Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Project Based Enterprise

Autore: Alfredo Biffi

Numero di pagine: 430

Il project management è disciplina in forte diffusione perché necessaria alla riuscita delle attività di innovazione. Letteratura, formazione, consulenza insegnano a organizzare e a gestire correttamente il progetto e la gestione di progetti in contemporaneità. Ma, sapere come impostare un singolo progetto o come gestire l’insieme di progetti, che condividono risorse, non è sufficiente a permettere la creazione di valore del lavoro per progetti nel tempo. È necessario pensare cosa significhi per una azienda avviare un progetto - di cambiamento interno, di investimento, di risposta alla sollecitazione di un cliente, o un mix di questi - e quale sia l’impatto che provoca sulla normale attività. È fondamentale predisporre un assetto organizzativo d’impresa capace di generare opportunità di innovazione, e quindi progetti, e di modificarsi in funzione delle loro caratteristiche e avere ben presente quanto sia critico saper raccordare la visione e l’assetto al management quotidiano, ossia ai progetti nell’operatività, coniugando l’efficacia del progetto all’efficienza del processo. Tutto questo lo fanno e lo sono le Project Based Enteprise (PBE), aziende che...

Project Management

Autore: Antonello Bove

Numero di pagine: 305

Il volume presenta con estrema semplicità le tecniche di project management più evolute a livello globale, integrando management e processi in un'unica guida. Con l'ausilio di schemi, grafici e box di approfondimento su casi concreti, l'autore chiarisce come sviluppare le fasi di definizione e di pianificazione di un progetto attraverso la metodologia dei 12 step, come controllare un progetto in fase esecutiva attraverso l'applicazione dell'EVM, Earned Value Management, e quali punti chiave approfondire a fine progetto per trarre dall'esperienza conclusa i migliori insegnamenti e vantaggi per il futuro. La metodologia dei 12 step aiuta piccole e grandi organizzazioni private, in particolare per i progetti aziendali interni, o pubbliche a definire e a pianificare cosa si vuole fare, perch e come, riducendo al minimo gli imprevisti nella fase esecutiva e rispettando tempi e costi stabiliti.

Soft Project Management

Autore: Andrea Martone , Massimo Ramponi

Numero di pagine: 270

Il volume si propone di illustrare le caratteristiche del project management con particolare riferimento ai progetti nei settori ad alta intensità di know-how. Il motivo per cui è interessante analizzare l'applicazione di tale tecnica in settori di questo genere è che nelle aree Knowledge intensive il ruolo delle risorse umane è più importante che in altri ambiti, pertanto la gestione dei progetti deve tenere conto in maniera più significativa delle problematiche organizzative e di gestione delle risorse umane. Per questo motivo, in questo scritto il lettore troverà spunti interessanti per comprendere le tecniche operative del project management, ma troverà anche riflessioni e approfondimenti sull'importanza del lavoro di squadra nella gestione del progetto, sull'integrazione delle diverse figure professionali coinvolte nelle iniziative progettuali. Il problema centrale del project management in ottica soft non è tanto la tecnica e l'uso di strumenti sofisticati per condurre previsioni sul progetto, quanto piuttosto la centralità del confronto e del dialogo tra i membri del team di progetto per conseguire un obiettivo comune, il ruolo di una leadership condivisa, le...

Project Management

Autore: Michele Loseto

Project management: risorse dedicate al project manager e a chiunque si trovi a dover gestire progetti.

Project Risk Management 2° Edition

Autore: Lorenzo Di Giorgio

Numero di pagine: 470

La concettualizzazione, la pianificazione e l'implementazione di un progetto e un'attivita complessa, dinamica e in continua evoluzione. I progetti sono soggetti a incertezza. La gestione del rischio dei progetti si puo definire come: "un processo formale, sistematico, integrato nel ciclo di vita di un qualsiasi progetto di definizione di obiettivi, identificazione di fonti di incertezza, analisi di tali incertezze e formulazione di risposte manageriali, al fine di realizzare un bilancio accettabile tra minacce e opportunita." Il Project Risk Management risulta essere un processo fondamentale in tutti i settori che prevedono una gestione per progetti. Le caratteristiche del progetto, quali dimensione, complessita, durata, location e il grado di novita influenzano in modo determinante i fattori di rischio. Il manuale fornisce la base metodologica per una efficace gestione dei rischi di progetto con approfondimenti utili per la preparazione all'esame di certificazione PMI-RMP del Project Management Institute"

Project Management - II ed.

Autore: Marco Sampietro

Il Project Management è una disciplina vastissima, arrivata negli anni ad abbracciare contenuti provenienti da svariati ambiti che si sono poi dimostrati rilevanti anche per la buona gestione dei progetti. Il libro distilla i fattori che in questa direzione risultano determinanti, sottolineando l’importanza di integrare gli aspetti metodologici e organizzativi del Project Management. Saper gestire i progetti garantisce alle imprese un importante vantaggio competitivo, poiché la contrazione dei cicli di vita dei prodotti riduce il tempo per rientrare dagli investimenti e questo significa meno tolleranza agli errori. Dalle caratteristiche principali dei progetti all’identificazione dei fattori fondamentali per il loro successo, dal concetto di ciclo di vita ai comportamenti che accompagnano ogni fase, dalla gestione degli stakeholder a quella delle risorse fi siche ed economiche, il libro illustra ogni aspetto, con il ricorso a numerosi esempi e riferimenti a casi concreti. Questa seconda edizione presenta un nuovo e approfondito capitolo sull’approccio Agile, con la descrizione della sua nascita, delle sue diverse applicazioni e di alcune pratiche operative fondamentali....

Il Project Management. Secondo la Norma UNI ISO 21500

Autore: Pier Luigi Guida

Numero di pagine: 404

Il primo libro pubblicato sulla disciplina della gestione progetti in base alla nuova norma ISO 21500. Utile al conseguimento delle qualificazioni di project management e a tutti i professionisti che con diversi ruoli si dedicano alla disciplina, sia nel

Project Management per Eroi

Autore: Ercole Colonese

Numero di pagine: 322

Un progetto rappresenta un investimento importante per un’azienda. Al suo successo sono legati obiettivi di business e strategie di crescita. Il mancato raggiungimento, anche parziale, degli obiettivi costituisce una perdita economica, d’immagine e di competitività. I progetti sono affidati a professionisti di fiducia. Questi sono impegnati quotidianamente a risolvere equazioni impossibili: better, faster, chipper. Veri “eroi” dei nostri tempi! Ma i risultati continuano a deludere. Perché? Il libro tenta di dare una risposta alla domanda e fornisce una possibile soluzione al problema. Rivolto alle piccole e medie organizzazioni (le grandi aziende hanno generalmente metodologie proprie) che realizzano progetti IT, il libro presenta una metodologia di Project Management completa, semplice, efficace e adatta a tali contesti. La metodologia, sperimentata con successo nel mondo delle PMI, propone un framework completo basato su tre pilastri: I. competenze tecniche, organizzative e comportamentali delle persone; II. processo snello ma robusto; III. tecniche, metriche e strumenti a supporto dei progetti. Una soluzione ricca di modelli (template) pronti all’uso e di liste di...

Project Management Office

Autore: Vincenzo Morabito

Numero di pagine: 152

Il volume approfondisce il ruolo e le best practice proprie del ÔProject Management OfficeŐ (PMO), funzione aziendale sempre pi strategica per le aziende impegnate in iniziative di trasformazione tecnologica orientate alla digitalizzazione del proprio business. Nel farlo, il curatore ha optato per attivare un confronto fra competenze ed esperienze apportate da professionisti e manager direttamente impegnati sul campo, che si sono intrecciate ed hanno condotto ad una sintesi di cui si d riscontro in questo volume. Questo percorso, orientato a integrare pratica e teoria in un Ňsaper fareÓ possibilmente utile per la pratica aziendale e fecondo di nuove prospettive per la ricerca applicata, ha portato a identificare sei tematiche prioritarie. In primis, si propone un modello interpretativo delle organizzazioni contemporanee, intese come insieme idiosincratico di progetti e processi. Viene quindi approfondito il concetto e il ruolo del PMO, quale figura centrale nel determinare un controllo efficace del processo di trasformazione richiesto dalla digitalizzazione del business. Un intero capitolo dedicato a unŐanalisi critica delle funzioni aziendali che in concreto possono essere...

Project management template. Modelli gestionali standard e guida pratica per il project manager e per il PMO aziendale, in linea con il PMBOK 174 guide

Autore: Massimo Martinati , David Corbucci

Numero di pagine: 320

Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK® Guide)–Sixth Edition (ITALIAN)

Numero di pagine: 756

The PMBOK® Guide – Sixth Edition – PMI's flagship publication has been updated to reflect the latest good practices in project management. New to the Sixth Edition, each knowledge area will contain a section entitled Approaches for Agile, Iterative and Adaptive Environments, describing how these practices integrate in project settings. It will also contain more emphasis on strategic and business knowledge—including discussion of project management business documents—and information on the PMI Talent Triangle™ and the essential skills for success in today's market.

Le competenze del project manager: il modello PM-AbC2. Abilità, conoscenze e capacità

Autore: Assirep-Associazione Italiana Responsabili ed Esperti di Gestione Progetto

Numero di pagine: 214

1065.119

Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK(R) Guide-Sixth Edition / Agile Practice Guide Bundle (ITALIAN)

Autore: Project Management Institute

Numero di pagine: 976

To support the broadening spectrum of project delivery approaches, PMI is offering A Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK® Guide) – Sixth Edition as a bundle with its latest, the Agile Practice Guide. The PMBOK® Guide – Sixth Edition now contains detailed information about agile; while the Agile Practice Guide, created in partnership with Agile Alliance®, serves as a bridge to connect waterfall and agile. Together they are a powerful tool for project managers. The PMBOK® Guide – Sixth Edition – PMI's flagship publication has been updated to reflect the latest good practices in project management. New to the Sixth Edition, each knowledge area will contain a section entitled Approaches for Agile, Iterative and Adaptive Environments, describing how these practices integrate in project settings. It will also contain more emphasis on strategic and business knowledge—including discussion of project management business documents—and information on the PMI Talent Triangle™ and the essential skills for success in today's market. Agile Practice Guide has been developed as a resource to understand, evaluate, and use agile and hybrid agile approaches....

Maturità nella gestione progetti. Un modello di crescita del project management nelle organizzazioni

Autore: Darci Prado , Enrico Mastrofini , Eugenio Rambaldi

Numero di pagine: 210

100.722

Guida alla Certificazione Base di Project Management

Autore: Isipm-Istituto Italiano di Project Management , Enrico Mastrofini , Eugenio Rambaldi

Numero di pagine: 129

1065.18

Guida ai temi ed ai processi di project management

Autore: Isipm-Istituto Italiano di Project Management

Numero di pagine: 244

1065.137

Project Management.

Autore: Bruna Ferrarese

Programma di Project Management Impara a Gestire Efficacemente Tutte le Fasi di un Progetto, dalla Pianificazione al Controllo COME FUNZIONA IL PROJECT MANAGEMENT Scopri come favorire l'armonia tra le attività di routine e quelle di progetto. Come prevenire le situazioni di conflitto generate dal progetto. Gli strumenti per esaminare in modo oggettivo le posizioni divergenti e arrivare a soluzioni creative. Quali sono le caratteristiche del perfetto Project Manager. Gli aspetti da considerare per evitare dannosi stati di stress. COME COSTITUIRE E GESTIRE IL TEAM In che modo istituire formalmente il Team di progetto. Quali sono le condizioni ottimali per aumentare Produttività e Morale. Gli strumenti per ottenere una perfetta coesione del Team. COME DEFINIRE E PIANIFICARE IL PROGETTO Come e con quali strumenti si realizza la pianificazione. Quali sono le caratteristiche da valutare affinché un obiettivo sia valido. Come comunicare un obiettivo per suscitare partecipazione, interesse, impegno e soddisfazione nei partecipanti. Quali aspetti fondamentali interessano la fase di pianificazione. COME PROGRAMMARE IL PROGETTO Come acquisire il pieno coinvolgimento dei collaboratori....

La guida del Sole 24 Ore al project management

Autore: Stefano Tonchia , Fabio Nonino

Numero di pagine: 418

È la Guida pratica di riferimento al Project Management, allineata con gli standard internazionali. Uno strumento di lavoro, evidenze e box di approfondimento sulla gestione dei progetti tecnici e di innovazione organizzativa e gestionale: la progettazione sviluppo-prodotto, la progettazione dei servizi, la gestione delle commesse di costruzione e di engineering, la riorganizzazione aziendale, l’internazionalizzazione. Completa il testo l’analisi di alcuni casi di eccellenza nel Project Management. Indispensabile per manager d’azienda, dirigenti pubblici, responsabili di progetti, gestori tecnici, operatori dell’innovazione, professionisti e consulenti, studenti di master.

Le competenze del project manager: il modello PM-AbC2. Essentials Abilità, conoscenze e capacità

Autore: Assirep-Associazione Italiana Responsabili ed Esperti di Gestione Progetto

Numero di pagine: 114

1065.120

Osservatorio Finlombarda sul project finance in sanità-Finlombarda Survey of project finance in Healthcare sector

Autore: Finlombarda

Numero di pagine: 192

Project management di successo. Un modo di operare condiviso all'interno delle organizzazioni

Autore: Mario Damiani

Numero di pagine: 176

Grandi progetti in atto - Ongoing research project

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 560

Il volume contiene 48 contributi. Si tratta di progetti presentati da gruppi interdisciplinari, in collegamento con istituzioni regionali, nazionali, ed europee. Essi rappresentano la capacità del Politecnico di Bari di intercettare finanziamenti per il conseguimento di obiettivi cospicui. Sono identificabili alcune parole-chiave dominanti: - Benessere, sicurezza ed emergenze - Beni culturali - Città e territorio - Design - Produzione e gestione industriale - Sostenibilità ambientale In this volume 48 contributions submitted by interdisciplinary teams, in conjunction with Regional, National and European institutions. They represent the capacity of the Politecnico di Bari to intercept funding for the achievement of conspicuous objectives. Some dominant key words are: - Welfare, safety and emergencies - Cultural heritage - Cities and territory - Design - Production and industrial management - Environmental sustainability

Conoscenze Fondamentali di Project Management

Autore: Rosario D'Auria , Biagio Tramontana

Il Project Management, ovvero la Gestione dei Progetti, è oggigiorno una disciplina sempre più diffusa nelle Organizzazioni pubbliche, private, profit e no profit - tale attestazione è ancor più evidente se si tiene conto della pubblicazione della norma UNI EN ISO 21500:2013, norma italiana contenente le linee guida di alto livello per la gestione dei progetti. Partendo da tale premessa, gli autori di questo ebook hanno ideato un innovativo strumento per approfondire le conoscenze basiche fondamentali di Project Management necessarie per gestire con profitto un progetto. Questo tool, denominato Recall Map, tramite l’utilizzo di immagini, rappresentazioni e connessioni logiche, prova a far riemergere in ognuno di noi la perduta memoria eidetica, al fine di evocare e, soprattutto, ricordare con successo concetti, metodi e procedure che sono oggetto di studio e/o di lavoro.I contenuti delle Recall Map sono in linea con le conoscenze necessarie per acquisire- la credenziale ISIPM-Base promossa dall’Istituto Italiano di Project Management- la qualificazione ePMQ (european Project Management Qualification) promossa da AICA - Associazione Italiana per l’Informatica ed il...

Art Project 2015 - Osvaldo Mariscotti

Autore: Alessandro Costanza

Numero di pagine: 72

Un volume dedicato ai veri cultori dell’arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l’occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell’arte. L’arte che segna la storia, l’arte che emoziona, l’arte che trasmette, l’arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell’arte.

Architettura antica e Progetto

Autore: Daniela De Mattia

Numero di pagine: 386

Ancient Architecture and Project. From Bauforschung to the Architectural design in archaeological area.

Project Sustainability Management. Pianificazione, analisi e controllo della sostenibilità ambientale del progetto

Autore: Domenico Castaldo , Annalisa Reale

Numero di pagine: 130

1065.63

Lavorare per progetti. Project Management e processi progettuali

Autore: Massimo Baldini , Angela Miola , P. Antonio Neri

Numero di pagine: 304

Progetti per paesaggi archeologici - Projets pour paysages archéologiques - Projects for archeological landscapes

Autore: Carlo Atzeni , Carlo Aymerich , Stefano Cadoni , Sara de Giles Dubois , Adriano Dessì , Giorgio di Giorgio , Bruno Franco Ferreira , Ignacio Galarce Barbieri , Daniel Rodrigo Iragüen Contreras , Romina Marvaldi , Marco Melis , Ignacio Mendaro Corsini , Silvia Mocci , José Ignacio Montes Herraiz , José Morales Sanchez , Francesca Oggiano , Elisabetta Pani , Barbara Pau , Elisa Salvaneschi , Simone Solinas , Luca Tuveri

Numero di pagine: 278

Il volume illustra la struttura tematica, l’organizzazione didattica, i luoghi e i progetti del seminario internazionale di progetto partecipato ARCILAB12. L’iniziativa organizzata dalla scuola di Architettura dell’Università di Cagliari si è svolta nel 2012 nei centri abitati di Ales, Morgongiori, Pau, Usellus e Villa Verde nell’ambito del programma transfrontaliero Maritimo Italia-Francia ACCESSIT finanziato dalla Regione Sardegna e indirizzato alla definizione di linee guida per i progetti per i paesaggi archeologici sul territorio regionale con specifico riferimento al miglioramento dell’accessibilità del patrimonio culturale. Sono state esplorate le potenzialità della valorizzazione e del miglioramento della fruizione di siti significativi sotto il profilo archeologico e paesaggistico dei territori del monte Arci, attraverso l’elaborazione di un progetto di rete territoriale e la costruzione in scala reale di un prototipo per ognuno dei centri coinvolti. L’obiettivo del seminario consiste in un’esperienza didattica complessa in cui la conoscenza dei luoghi e il progetto trovano sintesi convergendo nella pratica del costruire. Carlo Atzeni È dottore di...

A Town through the Ages: the 2006-2007 Archaeological Project in Stari Bar

Autore: Sauro Gelichi

Numero di pagine: 122

Il volume si occupa essenzialmente delle ricerche svolte in una specifica area dell'antica città abbandonata di Bar, all'interno della città medievale, ma fuori dell'area bizantina. Lo scopo è quello di analizzare l'evoluzione di un'area urbana attraverso le fasi Ottomane (mai pubblicate prima) a aprtire dal periodo iniziale dell'insediamento. Il volume completa ilrapporto preliminare pubblicato nel 2006 mediante lo studio di tutti i reperti provenienti dallo scavo dell'area (inclusa la ceramica), dei resti faunistici e dell'evidenze architettoniche (comprendenti anche la chiesa); riporta inoltre una prima valutazione delle potenzialità di indagine archeologica presenti nelle aree circostanti all'insediamento e un contributo sulla produzione dell'olio di oliva nel periodo Ottomano.

Ultimi ebook e autori ricercati