Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Ricerca didattica e prassi urbanistica nelle città del Mediterraneo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 548

Collana Città, Territorio, Piano diretta da Giuseppe Imbesi Il volume raccoglie un’ampia rassegna di scritti, in maggior parte inediti, in onore di Giuseppe Dato, professore ordinario di Tecnica e Pianificazione Urbanistica e Preside della facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Catania, con sede a Siracusa. Gli autori sono docenti e ricercatori italiani e stranieri, oltre ad alcuni allievi oggi impegnati nella pratica professionale, che hanno intrattenuto con Giuseppe Dato rapporti di collaborazione scientifica, didattica, professionale o di amicizia. I testi proposti abbracciano un’ampia gamma di temi: dalla pianificazione di area vasta agli studi sul paesaggio, dalla progettazione urbana alla storia della città e del territorio, fino alle esperienze didattiche. Da essi emerge un quadro differenziato e molto articolato della ricerca e della prassi urbanistica negli anni recenti. Gli argomenti trattati sono riferiti a diversi Paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo, sia sulla sponda europea che su quella nordafricana e asiatica, con una incursione nell’America Latina. Attraverso il filo conduttore delle relazioni personali degli autori con...

Deindustrializzazione e processi di riqualificazione urbana. Città postmoderne a confronto

Autore: Giulio Trivelli

Numero di pagine: 132

Che cosa succede nelle città coinvolte nei processi di deindustrializzazione? Come superano le crisi in cui si trovano inevitabilmente coinvolte? Il presente studio ripercorre l'origine e lo sviluppo della città in Europa, ne ricostruisce il processo di deindustrializzazione e riqualificazione urbana attraverso il riferimento ad alcuni casi di rilievo in ambito nazionale, europeo e internazionale (Genova, Essen, Detroit). Giulio Trivelli, dopo essersi laureato in sociologia, si è occupato di ricerche sul territorio in ambito locale con particolare riferimento al rapporto tra città e produzioni creative nella cultura postmoderna. Più recentemente si sta occupando delle trasformazioni in corso nelle subculture giovanili contemporanee. Attualmente frequenta un corso pre-phd presso l'Università di Cambridge.

Topografia storico-naturale, statistica e sanitaria della citta e del circondario di Fiume

Autore: [Anonymus AC10382731]

Numero di pagine: 183

CITTÀ DI SUONO

Autore: Martino Mocchi

Numero di pagine: 296

Un uomo, una sera, vede una persona nei pressi dell’unico lampione della zona. «Cosa state cercando?» chiede. «Ho perso le chiavi». «Le sono cadute qui?». «No, ma questo è l’unico posto dove le posso cercare. Perché solo qui, nel caso, le potrei vedere». L’obiettivo del libro è quello di “accendere una luce”. Per illuminare un terreno che forse da troppo tempo si trova in ombra, e che separa l’affascinante ambito degli studi sul paesaggio sonoro da quello del progetto dell’architettura. Un “lampione” che possa permettere in primis all’architettura di dotarsi di nuovi strumenti per avviare delle forme di progettazione multisensoriale dei luoghi. E al contempo agli studi sul paesaggio sonoro di radicarsi a un solido sfondo, per favorire un effettivo cambiamento dei contesti reali. La contingenza storica per proporre tale riflessione è quantomai matura, vista la prossima imminente trasformazione del paesaggio sonoro urbano, dovuta all’introduzione delle auto elettriche, al diffondersi di nuove tecnologie sostenibili e silenziose, e al contempo di strumenti di riproduzione sempre più rumorosi e portatili. E vista l’ormai inarrestabile evoluzione...

Cerimoniali e feste in occasione di avvenimenti e passaggi nelli stati della Repubblica veneta di duchi, arcidughi [sic!] ed imperatori dell'augustissima Casa d'Austria dall'anno 1361 al 1797 raccolti, corredati di documenti ed annotati

Autore: Teodoro Toderini

Numero di pagine: 280

La fine della città

Autore: Leonardo Benevolo

Numero di pagine: 170

«Il mio mestiere è l'architettura. Mi sembra più esatto dire così che non ‘faccio l'architetto', perché l'architettura è una cosa difficile da avvicinare e io ho tentato di farlo con vari mezzi: progettare edifici, disegnare piani regolatori, collaborare alla redazione di leggi, scrivere libri o articoli di giornale, insegnare la storia dell'architettura. Non ho potuto ancora scegliere di fare una sola di queste cose, perché lo scopo che questa disciplina si pone, vale a dire migliorare anche solo di poco l'ambiente fisico in cui vive la gente, è troppo importante e difficile per tentare di raggiungerlo in un unico modo. Qualche volta è possibile costruire un piccolo pezzo di questo ambiente in un contesto accettabile; qualche volta bisogna tentare di correggere questo contesto, cioè aiutare l'amministrazione pubblica a fare i piani urbanistici; qualche volta invece si scopre che occorre prima rifare le leggi; e qualche volta ancora che non si può fare nessuna di queste cose e dunque non resta che riflettere e scrivere.»

Passaggi in Grecia

Autore: Claudia Berton

Numero di pagine: 334

Un libro di viaggio attraverso la Grecia, in particolare il Peloponneso, con i suoi straordinari siti archeologici, le sue coste ricche di storia e bellezze naturali, la sua gente ospitale. La Grecia vista con gli occhi di Claudia Berton, raffinata cultrice di viaggi e di storia, capace di coniugare sapienza e cultura con la leggerezza di una scrittura che rende felice il lettore nel suo approdo a questo libro, per il quale vale la citazione di Charles Dickens, che la stessa autrice ha posto come epigrafe allo stesso: “Questo libro non vuol essere che una serie di riflessi – vere ombre sull’acqua – di luoghi che hanno, in maggiore o minor grado, un’attrattiva per l’immaginazione di moltissimi; di luoghi fra i quali la mia ha vissuto per anni e anni…”

Corografia Ecclesiastica O Sia Descrttione Della Citta, E Della Diocesi Di Giustinopili, Detto volgarmente Capo D'Istria (etc.)

Autore: Paolo Naldini

Corografia ecclesiastica o sia descrittione della citta, e della diocesi di Giustinopoli detto volgarmente Capo d'Istria. Pastorale divertimento di monsignor Paolo Naldini gia assistente d'Italia nel sacro suo Ord. Agost. & ora vescovo della stessa Chiesa Giustinopolitana

Autore: Paolo Naldini

Numero di pagine: 482

Forse non tutti sanno che a New York...

Autore: Gianfranco Cordara

Numero di pagine: 288

Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della Grande Mela Scopri la città che non dorme mai, la citta dalle mille luci e dai mille volti, una delle metropoli più amate al mondo New York è milioni di persone diverse e milioni di storie che s’incrociano in un lembo di terra sul fiume Hudson. È una città che ha cambiato nome e pelle, una città che rinasce dalle sue ceneri ogni decennio, che ricomincia a raccontarsi, fin dalle sue misteriosi origini. Questo libro, andando alla ricerca di quello che della Grande Mela ancora non è stato del tutto detto, mette insieme preziosi tasselli che tracciano una storia inedita. Quanti sanno che deve il suo nome al Duca di York? E che Grand Central, quando fu fondata, era la stazione ferroviaria più grande del mondo? O che la città fu il luogo dove iniziò la Grande Depressione? Dagli Olandesi che comprarono per 25 dollari l’isola di Manhattan, ai segreti di Wall Street, un percorso che attraversa la città che ancora oggi “apre la strada”: a un’idea o a un’innovazione, a una follia o a un nuovo trend. Forse non tutti sanno che a New York... ...c’era gente anche prima che la città fosse...

101 storie su Milano che non ti hanno mai raccontato

Autore: Francesca Belotti , Gian Luca Margheriti

Numero di pagine: 384

C'è un'altra città nella città La storia di Milano è come un romanzo. Un romanzo lungo tremila anni in cui migliaia di storie si intrecciano e si compenetrano. Quelle raccolte nel libro sono le 101 più belle che gli autori hanno scovato tra le strade, i vicoli e i palazzi di questa città multiforme. Passando in rassegna guerrieri, politici, scienziati, artisti, nobili, industriali, celebrità di passaggio e persino fantasmi nascosti nelle segrete di antichi manieri, emerge un caleidoscopio di racconti capaci di svelare il volto meno conosciuto della città della Madonnina, insieme ai ritratti dei protagonisti più insoliti della vita metropolitana. Le voci di questi personaggi vi parleranno del capoluogo lombardo, raccontandovi gli aneddoti di una città ormai scomparsa o le leggende dell’ultimo millennio e scoprirete, finalmente, l’essenza di una Milano infinita: quel luogo, per dirla con Pascal, il cui centro è ovunque e la circonferenza in nessun posto. «Inedita immagine della città, ingiustamente e noiosamente denigrata soprattutto dai concittadini.» Il Giorno «Lettura consigliata.» La Repubblica «A metà tra storia e leggenda, tra quotidianità e passato,...

Topografia e statistica medica della città di Napoli con alcune considerazioni sul regno intero ossia guida medica per la città di Napoli e pel regno

Autore: Salvatore de Renzi

Numero di pagine: 389

Dissertazione del dottore Pasquale Amati di Savignano sopra il passaggio dell'Apennino fatto da Annibale e sopra il castello mutilo degli antichi Galli

Autore: Pasquale Amati

Numero di pagine: 180

Della Chiesa quanto allo stato civile della citta conferenze di ragion pubblica parte 1. [-parte 3.!

Autore: Giovanni Marchetti

Numero di pagine: 444

Li lazaretti della citta', e riuiere di Genoua del 1657. Ne quali oltre à successi particolari del contagio si narrano l'opere virtuose di quelli che sacrificorno se stessi alla salute del prossimo, e si danno le regole di ben gouernare vn popolo flagellato dalla peste. Descritti dal R.P. Antero Maria da S. Bonauentura ..

Autore: Antero Maria : da san Bonaventura

Numero di pagine: 556

Memorie storiche sul passaggio per la città di Forli di sua santità papa Pio 7. felicemente regnante e sul ripristinamento del di Lui governo. Operetta compilata da Michele Placucci di Forli

Autore: Michele Placucci

Numero di pagine: 268

La città: bisogni, desideri, diritti. Dimensioni spazio-temporali dell'esclusione urbana

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 258

1561.80

La città, il viaggio, il turismo

Autore: Gemma Belli , Francesca Capano , Maria Ines Pascariello

Numero di pagine: 3007

[English]:The city as a destination of the journey in his long evolution throughout history: a basic human need, an event aimed at knowledge, to education, to business and trade, military and religious conquests, but also related to redundancies for the achievement of mere physical or spiritual salvation. In the frame of one of the world's most celebrated historical city, the cradle of Greek antiquity, myth and beauty, travel timeless destination for culture and leisure, and today, more than ever, strongly tending to the conservation and development of their own identity, this collection of essays aims to provide, in the tradition of AISU studies, a further opportunity for reflection and exchange between the various disciplines related to urban history./ [Italiano]:La città come meta del viaggio nella sua lunga evoluzione nel corso della storia: un bisogno primario dell'uomo, un evento finalizzato alla conoscenza, all'istruzione, agli affari e agli scambi commerciali, alle conquiste militari o religiose, ma anche legato agli esodi per il conseguimento della mera salvezza fisica o spirituale. Nella cornice di una delle città storiche più celebrate al mondo, culla dell'antichità ...

Della instituzione de'pompieri per grandi città e terre minori di qualunque stato. Libri tre ... Opera premiata, etc

Autore: Francesco del GIUDICE (Secretary of the “Reale Instituto d'Incoraggiamento.”.)

Numero di pagine: 243

Letteratura esecutiva

Autore: Antonio Alberto Clemente

Numero di pagine: 132

La letteratura esecutiva allude a tutti quei libri di architetti, urbanisti, scrittori, poeti che riguardano la cultura urbana e il progetto. Esecutiva non ha nulla a che fare con i manuali dell’architetto, con le pubblicazioni che si soffermano sulla scala del dettaglio o del particolare costruttivo. Esecutiva è, invece, una modalità del pensiero transdisciplinare all’interno della quale confluiscono e si diluiscono una pluralità di saperi. Il terreno comune sul quale questo avviene è rappresentato da alcuni concetti chiave che possono aiutare a ragionare per scenari, a ipotizzare strategie, a costruire visioni al futuro della città e del territorio. Esecutiva come contributo a una possibile cartografia dell’immaginazione. Il sintagma letteratura esecutiva riguarda tutti quei libri che, dopo la prima lettura, esercitano una forza attrattiva tale da doverli rileggere più volte fino al punto in cui si disfano per il continuo uso, per le sottolineature, per le note a margine, per i segni a matita, per le telegrafiche riflessioni scritte accanto a un passaggio chiave, per i simboli usati come promemoria; per gli appunti e per tutte le altre forme di appropriazione...

Descrizione della citta di Napoli e delle sue vicinanze divisa in 30. giornate opera corredata di figure intagliate in legno sia per dilucidazione delle cose narrate e sia per ricordo delle cose vedute a cura e spese di Gaetano Nobile

Numero di pagine: 1208

Ritorno a Gerusalemme

Autore: Marco Garzonio

Numero di pagine: 193

Senza Gerusalemme e senza Terra Santa non ci si può dire cristiani. Il Vangelo è storia, è narrazione di luoghi, di fiumi, di mari, di città, di villaggi. Gesù per primo è storia. Per questo da sempre i credenti si fanno “pellegrini” e visitano la Terra Santa. In questo libro-guida, Marco Garzonio indica al lettore un percorso inedito per visitare la Terra Santa avendo come solida traccia la luce che promana dalle prime cinque lettere pastorali di Carlo Maria Martini (1927-2012), notissimo Arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002. Una per ogni anno, le cinque lettere pastorali pubblicate a partire dal settembre 1980 diedero la misura della “rivoluzione” martiniana (La dimensione contemplativa della vita, 1980; In principio la Parola, 1981; Attirerò tutti a me, 1982; Partenza da Emmaus, 1983; Farsi prossimo, 1985) e in questo itinerario nei luoghi biblici divengono uno strumento di lavoro, un compagno nel cammino di ricerca di sé e delle ragioni del credere oggi. Pianificato in otto percorsi e relative soste, dal Mar Morto fino allo Yad Vashem passando per Ein Ghedi, Qumran, Nazaret, Tiberiade, Cafarnao, Tabgha, il Monte delle Beatitudini, Qasr al-Yahud, Gerico,...

Nel mare aperto della storia

Autore: Agostino Giovagnoli , Umberto Gentiloni Silveri , Jean-Dominique Durand , Marco Impagliazzo

Numero di pagine: 416

Andrea Riccardi è uno dei protagonisti del dibattito sociale, politico e religioso del nostro tempo. Da storico, come scrive Agostino Giovagnoli nel suo contributo al volume, «ha approfondito il tema della coabitazione tra popoli, culture e religioni diversi e ha dedicato attenzione ai temi del nazionalismo, del conflitto etnico, delle guerre contemporanee. Ha affrontato, da punti di vista originali, la grande questione dei genocidi e delle stragi del XX secolo. Tutti i suoi studi rimandano ai nessi che legano ogni vicenda al proprio tempo: proprio il tempo – inteso in senso storico e cioè come l'insieme degli uomini e delle donne che lo abitano – è infatti il principale protagonista dei suoi libri. Benché dedicati a figure e temi diversi, i suoi studi compongono un grande affresco del Novecento e dei primi anni del XXI secolo. È un Novecento diverso dal 'secolo breve' incentrato sulle ideologie e sui totalitarismi: quello di Riccardi è piuttosto un secolo animato da popoli e società, culture e religioni eredi di lunghi percorsi precedenti e protagonisti anche di vicende importanti del XXI secolo». Un'ampia raccolta di saggi che ripercorre un percorso di ricerca...

La città interculturale. Politiche di comunità e strategie di convivenza a Padova

Autore: Vincenzo Romania , Adriano Zamperini

Numero di pagine: 245

1240.2.3

Ultimi ebook e autori ricercati