Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Al centro della mappa

Autore: Pietro Semino

Viaggiano per lavoro e per diletto per poi trovarsi a far chiarezza su scoperte altrui e a rispondere a quesiti che molti lettori si pongono. Viaggiano, si muovono e si spostano per nazioni e continenti lontani i personaggi de Al centro della mappa: sette racconti firmati da Pietro Semino, travel writer e alimentarista tradotto in Spagna, Portogallo e Usa, che in questa raccolta di novelle brevi, surreali e arcane immerge il lettore in storie individuali singolari - con suspense, avventura, enigmi celesti - e misteri ancora da sciogliere con risvolti che spesso fanno pensare a spiegazioni lontano dalla realtà. In anticipo sui tempi, viaggiano, si muovono e si spostano per lande e terre ricche di pathos i protagonisti delle vicende narrate da Semino, certo inconsciamente instradati verso dimensioni sconosciute attraverso coincidenze e conoscenze particolari, pilotate da forze ignote. Ancora, viaggiano, si spostano, si muovono i soggetti delle storie intriganti di Semino - tra i suoi libri pubblicati: “Tè ai fornelli” (Kiwi Ed.), “L’arte culinaria del cioccolato” (Progedit), “Vegetaliani a tavola” (Meravigli), “Sua maestà il caffè” (Vallardi), “Il trattamento ...

Storia di Russia dai primitivi e principali suoi popoli fino all'anno 1725 scritta da Giuseppe Rubini

Autore: Giuseppe Rubini

Numero di pagine: 463

Sua maestà il caffè

Autore: Semino Pietro

Numero di pagine: 172

Menu completi al caffè, bevande deliziose e portate impensabili. Gelatine, gelati, sorbetti, affogati, cremolate, granite, liquori, creme, ghiacce, bonbon, mignardise, zabcafé, budini, soufflé, beignet, charlotte, crêpes, torte, meringhe, parfait. E inoltre: • storia, diffusione, mercato e consumo del caffè • tostatura e differenze tra le specie di caffè • i diversi modi di prepararlo, degustarlo e servirlo • caffè e salute • musei, dipinti, canzoni, cinema, quadri, scritti e personaggi «al caffè» • i caffè storici e il caffè nella pubblicità • diventare assaggiatore professionista ovvero come inventarsi un lavoro in tempo di crisi Quante persone conoscete capaci di uscire di casa la mattina senza aver prima bevuto una tazza di caffè? L’eccesso di caffeina fa sicuramente male, ma lo sapevate che un suo uso misurato frena la degenerazione dei neuroni alla base per esempio del morbo di Parkinson?

Un mondo di caffè: dalla storia alla degustazione

Autore: Roberto Falsoni

Numero di pagine: 192

“Un mondo di caffè: dalla storia alla degustazione” vuole essere un viaggio nell’affascinante mondo che ruota attorno a questa meravigliosa bevanda consumata in tutto il pianeta. Il libro è suddiviso in due grandi sezioni. La prima parte inizia con alcuni cenni storici e percorre tutte le fasi produttive: la pianta e i Paesi produttori, la raccolta, l’estrazione del seme, le miscele, la tostatura, il confezionamento, la macinatura, i diversi modi di preparare la bevanda, il caffè e la salute, l’aspetto legislativo. Non manca il capitolo contenente alcune ricette di cucina a base di caffè. Nella seconda parte viene invece trattato l’argomento degustazione: la teoria e la pratica della degustazione del caffè, con alcuni esempi pratici finali. In questo “manuale” si cerca, senza pretese, di insegnare l’arte della degustazione con la voglia di incrementare nello stesso tempo la diffusione della cultura del caffè; si rivolge infatti sia agli addetti del settore, che ai semplici appassionati che desiderano approfondire le conoscenze in materia. Il libro ha visto la collaborazione di oltre 60 aziende del settore e di alcuni tra i più prestigiosi locali storici...

Nonne on the road

Autore: Stefania Barzini

L’America è un grande Paese, ricco di contraddizioni, sempre vivo e interessante, la loro è una cultura forte, aggressiva, molto invadente, una cultura di luce e ombra, bianco e nero, di tinte forti, senza sfumature; la nostra è di certo una cultura più tenue, meno netta, più avvolgente, che ancora regala pause e attimi sospesi, momenti di abbandono, in cui poter staccare la testa, assentarsi da sé stessi. Non ha senso tentare di definire quale delle due culture sia la migliore. Certo è però che qualche piccolo insegnamento, almeno per ciò che riguarda il cibo, noi italiani potremmo darlo. Che poi si tratta di insegnamenti semplici: mangiare è un’esperienza che per essere apprezzata al suo meglio va fatta insieme, condividendola. Bisogna assaporare i momenti del cibo, trovarne la gioia non solo l’utilità. Il cibo non è unicamente carburante per il corpo e la scienza non può essere la guida di ciò che mangiamo. Lavorate di meno e godete di più, di tutti i piaceri, anche quelli della tavola. E infine, quando mangiate, fatelo sul serio e coinvolgete anche pentole e padelle.

Il menu della festa. Oltre 200 ricette per un anno di feste in Italia e in giro per il mondo

Autore: Pietro Semino

Numero di pagine: 227

Ultimi ebook e autori ricercati