il libro di Geremia
Autore: Vincenzo D'Antonio
Il libro di Geremia vol-2 parla della caduta di Gerusalemme simbolo della Chiesa di Gesù a Roma, che nell’ Apocalisse (1915 d.C.: 1a Guerra mondiale – 2.728 d. C.: morte del Maligno, dopo lo sterminio di tutti gli empi e di tutti i demoni), sarà distrutta, ma solo dopo che si sarà trasformata in Regno Messianico, fondato a Gerusalemme (2.062 d.C.: ritorno della cometa di Halley) fatto dal popolo di Dio di tutte le Nazioni, popolo di Dio che comprenderà anche i Figli di Israele e tutti i Credenti Monoteisti Ecumenici, cioè tutti i Giusti. Le Profezie di Geremia e dei Profeti di Dio contro le Nazioni antiche, visti in rapporto a Gerusalemme, centro mondiale della fede monoteista del tempo di Geremia, sono simbolo di ciò che accadrà nel Futuro alle Nazioni moderne in rapporto a Roma, centro mondiale della Fede monoteista del giorno d’ oggi, perché il Cristianesimo è l’ erede dell’ Ebraismo, da dopo la distruzione di Gerusalemme e la diaspora del Popolo di Israele del 70 d.C. messa in atto dai Romani e dall’ Imperatore loro Tito. Ragion per cui, chi volesse sapere qualcosa sul futuro dell’ America, deve informarsi sulle Profezie di Geremia sull’ antico Egitto; ...