbi di linguaggio

Autore: Luigi Marotta , Manuela Pieretti , Enrica Mariani

Numero di pagine: 254

Sebbene il Disturbo di Linguaggio sia caratterizzato prevalentemente da difficoltà linguistiche, spesso è accompagnato da deficit cognitivi di natura extraverbale, in particolare nelle Funzioni Esecutive (FE). Dopo una prima parte nella quale vengono delineati i modelli neuropsicologici di riferimento e le dinamiche di sviluppo delle FE, il volume approfondisce il tema della loro valutazione, descrivendo gli strumenti disponibili. Seguono una sezione dedicata all’intervento con il bambino, la famiglia e la scuola — con tantissime indicazioni e proposte operative — e la presentazione di casi clinici. L’opera fornisce infine materiali operativi mirati alle principali componenti delle FE: • attenzione, con schede per allenare le due sottocomponenti di attenzione selettiva e sostenuta; • memoria di lavoro, con schede sulle abilità inerenti i domini verbale e visuo-spaziale; • pianificazione, con attività per potenziare le capacità cognitive superiori; • inibizione, con proposte per esercitare la capacità di controllare una risposta abituale e prevalente in favore di una meno abituale ma necessaria.

Le difficoltà di apprendimento a scuola. Far fatica a leggere, a scrivere e a capire la matematica

Autore: Cesare Cornoldi

Numero di pagine: 132

L'autodeterminazione nelle persone con disabilità

Autore: Lucio Cottini

Numero di pagine: 150

L'autodeterminazione rappresenta uno dei costrutti più importanti quando si parla di qualità della vita per le persone con disabilità e autismo, che però sperimentano grosse difficoltà a causa dei loro deficit cognitivi. Operare delle scelte, invece, richiede la consapevolezza dell'esistenza di alternative e la possibilità di dare giudizi basati su ogni opzione. Il volume, primo di questo genere in Italia, presenta un curricolo educativo per aiutare le persone con disabilità intellettive gravi e con autismo a sviluppare questa capacità. Propone anche una scala di valutazione e proposte che si prestano a essere sviluppate nei diversi contesti di vita delle persone.

Lavorare con gli autismi

Autore: Gabriel Levi

Lavorare con l’Autismo è difficile. Bisogna utilizzare ogni risorsa della persona con autismo ed ogni risorsa terapeutica disponibile. In questo volume sono raccolti i contributi del gruppo di ricerca clinica che lavora nell’Istituto di Neuropsichiatria Infantile di Via dei Sabelli a Roma. Assieme a questi contributi, vengono presentate ricerche cliniche attuali condotte in sei regioni italiane, con lo scopo di offrire una panoramica concreta ed aggiornata di esperienze esplicative sul caso, con una partecipazione multidisciplinare che coinvolge territorio ed università.

Qualità della vita e adulti con disabilità

Autore: Catia Giaconi

Numero di pagine: 143

Il volume legge in chiave educativa la questione della condizione di vita degli adulti disabili. Esaminando la letteratura internazionale sull'argomento, l'autrice presenta diversi percorsi di ricerca sulle possibilità formative per adulti portatori di handicap: progetti, pratiche educative, strutture diurne o residenziali, questionari per la valutazione della qualità di vita, pedagogia speciale. Un capitolo è dedicato ai portatori di disturbo dello spettro autistico.

La terapia multisistemica in acqua. Un nuovo approccio terapeutico per soggetti con disturbo autistico e della relazione. Indicazioni per operatori, psicologi, terapisti, genitori

Autore: Giovanni Caputo , Giovanni Ippolito , Paolo Maietta

Numero di pagine: 161

1305.99

ICF-CY. Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute. Versione per bambini e adolescenti

Autore: Organisation Mondiale de la Santé

Numero di pagine: 300

I primi due decenni di vita sono caratterizzati da una rapida crescita e da cambiamenti significativi nello sviluppo fisico, sociale e psicologico. La Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute - Versione per bambini e adolescenti (ICF-CY) fornisce delle precise descrizioni dello stato di salute di bambini e adolescenti. Nell'ICF-CY vengono classificate funzioni e strutture corporee, attività e partecipazione e vari fattori ambientali che limitano o facilitano il funzionamento di bambini e adolescenti nelle varie situazioni di vita. L'ICF-CY offre quindi un linguaggio comune e standardizzato per descrivere e misurare la salute e la disabilità fino al diciottesimo anno di vita. Questo sistema di classificazione aiuterà clinici, insegnanti, ricercatori, amministratori, responsabili politici e genitori nell'identificare i bisogni correlati alla salute, allo sviluppo e all'istruzione dei bambini e degli adolescenti.

Diamoci una regolata! Guida pratica per promuovere l'autoregolazione a casa e a scuola

Autore: Maria Carmen Usai , Laura Traverso , Paola Viterbori , Valentina De Franchis

Numero di pagine: 144

Spesso si sente dire che "i bambini di oggi non hanno più regole": genitori e docenti, in proposito, esprimono spesso preoccupazione. Talvolta, però, dietro tali affermazioni si nasconde la difficoltà da parte degli adulti di sostenere efficacemente lo sviluppo dei bambini, aiutandoli ad apprendere comportamenti adeguati alle situazioni. Anche la capacità di controllare i propri impulsi e prestare attenzione all'attività in corso è importante, e va appresa. Ma questo è possibile, e in quale modo? - Comportamento: psicologia.

Nascita e sviluppo dei Corsi di Laurea in Psicologia alla Sapienza

Autore: Maria Casagrande

Numero di pagine: 226

Il volume ripercorre le tappe del Convegno “Nascita e Sviluppo dei Corsi di Laurea in Psicologia alla Sapienza”, tenutosi il 15 dicembre 2018 presso la sede di San Lorenzo della Facoltà di Medicina e Psicologia e organizzato in occasione del trentesimo anniversario della scomparsa del fondatore del primo Corso di Laurea in Psicologia in Italia, professore emerito Ernesto Valentini. Dopo un excursus storico, corredato da documenti e fotografie d’archivio, vi è un’articolata descrizione del quadro attuale della Psicologia alla Sapienza, attraverso la descrizione dei tre Dipartimenti di area psicologica, della didattica di primo secondo e terzo livello, della ricerca, declinata attraverso i settori scientifico disciplinari, l’Associazione Italiana di Psicologia, l’Ordine degli Psicologi del Lazio, le linee di ricerca perseguite dai ricercatori, dai giovani dottorandi e specializzandi.

Ultimi ebook e autori ricercati