Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

I Re di Montedoro

Autore: Paul Di Filippo

Numero di pagine: 44

Fantascienza - racconto lungo (44 pagine) - Torna l'autore della Trilogia Steampunk con una novella ambientata in una Nuova Inghilterra fantastica Torna il Paul Di Filippo padre del genere Steampunk con una novella ambientata in una Nuova Inghilterra ottocentesca nella quale invenzioni e scoperte prodigiose sono all'ordine del giorno. Ispirata a una storia dei fratelli Grimm, Il Re del Monte d'oro, la novella racconta la storia di due padri e un figlio conteso. Il primo, Gilead, rinuncia a dei brevetti, e il secondo, King, rinuncia al bambino. Ma una volta cresciuto il ragazzo, Brannock, andrà in cerca del suo padre biologico, per scoprire una vicenda inquietante e un complotto volto a mettere il pericolo lo stesso presidente Ulysses Grant! Paul Di Filippo è nato nel 1954 a Providence, Rhode Island. È noto per essere uno scrittore eclettico, originale e mai prevedibile. I suoi racconti spaziano in tutti i sottogeneri della fantascienza. Ha esordito con grande successo nel 1995 con La trilogia Steampunk, a cui hanno fatto seguito nove romanzi – molti ancora inediti nel nostro paese – e nove raccolte di racconti. Il romanzo Un anno nella città lineare, uscito in Italia nella ...

Il demolitore di astronavi

Autore: Paul Di Filippo

Numero di pagine: 53

Fantascienza - racconto lungo (53 pagine) - Una grande astronave ormai in disarmo nasconde segreti impensabili. Ma ciò che si troverà Klom sarà il tesoro più inaspettato. E imprevedibile. Una montagna scoscesa e frastagliata cadeva lentamente attraverso il cielo. Assistita da uno stormo di navi pilota, i cui scintillanti campi di supporto avvolgevano il vascello più grande, la carcassa morta di un’enorme nave da crociera interstellare scendeva verso il Cantiere di Demolizione Navale di Asperna. Privo di qualunque simmetria discernibile, il veicolo stellare irto di torrette e strutture sporgenti era un conglomerato di portelli e protuberanze, capsule e padiglioni, talmente brutto da obbligare l’osservatore a concepire nuovi canoni di bellezza. Le sue superfici, dalle molteplici conformazioni e butterate dallo spazio, testimoniavano i millenni di servizio tra le stelle. E le sue viscere nascondevano tesori che i demolitori di Asperna avevano il compito di recuperare prima che il vascello venisse definitivamente smantellato. E una nave vecchia migliaia di anni poteva nascondere davvero sorprese incredibili. PAUL DI FILIPPO è nato nel 1954 a Providence, Rhode Island. È noto ...

Dagli archivi di mastro Wiggins, Esq.

Autore: Paul Di Filippo

Numero di pagine: 26

Fantascienza - racconto lungo (26 pagine) - Dal maestro dello steampunk Paul Di Filippo una storia sherlockiana che ambienta nella Londra Vittoriana il terrore del nostro secolo Un attentato di matrice islamica a Londra... Potrebbe essere una trama per un thriller ambientato ai giorni nostri, all'inizio del ventunesimo secolo. Ma ci sono autori che non sono a loro agio con le idee scontate: per esempio Paul Di Filippo, fondatore del movimento Steampunk, praticamente di casa nella Londra Vittoriana, che trasforma questa idea in una perfetta trama sherlockiana. Mettendo in campo, contro i Bin Laden ante litteram, nientemeno che gli Irregolari di Baker Street. Paul Di Filippo è nato nel 1954 a Providence, Rhode Island. È noto per essere uno scrittore eclettico, originale e mai prevedibile. I suoi racconti spaziano in tutti i sottogeneri della fantascienza. Ha esordito con grande successo nel 1995 con La trilogia Steampunk, a cui hanno fatto seguito nove romanzi – molti ancora inediti nel nostro paese – e nove raccolte di racconti. Il romanzo Un anno nella città lineare, uscito in Italia nella collana Odissea, è stato finalista ai maggiori primi del settore, e ha introdotto il ...

La singolarità ha bisogno di donne!

Autore: Paul Di Filippo

Numero di pagine: 30

Fantascienza - racconto lungo (30 pagine) - Avere a che fare con una singolarità è già un guaio. Se poi si porta via la vostra donna e la sfida per riaverla potrebbe essere impossibile da vincere Quando si ha a che fare con una singolarità si può star certi che le cose finiranno per mettersi male. Del resto perché un essere dai poteri e dalle potenzialità infinite, abituato a un livello di coscienza e di conoscenza così superiori a quelle dei comuni mortali da risultare incomprensibili, dovrebbe curarsi di ciò che accade alle persone normali? Ma la singolarità nota come Zawinul in qualche modo era diversa. Forse perché era nata da poco, forse perché andava in giro nuda. Ma soprattutto perché voleva la sua donna. E Lu non poteva fare proprio nulla per impedirgli di prendersela. Paul Di Filippo è nato nel 1954 a Providence, Rhode Island. È noto per essere uno scrittore eclettico, originale e mai prevedibile. I suoi racconti spaziano in tutti i sottogeneri della fantascienza. Ha esordito con grande successo nel 1995 con La trilogia Steampunk, a cui hanno fatto seguito nove romanzi – molti ancora inediti nel nostro paese – e nove raccolte di racconti. Il romanzo Un...

Lo stabilimento

Autore: Paul Di Filippo

Numero di pagine: 86

ROMANZO BREVE (86 pagine) - FANTASCIENZA - Uno novella inedita dal più originale autore della fantascienza moderna "Lo stabilimento", tratto dalla sua raccolta più prestigiosa, "Strange Trades" (2001), e considerato dalla rivista "Locus" uno dei migliori romanzi brevi del 1991, racconta la storia di un ragazzo in un pianeta di frontiera: la dura e cupa vita degli abitanti, narrata con uno stile limpido e letterario, ricorda molto l'esistenza, come dice nella sua introduzione lo stesso Di Filippo, dei suoi antenati nelle fabbriche dell'ottocento americano, o anche di quello inglese più volte descritto nei capolavori di Charles Dickens o di Thoma Hardy. E di questi grandi scrittori "Lo stabilimento" riprende la stessa umanità mentre delinea, pian piano, la vita dell'intraprendente Charlie Caincross e le sue peripezie nell'affrontare lo sviluppo dello Stabilimento e la produzione della mitica stoffa di luce, un prodotto incredibile ricercato in tutta la galassia e per il cui acquisto arriva da lontani mondi l'immortale Fattore. La storia, incentrata sui costumi e sulle abitudini di questo lontano villaggio, è scritta in maniera magistrale da Di Filippo, con tocchi sapienti che a ...

Bleb

Autore: Paul Di Filippo

Numero di pagine: 26

Fantascienza - racconto lungo (26 pagine) - L’amore al tempo degli elettrodomestici intelligenti. Lui. Lei. E i bleb. Cody era bella, piacevole, persino ordinata. E Kaz l'amava appassionatamente. E allora perché era così riluttante a fare quel piccolo passo di condividere lo stesso tetto? Era per via dei bleb. Kaz aveva terrore dei bleb. Popolavano i suoi incubi fin da quando era bambino. E aveva ottime ragione per essere così spaventato. Ritorna Paul Di Filippo, il più brillante ed eclettico scrittore di fantascienza dle ventunesimo secolo con un racconto che vi farà sorridere, spaventare e meravigliare. Ed entrare in cucina non sarà più la stessa cosa. PAUL DI FILIPPO è nato nel 1954 a Providence, Rhode Island. È noto per essere uno scrittore eclettico, originale e mai prevedibile. I suoi racconti spaziano in tutti i sottogeneri della fantascienza. Ha esordito con grande successo nel 1995 con La trilogia Steampunk, a cui hanno fatto seguito nove romanzi – molti ancora inediti nel nostro paese – e nove raccolte di racconti. Il romanzo Un anno nella città lineare, uscito in Italia nella collana Odissea, è stato finalista ai maggiori primi del settore, e ha...

Il Palazzo delle Molte Acque del professor Fluvius

Autore: Paul Di Filippo

Numero di pagine: 31

Fantascienza - racconto lungo (31 pagine) - In una Boston Steampunk il misterioso professor Fluvius ordina la costruzione di uno splendido palazzo. Ma quale sarà il suo scopo? Boston, 1877. Una ragazza si risveglia del tutto priva di memoria: scopre di chiamarsi Charlene, e di essere, al pari altre sette splendide giovani donne, al servizio del misterioso professor Fluvius. Vestito tutto d'azzurro, elegante e bizzarro, Fluvius sembra anche essere piuttosto ricco: l'oro con cui finanzia la costruzione di uno splendido, ambizioso palazzo di terme nel centro della città sembra non finire mai. Ma qual è il suo scopo? Chi è davvero Fluvius, chi è il suo viscido servitore Usk, e soprattutto è veramente Charlene? Paul Di Filippo è nato nel 1954 a Providence, Rhode Island. È noto per essere uno scrittore eclettico, originale e mai prevedibile. I suoi racconti spaziano in tutti i sottogeneri della fantascienza. Ha esordito con grande successo nel 1995 con La trilogia Steampunk, a cui hanno fatto seguito nove romanzi – molti ancora inediti nel nostro paese – e nove raccolte di racconti. Il romanzo Un anno nella città lineare, uscito in Italia nella collana Odissea, è stato...

Nuvole e fuoco freddo

Autore: Paul Di Filippo

Numero di pagine: 32

Fantascienza - racconto lungo (32 pagine) - Un nuovo racconto "ribofunk" dal più brillante ed eclettico autore della nuova generazione della fantascienza In un lontano futuro, la specie umana ha abbandonato la Terra, fiorendo in una magnifica civiltà galattica. Ma prima di partire ha lasciato il pianeta in ordine: lo ha ripopolato di ogni genere di specie animale, tradizionale o modificata, ha trasformato la troposfera in una gigantesca intelligenza artificiale che funziona anche da archivio della conoscenza e da sistema di comunicazioni, e ha nominato una casta di custodi che si occupino di conservare e proteggere l'ambiente. Ma questo paradiso artificiale è messo in pericolo dagli Overclocchi, gli ultimi esseri umani, che stanno ricostruendo una nuova civiltà tecnologica e vogliono liberarsi dall'opprimente protezione della Troposfera. Per i custodi, è il momento di mettersi in azione. Ma come faranno a fermare i propositi bellicosi degli umani? Paul Di Filippo è nato nel 1954 a Providence, Rhode Island. È noto per essere uno scrittore eclettico, originale e mai prevedibile. I suoi racconti spaziano in tutti i sottogeneri della fantascienza. Ha esordito con grande...

Un palazzo tra le stelle

Autore: Paul Di Filippo

Numero di pagine: 33

Fantascienza - racconto lungo (33 pagine) - Un brillante racconto steampunk ambientato nella Venezia di fine Ottocento: un gruppo di artisti americani, un duca veneziano e la missione sconcertante: andare sulla Luna. Nella Venezia del 1877 i turisti erano ancora molto rari, soprattutto dopo i turbolenti anni dell'unificazione dell'Italia. Per questo quei tre artisti americani che si erano piazzati a dipingere erano serviti e riveriti nonostante il chiasso che facevano. Quando vengono avvicinati dal duca di Fossombrone, evidentemente pieno di soldi e pronto a spenderli, il loro interesse si desta subito: ma il duca vuole assumere solo uno di loro, Frank Duveneck, per accompagnarlo in una missione incredibile: un viaggio verso la Luna! Il talento brillante di Paul Di Filippo ambienta una storia steampunk dalle allusioni wellsiane nell'Italia risorgimentale. Paul Di Filippo è nato nel 1954 a Providence, Rhode Island. È noto per essere uno scrittore eclettico, originale e mai prevedibile. I suoi racconti spaziano in tutti i sottogeneri della fantascienza. Ha esordito con grande successo nel 1995 con La trilogia Steampunk, a cui hanno fatto seguito nove romanzi – molti ancora...

Il re del convito

Autore: Paul Di Filippo

Numero di pagine: 38

Fantascienza - racconto lungo (38 pagine) - O di quando Giosuè Carducci fu arruolato da un uomo dotato di incredibili poteri per conquistare l'Italia e il mondo! Quando nel 1857 viene portato dagli amici a vivere “l’avventura della vita”, Giosuè Carducci è un giovane professore di liceo, aspirante poeta poco più che ventenne, che passa le giornate a insegnare latino e le sere a far baldoria con gli amici. Ma tutto sta per cambiare quando conosce Sileno, un uomo dotato di abilità incredibili. E ancora più incredibile ciò che l'uomo propone a Carducci: utilizzare i suoi poteri e le sue armi per riunire l'Italia – e poi il mondo! – sotto il suo dominio. Come resistere al fascino di tanto ardire? Un nuovo prezioso racconto di Paul Di Filippo ambientato in Italia. Paul Di Filippo è nato nel 1954 a Providence, Rhode Island. È noto per essere uno scrittore eclettico, originale e mai prevedibile. I suoi racconti spaziano in tutti i sottogeneri della fantascienza. Ha esordito con grande successo nel 1995 con La trilogia Steampunk, a cui hanno fatto seguito nove romanzi – molti ancora inediti nel nostro paese – e nove raccolte di racconti. Il romanzo Un anno nella...

Un anno nella città lineare

Autore: Paul Di Filippo

Numero di pagine: 97

Fantascienza - romanzo breve (97 pagine) - Una storia intrigante e originale dall'autore più eclettico della fantascienza moderna Diego Patchen, un autore di narrativa cosmogonica, vive nell’isolato 10.394.850 di Broadway, l’unica strada della città di Gritsavage in uno strano mondo illuminato da due soli. Lungo tutta la città, per quanto essa sia lunga, corre una linea della metropolitana: ogni isolato è separato da un un vicolo, lungo soltanto come la larghezza dell’isolato. Poi, da una parte c’è un fiume e dall’altra una ferrovia. Oltre questi confini ci sono dei mondi paralleli, equivalenti dell’inferno e del paradiso: il “Lato Sbagliato del Sentiero” e “l’Altra Sponda”, perché in questo mondo c’è la certezza di quello che avviene dopo la morte. Questo è particolarmente rilevante per Diego, perché suo padre che sta morendo è amaramente orgoglioso di immaginare quanti Tori Alati si stiano radunando per portarlo sul Lato Sbagliato (infatti è convinto di non aver vissuto in modo abbastanza virtuoso da essere condotto dalle Sirene Alate all’Altra Sponda). Romanzo finalista al Premio Hugo, al World Fantasy Award, al Premio Sturgeon e al Premio...

Delitto a Geektopia

Autore: Paul Di Filippo

Numero di pagine: 29

Fantascienza - racconto lungo (29 pagine) - In un mondo alternativo dove i geek hanno preso il potere quella dell'investigatore privato non è una professione meno pericolosa Cosa sarebbe successo se all'inizio del secolo scorso, quando ancora i media avevano reale influenza sull'opinione pubblica, il più importante imprenditore dell'informazione, William Hearst, avesse deciso di opporsi in tutti i modi alla guerra e alla violenza imponendo la cultura e la scienza? Secondo Paul Di Filippo, gli Stati Uniti e buona parte del mondo avrebbero potuto diventare una specie di utopia dei geek. Un mondo dove conoscere la fantascienza, la cultura pop, la scienza sono valori assoluti e plasmano la società. In una girandola incredibile di citazioni e riferimenti, che farebbe andare in corto circuito anche Sheldon Cooper di Big Bang Theory, Paul Di Filippo costruisce un mistero e un'indagine che porterà a scoprire un grande segreto che potrebbe minare le confamenta stesse della geektopia. Paul Di Filippo è nato nel 1954 a Providence, Rhode Island. È noto per essere uno scrittore eclettico, originale e mai prevedibile. I suoi racconti spaziano in tutti i sottogeneri della fantascienza. Ha...

Spondulix

Autore: Paul Di Filippo

Numero di pagine: 69

Fantascienza - romanzo breve (69 pagine) - Una nuova brillante storia dall'eclettico autore di Providence che parla di... economica Spondulix, che poi Di Filippo trasformò in romanzo, è una storia divertente e assurda che però sottintende implicazioni sociali e finanziarie non banali (è curioso che il tema sia di straordinaria attualità nel nostro paese). In Spondulix, Rory Honeyman, venditore di sandwich di Hoboken, ha un cronico problema di liquidità e non riesce a pagare i fornitori e il suo unico dipendente, Nerfball. Senza Nerfball, il negozio Honeyman's Heroes andrà sicuramente a picco, perché un sandwich targato Nerfball è come un’opera d’arte che emerge dal suo rapido coltello, e una garanzia di fedeltà da parte dei clienti abituali. Tra i momenti di angoscia per la fluida e pericolosa situazione economica, Honeyman, un ex campione olimpico che ha lavorato anche in un circo, ha un guizzo d’ispirazione. Decide di creare gli spondulix, una sorta di coupon del valore di uno più sandwich, da spendere nel suo negozio, utili anche a pagare l’impaziente Nerfball. Questa strana moneta alternativa, nata sul capriccio di un momento di follia, comincia però a...

L’ultimo caso della Taccola

Autore: Paul Di Filippo

Numero di pagine: 37

RACCONTO LUNGO (37 pagine) - FANTASCIENZA - In un'America alternativa Franz Kafka è un supereroe che terrorizza i lestofanti di ogni specie "L'ultimo caso della Taccola" fa parte di una raccolta di storie ("Lost Pages – Pagine perdute") in cui Paul Di Filippo reimmagina a modo suo le vite di molti degli scrittori più famosi della nostra epoca (i suoi autori preferiti, come dice lui stesso in un'intervista), da Anna Frank a Robert Heinlein, fino ad arrivare a Herbert George Wells, John W. Campbell jr., James G. Ballard, Samuel Delany, Philip K. Dick. In questi futuri alternati ipotizzati dalla incredibile fantasia di Paul Di Filippo non mancano nemmeno altri personaggi oltremodo celebri come Linda Rostandt e i Beatles. Da questa magnifica raccolta abbiamo tratto due racconti. Uno apparirà l'anno prossimo. L'altro è questo delizioso e divertente "L'ultimo caso della Taccola" "(The Jackdaw's Last Case"): narrato nel tipico stile delle storie poliziesche o fantascientifiche dei "pulp" di inizio novecento, con grande sfarzo descrittivo e frasi colorite, questo racconto immagina il grande Franz Kafka nei panni di un supereroe della New York degli anni venti. Paul Di Filippo è...

Karuna, Inc

Autore: Paul Di Filippo

Numero di pagine: 93

Fantascienza - romanzo breve (93 pagine) - Riti voodoo e sette sataniche in una stupenda dark fantasy dall'autore di Spondulix Karuna, Inc., che abbiamo tratto, come Spondulix e Lo stabilimento, dalla magnifica raccolta Strange Trades, è un romanzo breve in uno stile altamente drammatico, molto diverso da quello ironico, sbeffeggiante e divertente del solito Di Filippo. Non che manchi quel tocco di folle bizzarria che è il marchio di fabbrica dell’amico Paul, tutt’altro. Solo che stavolta l’autore ha incanalato la sua incredibile inventiva nella creazione di una storia tragica e intensa, dove i simpatici protagonisti tipici di Di Filippo si dovranno confrontare con le peggiori espressioni del male umano. Thurman Swan, veterano della Guerra del Golfo, menomato nel fisico e nell’animo dalle brutture e dalle sofferenze del conflitto, e Shenda Moore, esuberante proprietaria della Karuna Koffeehouse, si troveranno invischiati in una battaglia senza esclusione di colpi per la sopravvivenza della caffetteria e per la loro vita. Nel mix dei vari e insoliti personaggi troveremo poi un cane dal colore di un canarino, una setta satanica di uomini d’affari dedicati alle più...

La valle felice alla fine del mondo

Autore: Paul Di Filippo

Numero di pagine: 58

Fantascienza - romanzo breve (58 pagine) - Antoine de Saint-Exupéry e Jimmy Ballard alla salvezza del mondo in una nuova originale ucronia del maestro del genere La valle felice alla fine del mondo, del 1997, è tratto, come L’ultimo caso della Taccola, da Lost Pages, una bella raccolta dedicata alle ucronie aventi a protagonisti tutti personaggi famosi. Stavolta è il caso del grande scrittore francese Antoine de Saint-Exupéry, l’autore del celeberrimo Il piccolo principe. Di Filippo riprende gli exploit aviatori del portentoso Saint-Exupéry, un uomo dalla stazza imponente e dai grandi ideali, coniugando la sua utopistica visione del mondo con le idee di Herbert George Wells in una meravigliosa avventura che è anche una magnifica ricostruzione di un’Africa post-coloniale e lontana nel tempo. Qui alcuni sparuti esuli inglesi, di vetusta e decaduta nobiltà, sopravvivono in un Eden felice ancora non toccato dal morbo epidemico che ha spazzato il resto del mondo civile. Toccherà allo scrittore francese tentare di smuoverli dal loro torpore con la sua esuberante forza e personalità. Non soddisfatto di avere resuscitato Antoine de Saint-Exupéry, Paul di Filippo ci...

I fiori di Edo

Autore: Bruce Sterling

Numero di pagine: 35

Fantascienza - racconto lungo (35 pagine) - Il futuro che attendeva il Giappone avrebbe trovato la gloria nella tecnologia, ma solo dopo aver sofferto la sconfitta più atroce. Finalista al Premio Hugo e al Premio Nebula Edo è l'antico nome di Tokyo, una città funestata da continui incendi, tanto da spingere i poeti a chiamarli "i fuochi di Edo". L'era di Edo, o era degli Shogun, terminò brutalmente con l'arrivo delle navi da guerra americane nella baia di Tokyo, che costrinsero a cannonate il Giappone a entrare nella comunità commerciale mondiale, portando quella tecnologia che un giorno avrebbe arricchito il Giappone. In questo drammatico momento di transizione è ambientato questo splendido racconto di Bruce Sterling, nel quale si confrontano la tradizione giapponese e lo spettro di un futuro grandioso ma anche terribile. Racconto finalista al Premio Hugo e al Premio Nebula. Bruce Sterling, texano nato nel 1954, è stato il fondatore del movimento Cyberpunk ed è una della figure più influenti della fantascienza. Curatore della leggendaria antologia Mirrorshades, autore di romanzi come Isole nella rete, La macchina della realtà (con William Gibson, uno dei primi romanzi...

L'uomo di Pechino

Autore: Robert J. Sawyer

Numero di pagine: 12

Fantascienza - racconto (12 pagine) - Un mistero avvolge i fossili dell'Uomo di Pechino. Mentre il Giappone sta invadendo la Cina e la guerra sta per stravolgere tutto, un uomo deve mettere al sicuro il più grande segreto della storia Quando il dottor Roy Chapman Andrews, del Museo di storia naturale di New York, ricevette finalmente le casse contenenti i primi ritrovamenti di scheletri di Sinanthropus pekinensis si accorse subito che qualcosa non andava: le ossa non erano autentiche ma riproduzioni. E quei denti, così squadrati e regolari, non potevano essere naturali. Qual mistero si nascondeva dietro la scoperta dell'Uomo di Pechino? Canadese, nato a Ottawa nel 1960, Robert J. Sawyer è uno dei migliori scrittori di fantascienza dell’ultima generazione. Ha vinto un premio Nebula già nel 1995 con uno dei suoi primi romanzi, Killer online, e nel 2003 ha ottenuto anche il Premio Hugo conLa genesi della specie. Recentemente è stato insignito col Premio Aurora alla Carriera. Scrittore di fantascienza di stampo classico, con una particolare attenzione agli aspetti scientifici, Sawyer affronta spesso temi legati all’evoluzione, all’antrolopologia, all’impatto dell’uomo...

Gli abissi del cielo

Autore: Elizabeth Bear

Numero di pagine: 22

Fantascienza - racconto (22 pagine) - L'opportunità di comunicare con esseri di un altro mondo non era forse la cosa più importante? Insegue-Tempesta aveva un sogno nella vita: diventare il compagno di Madretomba, il mondo galleggiante per la quale raccoglieva i preziosi monofilamenti trascinati dalle tempeste profonde. Ma quel giorno sarebbe accaduto qualcosa che avrebbe segnato la sua vita: tra le nuvole c'era qualcosa di diverso. Un oggetto nero, diverso dai volatili o dalle altre scialuppe, alieno. E stava precipitando. Elizabeth Bear (nome completo Sarah Bear Elizabeth Wishnevsky), nata il 22 settembre 1971 a Hartford, nel Connecticut, è una delle scrittrici di sf e fantasy oggi più apprezzate. Vincitrice nel 2005 del Premio John W. Campbell come miglior autore esordiente per la sua trilogia fantascientifica Hammered/Scardown/Worldwired, ha ricevuto anche altri prestigiosi riconoscimenti come il Premio Hugo nel 2008 per il miglior racconto con Tideline (apparso su Robot n. 56 col titolo Sulla spiaggia), successo bissato l’anno successivo (2009) per il miglior racconto lungo con Shoggoths in fiore, uscito nella collana Biblioteca di un sole lontano. Solo pochi autori...

Venere di cera

Autore: Luca Di Gialleonardo

Numero di pagine: 202

ROMANZO (202 pagine) - THRILLER - Il corpo di Eleonora sembrava una statua di cera, modellata sulle fattezze della Venere del Botticelli Leonardo Stabile non ha più notizie di sua moglie Eleonora da giorni e teme che le sia successo qualcosa. Timori fondati i suoi: Eleonora viene trovata nuda e senza vita sotto un ponte, vicino alla zona industriale di Averna, piccolo centro della Ciociaria. Un caso fuori dalle competenze del piccolo commissariato di zona, abituato a gestire per lo più pratiche amministrative. Ma Tiziano Agata, il nuovo commissario appena insediatosi nella centrale, non ci pensa due volte a farsi assegnare l'omicidio dal questore. Non gli interessano i timori di Paolo, giovane ispettore spaventato dai cambiamenti, e di Rita, che si è vista soffiare il posto di comando dallo stesso Tiziano. Tra la ricerca ossessiva della moglie perduta, il controllo di una vicina impicciona e di una ragazza ribelle, Tiziano farà del suo meglio per riscattarsi dai fallimenti del passato, scoprendo chi ha ucciso la povera Venere di cera. Luca Di Gialleonardo nasce il 31 ottobre del 1977 a Teramo, trascorre i primi anni di vita a Sassuolo (MO) e si trasferisce in via definitiva ad ...

Il sole di ferro

Autore: Andrea Valeri

Numero di pagine: 168

ROMANZO (168 pagine) - THRILLER - Un monaco medievale è l'ultimo custode di un segreto millenario portatore di caos e morte. Molti secoli dopo, Sasha, una giovane donna ribelle e solitaria, in cerca della verità sulle sue origini, si ritrova sulle tracce di un'antica reliquia, il Sole di Ferro. Attraverso l'Asia, il Medio Oriente e l'Italia, si trova coinvolta in una gigantesca caccia al tesoro contro una misteriosa organizzazione criminale e scoprirà che in ballo non c'è solo la sua vita ma il futuro del genere umano. Sasha è venuta dall'inferno. Cresciuta nella rovente forgia del Mediterraneo, temprata fra le nevi della Madre Russia, Sasha vive sospesa tra Oriente e Occidente, in un mondo che è crocevia di vizio e violenza. Sasha è dura, come la pietra dei monti dell'Anatolia, i luoghi delle sue origini, in cui affonda il suo passato, vincolato all'oblio di un padre coraggioso, in lotta contro un'organizzazione potente, "Lilium Rubrum", il Giglio Rosso. Cosa la lega alle avventure di un monaco chirurgo medievale che, da una sconosciuta abbazia italiana fino in Terrasanta, tenta di sfuggire alla maledizione del "Sol Ferri", il Sole di Ferro? Cosa la porterà a seguire le...

Immersione

Autore: Aliette de Bodard

Numero di pagine: 19

Fantascienza - racconto (19 pagine) - Il confronto tra valori e civiltà diverse ai confini della galassia. Racconto premio Nebula 2012 Vincitore del Premio Nebula nel 2012 questo racconto lungo ha consacrato l'astro nascente di Aliette de Bodard, una delle autrici emergenti più interessanti della fantascienza mondiale. Su una stazione spaziale ai margini della civiltà si contrappongono due culture: quella della famiglia, della tradizione, dei valori profondi, e quella della ricchezza, dell'immagine, dell'apparenza che nasconde e rischia di soffocare la personalità stessa. Esiste una possibilità di incontro tra questi due mondi? Aliette de Bodard, scrittrice francese di origini vietnamite, è uno dei nomi di maggior rilievo nella fantascienza contemporanea emergente. Vincitrice nel 2007 del prestigioso premio Writers Of Tne Future, finalista nel 2009 al premio John Campbell come miglior nuovo autore, è stata consacrata dalla vittoria al premio Nebula e al premio Locus col racconto lungo Immersione. Il suo romanzo breve Stazione rossa è arrivato in finale al premio Nebula e al premio Hugo. Nata negli Stati Uniti e cresciuta tra gli USA, Londra e Parigi, è perfettamente...

Pelle di scarto

Autore: Robert J. Sawyer

Numero di pagine: 25

Fantascienza - racconto lungo (25 pagine) - C'è una cosa che distingue i postumani dai serpenti. Quando i serpenti cambiano pelle, la pelle non si lamenta di essere stata lasciata indietro. FINALISTA AL PREMIO HUGO Non manca molto. Tra qualche anno saremo in grado di copiare la nostra personalità, i nostri ricordi, la nostra coscienza in supporti artificiali. In poche parole, saremo in grado di spostare noi stessi in un nuovo corpo, un corpo senza i difetti e le debolezze di quello vecchio, un corpo col quale affrontare l'eternità. La domanda che si pone Robert J. Sawyer, in questo racconto del 2004 giunto in finale al Premio Hugo, è: cosa accadrà allora della copia originale? Canadese, nato a Ottawa nel 1960, Robert J. Sawyer è uno dei migliori scrittori di fantascienza dell’ultima generazione. Ha vinto un premio Nebula già nel 1995 con uno dei suoi primi romanzi, Killer online, e nel 2003 ha ottenuto anche il Premio Hugo con La genesi della specie. Recentemente è stato insignito col Premio Aurora alla Carriera. Scrittore di fantascienza di stampo classico, con una particolare attenzione agli aspetti scientifici, Sawyer affronta spesso temi legati all’evoluzione,...

Il serpente di fuoco

Autore: Massimiliano Prandini , Sara Bosi

Numero di pagine: 218

ROMANZO (218 pagine) - FANTASY - Per mille anni il Popolo del Sole ha vissuto isolato nel deserto rifiutando la violenza del mondo, ma ora la sorgente che ha garantito loro pace e prosperità minaccia di disseccarsi. Solo un antico rito può salvare Città del Sole. Sono necessari un sacrificio e un assassino: il sangue del primo farà sgorgare l'acqua e la punizione del secondo terrà in vita la sorgente per i prossimi mille anni. Ma per resistere ai tormenti che lo attendono, l'assassino deve essere vestito con la pelle del Serpente di Fuoco, un animale mitico che nessuno a memoria d'uomo ha mai visto. Amber ha quindici anni e non è mai uscita dal palazzo cisterna che fornisce acqua alla città, il suo compito è curare il Giardino dell'Ombra, un orto officinale attraverso cui il Re, suo padre, cura le malattie del popolo. Dammar è un esploratore, passa la maggior parte del tempo a verificare i confini del deserto per sincerarsi che nulla disturbi l'isolamento del Popolo del Sole e coltiva in segreto un'amicizia che va contro le leggi della sua gente. Amber e Dammar non si conoscono, ma il disseccarsi della sorgente li condanna a essere sacrificio e assassino, un destino a cui ...

Una scelta di Fede

Autore: Enrica Aragona

Numero di pagine: 154

ROMANZO (154 pagine) - NARRATIVA - Cosa faresti se in una notte gelida qualcuno che non vedi da vent'anni bussasse alla tua porta, confessandoti di aver ammazzato il tuo primo amore? Sì, proprio quel bel fusto del liceo, quello che hai tanto desiderato ma che proprio non ti filava, preferendo la tua migliore amica... e se quel qualcuno che piomba in casa tua in piena notte fosse proprio quella tua amica, sparita vent'anni fa dopo averti rovinato per sempre la vita? Roma, primi anni Novanta; Federica è un'adolescente grassa, sola e fragile; Silvia, al contrario, è magra, determinata e benvoluta. Le due amiche condividono tutto, incluso Marco, il fratello di Federica, con cui Silvia intreccia un rapporto piuttosto ambiguo. Ma mentre Marco e Silvia si ostinano a negare qualunque coinvolgimento sentimentale, Federica non fa nulla per nascondere il suo folle amore per Davide Tedeschi, "il più figo e il più stronzo della scuola", il maschio Alfa che non la degna di uno sguardo, prendendola in giro per la sua condizione di "cicciona secchiona quattrocchi". Federica e Silvia sono inseparabili fino a una notte del 1996, quando un evento inaspettato e drammatico sembra dividerle per...

La creatrice di astronavi

Autore: Aliette de Bodard

Numero di pagine: 21

Fantascienza - racconto (21 pagine) - Le astronavi erano creature che vivevano e respiravano, un delicato equilibrio tra la meccanica e la mente. Una nuova storia del ciclo dell'impero Xuya La astronavi costuite nell'impero Xuya erano tutte esemplari unici, progettati per adattarsi come un guanto di metallo alla personalità della Mente che le avrebbe guidate. Per questo le astronavi Xuya erano così straordinarie, non solo potenti e veloci, ma eleganti, splendide. E Dac Kien, che coordinava il lavoro di costruzione, era fiera del suo lavoro. Ma quando hai a che fare con l'imprevedibilità della vita anche la precisione dell'ingegneria deve cedere il passo. Aliette de Bodard, scrittrice francese di origini vietnamite, è uno dei nomi di maggior rilievo nella fantascienza contemporanea emergente. Vincitrice nel 2007 del prestigioso premio Writers of the Future, finalista nel 2009 al premio John Campbell come miglior nuovo autore, è stata consacrata dalla vittoria al premio Nebula e al premio Locus col racconto lungo Immersione. Il suo romanzo breve Stazione rossa è arrivato in finale al premio Nebula e al premio Hugo. Nata negli Stati Uniti e cresciuta tra gli USA, Londra e...

Sangue di madre sulle labbra

Autore: Antonio Bocchi

Numero di pagine: 156

ROMANZO (156 pagine) - GIALLO - Svelare il mistero della scomparsa di una donna nella sonnacchiosa provincia parmense: un incarico per il detective Lomax più complesso e pericoloso del previsto Una donna non dà sue notizie da giorni. Il marito decide di rivolgersi a un investigatore privato per ritrovarla. Fuggita con un amante? Rapita a scopo estorsione? Uccisa? L'indagine si rivela più complessa di quanto ci si aspettava. E perché del caso si interessa anche quello strano prete dall'aspetto maledetto? Torna sulla scena l'investigatore musicista Bruno Lomax, amante del buon vino e della buona musica, con tutto il suo seguito di personaggi indimenticabili: il modesto Pilleggi, il mangione Triffi, la bella Jette. Per un giallo dai risvolti occulti da cui non riuscirete a staccarvi fino all'ultima pagina. Antonio Bocchi è nato nel 1958 a Parma dove vive. Lavora come chirurgo plastico presso l'Ospedale di Parma. Negli anni 90, ha realizzato alcuni film che hanno partecipato a diversi festival di cinema indipendente. Dal 2007 è il leader di una band di rock elettronico ("Lux Anodyca") che ha al suo attivo quattro dischi. Il suo primo romanzo che ha come protagonista Bruno Lomax...

La storia di Pollice

Autore: James Patrick Kelly

Numero di pagine: 37

Fantascienza - racconto lungo (37 pagine) - Un delicato racconto di fantascienza preistorica dall'autore due volte vincitore del Premio Nebula Questa è la storia di Pollice il Grande. Egli uccise un mammut con un unico colpo della sua lancia. Donò al suo popolo l’arco e le frecce e gli insegnò le vie della guerra. Quando la pazzia della battaglia lo sopraffaceva, nessuno era feroce quanto lui. Guidò il popolo della valle contro il popolo dei cani e lo respinse nelle montagne ghiacciate. Visse una lunga vita, fu padre di molti figli e portò il lutto per due amanti. Gli spiriti lo trattavano come se fosse uno di loro. Una notte essi vennero a prenderlo e lo portarono via dal popolo. Crediamo che ancora oggi egli ci guardi e ci protegga. James Patrick Kelly (Mineola, New York, 1951) è noto in Italia soprattutto per la sua narrativa breve, tanto da essere più volte ospitato nelle antologie del meglio dell’anno a cura di Hartwell e Cramer. Delos Books ha pubblicato il romanzo L’utopia di Walden (Odissea Fantascienza 23, 2008). Kelly è un pezzo di storia della fantascienza: era già presente nella leggendaria antologia Mirrorshades curata da Gibson e Sterling, ha vinto due ...

Morte di Capitan Futuro

Autore: Allen M. Steele

Numero di pagine: 62

Fantascienza - romanzo breve (62 pagine) - Un indimenticabile classico Premio Hugo 1995, un omaggio all'eroe dei romanzi popolari di Edmond Hamilton dai quali fu tratta anche una serie tv Capitan Futuro, supremo nemico del male, era noto a tutte le razze del sistema solare. Era un avventuriero di alta e robusta corporatura, con capelli fulvi. Un uomo gioviale sempre sorridente ma allo stesso tempo sempre pronto a menare le mani e soprattutto a essere implacabile contro tutti gli oppressori e gli sfruttatori della razza umana e di quelle planetarie. Dotato di grande audacia e determinazione, univa queste doti a una profonda padronanza scientifica, tanto da aver tracciato, a difesa della giustizia, una scia luminosa tra i nove mondi. Morte di Capitan Futuro è un esplicito omaggio che l’autore ha voluto riservare a Edmond Hamilton, uno dei più famosi autori della fantascienza dell’Età d’Oro e una delle sue saghe più famose, dalla quale nel 1978 venne tratta anche una serie a cartoni animati trasmessa anche in Italia. Con questo romanzo Allen Steele ha vinto nel 1996 il Premio Hugo, il premio Science Fiction Weekly Reader e il Seiun Award per il miglior romanzo straniero...

Gli esiliati di Ragnarok

Autore: Tom Godwin

Numero di pagine: 176

Fantascienza - romanzo (176 pagine) - Abbandonati su un pianeta infernale, dovranno resistere ed evolversi per potersi vendicare. Un grande classico della fantascienza, un intramontabile bestseller Proprio nel momento in cui l'Impero Gern dichiara guerra alla Terra, l'astronave Constellation con a bordo ottomila coloni terrestri diretti sul pianeta Athena viene attaccata dagli incrociatori nemici e costretta a bloccarsi nello spazio con i motori danneggiati e i generatori d'aria fuori uso. Se i terrestri vogliono sopravvivere non hanno altra scelta che accettare la resa senza condizioni offerta dai Gern. I coloni vengono quindi divisi in due gruppi: uno andrà a lavorare per i Gern, l'altro sarà portato sul pianeta Ragnarok dove, per sopravvivere, dovranno cavarsela da soli. Quel pianeta però si rivelerà un inferno, e i quattromila coloni saranno a mano a mano decimati dalle belve che sin dal primo giorno li attaccano e dalle terribili e proibitive condizioni climatiche. Ma se i Gern abbandonando quelle quattromila anime su Ragnarok pensavano di essersene sbarazzati, non avevano fatto i conti con le sorprendenti capacità dell'uomo, non solo di riuscire ad adattarsi agli...

Tutti i segreti di Scrivener per chi scrive

Autore: Luca Di Gialleonardo

Numero di pagine: 113

Scrittura creativa - saggio (113 pagine) - La prima guida completa in italiano su Scrivener, il software per gli scrittori. Adatto a chi deve ancora iniziare e per chi vuole diventare un utente avanzato! Per Windows e Mac. Per le versioni 2.X per macOS e 1.X per Windows Il fatto che Microsoft Word sia il software più utilizzato non lo rende il più adeguato per scrivere un romanzo. Probabilmente, la maggioranza degli scrittori usa questo programma non perché lo ritenga il migliore, ma solo perché non conosce altro. Questo manuale è dedicato a uno strumento studiato per chi vuole usare il computer per scrivere al meglio un testo complesso ed elaborato. Un testo come un romanzo. Stiamo parlando di Scrivener, un software sviluppato dalla Literature&Latte. Cos’ha Scrivener più di Word? Una cosa semplicissima: lo scopo. Un manuale completo, adatto sia a chi non ha mai sentito nominare Scrivener, sia a chi lo usa da un po', ma vuole scoprirne tutti i segreti. Dal download del programma e le prime impostazioni del romanzo, fino alla totale padronanza della fase della compilazione, il manuale vi accompagnerà passo passo per diventare utenti provetti di Scrivener. All'interno del...

Preghiere di fucine e fornaci

Autore: Aliette de Bodard

Numero di pagine: 27

Fantascienza - racconto lungo (27 pagine) - Il Dio-Macchina vede tutto e punisce ogni cosa. È, è stato e sarà sempre, per tutte le ere del mondo. Ma alcune cose sono difficili da uccidere. E cercano vendetta. Chi era lo straniero misterioso comparso al Pozzo di Mictlan proprio nei giorni in cui era stato finalmente raggiunto il fondo? E cosa voleva da Xochipil, una semplice operaia zoppa del pozzo? Forse era un semplice viaggiatore. Forse qualcosa di molto più pericoloso. In un'affascinante ambientazione post-apocalitica in chiave azteca, Aliette de Bodard, l'astro nascente della fantascienza internazionale vincitrice del premio Hugo, mette in scena l'eterna lotta tra antichi dèi e nuove credenze, creando un piccolo American Gods precolombiano. Aliette de Bodard, scrittrice francese di origini vietnamite, è uno dei nomi di maggior rilievo nella fantascienza contemporanea emergente. Vincitrice nel 2007 del prestigioso premio Writers Of Tne Future, finalista nel 2009 al premio John Campbell come miglior nuovo autore, è stata consacrata dalla vittoria al premio Nebula e al premio Locus col racconto lungo Immersione. Il suo romanzo breve Stazione rossa è arrivato in finale al...

Le tortuose vie del dovere

Autore: Tom Godwin

Numero di pagine: 49

Fantascienza - racconto lungo (49 pagine) - La guerra si stava preparando, e per la Federazione Terrestre sarebbe stata la fine. Hunter poteva sventare il disastro, ma solo sacrificando se stesso Jardeen era grande e potente, dotato di una flotta spaziale insuperata da quella di qualunque altro singolo pianeta. Un nutrito gruppo di mondi ora neutrali avrebbe seguito l’esempio di Jardeen, e l’alleanza di Jardeen con i Mondi Popolari Verdam avrebbe significato la rapida fine della Repubblica Terrestre. Tuttavia, se Jardeen fosse stato convinto ad allearsi con la Repubblica, i tentacoli bramosi della piovra Verdam avrebbero cominciato ad avvizzire. Non avevano più di quattro giorni per impedire a Verdam di invadere la Terra. E l'unico modo era trasformare lui, giovane ufficiale dei Servisi Strategici, in un bersaglio umano. Tom Godwin (1915-1980) non è stato un autore prolifico, avendo scritto solo una trentina di racconti e tre romanzi. Non si sa molto della sua biografia: era disabile e ha avuto tragiche vicissitudini familiari che lo hanno costretto ad abbandonare gli studi, e alla fine è deceduto per alcolismo. Ma come scrittore Godwin è stato una stella che ancora oggi...

Mikeys

Autore: Robert J. Sawyer

Numero di pagine: 16

Fantascienza - racconto (16 pagine) - Come l'astronauta dell’Apollo 11 Michael Collins il loro destino era quello di restare indietro, mentre i loro compagni conquistavano lo spazio. A Don Lawson quella dannata faccenda non andava proprio giù, più che altro perché il capitano aveva ragione: era il capitano a essere stato scelto per guidare la prima missione sulla superficie di Marte, che sarebbe partita dalla Terra l’anno seguente. Non gliel’aveva mai detto in faccia, ma sapeva bene che il capitano e tutto il resto della NASA consideravano lui e il suo collega Sasim solamente dei Mikeys, epiteto derisorio affibbiato a quelli come Mike Collins, pilota del modulo di comando dell’Apollo 11, che era quasi arrivato fino alla meta: gli uomini destinati a restare in orbita, mentre altri facevano la storia. Canadese, nato a Ottawa nel 1960, Robert J. Sawyer è uno dei migliori scrittori di fantascienza dell’ultima generazione. Ha vinto un premio Nebula già nel 1995 con uno dei suoi primi romanzi, Killer online, e nel 2003 ha ottenuto anche il Premio Hugo con La genesi della specie. Recentemente è stato insignito col Premio Aurora alla Carriera. Scrittore di fantascienza di...

Come nascono i bambini

Autore: Nancy Kress

Numero di pagine: 21

Fantascienza - racconto (21 pagine) - Una storia di ingegneria genetica e di umanità, che vi colpirà nel profondo come solo Nancy Kress sa fare. Mollie ha dieci anni. È una bambina normale, con genitori normali. È brava a scuola, si comporta bene, ha un'amica del cuore. Ma allora come mai di tanto in tanto vengono a casa sua strane persone a farle tutte quelle domande? Come vai nello studio, quante volte ti sei ammalata l'anno scorso, che risultati ottieni nelle gare sportive... Finché un giorno le domande cambiano e cominciano a diventare più insistenti, più cattive, piene di parole che Mollie non capisce, come "clone embrionale"... Una storia di ingegneria genetica e di umanità, che vi colpirà nel profondo come solo Nancy Kress sa fare. Nancy Kress è nata nel 1948 a Buffalo (New York). Risiede a Seattle, nello stato di Washington, cercando di conciliare le sue molteplici attività: scrittrice di fantascienza, responsabile di corsi di letteratura e scrittura creativa. Ha cominciato a scrivere e pubblicare fantascienza e fantasy verso la metà degli anni ’70, e i suoi racconti, eleganti e incisivi, sono stati ospitati dalle riviste Omni, Isaac Asimov’s SF Magazine e...

Helen O'Loy

Autore: Lester Del Rey

Numero di pagine: 15

Fantascienza - racconto (15 pagine) - Avere una donna di casa che pulisce, stira e cucina senza doversi sposare? David e Phil avevano trovato la soluzione. Ma Helen O’Loy era qualcosa di più. La recente notizia sul computer che avrebbe superato il test di Turing ci ha portati a farci domande su cosa sia l'intelligenza, e dove si trovi il confine tra l'imitazione e l'essere umano reale. Questo grande classico della fantascienza, pubblicato nel 1938 sulla rivista Astounding, anticipava già in modo incredibile questi temi. Phil e Dave vorrebbero una governante perfetta e decidono di fornirle un surrogato di emozioni e di autocoscienza. Ma vanno ben oltre il risultato che si attendevano. Ambientato curiosamente in una Sicilia del futuro, il racconto ci propone un'interessantissimo contrasto tra dettagli futuristici o retrofuturistici e una visione della famiglia e della donna ormai decisamente d'altri tempi. Una pietra miliare della fantascienza che ogni appassionato dovrebbe avere nella sua collezione. Nato nel 1915 e morto nel 1993, Lester Del Rey è stato uno dei protagonisti dell'età d'oro della fantascienza, pubblicando un gran numero di racconti sull'Astounding di John...

Arena

Autore: Fredric Brown

Numero di pagine: 34

Fantascienza - racconto lungo (34 pagine) - Un uomo contro un alieno: dal loro scontro dipende il destino di due civiltà. Un grande classico dal quale è stato tratto uno dei più famosi episodi di Star Trek Un uomo e un alieno, soli, su un pianeta inospitale. Sono chiamati a confrontarsi come campioni della propria specie, ma non hanno a disposizione armi, se non quelle che saranno in grado di costruisi da sé, con le poche risorse offerte dal pianeta. Fredric Brown firma un grande classico della fantascienza, dal quale nel 1967 Gene L. Coon trarrà (molto liberamente) l'omonimo episodio di Star Trek. Fredric Brown è nato a Cincinnati nel 1906 ed è morto a Tucson nel 1972. Apprezzatissimo scrittore di gialli vincitore del Premio Edgar, Brown è noto nella fantascienza soprattutto per i suoi straordinari racconti brevi e brevissimi, come il famoso Sentinella o La risposta, col quale nel 1954 anticipava in poche righe il moderno concetto di singolarità tecnologica, o ancora Arena, incluso tra i migliori 25 racconti di fantascienza di tutti i tempi e dal quale è stato tratto un celebre episodio di Star Trek. Brown ha in curriculum anche due dei più divertenti e brillanti...

Computer virus

Autore: Nancy Kress

Numero di pagine: 63

Fantascienza - romanzo breve (63 pagine) - Cosa accade quando un virus informatico prende il controllo non solo del vostro computer, ma dell'intera casa? Presa in ostaggio. Lei e i suoi due bambini, uno dei quali gravemente malato. Prigioniera nella propria casa. Prigioniera della propria casa. Perché chi l'aveva rapita non era un comune delinquente, ma un software, un'intelligenza artificiale che come un virus informatico aveva preso il controllo degli impianti di automazione della sua abitazione. Ma perché il governo era tanto ansioso di distruggerla? Un romanzo breve ad alta tensione da una delle più grandi autrici di fantascienza contemporanee, più volte vincitrice del Premio Hugo. Nancy Kress è nata nel 1948 a Buffalo (New York). Risiede a Seattle, nello stato di Washington, cercando di conciliare le sue molteplici attività: scrittrice di fantascienza, responsabile di corsi di letteratura e scrittura creativa. Ha cominciato a scrivere e pubblicare fantascienza e fantasy verso la metà degli anni ’70, e i suoi racconti, eleganti e incisivi, sono stati ospitati dalle riviste Omni, Isaac Asimov’s SF Magazine e Fantasy & Science Fiction. Nel 2008/2009 è stata...

Il grande fratello di ferro

Autore: Charles Stross

Numero di pagine: 44

Fantascienza - racconto lungo (44 pagine) - La guerra è pace La libertà è schiavitù L’ignoranza è forza Confida nel computer Sarebbe stato diverso l'anno 1984 immaginato da George Orwell aggiungendo la variabile "computer"? Meno di quanto si può pensare in realtà. Perché se da una parte l'informatica potrebbe garantire nuovi strumenti per garantire al Socing il ferreo controllo della società, dall'altra le sue stesse regole – per esempio, considerare reato anche solo ammettere la possibilità che il software del Computer possa contenere bug – finirebbero per diventere limiti al suo potere. Il personaggio O'Brien immaginato da Charles Stross non lavora riscrivendo i giornali come quello di Orwell, ma sta tutto il giorno dietro una tastiera. Ma anche lui, come il suo originale, non è solo ciò che sembra essere. Charles Stross, nato a Leeds nel 1964 ma da tempo residente in Scozia, si è laureato in farmacia, poi ha preso una specializzazione in informatica e ha lavorato come consulente e sviluppatore, per dedicarsi a tempo pieno alla scrittura dal 2000. Tra le sue opere più famose Accelerando (premio Locus), una delle opere più interessanti sul tema della...

I fiori della prigione di Aulit

Autore: Nancy Kress

Numero di pagine: 50

Fantascienza - racconto lungo (50 pagine) - Su Mondo chi commette un delitto è condannato all’esclusione dalla Realtà. E Uli vuole tornarvi a ogni costo. Premio Nebula 1996 Uli non era reale. Nella comunità di Mondo, chi si rendeva colpevole di reati gravi veniva estromesso dalla Realtà Condivisa. La condanna poteva essere temporanea, come nel caso di Uli, colpevole di aver ucciso la propria sorella, e ora tenuta a lavorare per il governo fin quando non avessero deciso che le poteva essere riammessa alla Realtà. Ma poteva anche essere definitiva, come la condanna inflitta al Terrestre Carryl Walters. E Uli ha la possibilità di redimersi, se solo riuscirà a ottenere da quello strano individuo le informazioni che il governo vuole da lui. Ma come potrà riuscire a ottenere qualcosa da un alieno che non condivide neppure la sua stessa visione della realtà? I fiori della prigione di Aulit ha vinto il Premio Nebula 1996 per il miglior racconto lungo. NANCY KRESS è nata nel 1948 a Buffalo (New York). Risiede a Seattle, nello stato di Washington, cercando di conciliare le sue molteplici attività: scrittrice di fantascienza, responsabile di corsi di letteratura e scrittura...

Ultimi ebook e autori ricercati