Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La Scomparsa di PATRIZIA ROGNONI

Autore: Gabriela de Portillo

Numero di pagine: 138

Nelle pagine che seguiranno troverete il diario di ore ed ore spesi nella ricerca prima a tavolino con mappe e l’ausilio di internet e successivamente su campo, di quella che abbiamo definito essere la zona ove raccogliere indizi sulla scomparsa di Patrizia Rognoni. Leggerete di dialoghi e di poesie a rime baciate. Ogni parola è stata scritta di getto grazie alle connessioni in onde theta con la scomparsa Patrizia. Il 29 settembre 2009, 13 giorni dopo la scomparsa di Patrizia, alle 8 del mattino mi chiamò la mia amica e collega Lara...

Una sola stella nel firmamento

Autore: Moretti Patrizia , Avon Francesca

Numero di pagine: 192

Quella mattina Patrizia Moretti si sveglia nel cuore della notte. È preoccupata: suo figlio non è ancora rincasato. Poi sente un rumore nella sua stanza. Torna a dormire. È tranquilla ora.No: Federico non era nel suo letto. Il suo corpo giaceva esanime sull’asfalto di via Ippodromo a Ferrara.Adesso Patrizia su quel letto vuoto va a sedersi spesso. Per riprendere fiato e riordinare le idee. Per recuperare le forze.In questi anni ha dovuto superare molte prove. Il primo referto di morte per overdose. La lotta per rompere il silenzio e l’indifferenza della gente. La battaglia per smascherare il tentativo di occultare le prove da parte delle istituzioni. Quando nessuno sembrava interessarsi alla morte di Federico. Diciotto anni, ucciso di botte in una sera qualunque da quattro poliziotti. E poi l’apertura del blog, i primi sostenitori, le dimostrazioni di solidarietà, l’Italia che finalmente vede. Le prime indagini, i processi, lo sguardo dei carnefici, le menzogne, le false testimonianze, gli insulti, le querele. E poi la manifestazione del Coisp, il sindacato di polizia, proprio sotto l’ufficio di Patrizia: solidarietà ai quattro agenti.Fino alla fine Patrizia ha...

Islam cultura e legge

Autore: Patrizia Stella

Numero di pagine: 32

Un breve saggio per capire l’Islam a partire dalle vicende umane del suo fondatore, Maometto per poi proseguire nella storia fino ai nostri giorni segnati dal terrorismo islamico mondiale. Quali sono le radici spirituali e culturali della violenza islamica, del terrorismo, dell’umiliazione della donna e dell’uso della ragione in favore di una sottomissione acritica ai dettami religiosi. Le motivazioni della cultura della morte dei kamikaze islamici, la debolezza dell’Occidente apostata di fronte all’Islam.

La Stella Marina

Autore: Rita Carlacci , Patrizia Presutti

Numero di pagine: 68

“Avvicinati a un bambino in punta di piedi, e... prima di entrare, bussa con grazia alla sua porta!” “Bambini, bambine, danzate con la stella marina la magia dei sogni che portano tra le stelle, danzate con la sirena elegante la musica dell’acqua, danzate con la nuvoletta la leggerezza e la musica del vento, danzate il pesciolino curiosone che vuole esplorare metamorfosi infinite per ritrovarsi in un bel girotondo di rane danzanti! E voi tutti che leggete, danzate con loro....perchè ...: come sarebbe grigio il mondo senza la Musica e la Danza! Le Quattro favolette in rima da danzare, sono solo una prima parte della serie “Favole da danzare recitare dipingere e...re-inventare”. Le immagini proposte nelle favole non sono state scelte a caso, ma intendono far venire a galla quel mondo disegnato nella nostra memoria cellulare e che aspira inconsapevolmente a riaffiorare tra le onde della coscienza; sono immagini che ne richiamano altre dal misterioso universo dell’inconscio, elaborando storie uniche e personali da esprimere con le Arti. E così la stella marina ti riconduce nel mare del grembo materno! e la nuvola ti fa danzare la leggerezza e il sogno... e tante altre...

Addio per sempre

Autore: Giuliana Carta

Numero di pagine: 226

In una mattina d’inverno, a Carloforte, scompare l’insegnante Fiammetta Carboni, lasciando un sibillino messaggio “Addio per sempre”. La donna, quarantasettenne, con un figlio disabile, ha un lungo trascorso di problemi psichici, fra cui un ricovero per anoressia, quando era giovanissima. La sua vita scorreva fra il nuovo compagno Sergio, l’ex marito Fulvio e il figlio Mauro, assistito dalle due badanti Marianna ed Eliana. Cosa si nasconde dietro questa misteriosa sparizione? Un rapimento o peggio ancora un omicidio? Nell’affascinante Isola di San Pietro si dipana l’intricata trama di “Addio per sempre”, il nuovo giallo di Giuliana Carta, che come nei precedenti lavori “L’ultima corsa” e “Vacanze ad Arbatax” ripropone il collaudato duo della psichiatra Stella Ferranti e l’affascinante investigatore privato Riccardo Conte, questa volta coadiuvati dall’assistente sociale Daniela Solla. Riusciranno i nostri a capire dove si è nascosta Fiammetta? A sapere se è ancora viva? In copertina: sexy woman smoking cigarette di Klanneke - it.depositphotos.com. Giuliana Carta è nata a Domusnovas nel 1977. È laureata in medicina e chirurgia e specialista in...

L'esperienza intellettuale di Claudio Leonardi

Autore: Agostino Paravicini Bagliani , Enrico Menestò , Francesco Santi

Numero di pagine: 157

Notizia della famiglia Boccapaduli patrizia romana ordinata e distesa da Marco Ubaldo Bicci censore dell'Accademia teologica nell'arciginnasio romano

Autore: Marco Ubaldo Bicci

Numero di pagine: 777

Nata sotto una buona stella

Autore: Gessica Notaro

Numero di pagine: 228

La dipendenza affettiva spesso affonda le sue radici nei nostri punti più fragili, ci costringe a vivere come equilibristi che lottano contro il terrore di rimanere al fianco del proprio carnefice da una parte e, dall'altra, con quello egualmente spaventoso di rimanere soli. È ciò che è accaduto a Gessica. Ad appena vent'anni perde il padre. L'anno successivo, il fratello. Dopo il lutto, il dolore, il pianto, le crisi di panico, quando è convinta di aver finalmente trovato il modo di sopravvivere, ecco materializzarsi nella sua vita un uomo che sembra perfetto. È di una bellezza abbagliante: mulatto, occhi verdi, riccioli biondi, viso angelico su un corpo statuario. Quando entra in una stanza la contamina con la sua allegria. Come se fosse vittima di un incantesimo, Gessica decide all'istante che si prenderà cura di lui, che lo accoglierà, che sarà per lui famiglia. Potrebbe sembrare l'inizio di una romantica storia d'amore. In realtà, per Gessica inizia un nuovo calvario che porta allo stalking, fino a culminare in un'aggressione di inaudita violenza. Il 10 gennaio 2017, a sei anni esatti dalla morte del fratello, viene ferita al volto con l'acido. È sfigurata, non è...

Robot 55

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

RIVISTE - Racconti di Ted Chiang (Premio Nebula e Hugo 2008), Ken MacLeod, Laird Long - Interviste con Frank Miller, Ken MacLeod - Speciale su Theodore Sturgeon C’è uno scrittore che a quarant’anni ha già vinto una dozzina dei maggiori premi del campo, tra i quali due premi Hugo e quattro Nebula. Forse è l’unico scrittore ad avere più premi vinti che racconti scritti. Ogni volta che viene pubblicata una sua nuova storia è un evento. È Ted Chiang, e se per malaugurata sfortuna non doveste aver mai letto nulla di suo, ora avete modo di riparare. Il mercante e il portale dell’alchimista, Premio Nebula e Premio Hugo 2008, ci porta nel magico mondo delle Mille e una notte (ora milledue?) per fare la conoscenza con un misterioso inventore di macchine capaci di svelare il segreto del tempo. Un segreto dovrà svelarlo anche il protagonista di Chi ha paura di Wolf 359, mandato a scoprire cosa è accaduto a un’antica colonia umana che da qualche secolo ha smesso di comunicare. L’autore è Ken MacLeod, insieme ai Iain Banks uno degli scrittori di punta della nuova fantascienza inglese: lo abbiamo anche intervistato. Uno speciale sul grande autore Theodore Sturgeon, con...

Rime alla nobil donzella Caterina Giordani patrizia pesarese in occasione che veste l'abito religioso di San Domenico

Numero di pagine: 80

Un magico Natale

Autore: Associazione onlus Lord Thomas

Libro realizzato a cura dell'ASSOCIAZIONE ONLUS LORD THOMAS grazie alla partecipazione di vari scrittori italiani che hanno partecipato al concorso "Il mio racconto di natale" al fine di aiutare l'associazione onlus lord thomas a raccogliere fondi da devolvere alla ricerca scientifica per la cura delle malattie neurodegenerative e neurologiche. Il ricavato del libro è stato devoluto in beneficenza per la cura del Morbo di Parkinson.

L'onomastica personale nella città di Roma dalla fine del secolo XIX ad oggi

Autore: Enzo Caffarelli

Numero di pagine: 554

The study centres around a diachronic qualitative/quantitative investigation (for the period 1876 to 1991) of the forenames of the residents of Rome, a city with a highly variegated population in terms of social classes, cultural affiliations and migration flows. In addition it provides a comparative synchronic analysis of the corresponding public records office data for the residents of Bologna and Palermo as examples of the North and the mezzogiorno of Italy respectively, regions which display tendencies diametrically opposed to those of Rome in onomastic terms. The study is thus both chrono-onomastic and socio-onomastic, with chrono-onomastic referring to the analysis of the distribution of the various name forms over time, and socio-onomastic to the study of the distribution of name forms across the various social, economic and cultural strata of a population.

Prendendo l'abito religioso nel nobile monastero di Santa Patrizia in Napoli la gentile donzella d. Giovannina Imbimbo di Avellino il dì 25 agosto 1853

Numero di pagine: 15

Componimenti poetici tributati all'illustrissima signora la signora Marianna de Vico patrizia maceratese in occasione che veste l'abito religioso nel nobilissimo Monistero di S. Chiara di detta città

Numero di pagine: 12

Il calore della stella più bella

Autore: Mirko Vesentini

Numero di pagine: 246

Non c’è nulla di più assurdo e allo stesso naturale del fatto di passare dalla parte dell’analista a quella del paziente. Le famiglie sembrano tutte belle a guardarle con gli occhi dell’osservatore distratto ma se passate al setaccio mostrano i segni del malessere originale. Singoli e coppie che si sgretolano come agglomerati di sabbia. Il percorso di Alberta Pirovano è segnato da sacrifici e successi ma poi quel fatidico CLIC la porterà a ragionare con mente spiccatamente schietta. Gli abbandoni all’alcool e ad altre sostanze faranno dei personaggi che si alternano un coacervo di debolezze senza speranza. Nessuno riuscirà a salvare l’anima dal declino imposto dalla natura intrinseca dell’essere umano. Solo il cielo e le stelle saranno immobili ad osservare, lasciandosi toccare per un ultimo viaggio verso la verità.

Stella mattutina

Autore: Ada Negri

Numero di pagine: 110

Più che un romanzo, una confessione in terza persona: una biografia specchio di un'anima adolescente ma già profonda e capace di una severa introspezione.

Stella Nera

Autore: Marco Freccero

“Per l’italiano il pensiero, la riflessione, è come l’acidità di stomaco. Vuole una soluzione che gliela elimini in modo radicale. Noi abbiamo la cura.” Che ne è stato di Leonardo Perrone? Dietro all’uomo del camper bianco c’è qualcuno che tira le fila? E con quali obiettivi? Si riuscirà a sapere qualcosa di più sul dipinto del Bernini scomparso a Savona nel 1943? Con la seconda parte di “Stella Nera - La promessa” la vicenda si allarga, coinvolgendo maggiormente i tre amici che svolgono il servizio civile, e rendendoli più consapevoli che mai del valore di certe scelte. Tra crepe e riflessioni, concerti di musica classica e colloqui, discussioni e delusioni (anche amorose, mentre forse un altro amore nasce), ciascuno è chiamato a prendere posizione. Ad aprire gli occhi su un mondo che tende naturalmente all’eccellenza. Accompagnando alla porta tutti quelli che non sono adatti. E uno dei tre ragazzi, proprio nella casa di via dei Sansoni da dove tutto aveva avuto origine, farà una scoperta per lui terribile. “Stella Nera - La promessa” è il seguito del romanzo “Stella Nera - Le luci dell’Occidente”.

Seconda stella a destra...

Autore: Maurizio Bonanno

Numero di pagine: 214

Maurizio Bonanno propone un’interessante disamina sulla società attuale e su quello che in particolare alcune generazioni stanno vivendo, che si amplia in una più particolareggiata riflessione che abbraccia vari campi, dall’informazione alla politica, per poi occuparsi specificamente del Sud e in particolare della Calabria. A completare l’opera, in appendice una serie di articoli/editoriali pubblicati dall’autore su giornali da lui diretti: liber@mente e corriereweb.net Lo scrittore dà ampia dimostrazione di cultura e abilità narrativa; il suo lavoro appare interessante non solo per i contenuti, ma anche per le modalità con cui sono composti i capitoli (notevole è la riflessione sulle odierne generazioni che possono esprimersi liberamente e con ampi mezzi, ma in fondo non è tutto così roseo, e sulle “condizioni” dell’informazione). L’opera, poi, spazia su tematiche più generali che sono trattate con consapevolezza e profondità, anche quando vira sul particolare (come la situazione calabrese o il focus sull’opera di Alfredo Oriani e la proposta di un ambientalismo antropocentrico). iani e la proposta di un ambientalismo antropocentrico).

Quella stella brilla solo per noi

Autore: Marco Canella

Numero di pagine: 35

RACCONTO LUNGO (35 pagine) - ROMANCE - L'amore è magia, ma a volte è anche tormento... Giada è appena uscita da una lunga storia d'amore con Mirko. Una storia che l'ha fatta soffrire, perché lei, oltre ad amarlo, si era prefissata l'ambizioso obiettivo di riuscire a cambiarlo. Lui, infatti, è un uomo violento ma allo stesso tempo fragile, che quando viene colto da un raptus si sfoga su di lei. Con l'aiuto di Monica, la sorella, e di Marzia, la migliore amica, Giada cerca di voltare pagina. In discoteca conosce Matteo, un amico di Marzia. Il primo appuntamento, però, si rivela un disastro. Lui la fa incavolare con un discorso insensato. Lei, presa dalla rabbia, se ne va. Fuori dal locale trova Mirko, che li aveva inseguiti. La serata si trasforma in un incubo. Riuscirà Giada a salvarsi dalle grinfie del suo "ex"? Riuscirà a ricominciare da capo, trovando finalmente il vero amore? Marco Canella nasce a Copparo (FE) nel 1979, e vive a Tresigallo (FE). Nel 2012 ha vinto il concorso La Città del Principe di Carignano (TO), con il racconto "Anche gli angeli portano le scarpe", e per quattro anni consecutivi, dal 2011 al 2014, si è aggiudicato il premio delle Unità produttive...

Archivio Storico della Calabria - Nuova Serie - Numero 2

Autore: Giovanni Pititto

Sommario SEZIONE I – NAPOLEONICA. CALABRIA. BATTAGLIA DI MILETO (1807) SEZIONE II – IL REGNO – SAN LEUCIO SEZIONE III - MILETO SEZIONE IV – BIVONA- VIBONA SEZIONE V – CALABRIA - ARCHEOLOGIA SEZIONE VI - LE ARTI SEZIONE VII - FONTI E BIBLIOGRAFIA

«La sana critica». Pubblicare i classici italiani nella Milano di primo Ottocento

Autore: Alberto Cadioli

Numero di pagine: 274

Nella Milano di primo Ottocento – a quell’epoca la città italiana più attiva nella produzione libraria – collezionisti, bibliotecari, studiosi di letterature antiche e giovani letterati sono protagonisti di un’intensa attività di pubblicazione di testi classici. Nuove edizioni della Divina Commedia, delle Rime di Petrarca, del Decamerone, dell’Orlando Furioso, della Gerusalemme Liberata, di opere di scrittori più vicini nel tempo come Metastasio e Parini, escono per le loro cure nelle collane degli stampatori milanesi, in particolare nella grande collezione della Società Tipografica de’ Classici Italiani. In una stagione ricca di dibattiti culturali e linguistici, anche il confronto sulle modalità di edizione dei testi assumeva un’importanza nuova. Analizzando le dichiarazioni degli editori-curatori, indagando le note in cui presentano le loro scelte testuali, seguendo le loro discussioni e polemiche, Alberto Cadioli, tra i più noti studiosi di filologia delle stampe moderne, individua l’importanza della «sana critica», cioè della pratica filologica con la quale in un grande centro culturale erano pubblicati i classici nei primi decenni del XIX secolo. Il ...

Ultimi ebook e autori ricercati