Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il disturbo bipolare

Autore: Steven Jones , Peter Hayward , King's College London

Numero di pagine: 175

Questo libro, frutto della collaborazione di tre esperti dell’argomento, è una guida completa e pratica sulle cause, il trattamento e le implicazioni del disturbo bipolare, altrimenti definito come malattia maniaco-depressiva. Destinato a tutti coloro che soffrono di questa patologia, ma anche ai familiari che spesso la condividono intensamente, questo manuale prende in esame cause, sintomi e possibili terapie, fornendo inoltre una panoramica dei diversi tipi di supporto professionale che possono essere utili al paziente e a chi gli sta vicino. Il lettore troverà suggerimenti pratici su come affrontare e convivere con il disturbo, per esempio "monitorando" il proprio umore, oppure, su come gestire il denaro o risolvere problemi quali l’abitazione o le relazioni interpersonali, fino a come fruire degli aiuti offerti dalla società. La descrizione di storie reali - i box di sintesi posti alla fine dei vari capitoli - assieme ad indicazioni sulle organizzazioni cui fare riferimento e sugli web-forum dedicati a questo problema fanno sì che quest’opera possa fornire informazione e supporto a tutte le persone che devono affrontare la sconcertante turbolenza connessa al disturbo ...

Tutti i racconti

Autore: Ernest Hemingway

Numero di pagine: 1088

Il volume, pubblicato nel 1987 dai figli di Hemingway, comprende, oltre ai celeberrimi Quarantanove racconti editi dallo scrittore nel 1936, materiale inedito e tre racconti postumi, non rivisti dall'autore.

Post punk

Autore: Simon Reynolds

Numero di pagine: 140

Il post punk non è un «genere» come tanti, non è la diligente coda del punk, a cavallo tra due decenni, quando la rivoluzione è finita e i giochi sono fatti; è, al contrario, la musica e il tempo in cui tutto diventa possibile. I confini cadono, i divieti sono ignorati, le regole vengono sovvertite in una sperimentazione continua, selvaggia e colta insieme. Il post punk non è retromaniaco – per usare la categoria critica che lo stesso Simon Reynolds ha creato e che si è imposta come definizione della nostra epoca – ma è il «suono» del presente e delle sue possibilità infinite. Per questo motivo, a distanza di quarant’anni, ancora appassiona e influenza. La musica degli inglesi Joy Division, P.I.L., Gang of Four e Slits, degli americani Pere Ubu, Devo, Talking Heads e di altri gruppi noti e meno noti continua a essere fonte d’ispirazione per migliaia di artisti in tutto il mondo. Con Post punk Simon Reynolds scrive il suo libro più personale e coinvolgente, mostrando l’erudizione enciclopedica, la raffinatezza d’analisi e l’abilità divulgativa che ne fanno il critico musicale più importante della nostra epoca. I suoni e le emozioni, le speranze e...

I modernismi delle riviste

Autore: Caroline Patey

Numero di pagine: 229

I contributi che formano questo volume nascono da un progetto congiunto del Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici e del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Milano già intitolato Il dibattito delle riviste nell’età del modernismo, che ha avuto il suo culmine in due giornate di lavoro seminariale – il 28 gennaio 2015 e il 28 gennaio 2016 – cui hanno partecipato anche studiosi stranieri.

Il Grande Gioco

Autore: Peter Hopkirk

Numero di pagine: 624

Apparso per la prima volta in Inghilterra nel 1990, questo libro di Hopkirk è un saggio storico che somiglia molto a un romanzo d’avventura, ma soprattutto un affresco del “Grande Gioco” che per buona parte dell’Ottocento impegnò inglesi e russi in Afghanistan, in Iran e nelle steppe dell’Asia centrale. Le alleanze con i khan, le esplorazioni di terre misteriose, le trame, gli scontri, gli agguati, il doppio gioco: storie del passato che si ripetono ancora oggi, con nuovi protagonisti ma con tensioni e obiettivi molto, a volte troppo, simili.

Le armi antiche

Autore: Marco Merlo , Luca Tosin , Carlo De Vita

Numero di pagine: 208

Gli studi sulle armi antiche stanno conoscendo negli ultimi anni un enorme incremento e diversificazione. Dagli studi di tradizione storico-artistica, museologica o di catalogazione sull’oggetto-arma, fino a quelli di storia militare, economica e produttiva, l’abbondanza e la varietà di libri e articoli ha reso complessa la realizzazione di bibliografie d’ampio respiro. Le armi antiche. Bibliografia ragionata nel Servizio Bibliotecario Nazionale di Carlo De Vita, Marco Merlo e Luca Tosin, si propone di rispondere all’esigenza di un’opera bibliografica unitaria che tenga conto dei più recenti sviluppi della disciplina oplologica nei suoi molteplici aspetti. Accanto agli studi generali e tipologici sulle armi, le fortificazioni, le armi bianche e le armi da fuoco, sono raccolti anche gli studi sulle fonti, le armerie, le aste, i cataloghi di mostre e le grandi collezioni, così come gli studi di interesse produttivo e di costume e sulla legislazione vigente in materia di armi. La scelta dei titoli presenti in SBN (Servizio bibliotecario nazionale), deriva dalla volontà degli autori di coniugare la raccolta del materiale bibliografico edito con l’effettiva...

Cosa Temono I Mostri?

Autore: Matt Hayward

Numero di pagine: 240

La Cosa incontra Qualcuno Volò sul Nido del Cuculo nell’elettrizzante romanzo d’esordio di Matt Hayward... Dalla prefazione di Edward Lee: Cosa Temono i Mostri? è il romanzo più corroborante, sapientemente costruito e abilmente eseguito che abbia letto nell’ultimo anno. Dopo essersi svegliato troppe volte tra i suoi escrementi, Peter Laughlin, musicista rock di trentacinque anni, pensa di farla finita. Eppure, dopo aver letto l’annuncio di una clinica per la riabilitazione sul retro di un giornale, e dopo aver scoperto che la sua avventura di una notte con la vecchia amica Bethany ha portato a una gravidanza, Peter decide di provare a tornare pulito. Di nuovo. Solo che stavolta le cose andranno in modo molto diverso. Al Centro di Riabilitazione Dawson tutto sembra fantastico. Peter farà presto amicizia con Henry Randolph, un alcolizzato sulla sessantina, che, insieme a Donald Bove, Shelley Matthews, Jamie Peters e un minorato mentale di nome Walter Cartwright, costituisce il resto degli ospiti. Ma al Centro di Riabilitazione Dawson c’è qualcosa che non va. Peter e Henry non si fidano del terapeuta del centro, un uomo di nome Jerry Fisher. Jerry custodisce un...

Mondo Exotica

Autore: Francesco Adinolfi

Numero di pagine: 640

Lounge music, exotica, jazz criminale, spy music, easy listening, space age pop, library music, colonne sonore italiane e straniere di genere, nu jazz, electro swing. In una galleria di racconti pop e incursioni accademiche, spigolature, curiosità e interviste ai protagonisti, Mondo Exotica ricostruisce un universo di suoni e insoliti immaginari. La direttrice su cui si innestano questi racconti mobili, multidirezionali, capaci di sprigionare a loro volta visioni, tracce e altre connessioni, è rappresentata dalla generazione cocktail: la subcultura artistico-musicale che dagli anni novanta si è «appropriata» di generi e stili nati nei decenni cinquanta, sessanta e settanta, ancora oggi un caleidoscopio di influenze e ispirazioni. Un’indagine approfondita su come musica, cinema, televisione, pubblicità e moda possano rivelarsi armi subdole e infide, in grado di sollecitare i più imprevedibili esotismi e razzismi. Il risultato è un cocktail strepitoso, una pozione intossicante, tra Tiki style, american bar e night club all’italiana, Grandi esposizioni e giungle sottovetro, euforia delle prime avventure spaziali, colonialismo e orientalismo. A vent’anni dalla prima...

London Calling

Autore: Barry Miles

Numero di pagine: 544

“Eravamo anti-sistema in tutto e per tutto, nella musica e nell’arte. Volevamo distruggere qualsiasi cosa avesse regole prestabilite, tutto quel che c’era di asfissiante, tutte le certezze. Eravamo decisi a infrangere tutte le regole in tutti i modi possibili”. La Londra di Barry Miles è quella della cultura underground che nasce fra le macerie della Seconda guerra mondiale ed esplode nel corso degli anni Sessanta e Settanta, concentrandosi sul West End e su Soho, le zone in cui era confluita un’eterogenea popolazione di personaggi creativi e fuori dalle righe, intolleranti nei confronti delle costrizioni della cultura e del costume ufficiale: scrittori, poeti, registi, musicisti, artisti, pubblicitari, architetti, stilisti, e una miriade di più anonimi personaggi decisi a fare della propria vita un’arte. È la storia di una rivoluzione culturale determinata a ottenere una “totale confusione dei sensi”, che si sviluppa fra le vie di una metropoli artisticamente onnivora, fatta di locali, librerie, club, pub, teatri, piazze, vicoli, scantinati, case occupate o case borghesi. Una storia di sconvolgente energia vitale e al tempo stesso autodistruttiva, raccontata...

Gli Stanislaski: Mikhail (eLit)

Autore: Nora Roberts

Gli Stanislaski 2 Chiamarsi Stanislaski e appartenere a quella prestigiosa famiglia di origine russa è motivo di orgoglio ma comporta regole precise da rispettare. Mikhail Stanislaski è un uomo che non conosce paura. Affronta i problemi di petto e nel suo vocabolario non esiste la parola sconfitta. Si infiamma facilmente, ma non dimentica mai la propria posizione, e il suo carisma gli permette di conquistare ogni donna. Ora il suo obiettivo è Sydeny Hayward, la sola che ha l'ardire di resistergli. Il desiderio che gli accende l'animo e il cuore, però, è fuori dal suo controllo.

La nascita del sovrannaturale

Autore: Alessandro Laverda

La storiografia anglo-americana ha ricondotto le origini della modernità alla cultura protestante, tracciando una via che parte dal pensiero di Duns Scoto e Ockham, passa attraverso i concetti di volontarismo (Boyle, Newton) e di sovranità assoluta di Dio (Lutero, Calvino), per arrivare alla nascita della scienza sperimentale e della teologia naturale. Tutto ciò a condizione di un costante intervento di Dio sulla natura e al conseguente collasso dei confini tra il naturale e il sovrannaturale. Nel presente saggio si parte da una differente prospettiva: prendendo in esame le indagini sui miracoli nei processi di beatificazione e canonizzazione della prima età moderna, viene considerata la separazione e il successivo costituirsi dell’ordine sovrannaturale accanto all’ordine naturale come fondamentale premessa per la nascita della scienza moderna e come elemento costitutivo della teologia cattolica.

Storia dei servizi segreti

Autore: Mirko Molteni

Numero di pagine: 828

L’unico libro su tutte le agenzie di spionaggio del mondo La verità su chi veramente governa il mondo L’intelligence internazionale dalle prime organizzazioni di spionaggio alle sofisticate agenzie di oggi Non è semplice rintracciare le origini dell’attività spionistica e cospirativa. Già tremila anni fa gli egizi catturarono spie ittite. L’antica Roma imparò dal nemico Annibale ad avvalersi di agenti, e gli imperatori ebbero una vera polizia segreta. Dal Medioevo al XVIII secolo potenze piccole e grandi, da Venezia all’Inghilterra, stesero reti di informatori che già celavano messaggi in crittografia. Nel 1800, da Napoleone in poi, ecco servizi informativi più strutturati. Bismarck si affidava a Stieber, mentre in Russia nasceva l’Ochrana. Ma fu il XX secolo a vedere agenzie permanenti, che al più cambiavano sigla. La russa CEKA, poi divenuta KGB, fu fondata da Lenin e Dzerzinskij fin dal 1917. L’America contava sull’FBI di Hoover per il controspionaggio interno, ma attese il 1947 per dotarsi della CIA per l’intelligence estera. Anche l’Italia fece la sua parte e nel dopoguerra si aggiunse il Mossad israeliano come libero battitore. Fra aerei-spia,...

Il manuale della circular economy

Autore: Peter Lacy , Jessica Long , Sandro Orneli , Wesley Spindler

Ci troviamo a un bivio, con crescenti tensioni geopolitiche e geoeconomiche, massicci cambiamenti tecnologici e una serie di sfide sociali e ambientali. Stiamo spingendo il pianeta oltre i suoi limiti; il cambiamento climatico e le minacce alla biodiversità e agli oceani sono solo alcuni esempi. Impatti significativi sono già avvertibili e sia le persone sia il pianeta si troveranno ad affrontare conseguenze potenzialmente catastrofiche e irreversibili se non modifichiamo subito i nostri sistemi. Gli attuali modelli lineari di produzione e consumo all’insegna del «prendere, produrre, buttare» non saranno sostenibili in un mondo che nel 2050 conterà nove miliardi di persone, specialmente se con tassi di consumo in continua espansione. Crescere all’interno di queste dinamiche richiede molto più che aggiustamenti incrementali al business-as-usual. Ma c’è una buona notizia: l’economia circolare offre un mezzo potente per disaccoppiare la crescita dall’uso di risorse scarse e dannose, permettendo una maggiore produzione e un consumo con minori impatti ambientali negativi e rendendo allo stesso tempo le imprese più innovative e competitive. In gioco ci sono anche 4500...

Il destino impresso

Autore: Bruno Surace

Numero di pagine: 450

Esiste un nesso fra i film che guardiamo e il modo in cui diamo senso a noi stessi e al nostro abitare il mondo? In che modo le storie sul grande schermo ci aiutano a rifuggire l’horror vacui? Se il cinema veicola un’idea di destino, se guardando i film ci rimane un destino impresso, si possono pensare dei metodi per capire come effettivamente si attua un procedimento tanto delicato ed essenziale? Attraverso una metodologia sfaccettata, che integra semiotica, film philosophy e storia del cinema, questo volume prova a rispondere a simili domande, accompagnandoci in un vertiginoso viaggio attraverso centinaia di film, dal cinema delle origini a quello contemporaneo, dal cinema d’autore al b-movie, dal cartone animato al documentario, delineando le basi per una teoria della destinalità nel cinema.

Pasternak e Ivinskaja

Autore: Paolo Mancosu

Numero di pagine: 640

La vicenda editoriale del “Dottor Živago” è una storia avventurosa e labirintica come quella del grande capolavoro. Un romanzo sul romanzo. In “Živago nella tempesta” Paolo Mancosu si fermava alla morte di Pasternak, avvenuta il 30 maggio 1960. Ma restavano da chiarire molti interrogativi e molte piste dovevano ancora essere seguite. Perché il caso editoriale più clamoroso del Novecento rimane oscuro se non si racconta la storia d’amore tra Pasternak e la sua compagna Ol’ga Ivinskaja e se non si rivolge l’attenzione al suo destino, insieme a quello della figlia di lei, Irina Emel’janova. Un destino segnato dalla costante presenza del kgb, degli apparati politici sovietici e dei comunisti italiani legati a Pasternak. Lavorando da detective su documenti che per sessant’anni erano rimasti custoditi negli archivi Feltrinelli, Mancosu racconta una storia avvincente in cui i colpi di scena si susseguono senza tregua in un crescendo che va dall’intercettazione da parte del Kgb del “testamento” di Pasternak alla costruzione di documenti falsi da parte di alcuni dei protagonisti, fino all’arresto di Ol’ga e Irina e alla loro condanna al campo di lavoro in...

Re Sole e lo Scoiattolo

Autore: Alessandra Necci

Numero di pagine: 348

Componendo il ritratto di un protagonista della corte del Re Sole, Alessandra Necci ci restituisce un affresco storico originale e avvincente di un’epoca splendida e miserabile, lontana e al contempo attualissima. È lo sfondo su cui si intrecciano le vicende di un uomo fuori del comune, la cui ascesa sembra inarrestabile, e di un monarca senza pietà, al centro di una corte che è un vivaio dei peggiori sentimenti umani. Il personaggio principale è Nicolas Fouquet, lo Scoiattolo, Sovrintendente delle Finanze di Luigi XIV. L’epoca è il Seicento francese, «Le Grand Siècle», che rappresenta uno spiraglio sulla modernità, sull’Europa in divenire. Il luogo attorno a cui ruota parte di questa storia è il castello di Vaux-le-Vicomte, la meravigliosa proprietà di Fouquet che susciterà le invidie del re. Accanto al trionfo di potere e denaro, ambizione e invidia, dissimulazione e tradimento, si fanno strada amore e fedeltà, lealtà e senso dell’amicizia, grande mecenatismo e passione per il bello. Non mancano gli enigmi ancora da sciogliere. Quali furono gli errori realmente commessi da Nicolas Fouquet? Che cosa, invece, gli venne ingiustamente attribuito per metterlo in ...

50 anni con Leonardo

Autore: Martin Kemp

Numero di pagine: 264

"In diverse occasioni ebbi l'impressione di aver chiuso con lui; pensavo di aver detto tutto ciò che volevo dire e che fosse arrivato il momento di voltare pagina. Questo accadde nel 1981 con la pubblicazione della mia prima monografia, [...] quando percepii il rischio di diventare simile a un attore caratterista che recita sempre la stessa parte. Ripensandoci, mi fa piacere che Leonardo non mi abbia mai lasciato andare e che continui ad avanzare coinvolgenti richieste postume a coloro che si confrontano con lui." - MARTIN KEMP

Dizionario della musica rock

Autore: Giuseppe Rausa

Numero di pagine: 528

Nel 1955 si impone Rock Around the Clock: è il primo esempio di un nuovo genere musicale destinato ad avere un successo senza precedenti: il rock'n'roll. A cinquant'anni esatti dalla sua nascita, questo dizionario ne traccia un primo, completo bilancio esaminando l'opera di quanti, dagli Abba a Frank Zappa passando per David Bowie ed Elvis Presley, hanno contribuito nel corso del tempo a diffondere e a rinnovare costantemente questo genere dando vita alle correnti musicali più interessanti e diverse tra loro, dalla technodance al rap, al rockblues, alla psichedelia. Le voci dedicate ai singoli artisti sono arricchite da una minuziosa analisi musicologica degli album più importanti, diventando così una vera e propria guida all'ascolto che conduce il lettore attraverso i labirinti di centinaia di creazioni sonore.

Londra

Autore: Peter Dragicevich , Steve Fallon , Emilie Filou , Damian Harper

Numero di pagine: 512

"Luogo di grande ricchezza storica, di instancabile creatività e innovazione, con grandi spazi verdi e un numero impressionante di capolavori architettonici, Londra ha qualcosa per tutti i gusti: a voi la scelta" (Emilie Filou, Autrice Lonely Planet). Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: Tower of London in 3D; cartina estraibile; gita di un giorno; cartina del British Museum.

A la luz de Roma. Santos y santidad en el barroco iberoamericano – Volumen I. La capital pontificia en la construcción de la santidad

Autore: Paolo Broggio , Marcello Fagiolo Dell’Arco , José Jaime García Bernal , Fernando Quiles García

Numero di pagine: 365

La creazione di nuovi santi e di nuove sante nei territori della Spagna, del Portogallo e dell’America iberica all’indomani dei decreti del Concilio di Trento contribuisce alla configurazione di un’arte nuova. Il processo ha inizio a Roma, sotto l’egida della Sacra Congregazione dei Riti e delle chiese locali, che negoziarono la creazione di questo nuovo immaginario. Questo primo volume si focalizza per tale ragione su Roma, sul funzionamento dell’organismo deputato alla valutazione delle nuove figure di cui si chiedeva la canonizzazione. I processi di beatificazione e di canonizzazione hanno un ruolo fondamentale nella configurazione di questo universo agiografico: essi rappresentano l’intervento della Chiesa di Roma ma testimoniano anche il processo di mediazione con le chiese locali, che ebbero parte attiva nella creazione della nuova santità. L’esito dei processi di canonizzazione fu celebrato attraverso cerimonie alle quali parteciparono la Chiesa di Roma e le chiese locali, con un apparato festivo e artistico che oggi possiamo studiare sia attraverso i testi, sia attraverso le stampe.

Ultimi ebook e autori ricercati