Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Paula

Autore: Isabel Allende

Numero di pagine: 336

“Se scrivo qualcosa temo che accada, se amo qualcuno di perderlo; eppure non posso smettere di scrivere né di amare” Paula, nata il 22 ottobre 1963, è una ragazza felice, innamorata di suo marito, appassionata del suo lavoro. La sua è una vita semplice, e non ha niente a che vedere con quella di sua madre Isabel. Due donne, due destini diversi. Improvvisamente, a ventott’anni, Paula si ammala di una malattia gravissima, la porfiria, che la trascina in un coma da cui non c’è ritorno. Isabel accorre al suo capezzale per cercare di trattenerla in vita o, forse, per accompagnarla dolcemente verso la fine... Grazie alla magia della scrittura, cerca di “distrarre la morte”, cerca di trovare un senso a una tale tragedia evocando la sua esuberante e bizzarra famiglia perché circondi Paula e la aiuti a superare, senza perdersi, il confine della vita. Un’autobiografia, una storia esemplare di dolore e di speranza, una straordinaria confessione sulla genesi delle sue opere, i suoi viaggi, gli amori: Isabel Allende, mescolando con franchezza e umanità il riso al pianto, dice addio a Paula come donna per darle il benvenuto come “spirito”. Perché non esiste separazione...

Garzanti - Gli Elefanti

Autore: Isabel Allende

Numero di pagine: 326

Paula, nata il 22 ottobre 1963, è una ragazza felice, innamorata del marito, appassionata del suo lavoro. La sua è una vita semplice, che non ha niente a che vedere con quella di sua madre Isabel. Due donne, due destini diversi. Improvvisamente Paula si ammala di una malattia gravissima, la porfiria, che la trascina in un coma da cui non c'è ritorno. Isabel accorre al suo capezzale per cercare di trattenerla in vita, o forse per accompagnarla dolcemente verso la fine... Con la scrittura la madre-scrittrice cerca di "distrarre la morte", cerca di trovare un senso a una tale insensata tragedia: grazie alla magia della parola evoca tutti i componenti della sua esuberante e bizzarra famiglia perché circondino Paula, superando i confini individuali di vita e di morte.

Il mio paese inventato

Autore: Isabel Allende

Numero di pagine: 192

“Parola dopo parola ho creato la persona che sono e il paese inventato in cui vivo” Come i personaggi di alcuni suoi romanzi memorabili, Isabel Allende, segnata dal dolore per l’esilio, torna con il ricordo alla sua gioventù e alle sue radici, a un paese ormai “inventato” e sfocato a causa della lunga distanza, dei traumi causati dal golpe, della diaspora della famiglia e della sua personale odissea, intessuta di passioni, drammi, successi. Dopo tanta vita e tanti abbandoni, tanti libri scritti e tanta nostalgia, Isabel torna al suo Cile: non solo quello immaginato e sognato, custodito come paesaggio interiore e abitato dagli spiriti dei defunti, ma l’altro – un luogo finalmente reale. E riscopre così l’orgoglio felice delle radici, l’incanto dei paesaggi luminosi, il calore e l’eccentrica vitalità dei suoi compatrioti e il piacere che sa donare soltanto la familiarità delle parole. Con lo spirito che la contraddistingue, Isabel Allende fa rivivere le dimore ora scomparse, i paesaggi cancellati dall’edificazione urbana e le persone che hanno segnato la sua vita fino a quando è fuggita dalla repressione della dittatura, lasciando il suo paese. E in questo ...

La somma dei giorni

Autore: Isabel Allende

Numero di pagine: 320

Come si sopravvive a una figlia? Cosa resta di sé dopo quel dolore? Negli anni che seguono la morte della figlia Paula, Isabel Allende decide di scrivere ancora di sé e dalla sua penna prendono vita, con ironia e calore, giorni che sono storie e ritratti che diventano personaggi indimenticabili. Il rapporto con il secondo marito Willie, la natura dell’amore in età matura, è il filo rosso che unisce una quotidianità affollata dal clan famigliare: allargato, eclettico ed eccentrico, è un gruppo eterogeneo che solo l’affetto e la volontà della matriarca Isabel saranno in grado di trasformare in una nuova, vera famiglia. Se le avventure della tribù e della sua “regina” la fanno da padrone, non mancano le riflessioni sulla capacità di cambiare e ritrovare se stessi e, in ultima analisi, sul dono di sapersi prendere in giro – che dovrebbe sempre accompagnarci nella fatica di vivere. Con intelligenza, autoironia e la passione che la contraddistinguono, Isabel Allende riflette sull’amore, la maternità e la memoria e ci racconta come anche il più improbabile e folle dei gruppi può trasformarsi nella nostra famiglia.

Afrodita

Autore: Isabel Allende

Numero di pagine: 323

Dalla salsa corallina alle pere ubriache, dall'habanera di gamberi all'insalata delle odalische, dalla zuppa scacciapensieri alle ciliegie civettuole: un patrimonio di ricette piccanti e spiritose condite con le spezie dell'ironia. Isabel Allende torna a gustare la vita. La troviamo alle prese con il mondo della cucina, tempio del piacere dei sensi e anticamera del "piacere dei piaceri". In un invito alla gioia dietro il grembiule, un gioco per nutrirsi ed inebriarsi senza prendersi troppo sul serio.

Ritratto in seppia

Autore: Isabel Allende

Numero di pagine: 267

Aurora del Valle è una giovane donna che, alla soglia dei trent&'anni, deve affrontare il tradimento dell&'uomo che ama. Catapultata in una situazione emotiva insopportabile, cerca di venirne a capo recuperando la memoria del suo passato e, in particolare, di alcune fasi della sua vita che le sono rimaste sempre oscure. Ripercorriamo così, a partire dalla sua nascita nel 1880, una storia avventurosa, centrata attorno al personaggio della nonna paterna, Paulina del Valle, che le apre, quasi per caso, il mondo della fotografia.

Vie di fuga

Autore: Lucrezia Sarnari

Numero di pagine: 304

"Sogna una storia 'alla Jane Austen' da sempre, ma vive Moravia." Non è l'inizio di una commedia romantica ma è la vita di Giulia, trentasette anni e il timore costante di aver scelto la strada sbagliata. L'unica volta che si è sentita in pace con la propria coscienza, perché non ha cercato la fine di una storia prima ancora di viverla e ha sposato suo marito, be' l'amore si è trasformato in quieto affetto. Nel frattempo ha trovato la sua via di fuga dalla realtà, quello che le sembra l'Amore con la "a" maiuscola, e si è incastrata in una conversazione a suon di notifiche che fanno trepidare il cuore, battute brillanti, selfie da inviare con nonchalance e ultimi accessi da controllare. Lui è Carlo, ed è sposato. Essere amanti è romantico solo il primo anno, e ai tempi della messaggistica istantanea solo il primo mese. Perché non c'è niente di peggio delle spunte blu quando lui visualizza e non risponde. Forse. Un giorno Internet salta, i social vanno in down, gli smartphone smettono di funzionare e "sta scrivendo" resta sullo schermo all'infinito. Non sono più i tempi di Harry ti presento Sally, adesso c'è Fleabag. E quando tutte le vie di fuga svaniscono e ti...

Eva Luna

Autore: Isabel Allende

Numero di pagine: 266

An exotic dance that beguiles and entices... The enchanted and enchanting account of a contemporary Scheherazade, a wide-eyed American teller-of-tales who triumphs over harsh reality through the creative power of her own imagination...From the Paperback edition.

La città delle Bestie

Autore: Isabel Allende

Numero di pagine: 256

Alex ha 15 anni e vive in California: è un ragazzo come tanti, va a scuola, suona il flauto e ama scalare le montagne. All’improvviso la madre si ammala gravemente e la famiglia deve riorganizzarsi: Alex viene affidato alla nonna Kate, famosa giornalista sempre in giro per il mondo, ora in partenza per l’Amazzonia, alla ricerca di una creatura eccezionale avvistata nella foresta, una bestia di dimensioni mostruose e dai micidiali poteri che semina il terrore. I componenti della spedizione sono tutti personaggi fuori dal coune. C’è il severo professor Leblanc, l’affascinante dottoressa Torres, il taciturno fotografo inglese Timothy Bruce e il suo assistente messicano Gonzáles. Ci sono César, la guida brasiliana, e sua figlia Nadia che ha 13 anni, conosce molte bene le insidie della foresta e anche i trucchi per cavarsela, capisce gli indios, parla in una strana lingua con lo sciamano Walimai, sa comunicare con gli animali. Alex, invece, deve imparare a sopravvivere in una natura sconosciuta, immensa e insidiosa. Presto i due ragazzi, diventati amici inseparabili, sono costretti a porsi interrogativi sempre più inquietanti. Chi vuole sterminare gli indios? Qual è il...

Sorridi e pensami

Autore: Sonia Abbatinali

Numero di pagine: 118

E' un omaggio al ricordo di mia madre ed un viaggio nei sentimenti all'interno di un legame ancestrale, profondo ed indissolubile, che va al di l? della vita.

Cosa vogliono le donne

Autore: Erica Jong

Numero di pagine: 256

Un percorso alla scoperta delle donne di oggi: chi sono, cosa vogliono e soprattutto cosa non vogliono. In un viaggio che esplora i lati nascosti della condizione di donna, di madre, di scrittrice, si toccano miti del contemporaneo e fascinazioni letterarie, Bill Clinton e Charlotte Brontë, Nabokov e Lady Diana, Anaïs Nin e il Viagra, l’Italia e Henry Miller. Si manifestano curiosità, si rivelano segreti, si sollevano questioni fondamentali, si dipanano temi quali il rapporto madre-figlia, il fascino del potere e il suo esercizio, l’immaginario erotico delle donne, il femminismo e sopra ogni altra cosa la consolazione offerta dalla letteratura, perché, come dice Erica Jong, “la poesia ha salvato la mia vita. Penso che possa salvare anche la vostra”. Pagine dense di amore per la vita e per la scrittura, con cui l’autrice di Paura di volare compone un appassionato ritratto delle donne di oggi.

La casa degli spiriti

Autore: Isabel Allende

Numero di pagine: 364

Una saga familiare del nostro secolo in cui si rispecchiano la storia e il destino di tutto un popolo, quello cileno, nei racconti delle donne di una importante e stravagante famiglia. Un grande affresco che per fascino ed emozione può ricordare al lettore, nell&'ambito della narrativa sudamericana, soltanto &"Cent&'anni di solitudine&" di García Márquez.

Donne dell'anima mia

Autore: Isabel Allende

Numero di pagine: 176

Isabel parte dalle origini, dai dati biografici di un’infanzia e di un’adolescenza passate nella cornice di una rigida struttura patriarcale. L’istinto di ribellione in lei è una sorta di reazione naturale a questa esistenziale forma di discriminazione che genera l’attitudine filosofica che l’ha portata negli anni a schierarsi sempre con i deboli, con gli emarginati e con tutte le donne, vittime di una mancata emancipazione. Isabel ci racconta le tappe del suo cammino, la consapevolezza dell’importanza dell’indipendenza economica, le relazioni tra sessi, la sua biografia sentimentale e professionale. E poi la terza età, ciò che ha significato per lei, donna pienamente liberata e convinta che i modelli imposti portino a una forma di pregiudizio contro la vecchiaia non dissimile dagli atteggiamenti sessisti e razzisti.

La scuola montessoriana nel mondo

Autore: Alida Giacomini , Gianluca Costanzi

Numero di pagine: 80

Non soltanto le mie mani hanno guidato questo testo: mi sembrerebbe ingiusto fingere di averlo scritto da sola. Con mio figlio Gianluca Costanzi ho voluto ricordare i miei viaggi esperiti in Ungheria e Germania, in seno al progetto Comenius, raccontando il mio grande disagio provato durante gli incontri per la carente conoscenza della veicolare lingua inglese. È una sensazione bellissima raccontare un po’ della vita di Maria Montessori: la grande educatrice, la grande maestra, nota in tutto il mondo! È una benedizione sapere che i libri a lei dedicati fanno bella mostra anche nelle scuole ungheresi e tedesche da me visitate! E finalmente mi sono sentita felice, iniziando a raccontare la storia delle scuole montessoriane nel mondo! Perché scrivere è come intagliare una scultura. È la nascita delle frasi che mi piace particolarmente, creando qualcosa a partire dal nulla!

Chirù

Autore: Michela Murgia

Numero di pagine: 152

Amarsi vuol dire perdere l'equilibrio, derubarsi l'un l'altro, attrarsi e spaventarsi, scambiarsi di posto: è questo che fanno Eleonora e Chirú. La loro è una storia di apprendistato, dono, manipolazione e gioventú. Lei maestra, lui allievo, ma entrambi impreparati davanti alla lezione piú difficile: quando l'amore smette di essere una forza e diventa un potere?

Inés dell'anima mia

Autore: Isabel Allende

Numero di pagine: 336

“Alla fine, si possiede solo ciò che si è dato” La storia vera ma dimenticata di un’eroina improbabile, che contribuì alla fondazione del Cile. Inés Suárez nasce all’inizio del Cinquecento a Plasencia, piccolo paese spagnolo dell’Estremadura, figlia di un modesto artigiano. Dotata di un forte temperamento che male si addice alla condizione femminile sottomessa all’autorità del clero e del maschio, Inés sposa, contro la volontà della famiglia, Juan de Málaga, che presto la abbandona per cercare fortuna nel Nuovo Mondo. La giovane non si dà per vinta e, con i soldi guadagnati ricamando e cucinando, si imbarca anche lei per quelle terre lontane. Giunta in Perù non trova però il marito, morto in battaglia, ma un nuovo amore: Pedro de Valdivia, seducente hidalgo fuggito dalle frustrazioni di un matrimonio deludente e venuto a combattere per la Corona spagnola. Lui e Inés affrontano i rischi e le incertezze della Conquista, attraversano il deserto di Atacama, combattono indigeni incattiviti e giungono infine nella valle paradisiaca dove fondano la città di Santiago. Inés dell’anima mia è un romanzo epico che narra le avventurose vicende, realmente accadute...

La ridicola idea di non vederti più

Autore: Rosa Montero

Numero di pagine: 228

«Uno dei libri più emozionanti di Rosa Montero». Fernando Aramburu «Il racconto della vita di Marie Curie si intreccia con quello della vita di Rosa Montero e delle tante donne che vogliono amore, sapienza e libertà. Un romanzo struggente e intimo che non rinuncia alla ricerca di un senso dell’esistenza e riconcilia col dolore e con la morte» Ritanna Armeni «Forte come la morte è l’amore nel libro di Rosa Montero La ridicola idea di non vederti più, un titolo bellissimo» Daria Bignardi «Uno dei libri più emozionanti di Rosa Montero» Fernando Aramburu Nel 2009 Rosa Montero perde il suo amatissimo compagno di vita. Vorrebbe scriverne, per sublimare il dolore, ma non ha mai raccontato sé stessa nei libri. Ha sempre messo in scena i suoi sentimenti e le sue emozioni nascosta dietro i personaggi dei suoi romanzi. Mentre sta riflettendo al da farsi, si imbatte nel diario di lutto di Marie Curie, la grande scienziata che ha perso il marito, Pierre Curie, nel 1906. Nel diario di questa donna serissima trova un urlo di dolore e di disperazione, un lutto profondo, un amore appassionato. Sente che può utilizzare il personaggio di Marie Curie, così grande e così...

I Riassunti Di Farfadette 08 - Ottava eBook Collection

Autore: Farfadette

Numero di pagine: 226

In un unico libro elettronico i Riassunti di 10 opere che si DEVONO assolutamente conoscere.Nei Riassunti vengono indicati tutti i particolari importanti della trama, si sottolineano le curiosita, si offrono le citazioni delle parole di inizio come di passi significativi delle opere.Vengono naturalmente fornite le notizie essenziali sugli autori, indicando l'epoca e dove si svolgono le storie narrate oltre alla data di prima pubblicazione e la lingua originale in cui sono state scritte.In questa Ottava eBook Collection i Riassunti di: 1 - -La Doppia Vita di Vermeer- di Luigi Guarnieri2 - -Bernadette- di Franz Werfel3 - -La ragazza di Bube- di Carlo Cassola4 - -Un Nome da Torero- di Luis Sep lveda5 - -Honeymoon- di Banana Yoshimoto6 - -La fabbrica delle mogli- di Ira Levin7 - -Una storia d'amore e di tenebra-di Amos Oz8 - -Il quinto figlio- e -Ben nel mondo- di Doris Lessing9 - -Il Ponte di San Luis Rey- di Thornton Wilder10 - -Paula- di Isabel AllendeFarfadette e lo pseudonimo di una nota scrittrice che ha scelto di celarsi dietro questo nome da folletto dei boschi. Italianista, e anche esperta di letterature europee. I suoi Riassunti vengono preparati con estrema cura e con la...

Il gioco di Ripper

Autore: Isabel Allende

Numero di pagine: 458

Le donne della famiglia Jackson, Indiana e Amanda, madre e figlia, sono molto legate pur essendo diverse come il giorno e la notte. Indiana, guaritrice in una clinica olistica, è una donna libera e fiera della propria vita. Sposata e poi separatasi molto giovane dal padre di Amanda, è riluttante a lasciarsi coinvolgere sentimentalmente, che sia con Alan, ricco erede di una delle famiglie dell’alta borghesia di San Francisco, o con Ryan, enigmatico e affascinante ex navy seal, ferito durante la sua ultima missione. Mentre la madre vede soprattutto il lato buono delle persone, Amanda, come suo padre, ispettore capo della Sezione Omicidi della polizia di San Francisco, è affascinata dal lato oscuro della natura umana. Brillante e introversa, appassionata lettrice, dotata di un eccezionale talento per le indagini criminali, si diletta a giocare a Ripper, un gioco online ispirato a Jack the Ripper, Jack lo Squartatore, in cui bisogna risolvere casi misteriosi. Quando la città è scossa da una serie di efferati omicidi, Amanda si butta a capofitto nelle indagini, scoprendo, prima della polizia, che i delitti potrebbero avere un legame fra loro. Ma il caso diventa fin troppo...

Ultimi ebook e autori ricercati