Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Programmare con JavaScript

Autore: Darren Jones

Numero di pagine: 304

Un’introduzione facile, pratica e completa alla programmazione con JavaScript. Questa guida è l’ideale sia per chi desidera imparare a programmare un videogioco di successo o il nuovo fenomeno dei social media, sia per chi vuole semplicemente fare un po’ di pratica partendo dalle basi. JavaScript è il linguaggio di programmazione più diffuso in assoluto

Impara a programmare

Autore: Chris Minnick , Eva Holland

Numero di pagine: 128

Imparare a programmare è un po’ come imparare una nuova lingua. Questo libro è un’eccellente guida per iniziare a scrivere programmi con quegli strani linguaggi diffusissimi nel Web. Segui alcuni semplici passi e realizza i tuoi robot lavorando con il codice. Crea un robot - Scrivi il codice per realizzare il corpo e la struttura di un robot. Dai uno stile al tuo robot - Aggiungi righe di codice per personalizzare colore e forma del tuo robot. Fai muovere il tuo robot - Raffina il tuo robot e insegnagli a ballare. Imparare a programmare è un po’ come imparare una nuova lingua. Questo libro è un’eccellente guida per iniziare a scrivere programmi con quegli strani linguaggi diffusissimi nel Web. Segui alcuni semplici passi e realizza i tuoi robot lavorando con il codice. Crea un robot - Scrivi il codice per realizzare il corpo e la struttura di un robot. Dai uno stile al tuo robot - Aggiungi righe di codice per personalizzare colore e forma del tuo robot. Fai muovere il tuo robot - Raffina il tuo robot e insegnagli a ballare. Indice testuale Introduzione - Progetto 1: Diventare programmatori - Progetto 2: Raccogliere i componenti del robot - Progetto 3: Costruire il...

Programmare in VBA

Autore: Olga Maria Stefania Cucaro

Numero di pagine: 157

Questo lavoro è nato dalla necessità riscontrata dall’autrice di risolvere problematiche di vario genere durante il suo percorso di studi e lavorativo. La grande quantità di dati e la ripetitiva delle elaborazioni richiedevano una procedura automatizzata da poter applicare in qualsiasi contesto. L’autrice essendo programmatore ed essendo esperta di Pascal, Cobol e Javascript ha cercato la soluzione più idonea e l’ha trovata nel VBA di Excel. Questo documento ha l’obiettivo di iniziare gli utenti alla programmazione in generale e a quella in Visual Basic for Applications di Excel in particolare. IL VBA è semplice e può essere utilizzato su file Excel già esistenti, elaborando velocemente un elevato numero di dati. L’unico strumento di cui abbiamo bisogno è l’Excel.

Programmare in C. Guida al linguaggio attraverso esercizi svolti e commentati

Autore: Marco Liverani

Numero di pagine: 320

Questo testo propone un percorso didattico che, procedendo attraverso esempi, esercizi e problemi di difficoltà crescente, presenta gli elementi fondamentali del linguaggio di programmazione C e, al tempo stesso, si sofferma ad analizzare gli aspetti algoritmici e di efficienza computazionale che conducono alla progettazione di soluzioni efficaci ed eleganti. Non si tratta dunque di un manuale sul linguaggio C, ma sarebbe riduttivo considerarlo come una semplice raccolta di esercizi. L’itinerario suggerito nelle pagine di questo volume, alterna continuamente la descrizione di nuove istruzioni e di nuove funzioni di libreria, a riflessioni di carattere metodologico per evidenziare le scelte progettuali adottate nella soluzione dei problemi proposti.

Oggetti, concorrenza, distribuzione. Programmare a diversi livelli di astrazione

Autore: Silvia Crafa

Numero di pagine: 255

Programmare a diversi livelli di astrazione Questo testo raccoglie le note del corso di programmazione concorrente e distribuita; non intende in particolare essere un manuale del linguaggio Java nè tantomeno una guida completa ai prinicipi di programmazione concorrente e distribuita. I vari capitoli contengono piuttosto una serie di esempi ed esercizi che illustrano le caratteristiche principali del linguaggio Java (versione 5 e superiori), specialmente nei suoi aspetti avanzati quali il supporto alla programmazione multithreaded e distribuita. Il capitolo finale raccoglie inoltre un elenco di esercizi tratti da appelli d’esame.

Programmare con i nuovi PLC S7 1200 e 1500

Autore: Giovanni Pirraglia

Numero di pagine: 432

Il volume, al momento l’unico in italiano sui PLC S7-1200 e S7-1500, presenta le principali caratteristiche dei due PLC Siemens attualmente in produzione. Nel testo viene prima analizzato l’aspetto hardware e poi, in modo più dettagliato, ma con un linguaggio tecnico sempre accessibile, il software di gestione. La teoria è sviluppata in modo semplice e corredata di esempi che rendono più facile la comprensione. Le tracce degli esercizi sono definibili affini all’impianto. Successivamente vengono esposte e sviluppate, sempre con esempi, le principali tecniche di programmazione avanzata. L’opera è divisa in moduli e al termine di ognuno sono proposti un buon numero di domande ed esercizi molto utili per la revisione e il consolidamento dell’argomento sviluppato. Sono presenti anche numerose fi gure che illustrano l’utilizzo e le funzioni del software TIA Portal.

Programmare con Objective-C 2.0

Autore: Andrea Picchi

Numero di pagine: 832

Le applicazioni per i device iOS rappresentano una grande opportunità economica per tutti gli sviluppatori o aspiranti tali. Molti libri sono stati pubblicati in tutto il mondo su come programmare usando l’SDK (Software Development Kit) di casa Apple, ma fino a oggi nessun manuale in italiano era stato scritto per insegnare passo per passo, come primo linguaggio di programmazione, proprio l’Objective-C. Tutto questo senza la necessità di prerequisiti informatici. Le più evolute applicazioni che vediamo negli ultimi anni nell’App Store hanno alle spalle programmatori con solide basi di Objective-C. Ecco lo scopo di questo manuale: permettere a chiunque voglia iniziare a programmare per i prodotti Apple di farlo nel modo più giusto e formativo, ovvero padroneggiando in dettaglio il linguaggio di programmazione appropriato, senza essere costretti a imparare prima un altro linguaggio come C, Java o C++.

Programmare con Python

Autore: Marco Buttu

Numero di pagine: 672

Python è un linguaggio di programmazione multipiattaforma, robusto e maturo, a cui si affidano le più prestigiose aziende e organizzazioni a livello mondiale, come Google, la NASA, YouTube, Intel e Yahoo! Il suo successo è legato sia al fatto che favorisce la produttività, rendendo semplice lo sviluppo di sistemi software anche molto complessi, sia al fatto che ha molteplici ambiti di utilizzo: applicazioni web, giochi e multimedia, interfacce grafiche, networking, applicazioni scientifiche, intelligenza artificiale, programmazione di sistema e tanto altro ancora. Questo libro è la più completa, moderna e dettagliata guida a Python attualmente disponibile, aggiornata all’ultima release del linguaggio (Python 3.4) rilasciata nel gennaio 2014. La trattazione è molto dettagliata e segue un percorso graduale costruito attorno a una ricca serie di esempi ed esercizi: si parte dalle basi del linguaggio, senza dare nulla per scontato, sino ad arrivare agli argomenti considerati ostici anche dai programmatori più esperti.

Imparare a programmare con Scratch

Autore: Maurizio Boscaini , Marco Beri

Numero di pagine: 192

Scratch è un progetto nato al MIT Media Lab con l'obiettivo di insegnare la programmazione a bambini o utenti alle prime armi. L'apprendimento dei principali concetti informatici e del pensiero creativo tipico di un buon programmatore avviene attraverso un approccio visuale e ludico, lo stesso che gli autori utilizzano in questo manuale. Con un linguaggio semplice e lontano da tecnicismi, vengono introdotti gli elementi base di Scratch: lo stage dove i personaggi, gli sprite, svolgono il proprio copione, lo script, cioè un programma ottenuto dall'unione di blocchi colorati. Da qui si parte per creare progetti interattivi, arricchiti da colori, suoni e musica, che evolvono fino a diventare storie animate e permettono di utilizzare tutte le componenti di un normale linguaggio di programmazione: le variabili, le liste, gli operatori logici, i cicli e le istruzioni condizionali, le funzioni e le strutture per controllare input e output. Un libro dedicato a chi vuole imparare a programmare divertendosi con uno strumento gratuito e utilizzabile con qualsiasi PC, computer Apple o macchina GNU/Linux.

Imparare a programmare con Python

Autore: Maurizio Boscaini

Numero di pagine: 224

Il pensiero computazionale e la programmazione informatica sono sempre più importanti per la formazione fin dalla scuola primaria. Python è un elemento cardine di questa rivoluzione pedagogica ed è presente in molti programmi didattici, governativi e non. Questo manuale si rivolge a tutti quelli che vogliono imparare a programmare con Python. L'impostazione è basata sull'imparare facendo e divertendosi, ovvero dando largo spazio a progetti ludici e creativi. Ogni argomento è presentato come un problema da risolvere di cui viene fornita una soluzione sotto forma di codice Python che viene quindi esaminato per comprenderne il funzionamento. Diversi temi sono trattati più volte ma in contesti sempre diversi per stimolare il pensiero creativo. Tutti i programmi presentati nel testo sono scaricabili online, pronti a essere eseguiti ma anche manipolati e riutilizzati a piacimento.

Imparare a programmare con PHP

Autore: Maurizio Boscaini , Massimiliano Masetti

Numero di pagine: 240

Il pensiero computazionale e la programmazione informatica sono sempre più importanti nei programmi didattici delle scuole primarie e secondarie. PHP è un linguaggio multipiattaforma, gratuito e open source, il cui successo è legato alla semplicità della sintassi e al fatto che la maggior parte dei siti web è costruita utilizzando CMS scritti proprio in PHP. Questo manuale si rivolge a chi vuole imparare a programmare con PHP e non ha esperienza con altri linguaggi. Tutto il testo si basa sull'imparare facendo, dando largo spazio a progetti ludici. Diversi elementi di PHP sono presentati attraverso problemi da risolvere ed esercizi. A ogni problema segue una soluzione, un programma il cui funzionamento viene esaminato nel dettaglio. Sono infine proposte varianti delle esercitazioni per stimolare il pensiero creativo. Tutti i programmi presentati sono scaricabili online, pronti a essere eseguiti, manipolati e riutilizzati a piacimento.

Programmare con Go

Autore: Nathan Youngman , Roger Peppé

Numero di pagine: 336

Creato da Google, Go è pensato per i programmatori che cercano un linguaggio facile ed espressivo ma allo stesso tempo potente e in grado di fornire performance elevate. Queste caratteristiche lo rendono ideale sia per chi è alle prime armi, sia per i professionisti che già padroneggiano altri linguaggi. Questo volume insegna le basi di Go in modo chiaro, andando subito al punto privilegiando la pratica alla teoria. Gli esempi e gli esercizi presentati possono essere facilmente testati online in Go Playground, un ambiente virtuale dedicato all'apprendimento di Go. Si parte dalla sintassi di base del linguaggio per poi approfondire la gestione di dati diversi e l'uso di metodi e funzioni. Quindi viene affrontato l'approccio di Go alla programmazione a oggetti, prima di concludere spiegando la gestione degli errori e la programmazione concorrente. La lettura è adatta anche a chi non ha particolari esperienze di programmazione, mentre chi ha già una conoscenza di base di un linguaggio come JavaScript, PHP, Python o Ruby troverà in questo libro un riferimento prezioso per imparare a programmare con Go con facilità.

Programmare con C# 7

Autore: Antonio Pelleriti

Numero di pagine: 880

Il linguaggio di programmazione C# è il punto di riferimento della programmazione su piattaforma. NET da oltre 15 anni. È stato introdotto appositamente a tale scopo e ogni novità che riguarda la piattaforma è inclusa per prima in questo linguaggio, seguendo i bisogni della comunità degli sviluppatori. I sistemi operativi Microsoft Windows per PC e tablet e Windows Phone per smartphone sono basati su .NET e C# è il linguaggio che tradizionalmente consente di iniziare a sviluppare nel modo più rapido e produttivo per questi sistemi. Oggi inoltre C#, grazie a .NET Core, è diventato multipiattaforma e supporta anche i sistemi Linux e OS X. Lo scopo di questo libro è illustrare le basi fondamentali del linguaggio, quindi la sintassi e i suoi costrutti, applicate al paradigma di programmazione orientata agli oggetti, per poi arrivare ai concetti avanzati che permettono di sfruttare C# in tutte le sue sfaccettature: generics, eccezioni, delegate, espressioni lambda, LINQ, programmazione asincrona, multithreading. Grazie alle basi poste nella prima parte si passerà poi a problemi e concetti di sviluppo tipici del mondo reale: file, database, sviluppo di applicazioni con...

Programmare con C# 6

Autore: Antonio Pelleriti

Numero di pagine: 832

«La guida completa al linguaggio di riferimento per creare applicazioni per Windows e Windows Phone» C# è il punto di riferimento della programmazione .NET da oltre 10 anni e rappresenta il linguaggio principe della piattaforma. C# consente di sviluppare su quasi ogni sistema operativo, desktop e mobile, in modo rapido e produttivo. Lo scopo di questo libro è illustrare le basi fondamentali del linguaggio, quindi la sintassi e i suoi costrutti, applicate al paradigma di programmazione orientato agli oggetti, per poi passare ai concetti avanzati ed esplorare C# e Visual Studio in tutte le loro sfaccettature. Il libro, grazie alla sua completezza, è adatto sia a chi non ha mai programmato e vuole imparare da zero, sia a chi invece proviene da altri linguaggi e vuole cimentarsi nello sviluppo in C# e .NET.

Programmare con Objective-C

Autore: Mikey Ward , Aaron Hillegass

Numero di pagine: 400

Vuoi scrivere applicazioni per iOS o OS X? Questa guida alla programmazione con Objective-C è il primo passo nel percorso che ti trasformerà da semplice utilizzatore di app a sviluppatore. Aaron Hillegass, un punto di riferimento universalmente riconosciuto in materia, insieme al suo co-autore Mikey Ward, distillano in questo manuale ciò che è necessario sapere per programmare in modo efficace utilizzando questo potente linguaggio: dai principi fondamentali di C a Objective-C e gli altri strumenti che permettono agli sviluppatori di ottenere il massimo dalle tecnologie di casa Apple. Compatibile con Xcode 5, iOS 7 e OS X 10.9 Mavericks, il testo si struttura in capitoli brevi, tantissimi esempi e uno stile coinvolgente per stimolarti a evolvere nel tuo percorso di apprendimento, migliorando sempre più. E iniziando a pensare come un programmatore professionista.

Programmare con C# 5

Autore: Antonio Pelleriti

Numero di pagine: 784

Il linguaggio di programmazione C# è il punto di riferimento della programmazione su piattaforma .NET da oltre 10 anni, infatti è stato introdotto appositamente a tale scopo e ogni novità che riguarda la piattaforma è introdotta per prima in questo linguaggio, seguendo anche le indicazioni e i bisogni della comunità di sviluppatori. I sistema operativi Microsoft Windows 8, per PC e tablet, e Windows Phone 8, per smartphone, sono basati su .NET, e C# è il linguaggio che consente di iniziare a sviluppare su queste e altre piattaforme nel modo più rapido e produttivo. Lo scopo di questo libro è illustrare le basi fondamentali del linguaggio vero e proprio, quindi la sintassi e i suoi costrutti, applicate naturalmente al paradigma di programmazione orientato agli oggetti, arrivando ai concetti avanzati che permettono di sfruttare C# in tutte le sue sfaccettature: generics, eccezioni, delegate, espressioni lambda, LINQ, programmazione asincrona, multithreading. Grazie alle basi poste nella prima parte si passerà poi a problemi e concetti di sviluppo tipici del mondo reale: file, database, sviluppo di applicazioni con interfaccia grafica, sviluppo di applicazioni web, sviluppo...

Programmare con PHP 7

Autore: Steve Prettyman

Numero di pagine: 320

Questo manuale si rivolge a chi non conosce PHP e vuole imparare a utilizzarlo nella moderna versione 7 secondo il paradigma della programmazione a oggetti. L'approccio è tutoriale: alla teoria sono affiancati numerosi esempi di codice che spaziano dalle basi del linguaggio alle sue funzionalità più moderne, dedicate per esempio alla sicurezza e alla cifratura delle password. Inoltre sono presenti diversi box che spingono ad approfondire i temi trattati attraverso esercizi mirati allo sviluppo di un'applicazione nelle sue tre componenti chiave: l'interfaccia utente, la parte logica e la gestione dei dati e dei database. In questo modo il lettore si trova ad apprendere un metodo di lavoro professionale e a sperimentare PHP 7 insieme a tecnologie web moderne come HTML5, CSS3, JSON, senza dimenticare JavaScript, XML e MySQL.

Imparare a programmare con JavaScript

Autore: Maurizio Boscaini , Massimiliano Masetti

Numero di pagine: 240

L'importanza del pensiero computazionale e della programmazione è sempre più condivisa tra i sistemi scolastici e i più giovani. L'idea è che la conoscenza di base di un linguaggio di programmazione sia importante tanto quanto quella della lingua inglese. JavaScript è uno dei linguaggi oggi più utilizzati e la sua importanza nel Web è in costante aumento. Inoltre è impiegato in vari ambiti che spaziano dalla definizione di logiche applicative alla creazione di interfacce e giochi. Questo manuale ne insegna l'uso secondo un approccio basato sull'imparare facendo e divertendosi, ovvero dando largo spazio a progetti ludici. Dopo una breve introduzione teorica, gli argomenti sono presentati come problemi corredati da soluzioni che vengono spiegate passo passo. I temi sono trattati più volte in contesti diversi per stimolare il pensiero creativo. Tutti i programmi presentati nel testo sono scaricabili online, pronti a essere eseguiti ma anche modificati a piacimento.

Programmare in Excel VBA For Dummies

Autore: Michael Alexander

Numero di pagine: 432

Lavorare meglio con la programmazione VBA di Excel! Tutto ciò di cui avete bisogno per iniziare a programmare in VBA. Che desideriate essere più produttivi, automatizzare i compiti più ripetitivi oppure creare le vostre applicazioni, questa guida vi fornisce tutti gli elementi e i concetti essenziali per programmare Excel e per estendere le potenzialità del foglio di calcolo più famoso al mondo con funzioni personalizzate. Informazioni utili e semplici per sviluppare finestre di dialogo personalizzate, barre degli strumenti e menu: potrete creare applicazioni Excel adatte alle vostre specifiche esigenze!

Programmare con C#8 - Guida completa

Autore: Antonio Pelleriti

Numero di pagine: 912

C# è il punto di riferimento della programmazione .NET da quasi vent’anni e rappresenta il linguaggio principe della piattaforma. C#, con .NET Core, è oggi multipiattaforma e consente di sviluppare in modo rapido e produttivo su quasi ogni sistema operativo, e con Xamarin anche su ambienti mobile. Lo scopo di questo libro è illustrare le basi del linguaggio, quindi la sintassi e i suoi costrutti, applicate al paradigma di programmazione orientato agli oggetti, per poi passare ai concetti avanzati ed esplorare C# e Visual Studio in tutte le loro sfaccettature. Il libro, grazie alla sua completezza, è adatto sia a chi non ha mai programmato e vuole imparare da zero, sia a chi invece proviene da altri linguaggi e vuole cimentarsi nello sviluppo in C# e .NET. Elementi aggiuntivi a supporto del libro disponibili online: http://www.antoniopelleriti.it/page/libro-csharp Tra gli argomenti trattati: – Introduzione a C# e .NET, compilatore e ambiente di sviluppo Visual Studio 2019 e .NET Core – Sintassi, operatori, istruzioni e costrutti del linguaggio – La programmazione a oggetti, ereditarietà, polimorfismo – Tipi, classi e oggetti, gestione delle eccezioni, collezioni di...

Crea il Tuo Software. Imparare a Programmare e a Realizzare Software con i più Grandi Linguaggi di Programmazione. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Autore: Vincenzo Iavazzo

Programma di Crea il Tuo Software Imparare a Programmare e a Realizzare Software con i più Grandi Linguaggi di Programmazione IL VANTAGGIOSO MESTIERE DEL PROGRAMMATORE In cosa consiste il lavoro del programmatore e perché è "vantaggioso". Come analizzare il software da creare e come scegliere il linguaggio di programmazione adatto. Perché il linguaggio C è lo strumento migliore per la realizzazione di software e interfacciamento hardware. Come realizzare software gestionali con Visual Basic. Quali sono le versioni migliori degli strumenti di programmazione. IMPARARE SEMPLICEMENTE LA PROGRAMMAZIONE Come definire un algoritmo del software da realizzare scrivendo i vari passi del programma. Come rappresentare graficamente l'algoritmo con un flow chart. Conoscere le fondamenta della programmazione come funzioni di input e output. DISEGNARE CON POCHI CLICK L'INTERFACCIA Su cosa si basa la creazione di un nuovo software in Visual Basic. Cosa prevede la creazione dell'interfaccia. Cosa sono i controlli e cosa rappresentano una volta inseriti nel programma. Cosa sono le proprietà, cosa caratterizzano e come vengono gestite. Come vengono definite le azioni svolte dagli utenti durante ...

Programmare in Visual Basic (VB)

Autore: Olga Maria Stefania Cucaro

Questo lavoro è nato dalla necessità riscontrata dall’autrice di risolvere varie problematiche ripetute nel tempo, riguardanti i dati inseriti in fogli Excel nel più breve tempo possibile. L’autrice essendo programmatore ed esperta di Pascal, Cobol e Javascript ha cercato la soluzione più idonea e l’ha trovata nel VBA di Excel e nel VB di Visual Studio. Questo documento ha l’obiettivo di iniziare gli utenti alla programmazione in generale e a quella in Visual Basic in particolare. IL VB è semplice e può essere utilizzato su file csv già esistenti o dati inseriti direttamente in Visual Studio, elaborando velocemente un elevato numero di dati. Per il momento l’unico strumento di cui abbiamo bisogno è Visual Studio e i file informato csv. Ovviamente non posso addentrarmi nei meandri dei database che includerò sicuramente in un prossimo libro. Il libro non può racchiudere tutto ciò che si dovrebbe sapere della programmazione in VB, ma punta il dito sui punti fondamentale per creare alcuni programmi che sono spiegati in dettaglio nei vari capitoli. Il contenuto è diviso in due parti una che spiega la programmazione in generale e la seconda che spiega la...

Corona SDK Videocorso. Tecniche per programmare videogiochi

Autore: Mirco Baragiani

Numero di pagine: 30

Contiene videotutorial passo passo completi per la durata di un’ora circa di videocorso. Il modulo speciale “Tecniche per programmare videogiochi” intende fornirti validi strumenti, tecniche e strategie per implementare un videogioco con il framework Corona SDK. In questo terzo e ultimo volume apprenderai la tecnica per realizzare imageSheet e spriteSheet, due importanti tipologie di tecniche per ottimizzare la grafica e per creare le animazioni attraverso frame. Imparerai dapprima come realizzarli dal codice e poi con un tool specifico: texturePacker. Vedrai poi come utilizzarli all’interno del codice per animare un robot. Utilizzeremo inoltre la gestura swipe lungo le quattro direzioni dello schermo. Seguirà poi un esempio sull’utilizzo delle curve di bezier, strumento per tracciare curve vettoriali all’interno dei tuoi progetti, anche in questo caso senza approfondire il codice. Infine ci occuperemo di tre utili tools che potrai sfruttare all’interno dei tuoi progetti con Corona SDK. Videocorsi in ebook: una modalità integrata per la fruizione di contenuti testuali e audio/video. All'interno dell'ebook trovi i link per i video in streaming e il testo riguardante ...

Programmare In Android Per Principianti

Autore: Barbara Hohensee

Numero di pagine: 1000

Lo scopo di questo libro è quello di fornire una introduzione alla programmazione in Android. Questo viene fatto sulla base di progetti pratici di applicazioni. Le applicazioni sono strutturate gradualmente. Attraverso la programmazione attiva delle applicazioni, si acquisisce rapidamente familiarità con l'ambiente di lavoro e si imparare passo dopo passo come i problemi applicativi sono risolti in Android. La programmazione è implementata interamente utilizzando il nuovo ambiente di sviluppo Android studio.

Ultimi ebook e autori ricercati