Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Profezie

Autore: Sylvia Browne

Numero di pagine: 276

In questo libro Sylvia Browne, la sensitiva nota in tutto il mondo, utilizza il suo speciale dono per rileggere le predizioni che nel corso della storia sono state fatte dai veggenti, dai profeti biblici fino gli scienziati della NASA. Rendendo omaggio a grandi figure come Nostradamus, Madame Helena Blavatsky, Edgar Cayce, l'autrice rivela non solo come fanno i profeti a conoscere il futuro ma anche come smascherare i ciarlatani. Inoltre in Profezie Sylvia Browne prova a rispondere a diversi interrogativi sul destino dell'umanità approfondendo argomenti fondamentali, dallo sviluppo tecnologico alle sorti dell'ambiente, dalla cura per molte malattie alla pace nel mondo, fino all'evoluzione sociale, economica e politica.

Le profezie di Nostradamus

Autore: Nostradamus

Nostradamus iniziò la stesura delle oscure quartine nella notte del Venerdì Santo 1554, pubblicando il testo definitivo delle profezie nel 1555. Le dieci centurie che compongono il lavoro dell'anziano Veggente nel corso dei secoli sono diventate un punto di riferimento per tutti gli studiosi di esoterismo, dato che tra le quartine si celerebbe il destino dell'umanità. Scritte con un linguaggio volutamente contorto e ricco di simbolismi esoterici, le profezie hanno predetto infatti con sorprendente precisione molti degli avvenimenti che hanno scosso l'umanità negli ultimi 5 secoli: dalla Rivoluzione Francese all'attacco alle Torri Gemelle del 2001, dall'avvento di Napoleone a quello del Terzo Reich di Adolf Hitler. Molti iniziati inoltre hanno interpretato alcuni passaggi delle profezie come un preciso riferimento ad una presunta apocalisse mondiale per il 2012, ma di fronte ad un testo di un tale livello di complessità è sempre molto difficile dare interpretazioni certe. Questa nuova edizione delle profezie di Nostradamus è introdotta da un saggio di Esther Neumann in cui viene approfondito l'aspetto escatologico delle quartine in relazione al 2012.

Eustathii Thessalonicensis exegesis in canonem iambicum pentecostalem

Autore: Paolo Cesaretti , Silvia Ronchey

Numero di pagine: 888

This volume offers the first critical edition of the vast Commentary on the Pentecostal iambic canon (traditionally ascribed to St John the Damascene) composed by Eustathius, archbishop of Thessalonica. The attribution of the hymn to the Damascene was, in principle, called into question by Eustathius himself, who eventually suggested to have it adopted into Damascene’s paternity only out of ecclesiastical obedience. The Commentary is probably the last text Eustathius wrote. It can be regarded as the summa of his method of work, his style of exposition, his scholarly interests and literary tastes. Moreover, it can be read as the first Byzantine attempt to create a fusion between a method of work which originated from the exegesis of classical texts and the modes of theological interpretation connected in turn with liturgical experience and pastoral practice. The edition of the text is accompanied by three apparatuses, a complete range of indices, and exhaustive Prolegomena where the editors shed light on the Commentary as such – its genesis and date, its audience, its discussion of the traditional attribution, its sources – and on history of its manuscript tradition, with a...

Matematica e cultura 2008

Autore: Michele Emmer

Numero di pagine: 365

Matematica e cultura, binomio sorprendente? Potrebbe sembrare ma da qualche anno si sono aperti dei grandi ponti tra le “due culture”. A Venezia, citta’ di ponti e di culture, si parla da oramai dieci anni di cultura e di matematica, si parla di arte, architettura, cinema, letteratura, ambiente, filosofia, di bolle di sapone, di Corto Maltese ed Hugo Pratt, delle investigazioni criminali. In questo nuovo libro, il decimo della serie iniziata a Venezia con gli incontri “Matematica e cultura” che tanti hanno cercato di imitare, si parla di tutto questo e tra gli altri ne scrivono Simon Singh (autore del best seller “L’ultimo teorema di Fermat”), alla sua terza presenza a Venezia, e Siobhan Roberts (autrice di “Il re dello spazio infinito. Storia dell’uomo che salvò la geometria”). Venezia ponte tra la matematica e la cultura.

Le storie e la memoria

Autore: Roberto Delle Donne , Andrea Zorzi

Numero di pagine: 356

This book is a collection of contributions by the Italian scholarship fellows at the Deutsches Historisches Institut of Rome over the last decade. It is intended as a tribute to one of the leading mediaevalists at international level, a scrupulous and sensitive scholar of Italian history. Over and above all this, it is a sign of gratitude from the young academics who have been able to consolidate their research thanks to such scholarships. Consequently the 14 contributions that make up the book do not share the academic orientation of any particular school, but range over various research sectors and different chronological periods.

Melchisedek il Sempre Veniente sta tornando!

Autore: Gian Marco Bragadin

Numero di pagine: 557

Il libro giusto per conoscere la misteriosa e potente figura di Melchisedek, citato in Profezie e messaggi degli Arcangeli, dai Lemuriani, dagli extraterrestri e in alcuni documenti segreti dei Templari. Con nuove tecniche di guarigione suggerite da Metatron.

Sujeitu omi

Autore: Silvia Stefani

Capo Verde è un piccolo arcipelago che conta più persone in diaspora che in patria. Solo apparentemente isolato, l’arcipelago è attraversato da processi che hanno portata internazionale. La società nata dalla lotta di liberazione contro il colonialismo portoghese è oggi scenario dell’acuirsi della disuguaglianza economica e del radicamento di politiche neoliberali. In questo contesto, i giovani uomini delle periferie della capitale faticano a trovare uno spazio nella comunità adulta, esclusi dal mercato del lavoro e marginalizzati nella città. Costruire la propria identità ispirandosi al modello locale di maschilità diventa un compito irrealizzabile. Sujeito omi ripercorre le strategie di questi giovani per costruire e performare la maschilità: percorsi di critica all’ideale egemonico maschile e sperimentazione di modelli innovativi, affiliazione alle gang urbane o ai nascenti movimenti di attivisti sociali; esperienze che, alternativamente, si inseriscono negli interstizi della società, la sfidano o cercano di trasformarla.

Storia di un dottorato

Autore: Andrea Zorzi

Numero di pagine: 311

The PhD course in Mediaeval History of the University of Florence is one of the oldest in the Italian university circuit. Founded in 1983 by Girolamo Arnaldi, Elio Conti and Raoul Manselli, all the cycles of the courses were launched, achieving results of the greatest significance in the sphere of research. Over the years, about sixty young students and a couple of dozen teachers have given shape to a human and intellectual experience based on exchange and the acceptance of different points of view. Traced out in this book is a brief history of the first twenty years, rendering account of the activities fostered and the research carried out, and providing the scientific and bibliographic profiles of each member.

Trattato di psicologia analitica

Autore: Aldo Carotenuto

Numero di pagine: 1548

Contributi di: Umberto Galimberti, M. Pezzella, L. Procesi, R. Madera, L. Marra, M. Tibaldi, R. Venuti, G. Zanda, C. Gullotta, D. Picone, P.Paliccia, E. Liotta, F. Salza, G. Antonelli, P.C. Devescovi, M.T. Colonna, A.L. Torrigiani, M. Pereira, A. Pintus, M. Tibaldi, A. Orsini, L. Tarantini, M.C. Barducci, F. Donfrancesco, M.T. Rufini, S. Parise, A. Vitolo, L. Verdi-Vighetti, M. La Forgia, S. Agostini, P. Migliorati, F. Castellana, L. De Franco, E. Caramazza, L. Falcolini, M. Balenci, Anna Maria Sassone, E.V. Trapanese, A. Gaston, G. Maffei, P. Bertoletti, A. Lo Cascio, L. Aversa, M. Pignatelli, L. Riommi Baldaccini, Aldo Carotenuto, D. Bucelli, F. De Luca Comandini, O. Rosati, P. Aite, L. Crozzoli, M. Loriga Gambino, C. Schillirò, S. Lagorio, P.F. Pieri.

Toscana bilingue (1260 ca.–1430 ca.)

Autore: Sara Bischetti , Michele Lodone , Cristiano Lorenzi , Antonio Montefusco

Numero di pagine: 553

The contributions gathered in this volume discuss the complex topic of translating in medieval Italy from an interdisciplinary perspective, combining the philological approach with a detailed social and cultural analysis. The authors discuss, among other topics, translations of ‘classical’ and particularly so-called ‘modern’ texts, the distribution of knowledge and languages, and the social history of translating.

Il villaggio globale. XXI secolo: trasformazioni nella vita e nei media

Autore: Marshall McLuhan , Bruce Powers

Numero di pagine: 256

Analisi: SOCIOLOGIA II. Antropologia culturale. Relazioni sociali. PROGRESSO. In generale. MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA. In generale.

La letteratura come menzogna

Autore: Giorgio Manganelli

Numero di pagine: 223

Quando apparve "La letteratura come menzogna" (1967), la scena letteraria italiana si presentava piuttosto agitata. Lo spazio era diviso fra i difensori di un establishment che vantava come glorie opere spesso mediocri e i propugnatori della «neo-avanguardia», i quali non si erano accorti che la parola «avanguardia» era stata appena colpita da una benefica senescenza. Per ragioni di topografia e strategia letteraria, Manganelli fu assegnato (e si assegnò egli stesso) a quest’ultimo campo. Nondimeno, sin dall’apparizione dei suoi primi scritti, si capì che la letteratura di Manganelli non apparteneva a quella battaglia dei pupi, ma rivendicava un’ascendenza più remota e insolente: quella della letteratura assoluta. Che cosa si dovrà intendere con questa espressione? Tante cose diverse quanti sono gli autori che, esplicitamente o no, la praticano. Ma un presupposto è per tutti comune: si è dato, a un certo punto della nostra storia, un singolare fenomeno per cui tutto ciò che era rigorosa ricerca e acquisizione di un vero – teologico, metafisico, scientifico – apparve innanzitutto interessante in quanto materiale per nutrire un falso, una finzione perfetta e...

Qualcosa di stregato (I Romanzi Classic)

Autore: Angela White

Numero di pagine: 304

Nella Londra oscura di fine Ottocento, James Willmot s'impadronisce dell'antica torq di famiglia e fugge, innescando un conflitto all'interno del suo potente clan. Sono molte le forze magiche che percepiscono il suo arrivo a New York, e che intendono approfittarne. Attirato e ferito in un duello mortale, James è soccorso da Charlotte, che viene conquistata dai suoi modi da gentiluomo, ma neppure resta insensibile alla sua parte più oscura. Nipote di un maestro hoodoo, la giovane non possiede alcun potere se non quello di suscitare in James il desiderio, ponendolo così di fronte a un conflitto interiore. E in competizione dentro di lui, da una parte ci sarà Jack, deciso a soddisfare i suoi impulsi, dall'altra Jimmy, con i suoi scrupoli a sedurre un'innocente...

Abisso

Autore: Dean Koontz

Numero di pagine: 360

“Costruito sapientemente, originale e decisamente inquietante. Una lettura imperdibile, suspense ai massimi livelli e un finale assolutamente inatteso.” E se l’incidente che le ha portato via suo figlio non fosse mai avvenuto? È trascorso un anno da quel giorno fatale in cui Tina Evans ha perso suo figlio Danny e anche se la sua vita è cambiata per sempre, ora sta finalmente iniziando ad accettarlo. Il successo nel lavoro, un incontro di passione e sentimento… tutto sembra rimettersi al posto giusto. Ma le basta confondere il viso di un bambino per quello di suo figlio nell’auto di uno sconosciuto per scatenare in lei un vortice di dubbi ed emozioni incontrollate. E poco dopo, nella camera del suo bambino, sulla lavagna cominciano ad apparire due parole: NON MORTO. Tina ha motivo di credere che quell’incidente con gli scout non si sia mai verificato, e che forse suo figlio viene tenuto lontano da lei, prigioniero di un uomo in nero, e disperatamente bisognoso del suo aiuto. E così, verso un lento e inesorabile destino, il dolore e il dubbio genereranno in lei un’ossessione da cui le sarà impossibile sottrarsi: il bisogno di rivedere suo figlio a costo di...

Attualità Lacaniana 28

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 288

Qui si vive a uscio e bottega con persone che muoiono e con i più strazianti dolori, e non solo si finge che ciò non riguardi nessuno, ma si è anche risparmiati e protetti, affinché non si abbiano contatti e, per carità, non si veda nulla... Thomas Mann, La montagna incantata Dipinto da Caravaggio l’atto del toccare ha quasi sempre una carica sessuale. Anche quando due sostanze diverse (vello ed epidermide, stracci e capelli, sangue e metallo) entrano a stretto contatto l’una dell’altra, quel contatto diventa un toccarsi. John Berger, Modi di vedere Soleva ripetere di continuo di aver avuto tutto dalla vita, gli era rimasto nella memoria un contatto sul polso, un tocco. Peter Handke, Pomeriggio di uno scrittore Nulla l’uomo teme di più che essere toccato dall’ignoto. Vogliamo vedere ciò che si protende dietro di noi: vogliamo conoscerlo o almeno classificarlo. Dovunque, l’uomo evita d’essere toccato da ciò che gli è estraneo. Di notte o in qualsiasi tenebra il timore suscitato dall’essere toccati inaspettatamente può crescere fino al panico. Neppure i vestiti garantiscono sufficiente sicurezza; è talmente facile strapparli, e penetrare fino alla carne...

Storia sacra e profana nei volgarizzamenti medioevali

Autore: Michele Colombo , Paolo Pellegrini , Simone Pregnolato

Numero di pagine: 397

This volume discusses medieval volgarizzamenti of historical, religious, and profane writings. All fourteen studies presented here recognise the fact that in the late Middle Ages, these texts were an important meeting point for elitist and popular culture which mutually stimulated each other. At the same time, different worlds of knowledge came together as history, mythology, hagiography, and biblical narration were considered to form one entity.

Alessandro nel Medioevo occidentale

Autore: Piero Boitani

Numero di pagine: 714

Anthology of texts on Alexander the Great, in various medieval languages, with facing Italian translation.

Ultimi ebook e autori ricercati