Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Pol Pot

Autore: Richard J. Samuelson

Numero di pagine: 75

Il 17 aprile 1975 i Khmer Rossi entrano trionfanti a Phnom Penh, la capitale della Cambogia. Gli inviati della stampa internazionale parlano entusiasti di scene di gioia e fratellanza, di guerriglieri e soldati governativi che si abbracciano, nessuna scena di violenza o di guerra. Nel giro di poche ore tutto sarebbe cambiato, il mondo per la prima volta avrebbe sentito il nome di Pol Pot, l'uomo che alla guida dei suoi Khmer Rossi, avrebbe messo in atto un folle progetto di “ingegneria sociale”. L’orrore e la devastazione fisica, morale e culturale che la popolazione cambogiana dovette subire in quel periodo da incubo non hanno eguali nella storia della civiltà moderna. Stiamo parlando infatti di un “reset” completo che ha letteralmente annichilito un popolo molto antico e ricco di storia e cultura. Quella che state per leggere è una storia di autentica follia e di fanatismo senza limiti, la storia di un uomo e di un progetto politico in grado di annientare completamente la vita, la cultura e il pensiero di milioni di persone, e tutto questo nel più completo disinteresse dell’opinione pubblica mondiale. Questa è la storia di Pol Pot, il “Fratello Numero Uno”.

Pol Pot - l’assassino sorridente

Autore: Domenico Vecchioni

Numero di pagine: 156

Un’alba irreale si leva su Phnom Penh, la capitale della Cambogia, il 17 aprile del 1975. Un silenzio gravido di oscure attese accoglie le prime avanguardie dei Khmer rossi che entrano in città. Sono guerriglieri giovanissimi. Sono i misteriosi seguaci di Pol Pot, saltati improvvisamente fuori dalla giungla. Totalmente plagiati dalla folle ideologia di Pol Pot, si apprestano, senza stati d’animo, a ridurre in schiavitù un popolo destinato a subire uno dei genocidi più aberranti della storia. Un popolo che in pochi anni perderà circa 2 milioni di persone. Eppure è ciò che è avvenuto in Cambogia, sotto lo sguardo incurante e pigro delle grandi nazioni democratiche, tra il 1975 e il 1979.

Come vento nelle risaie

Autore: Carlo Molinari

Numero di pagine: 256

La Cambogia, una volta, era una terra dove le risaie, gonfie di spighe, avevano lo stesso colore del cielo: prati di luce intensa solcati da canali di acqua immobile in cui, fin dalla notte dei tempi, il lavoro degli agricoltori abbracciava lo stesso ritmo del sole. In questo luogo, nel cuore dell’Asia, le genti più diverse convivevano in pace. E nessuno, incontrando il suo prossimo lungo i sentieri di campagna, reputava importante parlare di cinesi, di cambogiani o di vietnamiti se si trattava di salutare il viandante con un sorriso. Accadde poi, all’improvviso, di vedere aeroplani scuri come temporali devastare ogni cosa con il fuoco delle bombe: frutto scellerato del colpo di Stato appoggiato dalle truppe americane con la complicità del generale Lon Nol. Sarebbe stato, quel momento drammatico, soltanto l’anticamera di un inferno che, a partire dal 17 aprile del 1975, si impossesserà della Cambogia insieme ai khmer rossi del sanguinario Pol Pot. Nell’occhio di questo ciclone di sangue, Dith Samang è solo un contadino analfabeta, innamorato dei suoi campi e della sua famiglia. Suo malgrado, il terrore che ha invaso la Cambogia colpirà anche lui: ultimo difensore di...

STEFANIA

Autore: MICHEL MASMEJEAN

Numero di pagine: 196

L'histoire débute à Venise. Une jeune femme, Stefania, rencontre un Français, Médéric, venu dans la cité de Marco Polo pour des raisons professionnelles. Stefania a un projet, se rendre en Asie pour retrouver sa mère, disparue lorsqu'elle avait dix ans, lors du pogrom perpétré par le général Pol Pot. Se sentant incapable d'assumer seule ce voyage, elle demande à Médéric de l'accompagner dans cette recherche afin qu'il veille sur elle. Manipulation de la part de la jeune fille, complaisance et opportunisme de la part de Médéric qui se voit offrir de singulières vacances ? Cette quète les entraînera jusqu'aux confins de l'Asie, au coeur de la région du Triangle d'or. Pour ce faire, ils remonteront le Mékong, traverseront de lointaines contrées sous un climat souvent hostile sur la trace d'un passé douloureux. La route sera longue, pleine d'embûches, de découvertes, de surprises et de déconvenues. Une fois parvenus à leur but, trouveront-ils enfin, l'un et l'autre, la lumière et la paix intérieure ?

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA SESTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Morte in Cambogia

Autore: Alessandro Grignaffini

Attenzione: Alcuni contenuti del romanzo potrebbero urtare la vostra sensibilità. Lo scopo dell’autore è quello di monito, affinché le atrocità descritte non si dimentichino e non si ripetano. Una inquietante serie di delitti sconvolge la Cambogia. Una scia di sangue attraversa tutto il territorio del paese asiatico e fa risorgere lo spettro mai sopito dello spaventoso regime di Pol Pot e delle atrocità che lo hanno reso tristemente famoso. Chi è il misterioso killer che dalla moderna Hanoi a Phnom Pen, dal complesso archeologico di Angkor Tom alla selvaggia foresta dei monti Cardamomi fino al confine con la Thailandia, semina morte e terrore? E in tutto ciò, che ruolo gioca l’antico regime? Vuole riportare il paese sull’orlo del baratro? A questi interrogativi saranno chiamati a rispondere Carl, medico occidentale, e Soriya, un’avvenente cambogiana che, uniti da una storia d’amore intensa e appassionata, saranno coinvolti nella sete di giustizia di un popolo, fungendo inconsapevolmente da filo conduttore verso una sconvolgente verità.

Il pittore dei Khmer rossi

Autore: Vann Nath

Numero di pagine: 160

In questo memoir, uno dei sette sopravvissuti delle quindicimila persone torturate e uccise nella prigione S-21 Tuol Sleng dei Khmer rossi, racconta la propria storia e quella del perverso e paranoico regime di Pol Pot.Vann Nath era un pittore e il potere dell’immagine gli salvò la vita. È stata ritrovata la lista di prigionieri su cui campeggiava la scritta «distruggere» e dove il suo nome era stato sottolineato di rosso e affiancato da alcune parole: «tenere e usare».Da quel giorno il regime chiese a Vann Nath di dipingere ritratti di Pol Pot e questo gli permise di giungere vivo al 1979, quando la dittatura venne rovesciata. Vann Nath lavorò all’apertura del Museo del genocidio, all’interno della prigione S-21, e nei decenni successivi ripercorse coraggiosamente gli orrori del regime, dipingendo ciò che ricordava degli arresti, delle torture, degli omicidi.Paradossalmente, nell’immenso sterminio che costò la vita a un terzo della popolazione cambogiana, i Khmer rossi risparmiarono proprio colui che con la sua arte poteva riprodurre in immagini ciò a cui aveva assistito.Vann Nath ha testimoniato al Tribunale speciale della Cambogia per la persecuzione di...

Intervista con il potere

Autore: Antonio Socci , Oriana Fallaci

Numero di pagine: 606

Dopo il successo planetario di Intervista con la storia (1974), Oriana Fallaci coltiva l'idea di raccogliere in volume le nuove interviste, lascia note, appunti e scrive un testo introduttivo che è una riflessione appassionata sul Potere. La scomparsa di Panagulis e della madre la spinge a un totale isolamento, ma poi, dopo la pubblicazione di Un uomo nel 1979, mette a segno per il "Corriere della Sera" i due straordinari reportage dall'Iran di Khomeini e dalla Libia di Gheddafi, che compongono la prima parte di Intervista con il Potere, uscito postumo nel 2009. Nella seconda parte, dal 1964 al 1982, sfilano davanti al lettore i nomi che hanno fatto la storia della seconda metà del Novecento, nei memorabili incontri realizzati per "L'Europeo" e per il "Corriere della Sera": Robert Kennedy, il Dalai Lama, Sandro Pertini, Giovanni Malagodi, Ugo La Malfa, Giancarlo Pajetta, Deng Xiao-ping, Ariel Sharon... Nessuno, come la Fallaci, è mai riuscito ad avere accesso a personaggi di quel calibro, quelli che possono realmente decidere del destino dell'umanità.

Esperimenti Con I Topi

Autore: Antonio Morcillo Lopez

Numero di pagine: 76

Sinossi Pol Pot, Idi Amín, Saddam Hussein e Stalin sono un gruppo di topi chiusi in una gabbia trasparente. Veterani della sperimentazione scientifica, sanno tutto ciò che c’è da sapere sulla sofferenza. Per loro l’elettrochoc è diventato una sorta di divinità irriconoscibile, che non sono in grado di interpretare fino in fondo, così come non riescono a individuare il significato di tutto il dolore provato. Un giorno, una sessione particolarmente intensa li uccide. La morte consente ai topi di passare dall’altra parte e fare visita allo scienziato che ha sempre eseguito esperimenti su di loro: hanno qualche domanda da fargli e vogliono molte risposte.

Cambogia. Diario di un viaggio in solitaria

Autore: Federica Puccioni

Numero di pagine: 126

La Cambogia è il luogo dove l’Asia autentica mostra il suo vero volto. Chi visita questa terra dal grande e sofferto passato fa due viaggi, paralleli, intrecciati: un’esplorazione dei luoghi e una ricerca interiore, negli spazi reconditi e profondi della propria personalità.Dal profondo delle paure e delle ansie che accompagnano un viaggio in solitaria in un luogo lontano, la bellezza e la vitalità di questo paese riportano lentamente il viaggiatore verso la luce. La Cambogia è una terra dura ma i sorrisi benevoli e rassicuranti del suo popolo, reduce da un passato glorioso quanto crudele, ne fanno un luogo ospitale. La gente cambogiana è la protagonista di questo viaggio “in verticale”, ricco di incontri e riflessioni maturati tra le rovine di Angkor Wat e le verdissime campagne. La terra rossa della Cambogia, come argilla, ispira a cercare un nuovo sé.

Il mondialismo è un delirio culturale

Autore: Luigi Cocola

Numero di pagine: 630

Quarta raccolta di post dal "Blog di Luigi Cocola - Per un nuovo Risorgimento" 2° edizione

La guerra negli occhi dei bambini

Autore: Mario Morcellini , Tiziana Grassi

Numero di pagine: 342

Il libro ci racconta come i bambini vivono la tragedia della guerra, non soltanto dal punto di vista di coloro che la sperimentano personalmente ma soprattutto dai quei fanciulli che la vedono attraverso i media. Come reagiscono i bambini davanti a queste immagini di conflitti armati che coinvolgono dei coetanei, cosa pensano, che rapporto si instaura tra il bambino e la televisione? Un gruppo di ricercatori, giornalisti, psicologi, pedagogisti tenteranno di spiegarci questi e altre tematiche.

Cambogia

Autore: Nick Ray , Jessica Lee

Numero di pagine: 384

"Ascendete al regno degli dei ad Angkor Wat, poi precipitate all'inferno nella prigione di Tuol Sleng. La Cambogia, con la sua storia tragica ma al tempo stesso affascinante, sta vivendo uno straordinario presente" (Nick Ray, autore Lonely Planet). La guida comprende: esperienze straordinarie; personalizza il tuo viaggio; scelte d'autore; mappe dei templi di Angkor; avventure all'aperto; cibo e bevande; turismo responsabile.

Come ti sei ridotto

Autore: Curzio Maltese

Numero di pagine: 115

Questo libro è un tentativo di rispondere alle due domande che l’autore si è sentito più spesso rivolgere in centinaia d’incontri con studenti dei licei e delle università: com’è stato possibile il berlusconismo? Come si può uscirne? Un “piccolo manuale di sopravvivenza per le nuove generazioni”, quelle destinate a pagare il conto dell’avventura. Il decennio dei servi contenti del regime è stata l’ultima ‘autobiografia nazione’ nel senso che Gobetti attribuiva al fascismo. Ma è stato anche il sintomo di un declino prima civile e poi economico, la regressione di un paese che ha reagito all’avvento di un mondo nuovo con l’ovvietà minacciosa di una (sin troppo familiare) tentazione autarchica.L’eredità che lascia all’Italia è molto più pesante di quanto dicano le statistiche, è la condanna alla sudamericanizzazione. Per uscirne non basterà la possibile o probabile vittoria del centrosinistra alle elezioni del 9 aprile. Occorre un nuovo dopoguerra, l’avvento di una classe dirigente di trentenni in tutti i settori, dalla politica all’economia, dalla televisione al giornalismo, il ritorno dei valori che hanno fatto grande l’Italia negli anni ...

50 motivi per cui si crede in Dio, 50 ragioni per dubitarne

Autore: Guy P. Harrison

Perché la gente crede in Dio? Non per i motivi che ci potremmo aspettare leggendo i soliti libri sull’argomento: non per l’efficacia dell’evangelizzazione, non per una profonda riflessione interiore, non per la condivisione di “prove” filosofiche. Le religioni possono essere molto diverse, ma i motivi più frequentemente citati dai loro fedeli sono molto simili e molto semplici. E forse per questo non erano stati, sinora, presi molto sul serio. Lo scopo di questo libro non è dimostrare l’inesistenza degli dei. Non è neppure un attacco alla religione e alle credenze degli individui. È invece una rispettosa replica alle persone che condividono pubblicamente i motivi per cui credono in un dio o negli dei. Cinquanta piacevoli chiacchierate che, senza ignorare il lato oscuro della religione, sono state pensate per stimolare il pensiero critico di ognuno. Perché tutti, prima o poi, siamo coinvolti in discussioni sull’esistenza di dio.

L'Assassino Cherubico

Autore: Paolo Ricci

Numero di pagine: 680

L’Assassino Cherubico è un romanzo filosofico di grande attualità: affronta le problematiche esistenziali di oggi, descrive nei dettagli il fenomeno di una crisi culturale e politica in atto nel mondo occidentale capitalista, mettendone in risalto le contraddizioni, le nevrosi, la rinnovata ricerca di spiritualità, l’aggrapparsi disperatamente alle filosofie e religioni orientali e al carattere assolutista e falso dei monoteismi imperanti. La forza e l’energia dissacratoria che pervade ogni pagina danno al lettore lo stimolo a proseguire con il coraggio necessario al risveglio della coscienza di fronte al male del mondo. Male che ci riguarda tutti, compreso il non umano. Dagli insetti minuti alle foreste fruscianti.

PREDICHE NEL DESERTO - Il meglio di Paolo Barnard (2008-2013)

Autore: Angelo Paratico

Una raccolta di articoli dal 2008 sino al giorno prima della fine del mandato di Mario Monti, il 28 aprile 2013. Si tratta di politica internazionale, nazionale ed economia. Barnard è stato un profeta inascoltato e maledetto. Un personaggio radicale e unico nel panorama autoreferenziale italiano. Paolo R. Barnard è stato uno dei creatori della trasmissione Report nel 1994. Ha fatto da corrispondente estero per varie testate, spesso in prima linea, scrittore, saggista, anti euro e anti Europa della fi nanza in doppiopetto. E’ stato corteggiato da grandi personaggi, come Tremonti, Amato, Berlusconi, Minoli, Sgarbi e tanti altri, ma ha sempre detto di non essere in vendita. Disprezza Travaglio, Prodi, Mario Monti, Maroni, Napolitano, Gomez e vien da loro disprezzato.

L'eliminazione

Autore: Rithy Panh , Christophe Bataille

Numero di pagine: 208

Due uomini a confronto. Rithy Panh, regista scampato al genocidio dei Khmer rossi, e il boia Duch, pezzo grosso del regime di Pol Pot, capo del centro di tortura e sterminio S21. Partendo dal suo lavoro di documentarista impegnato a cercare la verità e conservare la memoria, Rithy Panh racconta questo incontro allo scrittore Christophe Bataille, coautore del libro. Figlio di un funzionario del ministero dell’Educazione del vecchio regime, dunque “popolo nuovo” (da rieducare e perseguitare) secondo la sinistra denominazione della Kampuchea democratica, Rithy Panh ha vissuto la deportazione, la malattia, gli stenti. Nel giro di pochi mesi ha visto morire di fame suo padre, i suoi nipotini, e poi, man mano, tutta la sua famiglia, sterminata silenziosamente insieme a milioni di altri cambogiani. Il racconto della sua infanzia, della sua preadolescenza, è la materia di questo libro straordinario e prezioso per il valore di testimonianza, che lo pone al livello delle opere di Primo Levi e Claude Lanzmann, e per lo stile, ormai riconosciuto anche grazie ai premi ricevuti come cineasta a Cannes. Stile asciutto ed emozionante, rigoroso come il suo manifesto poetico: “Grazie al...

Tiziano Terzani: la forza della verità

Autore: Gloria Germani

Numero di pagine: 239

Tiziano Terzani è diventato una delle voci spirituali più amate del nostro tempo. L’inesorabile evoluzione della sua coscienza si snoda nitida attraverso i libri che ci ha lasciato. Dalla prima cronaca di guerra in Vietnam, all’impegno post 11 settembre fino alla lucida attesa della morte, la vita di Terzani procede senza accomodamenti e compromessi, scandita dalla riflessione sulla storia recente dell’Asia. Dov’è l'uomo che vive più contento, più in pace con se stesso e con la natura? Terzani, che era scappato dall’Europa in cerca di una società più giusta, intravista all’inizio nel socialismo di Mao, finirà per compenetrarsi sempre più a Gandhi, al digiuno dal consumismo e a quella forza della verità con cui il Mahatma combatteva i colonizzatori inglesi. La questione fondamentale rimane sempre e solo quella della conoscenza, e lo sguardo di Terzani smaschera i limiti della visione materialistica e scientifica della modernità, impegnata nella falsa impresa di impossessarsi del mondo esterno. Egli ci ricorda che ogni vita, la mia o quella di un albero, è parte di quel tutto dalle mille forme che è la vita. La strada verso una dimensione collettiva e...

La politica dell'esclusione. Deportazione e campi di concentramento

Autore: Renzo Paternoster

Numero di pagine: 488

Nella storia i campi di concentramento sono serviti per demolire ciò che doveva essere, per convertire le volontà, per annichilire l'essere umano nel corpo e nella personalità. Insomma, si è trattato «di costruire un'umanità riunificata e purificata, non antagonista». In questo modo, «da una logica di lotta politica si scivola presto verso una logica di esclusione, quindi verso una ideologia dell'eliminazione e [...] dello sterminio di tutti gli elementi impuri», oppure della loro rieducazione e del loro controllo. I campi per civili (di internamento, di concentramento, di sterminio) sono un prodotto della politica che si fa totalitaria, dispotica, violenta, padrona, manifestando la volontà di dominare la storia, per accelerarla, deviarla, modificarla, indirizzarla. Sono politica oscena, che cerca il trionfo anche nella carne e nel sangue. Sono il paradigma biopolitico della modernità. Infatti, è con la modernità che la violenza politica si esprime in forme sempre più degradanti dell'essere umano in quanto tale. Questo saggio affronta il tema della politica dell'esclusione dove il corpo dell'individuo, del nemico, diventa la posta in gioco delle strategie politiche

Il fiume delle cento candele

Autore: Kim Echlin

Numero di pagine: 248

Una donna si rivolge all'amato assente, all'uomo per il quale ha attraversato l'oceano ed è giunta fino alla Cambogia splendida e straziata del dopo Pol Pot. Gli parla e gli confida ogni cosa: gli undici anni passati lontana da lui, la forza dirompente del suo desiderio, la solitudine, la paura, il bisogno, l'urgenza. L'amore. I pericoli che ha corso, le sfide che ha lanciato contro ogni convenzione e ogni potere per poterlo stringere tra le braccia ancora una volta. L'ostinata odissea di una donna che rischia la vita per rimanere fedele alle ragioni della vita.

Ultimi ebook e autori ricercati