Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La meditazione di Vipassanā e la psicologia cognitiva

Autore: Giuseppina De Cesare , Gessica De Cesare

La meditazione orientale e la psicologia occidentale sono due discipline apparentemente molto diverse e distanti, che condividono, tuttavia, lo stesso interesse per lo studio della mente umana. Nel corso degli anni, numerosi studiosi appartenenti ad entrambe le correnti di pensiero si sono resi conto che, al di là delle differenze concettuali, entrambe le discipline perseguono l’obiettivo di eliminare la sofferenza tramite la comprensione delle distorsioni che la mente proietta sulla realtà, con la differenza che la psicologia si propone di alleviare una sofferenza di tipo psicopatologico, mentre la meditazione si propone di alleviare una sofferenza di tipo esistenziale. Dal momento che entrambe le discipline condividono il medesimo oggetto di studio e il medesimo obiettivo, pur concentrando la propria analisi su diversi aspetti della mente, si è giunti a comprendere che la sinergia tra le due avrebbe potuto creare una potente fonte di guarigione psico-fisica. L’obiettivo del presente lavoro, diviso in tre capitoli, è di investigare in particolare il fecondo dialogo interculturale attualmente in corso tra la meditazione di consapevolezza proveniente dalla tradizione del...

Teoria Cognitiva Globale

Autore: José Tiberius

Numero di pagine: 238

Processi cognitivi del cervello umano e psicologia evolutiva. Le intelligenze multiple, umana ed emotiva. Caratteristiche dell'intelligenza, l’intuito, la memoria, il linguaggio e la creatività. La volontà, il processo di presa di decisioni e l'intelligenza artificiale. Concetto di emozioni e sentimenti. La Teoria Cognitiva Globale analizza i sistemi d'informazione, i processi cognitivi del cervello e la psicologia della conoscenza in rapporto alle neuroscienze e alla fisiologia del cervello nella cultura moderna. Indipendentemente da altri possibili punti di vista, per questa teoria non vi è differenza fra i termini cervello e mente, ciò che non significa che si neghi la libertà intrinseca alla Vita. L'intelligenza in senso stretto verrà intesa come la capacità di relazione, ma con la condizione aggiunta di avere un alto grado di affidabilità. Viene fatta una menzione speciale alla creatività come insieme di funzioni cognitive complesse o sequenza di funzioni semplici dell'intelligenza oltre ad altre funzioni specifiche di una determinata materia. Il terzo libro della teoria è dedicato ai diversi tipi di memoria, all'analisi funzionale e alla sua base genetica;...

La rappresentazione della conoscenza. Introduzione alla psicologia dei processi cognitivi

Autore: Maria Pietronilla Penna , Eliano Pessa

Numero di pagine: 168

Fondamenti di psicologia

Autore: Luciano Mecacci

Numero di pagine: 156

Storia e metodi della psicologia, rapporto tra cervello e comportamento, cosa sono e come si curano i disturbi psichici e comportamentali: una guida completa e articolata alla conoscenza della psicologia moderna, nella sua duplice, ma complementare, ramificazione in scienza dei processi cognitivi e scienza dei processi dinamici. Questa nuova edizione tiene conto dei più recenti sviluppi della ricerca psicologica in un'ottica interdisciplinare e offre un panorama articolato degli studi attuali. L'indice degli argomenti è stato arricchito dalla traduzione inglese di ciascun termine, così da facilitare la ricerca bibliografica nelle banche dati internazionali.

Psicologia dei processi cognitivi

Autore: Salvo Cipriano

Il libro approfondisce i tempi principali della psicologia cognitiva, con con approfondimenti sui fenomeni della percezione, della memoria, del linguaggio, sulle dinamiche del ragionamento e sul ruolo svolto dalle emozioni. Nell'ambito di questo orizzonte scientifico vengono analizzati gli ambiti e le prospettive che si vanno a consolidare, indagando anche il rapporto tra la psicologia cognitiva, le scienze cognitive e la neuropsicologia cognitiva.

Storia, teorie e tecniche della psicoterapia cognitiva

Autore: Antonio Semerari

Numero di pagine: 300

Un’introduzione organica e completa alla psicoterapia cognitiva. I più recenti modelli cognitivi della valutazione e dell'intervento psicoterapico sono fatti oggetto di un’accurata trattazione, che si caratterizza per il frequente ricorso ad esempi concreti, tratti da trascrizioni integrali di sedute. Questa vivida presentazione della dimensione pratico-operativa della psicoterapia cognitiva acquata poi respiro sullo sfondo di un'originale ricostruzione storica dell'influenza delle scienze della mente sulle teorie del cognitivismo clinico, da quelle dei pionieri Beck ed Ellis, fino al più recente approccio 'metacognitivo', di cui lo stesso autore è uno dei più autorevoli esponenti.

Manuale di neuromarketing

Autore: Caterina Garofalo , Francesco Gallucci , Mariano Diotto

Numero di pagine: 416

Il neuromarketing si propone di indirizzare, ispirare e guidare le aziende e le organizzazioni a comprendere in modo più profondo - e connesso alle trasformazioni culturali, sociali ed economiche - i bisogni, le attese e i desideri delle persone per favorire il miglioramento continuo delle proprie strategie di marketing, di comunicazione, di management e di brand equity. Questo manuale vi accompagnerà nel viaggio che, partendo dal racconto delle basi scientifiche del neuromarketing e della sua genesi, vi condurrà a scoprire tutti i possibili ambiti di riferimento e le nuove frontiere di applicazione come il neuro-design thinking, il neurobranding, il neuroselling, il neuroretail, il neuromanagement, la neuroleadership, la neuroeconomia e la neuroetica.

Nascita e sviluppo dei Corsi di Laurea in Psicologia alla Sapienza

Autore: Maria Casagrande

Numero di pagine: 226

Il volume ripercorre le tappe del Convegno “Nascita e Sviluppo dei Corsi di Laurea in Psicologia alla Sapienza”, tenutosi il 15 dicembre 2018 presso la sede di San Lorenzo della Facoltà di Medicina e Psicologia e organizzato in occasione del trentesimo anniversario della scomparsa del fondatore del primo Corso di Laurea in Psicologia in Italia, professore emerito Ernesto Valentini. Dopo un excursus storico, corredato da documenti e fotografie d’archivio, vi è un’articolata descrizione del quadro attuale della Psicologia alla Sapienza, attraverso la descrizione dei tre Dipartimenti di area psicologica, della didattica di primo secondo e terzo livello, della ricerca, declinata attraverso i settori scientifico disciplinari, l’Associazione Italiana di Psicologia, l’Ordine degli Psicologi del Lazio, le linee di ricerca perseguite dai ricercatori, dai giovani dottorandi e specializzandi.

Tecnologia, scuola, processi cognitivi

Autore: Antonio Calvani

Numero di pagine: 175

Il lavoro affronta un'analisi utile per attuare una strategia criticamente fondata di impiego delle tecnologie in ambito educativo. Si articola in due parti, una relativa all'apprendimento con le tecnologie e l'altra relativa all'uso delle reti per l'innovazione.

L'arte della mediazione. Contiene un' appendice con lettura orientata della Sentenza della Corte Costituzionale n. 272/2012

Autore: Raffaella Verga , Damiano Marinelli

Numero di pagine: 399

1060.244

La psicoterapia cognitiva nel servizio pubblico

Autore: Giorgio Rezzonico , Furio Lambruschi

Numero di pagine: 300

Contributi di: Marco Armiraglio, Laura Austoni, Francesca Barile, Lucio Bizzini, Giorgio De Isabella, Giuliano Geminiani, Fabio Giommi, Gianfranco Graus, Lorenza Isola, Furio Lambruschi, Walter Mascetti, Christine Meier, Rolando Peterniti, Rita Pezzati, Luigi Pintus, Giorgio Rezzonico, Lorenzo Rizzieri, Saverio Ruberti, Fabio Veglia, Giovanni Zampato, Michele Zappella.

Latino e dislessia: riflessioni, buone pratiche, esperienze

Autore: Marco Ricucci (ed.)

Il volume offre una panoramica meditata di buone prassi dell'insegnamento della lingua Latina e della lettura di testi letterari per studenti liceali con Dsa. In maniera narrativa, con esemplificazioni concrete, il testo propone innovatrici piste di lavoro, alla luce sia delle più aggiornate risultanze della ricerca scientifica sia delle più accreditate sperimentazioni didattiche attive sul tema. La miscellanea si completa anche di un contributo di due esperte in psicopedagogia che inquadrano l'argomento nel più ampio problema delle disabilità in una scuola davvero inclusiva. MARCO RICUCCI, La cultura deı fıorı: lo “sboccıare” deglı studentı con DSA nell’apprendımento della lıngua latına, pp. 1-9 DANIELA VENTURINI, Essere referente per allievi con DSA e insegnare latino al liceo classico vuol dire essere sempre in autoaggiornamento, pp. 10-25 ROSSELLA IOVINO, “Flipped perspective”. I DSA come risorsa e non come uno ostacolo per la didattica del latino, pp. 26-43 ELISA VERONESI, L’insegnamento del testo latino d’autore ad allievi con DSA, pp. 44-56 GAIA IMBROGNO, Latino e DSA: l’importanza dello stile cognitivo, pp. 57-74 VALERIA FRANCO,...

Cognizione e scienze sociali. La dimensione cognitiva nell'analisi sociologica

Autore: Raymond Boudon , Alban Bouvier , François Chazel

Numero di pagine: 253

L’uso della metafora in psicologia: la fiaba

Autore: Monica Votta

Numero di pagine: 170

Per parlare a un bambino è necessario sintonizzarsi col suo linguaggio. L'uso della metafora in psicologia: la fiaba è un manuale rivolto a chi si occupa di relazione di aiuto e in cui la fiaba diventa strumento che permette di abbattere la barriera comunicativa con l’adulto, riconoscendo al bambino modalità di espressione più profonde e più immediate.

Il Cervello ed i Computer Moderni

Autore: José Tiberius

Numero di pagine: 60

Processi cognitivi del cervello umano e psicologia evolutiva. Fisiologia del cervello umano nella teoria cognitiva ed i computer. Caratteristiche comuni dell'intelligenza e della memoria. Psicologia evolutiva. Il libro di psicologia cognitiva sugli aspetti cognitivi del cervello ed i computer moderni è il primo dei quattro libri in cui è stata divisa la Teoria Cognitiva Globale. Il confronto delle caratteristiche di psicologia cognitiva fra cervello e computer moderni è molto utile per poter esporre i concetti basici di memoria, intelligenza e requisiti di funzionamento del sistema. Nel capitolo II, invece, vengono esaminate le caratteristiche comuni dell'intelligenza e della memoria. Viene sottolineata l'identità concettuale basica di entrambe le funzioni, in quanto nessuna delle due può esistere da sola. Altri aspetti comuni trattati sono la necessità di una base fisiologica per entrambe, almeno per raggiungere un alto potenziale; la complementarietà di entrambe le funzioni e l'ottimizzazione costante alla quale è sottoposto il sistema dell'intelletto umano per la sua complessità e flessibilità. Nel capitolo III vengono menzionate alcune implicazioni della psicologia...

Psicologia del turismo: prospettive future. Un percorso di ricerca-formazione nazionale interdisciplinare. Scritti in onore di Marcello Cesa-Bianchi

Autore: Antonietta Albanese , Carlo Cristini

Numero di pagine: 224

Psicologia e didattica in classe

Autore: Luciano Rondanini

Numero di pagine: 254

La conoscenza della psicologia dell’età evolutiva e dell’apprendimento costituisce una componente essenziale del profilo professionale dell’insegnante, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di II grado. Questo volume è articolato in due parti. Nella prima vengono presentate le principali prospettive culturali della psicologia dal Novecento ai nostri giorni, mentre nella seconda si illustrano in modo dettagliato unità formative ed esperienze di apprendimento, che traducono alcuni orientamenti precedentemente esaminati in prassi didattiche. Teoria e pratica risultano così strettamente interdipendenti e permettono a ogni docente di arricchire il proprio repertorio culturale e didattico, indispensabile oggi per gestire efficacemente le dinamiche di aula.

Scelta razionale e sociologia del crimine. Un approccio critico e un modello di simulazione ad agenti

Autore: Valentina Punzo

Numero di pagine: 272

Psicoterapia dell'anoressia e della bulimia. Una regìa cognitiva e attaccamentale per il trattamento dei disturbi alimentari resistenti al cambiamento

Autore: Francesco Aquilar , Emanuele Del Castello , Rosario Esposito

Numero di pagine: 240

Problem Solving nelle organizzazioni: idee, metodi e strumenti da Mosè a Mintzberg

Autore: Roberto Chiappi

Numero di pagine: 207

E' opinione diffusa che sia la filosofia che la matematica non abbiano una immediata utilità pratica. L’una servirebbe solo a rispondere alle grandi questioni etiche, religiose ed esistenziali; l’altra a risolvere problemi scientifici e tecnologici circoscritti. In questo libro si mostra invece che molti metodi di risoluzione dei problemi delle organizzazioni (aziendali e non) si fondano su premesse attinte, anche inconsapevolmente proprio dalla filosofia, dalla matematica, ma anche da nuclei di pensiero sistemico ben visibili in filosofi ante litteram. Gli esempi sono numerosissimi e attraversano l’intera storia della cultura umana. Si pensi ad esempio alle Proporzioni di Talete, alla Distanza di Pitagora, alla Maieutica di Socrate alla Logica di Aristotele, al Rasoio di Occam, alle Tavole e agli Idola di Bacone, alle Probabilità di Pascal, ai discorsi sul Metodo di Cartesio, ai Grafi di Eulero, ai Giudizi di Kant, alla teoria degli Errori di Gauss, ai Sistemi di Bertalanffy, al Problem solving di Popper, al concetto di Modello di Von Neumann, alla Programmazione lineare di Dantzig, alla Razionalità limitata di Simon, ecc. Questa rapida mappatura della genealogia...

La sociologia cognitiva

Autore: Giuseppe Alessandro Veltri

Negli ultimi anni è accaduto qualcosa di interessante alla ricerca sociologica contemporanea. Il dialogo tra sociologia, scienze cognitive e psicologia ha portato alla rivisitazione di alcuni assunti fondamentali nel campo del comportamento umano. Un esempio di questa contaminazione è stato il modello duale della cognizione umana, cioè la distinzione tra pensiero veloce/automatico e pensiero lento/deliberato, che ha fornito ai sociologi un modello comportamentale più credibile. Questo volume invita la ricerca sociologica a riflettere su quali assunti e modelli poggia la cognizione umana. Ma tale riflessione riguarda anche fondamentali aspetti metodologici: il rinnovamento concettuale suggerito dalla sociologia cognitiva “embodied”, per esempio, permetterebbe alla ricerca una maggiore capacità esplicativa.

NDE - LA PROVA DELLA SOPRAVVIVENZA

Autore: Andrea Pasotti

Numero di pagine: 658

Uno scritto che nasce dalla volont� di fare il punto della situazione sulle esperienze di premorte, ad un quarantennio dalla loro diffusione ed ampia conoscenza presso l'opinione pubblica (grazie al best-seller di Moody), tenendo conto anche del fatto che, verosimilmente, esse rappresentano la fenomenologia pi� importante e specifica a suggerimento, se non a dimostrazione, della sopravvivenza di un "quid" alla morte fisica: il che, nei nostri tempi d'imperante materialismo nell'establishment culturale e scientifico, assume una particolare rilevanza, di pi� ancora se, con dono di sintesi, le si sa considerare assieme ad altri fenomeni significativi, come suggerito nel testo stesso.

Ultimi ebook e autori ricercati