Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il Tecnico dei Servizi Sociali nel Sistema Scolastico Italiano

Autore: Sergio Nicola Godino

Il Tecnico dei Servizi Sociali è un professionista che opera nei Servizi Sociali e nel Sistema Scolastico Italiano svolge il ruolo del docente della Disciplina di Metodologie Operative nei Servizi Sociali prevista nel Piano degli Studi dell’Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari. Nella riorganizzazione complessiva della scuola emerge l’istanza della revisione dell’identità professionale, del ruolo e delle competenze del docente, oggi coinvolto in due momenti fondamentali del cambiamento in atto: il primo momento riguarda la democratizzazione dell’intera azione scolastica; il secondo è relativo all’attuale concetto di cultura e al bisogno generalizzato di un nuovo modello educativo. Oggi, il docente vive in un contesto di strutture pluralistiche, tra cui anche la scuola, dove egli partecipa individualmente e collegialmente al progetto educativo, alla gestione autonoma dell’istruzione scolastica e dove realizza un rapporto interattivo non solo con gli altri operatori interni ma anche con il mondo culturale esterno e con le famiglie degli alunni. In tale rapporto democratico il docente si costituisce non solo come individuo sociale ma come elemento...

Nuovo Metodologie operative. Per gli Istituti Professionali indirizzo Servizi sociosanitari

Autore: Angela Grieco , Vitantonio Petrelli

Numero di pagine: 244

Il diritto al lavoro possibile. La riforma del sistema di gestione amministrativa del mercato del lavoro ed i nuovi servizi per l'impiego in Italia

Autore: Mauro Ghirotti

Numero di pagine: 162

1137.1.7

Pensare l'affettività

Autore: Guido Baggio , Gabriele Quinzi

L’affettività è una dimensione fondamentale della relazione tra noi e il mondo circostante, essa indica fenomeni che caratterizzano profondamente le nostre inclinazioni psichiche, le nostre modalità relazionali, il nostro modo di guardare il mondo. Proprio per l’ampiezza della sua portata, che coinvolge fenomeni strettamente intrecciati ma distinti come le affezioni, le emozioni, i sentimenti e le passioni, la categoria concettuale dell’affettività rivela un’ampia e articolata plurivocità semantica. I contributi raccolti in questo volume, proposti da filosofi, scienziati della mente e psicoterapeuti indagano da diverse prospettive disciplinari la complessità di tale categoria concettuale, fornendone una ricognizione storico-filosofica, psicologica, neuroscientifica e psicoterapeutica.

Impariamo e progettiamo. Abilità e competenze nelle metodologie operative. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Carmen Gatto

Università e persone con disabilità. Percorsi di ricerca applicati all’inclusione a vent’anni dalla legge n. 104 del 1992

Autore: D'Amico , Arconzo

Numero di pagine: 160

Le abilità diverse. Percorsi didattici di attività motorie per soggetti diversamente abili

Autore: Maurizio Sibilio

Numero di pagine: 336

La formazione delle forze di polizia

Autore: Balduino Simone

Numero di pagine: 213

Nel panorama delle misure introdotte dalla legge n. 48 del 2017, finalizzate a dare risposte concrete alla crescente istanza di sicurezza, che si leva sempre più forte dalle realtà metropolitane, spiccano due novità di rilievo: il coordinamento operativo e l’aggiornamento professionale integrato per gli operatori della polizia locale e delle forze di polizia. Le due misure sono strettamente correlate e la realizzazione di percorsi formativi integrati ed aggiornati ai nuovi scenari operativi, l’utilizzo intelligente delle tecnologie disponibili e la riscoperta della fondamentale valenza dell’etica e della deontologia professionale, costituiranno momenti di sicura crescita dell’intero apparato preposto alla sicurezza urbana e alla sicurezza pubblica.

Incontri di mondi, saperi, luoghi e identità. Azioni, processi educativi ed integrazione sociale

Autore: Giovanni Amodio , Ruggiero Milli

Numero di pagine: 176

Strategie web per i mercati esteri

Autore: Gabriele Carboni

Numero di pagine: 256

Avviare un progetto di internazionalizzazione di un'azienda implica l'attuazione di metodologie complesse che necessitano un'attenta pianificazione delle attività e dell'impiego delle risorse umane, nonché investimenti di rilievo (export manager, ufficio estero, contabilità ecc.). Le dimensioni di fatturato, l'organico aziendale o la scarsa liquidità a disposizione sono fattori che costituiscono un serio ostacolo alla possibilità di sviluppare rapporti economici duraturi con l'estero. Tali fattori finiscono spesso per precludere buone prospettive di espansione per l'impresa; in alcuni casi arrivano a escludere a priori le opportunità di apertura verso i mercati esteri. I social media e gli altri canali di comunicazione web possono essere invece la risposta per superare tali gap. Questa guida pratica, arricchita dai casi di studio di alcune PMI italiane, offre le competenze e gli strumenti utili a definire una strategia di comunicazione web per l'internazionalizzazione e per incrementare il commercio con l'estero, scavalcando le difficoltà e condividendo strategie, obiettivi e risorse.

Nuovi percorsi di sviluppo locale. Il programma leader e la sua applicazione in due aree del Mezzogiorno

Autore: Silvia Sivini

Numero di pagine: 228

Gestire le competenze al lavoro e nella formazione. Indicazioni operative per sviluppare la professionalità tra scuola, formazione, università e aziende

Autore: Assolombarda , Umberto Vairetti

Numero di pagine: 121

1490.17

Welcome in. Percorsi di attrattività territoriale

Autore: Serati Massimiliano

Numero di pagine: 202

Un viaggio attraverso le performance dei territori lombardi, parlando di imprese, persone, cervelli, ricchezze, resilienza, qualità della vita, turismo e molto altro. Per scoprire, grazie a un approccio scientificamente rigoroso, ma narrato con semplicità e immediatezza, quali sono le aree territoriali ottimali per insediarvi un’attività d’impresa, dove si producono i talenti, in quali zone si vive meglio e quali sono le performance delle filiere produttive della locomotiva economica del paese. Un viaggio dalla Valtellina all’Oltrepò, guidato dalle interazioni tra economia e società, e dalla dialettica tra vocazioni tradizionali e prospettive, alla ricerca di traiettorie di sviluppo nuove o riadattate che definiscano lo spazio di lavoro futuro per la buona politica, per l’iniziativa imprenditoriale, per l’universo delle rappresentanze e in sostanza per ognuno di noi. Scoprendo che ogni territorio è un microcosmo a sé, con un’anima e un’identità spiccate, che, tuttavia, possono essere comprese a fondo soltanto all’interno dei meccanismi di interazione con altri territori. Un percorso di ricerca ed esplorazione insolitamente narrato all’interno di una...

Concorso a cattedra 2020 Scuola Secondaria – Vol. 1. Manuale integrato per la preparazione: prova preselettiva, prova scritta, prova orale. Con webinar online

Autore: Antonello Giannelli , Raffaella Briani , Sandra Scicolone

Numero di pagine: 608

Questo innovativo manuale integrato costituisce uno strumento indispensabile per superare tutte le prove del concorso per la scuola secondaria di primo e secondo grado (preselettiva, scritta e orale). Il volume, declinato sui contenuti comuni a tutte le classi di concorso e ai due ordini di scuola, al termine di un itinerario articolato e calibrato sulle esigenze formative specifiche del concorso, permette al futuro insegnante di conseguire una preparazione solida e completa e di avere un quadro aggiornato delle tematiche oggetto d’esame. Il manuale è diviso in 3 Parti: la Prima è dedicata ai quadri normativi di riferimento tenendo conto dei più recenti aggiornamenti, avvertenze generali, indicazioni e linee guida nazionali, valutazione e profilo professionale del docente; la Seconda è composta di schede di approfondimento sui fondamenti della psicologia dello sviluppo, dell’apprendimento e dell’educazione; la Terza è costruita attorno alla programmazione e progettazione educativo-didattica, con un focus specifico su una didattica e una valutazione per competenze. La sezione finale è dedicata alla trattazione di tematiche centrali per la costruzione della scuola del...

La valutazione delle competenze. Strumenti operativi a supporto dei processi di riconoscimento, validazione e certificazione delle competenze

Autore: Domenico Laterza , L. Scarcella

Numero di pagine: 128

Sviluppare la competenza interculturale. Il valore della diversità nell'Italia multietnica. Un modello operativo

Autore: Ciancio

Numero di pagine: 176

Le migliori proposte operative su... emozioni. Tratte dalla rivista «Difficoltà di apprendimento»

Autore: Dario Ianes

Numero di pagine: 179

Formazione e sviluppo organizzativo. 10 casi in aziende di prodotti e servizi, non profit, sanità, pubblica amministrazione e in un contesto formativo

Autore: Siforp

Numero di pagine: 192

Linee di ricerca: Temi e ricerche del Dottorato in Architettura - Teorie e Progetto 1986-2017

Autore: Fiamma Ficcadenti , Selenia Marinelli

Numero di pagine: 224

Nato nell'ambito del Dottorato in Architettura - Teorie e Progetto di "Sapienza", Università di Roma, del Dipartimento di Architettura e Progetto e del seminario "Linee di Ricerca" tenuto dal prof. Antonino Saggio, coordinatore del Corso di Dottorato il libro ha lo scopo di stimolare ed agevolare il lettore nei primi passi verso la propria ricerca. Ogni capitolo che compone il volume si basa sull'analisi di due dissertazioni e su brevi interviste a ricercatori e docenti, autori delle dissertazioni prodotte in questi ultimi trent'anni. Allo stesso tempo l'opera di catalogazione presente nell'appendice finale di questo libro di più di duecento dissertazioni suddivise in diverse aree tematiche restituisce un'immagine sintetica della ricerca del Dottorato e permette di tracciare alcune linee di possibili percorsi di ricerca futuri.

Le parole della crisi

Autore: Marco Castagna (a cura di) , Alessandro Arienzo (a cura di)

Numero di pagine: 218

Cosa resta di una soggettività divisa tra il rumore dello scontro e il silenzio della distanza dalle istituzioni? Quale lessico la riflessione può offrire alla partecipazione? Qual è il senso da attribuire alla parola “crisi”? La progressiva sostituzione del lessico economico a quello politico, l’assottigliamento del vocabolario che articola le relazioni umane ed istituzionali trasformando i cittadini in utenti, sono i dati più evidenti di una condizione storica e sociale che da tempo emerge dalle riflessioni della filosofia del linguaggio e della filosofia politica. A fronte di tale condizione, si delinea un’allarmante conclusione: la popolazione che non rientra nelle élites economiche, politiche o amministrative, non dispone più di un lessico attraverso cui autorappresentarsi. Eppure, una parola sembra essere condivisa da tutti. Così, a partire dalla comune convinzione che la relazione, il riconoscimento e la partecipazione politica costituiscono gli elementi per la costruzione di un senso politico condiviso e di una comune appartenenza sociale, i partecipanti al volume dialogano intorno al termine “crisi”, domandandosi se la sua rapida elevazione a categoria...

Ricerca tecnologica per progettare nel contesto post-industriale

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 274

L'unificare il momento produttivo e l'innovazione inventiva, quale passaggio dal pratico al suggestivo, non può ridursi alla sola applicazione delle tecniche convenzionali: la progettazione presuppone una tecnica che si realizza mettendo in scena l'immaginario e rendendo comunicanti e non sovrapposte le esperienze culturali e progettuali provenienti dai più diversi campi". [Eduardo Vittoria]

A scuola con l'angelo custode. Percorsi di integrazione tra istruzione superiore e servizi di volontariato

Autore: Francesco Belsito

Numero di pagine: 96

Laboratorio di orientamento. Come organizzare percorsi individualizzati attraverso servizi in rete

Autore: Marta Consolini

Numero di pagine: 128

Percorsi di ricerca educativa/Itinerarios de investigación educativa. Gli Editoriali di Cadmo/Los Editoriales de Cadmo

Autore: Vertecchi

Numero di pagine: 124

Metodi e tecniche integrate di rilevamento per la realizzazione di modelli virtuali dell'architettura della città

Autore: Emanuela Chiavoni , Priscilla Paolini , Luigi Affuso , Piero Albisinni , Claudio Alessandri , Barbara Aterini , Adriana Baculo , Marcello Balzani , Maria Teresa Bartoli , Antonello Bello , Carlo Bianchini , Lorenza Bologna , Lucia Bonanno , Fausto Brevi , Massimiliano Campi , Michela Cigola , Roberto Corazzi , Carmela Crescenzi , Laura De Carlo , Mariella Dell'Aquila , Antonella di Luggo , Mario Docci , Riccardo Florio , Elena Fossi , Marco Gaiani , Gabriele Guidi , Laura Inzerillo , Michele Inzerillo , Alfonso Ippolito , Marco Jaff , Fabio Lanfranchi , Emma Mandelli , Lorenzo Martella , Sara Mattei , Giampiero Mele , Carlo Mezzetti , Alessandro Micucci , Enrico Milani , Ruggero Morichi , Caterina Palestini , Adriana Paolillo , Lia Maria Papa , Assunta Pelliccio , Sara Peluso , Silvia Petrucci , Maria Rita Pizzurro , Paola Puma , Antonella Salucci , Salvatore Santuccio , Marcello Scalzo , Francesco Scirè , Filippo Terranova , Lycia Trapani , Maurizio Unali , Marcello Vannucchi , Uliva Velo , Giuseppe Verde

Numero di pagine: 338

Il progetto nazionale di ricerca Prin 2004 sui Metodi e tecniche integrate di rilevamento per la realizzazione di Modelli Virtuali dell'Architettura e della Città ha concluso il suo percorso e oggi i risultati vengono resi pubblici con questo volume. La disponibilità di molti dati sotto forma digitale ha determinato l'integrazione tra le diverse metodologie di rilevamento, sia innovative che tradizionali, il che costituisce un notevole progresso per giungere ad una conoscenza profonda e globale dell'architettura e della città. Negli ultimi quaranta anni alle tradizionali tecniche di rilevamento architettonico, che si erano sostanzialmente mantenute immutate per molti secoli, si sono aggiunte in modo imprevedibile e con sempre maggiore rapidità una serie di nuove metodologie. L'avvento negli anni ottanta dell'informatica ha determinato mutamenti radicali nella disciplina, dapprima investendo la stessa fotogrammetria, trasformandola da analogica a digitale, e successivamente aprendo le porte intorno alla metà degli anni '90 alla nuova metodologia basata sui laser scanner 3D. Mario Docci, professore ordinario di Rilevamento dell'architettura, preside della Facoltà di...

Adulti e università

Numero di pagine: 169

Il volume nasce dalla riflessione sui temi dell'essere adulti in formazione all'Università e sulla sfida culturale e organizzativa che ciò comporta. La presenza di studenti adulti all'università è sempre più fenomeno strutturale. L'università, quindi, si trova di fronte una domanda di formazione del tutto diversa da quella abituale ma che risponde, in uno scenario caratterizzato da grandi mutamenti sociali e da trasformazioni produttive, all'esigenza di porre al centro dell'attenzione il valore dei saperi e delle competenze all'interno dei contesti organizzativi e sociali. I saggi dei diversi autori affrontano temi relativi al ruolo dell'università nella formazione degli adulti iscritti ai corsi di laurea di nuovo ordinamento, con particolare attenzione alla motivazione, all'orientamento e al ruolo dell'esperienza nell'apprendimento lifelong.

Ultimi ebook e autori ricercati