Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Post

Autore: Francesco Bonami

Numero di pagine: 144

Da misteriosa sconosciuta da scrutare, scoprire e svelare, l’opera d’arte è diventata uno sfondo, un panorama, un accessorio alla nostra esperienza. Se in passato potevamo pensare di condividere l’esperienza dell’artista con la nostra esperienza di spettatore, oggi i protagonisti assoluti siamo noi. L’arte è ormai un punto di riferimento come altri. È diventata una qualunque tra le tantissime prove schiaccianti della realtà che utilizziamo per dimostrare che esistiamo, che ci muoviamo, che viaggiamo. Così molte opere d’arte contemporanea rimangono lì a guardare le nostre spalle, accettano di farsi usare e abusare. Si tratta di opere in cui l’arte ha deciso di rinunciare alla sua sacralità e alla sua aura per trasformarsi in gioco, illusione ottica, trucco. Oggi il museo è diventato una zona franca dove ogni cosa è permessa, dove tutto cambia la propria funzione. Cosa racconta questa rivoluzione della nostra società? Il mondo in cui viviamo sta cambiando. Le sue regole, i suoi codici, la nostra postura non saranno più gli stessi. E poiché l’opera di ogni artista è uno specchio dei mutamenti profondi che riguardano la vita di tutti i giorni, Francesco...

Doll's. Pamphlet du design

Autore: Luigi Patitucci

"E’ il trastullo orgasmico di milioni di personalità anonime, quello di surfare sulle frequenze proprie della rete, profilandosi con accanimento nella realizzazione di magnifici alter ego, esaltanti, seducenti, avvincenti, incantevoli, celati dietro personalità “come se” o, ancora peggio, come “falso da sé”, muovendoci nella direzione dell’esercizio di una vera e propria pratica, diffusa e capillare, che è quella dell’ appropriazione indebita e sconsiderata, delle qualità personali di questi personaggi famosi, con una operazione squisitamente predatoria. E’ attraverso questa natura pluridisciplinare, propria delle discipline di progetto, che nella loro fisionomia cromosomica, vivono e si alimentano, mediante l’esercizio della ricerca, della sperimentazione e delle sue applicazioni alla realtà concreta del vivere quotidiano, che un’intera comunità di planetaria di aziende oggi si propone voler di riqualificare il modo di vivere contemporaneo, attraverso dei testimoni risonanti della ribalta mediatica planetaria, promuovendo degli oggetti lontani anni luce dalle funzioni di servizio e d’esercizio propri del design, ma che invece non sono altro che gadget ...

Lo potevo fare anch'io

Autore: Francesco Bonami

Numero di pagine: 182

Se è vero che nell'ultimo secolo l'arte si è evoluta al punto da essere quasi irriconoscibile, il prezioso e spesso esilarante lavoro di Bonami ci fa capire una volta per tutte perché non è vero che potevamo farlo anche noi.

Maurizio Cattelan, autobiografia non autorizzata

Autore: Francesco Bonami

Numero di pagine: 132

"La strada era vuota, ma appena passato il cartello di Vernasca il motore del mio 125 emise un gemito terribile e si spense ¿ Chiusi gli occhi, pensai a come poteva essere sentirsi artista ¿ Non riuscivo proprio a capire. Ma più non capivo, più mi veniva voglia di fare l'artista..."

Mangiare solo pensieri

Autore: Paolo Cattorini

Numero di pagine: 318

L’anoressia pone una questione etica, nella misura in cui espone il soggetto a dilemmi fra pulsioni di crescita e desiderio di perfezione, tra difesa della vita e ricerca d’emancipazione, tra un insaziabile bisogno di relazioni e la cura di un’autonomia narcisistica. Il rifiuto del cibo esprime l’incerta reazione adolescenziale alle sorprendenti esperienze della pubertà, in cui emergono possibilità promettenti e sviluppi minacciosi. Imbrigliato in una situazione-limite e assediato da rischiosi conflitti di senso, chi soffre di disturbi alimentari elabora una propria visione del mondo e insegue un ideale normativo, giustifica le proprie valutazioni morali e difende una certa immagine di bene e di salute. Il volume delinea l’organizzazione valoriale che ruota attorno alla paura di aumentare di peso, svolgendo una serie d’indagini preliminari: l’analisi delle opzioni morali veicolate indirettamente dalla psicoterapia e dalla psichiatria, le narrazioni mitiche che influiscono sulle cornici simboliche personali, l’esame di alcuni testi cinematografici sull’ambiguità semantica del pasto, le alternative concettuali ben note alla filosofia e alla teologia (i dualismi...

Guida per autori alle prese con l'editoria digitale

Autore: Daria Bernardoni

Numero di pagine: 140

Hai scritto un libro. E adesso? Inizia a contare. Fermati quando l'interesse generale pioverà su di te senza che tu muova un dito. Vediamo a che numero arrivi. Oppure alza la testa, sbarra gli occhi e drizza le antenne, il duro lavoro inizia ora. Se hai scritto un libro perché hai qualcosa da dire e vuoi condividerlo, ho una notizia per te: devi darti molto da fare per incontrare il tuo pubblico. Inutile sperare nel riconoscimento dei posteri, di certo arriverà troppo tardi. Anche quello delle principali case editrici in genere non è puntualissimo. Devi muoverti ora e devi farlo con intelligenza. Questa è una guida che ha l’obiettivo di aiutarti a raggiungere i lettori, rispondendo ad alcune domande che, se non stai ancora contando, ti devi fare. Dove sono i lettori? Che fine hanno fatto le librerie? Qual è oggi il ruolo dell'editore? Che differenza c'è tra vanity press e selfpublishing? Che cosa c'entra il crowdfunding con i libri? Durante la lettura attraverserai un percorso che porta oltre il libro come siamo abituati a conoscerlo. Oltre il libro tradizionale, quello stampato su carta che si compra nelle librerie fisiche, verso le opportunità offerte dagli ebook,...

Curator

Autore: Francesco Bonami

Numero di pagine: 144

Che cosa fa un curatore d'arte? E come lo si diventa? Quali sono le qualità che gli permettono di emergere? Francesco Bonami, tra i curatori più famosi al mondo, disegna in questo libro il percorso di una carriera. Che non è proprio come si potrebbe immaginare. Fu la mamma a informarlo nel 2003 che era diventato direttore della Biennale di Venezia. E una volta dovette addirittura inventarsi di sana pianta l'esistenza di un curatore per attrarre i pittori che mancavano a una mostra. Un viaggio continuo il suo - da Pechino a Johannesburg, dall'Armenia alla Polonia - per scovare nuove idee e suggestioni (la linfa vitale del curatore), tra vicende improbabili, incontri formidabili e problemi incontrollabili. Con scenari sempre nuovi: non solo la Biennale di Venezia, ma anche Manifesta, Site Santa Fe nel New Mexico, la prestigiosa Biennale del Whitney Museum e l'enigmatico ruolo di Manilow Senior Curator con i surreali weekend in compagnia dei finanziatori del museo di Chicago. Racconti, avventure e disavventure nel mondo dell'arte animano questo affascinante percorso, popolato da strani personaggi (collezionisti, galleristi, direttori di museo, artisti e non), sempre in bilico tra...

Si crede Picasso

Autore: Francesco Bonami

Numero di pagine: 132

Chi è il vero artista? Quale misterioso fattore fa sì che, nella sterminata produzione artistica di oggi, un'opera si imponga all'attenzione di tutti? E la popolarità è garanzia di vera arte?

Mamma voglio fare l'artista

Autore: Francesco Bonami

Numero di pagine: 144

"Non si deve avere paura di decidere di fare l'artista, semmai di farlo per le ragioni sbagliate. Usare l'arte come scappatoia dalla vita è un sacrilegio" Torna a farsi sentire la voce più irriverente della critica d'arte italiana con un ebook dedicato agli aspiranti artisti, un vademecum che intreccia serio e faceto, pragmatismo e gusto del paradosso, con la consapevolezza di chi osserva il sistema dell'arte "da dentro". Cosa deve aspettarsi chi decide di intraprendere la difficile strada dell'artista di professione? Fin da quando comunica la sua decisione in famiglia deve affrontare a testa alta i pregiudizi; deve trovare le motivazioni per alimentare le proprie ambizioni; confrontarsi con la solitudine del suo studio, l'invidia dei colleghi, le probabili ristrettezze economiche; deve addentrarsi nella giungla di galleristi e curatori, interpretare il giudizio dei critici e, spesso, accettare le disillusioni di un successo di breve durata. Artista non si nasce, sostiene Bonami, ma si diventa. E' un percorso arduo che può portare chi lo affronta all'amara conclusione che artista di talento proprio non è, ma che può anche approdare al riconoscimento: scoprire di avere talento ...

Da che arte stai?

Autore: Luca Beatrice

Numero di pagine: 240

In aperta polemica con chi sostiene che il Sessantotto abbia marcato la linea di confine anche della nuova arte italiana, Luca Beatrice sposta il vero momento della rivoluzione nel 1979. Di colpo ci si accorge che il colore e le immagini hanno la meglio sul grigio degli anni di piombo e dai pittori della Transavanguardia prende le mosse il nostro presente, avviato verso un “nuovo rinascimento”. Fra curatori-star, artisti pop, promesse mancate, comunicatori di talento, aste in TV e scandali in laguna, l’autore racconta con semplicità e chiarezza dove sta andando l’arte contemporanea nel Belpaese, nel quadro più ampio della storia culturale, musicale e televisiva degli ultimi trent’anni. Per tutti coloro che vogliono sapere che cosa è successo davvero, la prima storia revisionista dell’arte italiana dalla penna del “trasgressivo” e discusso curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia del 2009. > In Italia l’Arte Povera ha dettato le regole, imponendo le proprie scelte, tagliando le gambe ai non allineati. L’esatto specchio della cultura sessantottina: “se non sei dei nostri, non esisti”. > A proposito di pittura, è ormai opinione comune che...

Scritti d'arte

Autore: Andrea Bonavoglia

Numero di pagine: 104

L'ebook raccoglie undici scritti d'arte pubblicati tra il 2014 e il 2017 sulla rivista on line Fogli e Parole d'Arte, insieme a due brevi saggi del 2013, destinati alla rivista di filosofia Kainos.

Pensieri del Lambrusco

Autore: Camillo Langone

Numero di pagine: 180

Langone ha visto il cuore dell’Italia vuoto per apostasia, le vene dell’Italia vuote per crollo demografico, e prima che la deculturazione e l’immigrazione riducano i suoi connazionali a indiani nelle riserve ha voluto provare, incoraggiato dal vino, il lambrusco, unico vero vino autoctono italiano, a riempire di parole una parte di quel vuoto. Riflettendo sull’ambientalismo, sull’animalismo, sul buddismo, sul femminismo, sull’immigrazionismo, sull’islamismo, sull’omosessualismo, sul pauperismo, sullo statalismo, sul veganismo... Nel suo stile mai così brillante e conciso, intelligente, pungente, a volte tragico, a volte comico, sempre libero.

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Nati sotto il biscione

Autore: Luca Beatrice

Numero di pagine: 153

Può la politica influenzare l’arte? O viceversa? Maurizio Cattelan, Vanessa Beecroft, Francesco Vezzoli: opere paradossali e mediatiche nell’era del berlusconismo.

Media, new media, postmedia

Autore: Domenico Quaranta

Numero di pagine: 176

"The book is about (New) Media Art, the current usefulness of the term, its deep and recent history, its positioning in the contemporary art world, new critical and curatorial perspectives."--Author website.

La città, il viaggio, il turismo

Autore: Gemma Belli , Francesca Capano , Maria Ines Pascariello

Numero di pagine: 3007

[English]:The city as a destination of the journey in his long evolution throughout history: a basic human need, an event aimed at knowledge, to education, to business and trade, military and religious conquests, but also related to redundancies for the achievement of mere physical or spiritual salvation. In the frame of one of the world's most celebrated historical city, the cradle of Greek antiquity, myth and beauty, travel timeless destination for culture and leisure, and today, more than ever, strongly tending to the conservation and development of their own identity, this collection of essays aims to provide, in the tradition of AISU studies, a further opportunity for reflection and exchange between the various disciplines related to urban history./ [Italiano]:La città come meta del viaggio nella sua lunga evoluzione nel corso della storia: un bisogno primario dell'uomo, un evento finalizzato alla conoscenza, all'istruzione, agli affari e agli scambi commerciali, alle conquiste militari o religiose, ma anche legato agli esodi per il conseguimento della mera salvezza fisica o spirituale. Nella cornice di una delle città storiche più celebrate al mondo, culla dell'antichità ...

Leggere le fotografie

Autore: Gabriele Basilico

Numero di pagine: 132

Come si 'legge' una fotografia? Gabriele Basilico prova in questo libro a dare una risposta attraverso una panoramica dei suoi lavori. Un racconto costruito come un film, fotogrammi su cui vengono messi in evidenza tracciati, annotazioni, affinità visive. Nuova versione digitale corretta a novembre 2020. *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.

Maurizio Cattelan

Autore: Nancy Spector , Francesco Bonami , Barbara Vanderlinden , Maurizio Cattelan

Numero di pagine: 160

This comprehensive monograph documents the work of Maurizio Cattelan, theest-known Italian artist to have emerged internationally in the 1990s. Hisork has featured in three editions of the Venice Biennale (1993; 1997; 1999)nd in major venues worldwide, including The Museum of Modern Art, New York1998); and the Tate Gallery, London (1999).;Cattelan creates sculptures thatock the art system and even the artist himself, with considerable wit andudacity. Poking fun at art history (with, for example, a giant,isneyland-type figure of Pablo Picasso greeting visitors at New York'suseum of Modern Art), monumentality (with a tomb-like, marble epitaphisting all the football matches lost by the England team, exhibited in arominent London gallery), his native Italy (in a major exhibitionelebrating new Italian art, Cattelan created a rug forming a map of hisountry -inevitably trampled and soiled beneath museum visitors' feet), andften makes fun of himself and his own inability to be responsible, "serious"rtist. Part jester, part accuser of the contemporary art world, part thief,

Visioni Urbane Contemporanee

Autore: Michele Benucci , Marco Trulli , Claudio Zecchi , Laura Barreca , Elisabetta Cristallini , Patrizia Mania , Anna Mattirolo , Antonello Ricci

Numero di pagine: 96

Con Visioni Urbane Contemporanee, Cantieri d'Arte, progetto d'arte pubblica realizzato da un gruppo di giovani curatori e ricercatori, giunge alla sua quarta edizione. Progetto multidisciplinare capace nel corso della sua storia di impiegare i diversi strumenti che la cultura contemporanea mette a disposizione, workshop, videoprogram, poster realizzati ad hoc, installazioni e molto altro. Cantieri d'Arte ha messo in moto, per questa edizione, meccanismi di collaborazione pubblici (istituzionali) e privati capaci di garantire, al territorio della Tuscia, oltre ai consolidati interventi estemporanei degli artisti invitati anche l'intervento permanente -14,86 degli A12 e Whispers, lavoro polisensoriale realizzato in un sottopassaggio pedonale dal Laboratorio Saccardi. Il catalogo raccoglie non solo le esperienze realizzate in diversi luoghi di Viterbo ma presenta inediti, progetti editoriali, Visioni, appositamente realizzati per questa pubblicazione. Le interviste ai singoli artisti ne chiariscono, infine, l'approccio e l'intenzionalità del lavoro dandone ai lettori un valido strumento di interpretazione. Il volume è a cura di Michele Benucci, Marco Trulli, Claudio Zecchi.

Il Bonami dell'arte

Autore: Francesco Bonami

Numero di pagine: 136

Il titolo non tragga in inganno il lettore! Francesco Bonami non firma un manuale di arte contemporanea, non fa classifiche di merito né si erge a giudice sputasentenze. Non nasconde neppure il suo vero pensiero dietro a falsi pudori. Scrive ciò che pensa senza pretendere di avere ragione. Ma tanto è graffiante, talvolta spietato con gli altri, tanto sa essere ironico con se stesso. I suoi "incontri ravvicinati" sono brevi ritratti di personaggi che egli ha incrociato in qualità di curatore di mostre e di critico d'arte. Oltre sessanta protagonisti del panorama contemporaneo: Bonami racconta come li ha conosciuti, ricorda gli incontri/scontri, rivela le aspettative generate e non sempre soddisfatte, riconoscendo anche qualche abbaglio preso negli anni. Artisti, architetti, galleristi, collezionisti, mecenati: sono queste le bestie che popolano la giungla contemporanea che, scrive Bonami, "ricorda quella del Doganiere Rousseau, dove neppure le belve più feroci fanno paura. La giungla dell'arte più che pericolosa è fastidiosa, molti dei suoi abitanti non mordono, ma pungono come insetti. Ma, come una giungla, è anche misteriosa, affascinante, lussureggiante e lussuriosa....

Grazia Toderi

Autore: Grazia Toderi

Numero di pagine: 143

"Grazia Toderi's artworks bring into focus the ties between cosmic spectacle and earthly existence. Opera houses, stadiums, cities, television memories, stars and planets all are transformed into pulsating worlds of light. Within these luminous works, everyday life takes on a visionary quality. In her videos, the dome of the sky becomes a lens that puts infinity into focus, making it a direct protagonist that appears between the wings of theaters or in cities seen from above. The rotation of images on their axis is another motif of the spectacle staged by Grazia Toderi. Thus the narrative shifts to unlimited spaces, not subject to gravitational forces. The reflected light that shines on her figures highlights, instead, they mysterious ability of the eye to record even what is outside of its visual field. This book is the result of a complex project completed through the initiative of Fondazione Bevilacqua La Masa of Venice, for the reopening of Gran Teatro La Fenice after the fire that destroyed it in 1996."--BOOK JACKET.

Con Picasso incasso (XS Mondadori)

Autore: Francesco Bonami

Numero di pagine: 36

Perché Picasso è così famoso? Perché ogni sua mostra è un successo? La sua firma basta per far accorrere folle di visitatori, ma cosa ci affascina di quest'uomo, la prima vera star della storia dell'arte? Francesco Bonami, uno dei più noti critici d'arte italiani, chiarisce i motivi per cui Picasso è Picasso, il pittore «più famoso di Michelangelo e di Leonardo, e anche del papa, capace di trasformare il proprio cognome in una marca, celebre quanto la Coca-Cola o il McDonald»

Prima linea

Autore: Francesco Bonami , Giacinto Di Pietrantonio

Numero di pagine: 156

Esposte le opere di: M. Airò, S. Arienti, G.E. Aschieri, V. Beecroft, M. Carocci, M. Cattelan, M. Cingolani, G. Di Matteo, L. Giotti, D. Kozaris, I. Mahlknecht, M. Manetas, E. Marisaldi, A. Martegnani, A. Pessoli, A. Pirri, L. Quaranta, G. Sgherri, F. Silvestro, G. Toderi, M. Uberti, V. Mazzei.

Ultimi ebook e autori ricercati