Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Theatre Spaces for Music in 18th-Century Europe

Autore: Iskrena Yordanova , Giuseppina Raggi , Maria Ida Biggi

Numero di pagine: 660

This book explores the specificity and the heterogeneity of spaces for opera during the eighteenth century from a multidisciplinary point of view. Architects, musicologists and theatre specialists are discussing various cases that concern the dense network of court and public theatres, including the ephemeral ones, the multiple aspects of theatre presentations in different architectonic spaces, the contexts and the occasions of social life and representativity.

Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec

Autore: Philippe Quinault

Una poltrona sulla Senna

Autore: Amin Maalouf

Numero di pagine: 368

Raccontando la vita e le avventure delle diciotto personalità che si sono succedute sulla 29a poltrona dell’Académie française a partire dal 1634, Amin Maalouf non soltanto traccia il disegno di questa “genealogia in parte fittizia” di cui aveva parlato il suo predecessore Lévi-Strauss, ma ci fa conoscere, come fossero in carne e ossa davanti ai nostri occhi, i protagonisti di quattro secoli di storia francese ed europea. Se “un romanzo è uno specchio che percorre una strada maestra”, secondo il famoso aforisma di Stendhal, il romanzo di Francia che ci regala Maalouf è una “Leggenda dei secoli” narrata dal punto di osservazione di una poltrona. Il suo primo occupante annega nella Senna, Montherlant si suicida nel suo appartamento affacciato sulla Senna, e l’Accademia stessa ha sede lungo la Senna, in uno spazio compreso tra il Louvre e il quai de Conti: è da qui che si snoda il caleidoscopio di una storia che ancora continua. Il potere dei re e dei cardinali, degli uomini di spada e di commercio, l’autorevolezza crescente o in declino di filosofi e uomini di scienza, l’influenza dei poeti, dei librettisti, dei drammaturghi e dei romanzieri: tanti sono i...

Le arti della scena. Lo spettacolo in Occidente da Eschilo al trionfo dell'opera. Con CD-ROM

Autore: Nazzareno Luigi Todarello

Numero di pagine: 460

Pensieri, riflessioni, massime

Autore: Montesquieu

Numero di pagine: 474

Abitudine di Montesquieu, fin dagli anni della sua formazione, era annotare meticolosamente, redigere estratti, accumulare appunti, fissare schemi e idee sulla carta. Era portato quasi per istinto, in altri termini, a creare dei veri e propri “cantieri”, dai cui attingere poi, di volta in volta, materiali per la composizione dei propri scritti, la maggior parte dei quali, nondimeno, è rimasta allo stato di semplice progetto. Tra questi cantieri, spiccano per quantità e soprattutto per qualità le Pensées, un’affascinante quanto complessa raccolta di riflessioni prevalentemente brevi, che egli andò via via stendendo dall’aurora al crepuscolo del suo laborioso cammino speculativo. Le Pensées costituiscono senz’altro il serbatoio montesquieuiano di dati, tematiche e problemi più dovizioso e attraente che ci sia rimasto.

Racconti

Autore: Edgar Allan Poe

Numero di pagine: 240

"Il "cuore messo a nudo" in queste storie è anche il nostro, di quanti hanno condiviso, magari solo per un attimo, le stesse tentazioni. Non siamo diventati assassini per antipatia, non abbiamo camminato una notte intera incuriositi da un viso sconosciuto: ma se idee simili non ci avessero attraversato la mente, non saremmo tanto affascinati da questi racconti. Poe sembra conoscere perfettamente tale meccanismo di identificazione. Imperfetta e tortuosa, oppure eccitata e trionfante, la mente ridisegna il mondo. È capace di trasformare un occhio velato in un incubo, o giornate tutte uguali in una meravigliosa avventura." Mariarosa Mancuso.

Armida. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala il carnovale dell'anno 1780. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este ...

Autore: Philippe Quinault

Numero di pagine: 61

Il principe corsaro tragicomedia di M. Quinaut \|! trasportata dal francese, & accomodata alle scene d'Italia. Dedicata al merito sempre grande dell'illustriss. ... Laura Maria Seccadenari Fontanelli

Autore: Philippe Quinault

Numero di pagine: 108

Storia del teatro inglese dalla Restaurazione all'Ottocento

Autore: Paolo Bertinetti

Numero di pagine: 320

Questo volume traccia lo sviluppo del teatro inglese dalla Restaurazione del 1660, che riaprí i teatri chiusi dai puritani di Cromwell nel 1642, fino alla fine dell'Ottocento, quando la rivoluzione naturalistica da cui sarebbe nato il teatro moderno si apprestava, faticosamente, ad approdare anche sulle scene inglesi.

L'Agrippa opera nobilissima tradotta dall'idioma francese, ed accomodata per le scene all'uso d'Italia

Autore: Philippe Quinault

Numero di pagine: 106

Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec

Autore: Philippe Quinault

Numero di pagine: 78

Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec

Autore: Philippe Quinault

Numero di pagine: 84

Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec

Autore: Philippe Quinault

Numero di pagine: 104

Ultimi ebook e autori ricercati